Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

17 views
La Sfida dei desideri > GDL luglio: Assedio e tempesta

Comments Showing 1-13 of 13 (13 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Kiarup (new)

Kiarup | 1968 comments Topic di commento per Assedio e tempesta, secondo libro della trilogia grisha di Leigh Bardugo.


message 2: by Kiarup (new)

Kiarup | 1968 comments L'ho divorato questa settimana ma credo che la Bardugo la stia tirando un po' per le lunghe. Per buona parte del libro infatti siamo in una situazione di stallo in cui succede davvero poco e solo l'introduzione di un gran personaggio come Nikolai ha fatto sì che la cosa fosse meno noiosa di quanto avrebbe potuto essere.

(view spoiler)

Sono molto molto contenta di sapere che il protagonista della dilogia successiva a sei di corvi sia Nikolai.


message 3: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15903 comments Mod
Entra in scena Nikolai?!?! Sale hype per questo romanzo, quanto meno in termini di curiosità.
Ho un po' di carne al fuoco ora, ma spero di iniziarlo presto


message 4: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15903 comments Mod
Iniziato anche io e letti i primi tre capitoli. A 'sto giro l'animale "totemico" non è un cervo, ma un drago marino. Formula vincente non si cambia?
Non vi nascondo che ho qualche perplessità rispetto alla ripetitività di questa dinamica.
Speriamo bene


message 5: by (new)

Lù (ldovica) | 1450 comments Finito pure io! Meno appassionante del primo, ma fa comunque venir voglia di andare avanti! Metto tutto sotto spoiler

(view spoiler)


message 6: by Lupurk (new)

Lupurk | 4528 comments Finito oggi e concordo con voi. Il primo è stato più appassionante e scorrevole, questo ogni tanto l'ho trovato noioso e tirato per le lunghe, sa tanto di libro di passaggio. Ciononostante, ha delle belle trovate, e soprattutto Nikolai che da solo vale la pena di tutto il romanzo :D
Ora mi tocca aspettare fino ad agosto per il terzo? Perché lo leggiamo, vero?!


message 7: by (new)

Lù (ldovica) | 1450 comments Certo che lo leggiamo! cercando di distrarci dall'attesa con le altre proposte del mese :D


message 8: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15903 comments Mod
Finito pure io. Sostanzialmente sono d'accordo con i vostri commenti. Nikolai, best personaggio di tutto il libro (tra l'altro all'inizio lo avevo scambiato con Mathias di 6 di corvi e non riuscivo a spiegarmi una serie di cose e mi ci arrovellavo sopra, poi mi si è accesa una lampadina e mi sono resa conto della confusione 😝)
Per il resto Alina sempre un po' stereotipata e, come faceva notare qualcuno in un altro gruppo, anche piagnona. La tentazione di un nuovo menage a trois con Nikolai al posto dell'Oscuro (o anche in contemporanea a quest'ultimo) mi è sembrata un luogo comune dello ya più che una scelta convinta e convincente.
Poi il libro si fa leggere, il finale lascia tanto aperto... non resta che aspettare agosto per il prossimo volume 😁


message 9: by Francesco (new)

Francesco (dolcedisdetta) | 543 comments Mi aggrego anch'io, inizio a leggerlo tra qualche giorno :)


message 10: by Manuela (new)

Manuela Rotasperti (manu_pota) | 701 comments Io l'ho finito e devo dire che l'ho trovato più movimentato del primo: è vero che in sostanza succede poco, ma è un continuo di azione, da una lotta all'altra. Ma credo che la lotta più importante sia quella interiore di Alina!
È il secondo volume della saga Grishaverse. Il libro mantiene la struttura del primo: prologo ed epilogo risultano in terza persona, in una forma impersonale, senza nomi propri, quasi ad accrescere l'aura misteriosa, mentre il resto del libro è sempre caratterizzato dalla narrazione in prima persona della protagonista Alina, che rende partecipe il lettore di tutti i suoi travagli interiori. È un libro incalzante, in cui domina l'azione, fin dalle prime pagine, in un continuo crescendo, tra lotte e fughe. Non mancano gli elementi magici: oltre al drago di ghiaccio (la creatura mitica destinata al nuovo amplificatore), prendono piede delle nuove creature mostruose composte d'ombra: i nichevo'ya. Oltre al lato più avventuroso e magico, molto interessante è anche tutta la lotta interiore di Alina, gli effetti della magie su di lei, ma soprattutto i sentimenti contrastanti che alimentano le sue relazioni, dando così giustificazione al lato più romance del libro. Un finale giustamente in sospeso, in attesa del capitolo finale che sono sicura non mi deluderà...


message 11: by Klela (new)

Klela | 2686 comments Finito anche io e per quanto lo trovi migliore di un classico YA fantasy, sicuramente ci trovo tutta una serie di difetti che avete anche sottolineato voi. Personaggi principali che non è che siano proprio accattivanti e una sorta di deus ex machina che fa andare avanti la storia che poteva finire in due libri effettivamente. Forse mi spiace anche perchè i personaggi di 6 di corvi sono invece incisivi e ben descritti per cui mi spiace che Alina e Mal siano davvero insopportabili.
Nikolai ci piace!


message 12: by Francesco (new)

Francesco (dolcedisdetta) | 543 comments Ok le cose iniziano a farsi davvero molto molto interessanti. Pur non accadendo nulla di rilevante in gran parte del romanzo, la lettura scorre via benissimo e non ho rintracciato chissà quanti punti morti - che invece nel primo volume c'erano.
I difetti da opera YA, ahimè, rimangono, anche se si sono sensibilmente spostati. Finalmente il personaggio di Alina sta maturando, non è (quasi) più la ragazza con pensieri infantili e imbarazzanti di Tenebre e ossa, e questo mi fa molto piacere. Interessante soprattutto il suo interrogarsi su quello che sente man mano che il potere si appropria di lei.
Diventa stupidino, ahimè, Mal. Praticamente in questo secondo volume non fa altro che fare il galletto prezioso che non appena vede una nuova ragazza dimostrare interesse verso di lui, eccallà che inizia a fare il tronfio. Vabbè!! Interessante il personaggio di Nikolai, anche se per ora sospendo il giudizio su di lui.
Aspetto di leggere con voi il terzo e ultimo volume. Tutto sommato Bardugo mi piace molto come autrice.


message 13: by Drilli (new)

Drilli | 5060 comments Questo mese mi ero fatta il proposito di essere costante nei commenti e negli aggiornamenti e invece... eccomi di nuovo a far tutto all'ultimo!!

Cooomunque!
Questo secondo capitolo della saga non mi ha entusiasmato.
Nonostante l'inizio col botto, pienissimo di azione e di personaggi nuovi e situazioni nuove, non mi ha coinvolta.
Credo che la colpa sia di Alina, che ho trovato notevolmente peggiorata rispetto a Tenebre e Ossa.
La Bardugo si dimostra molto brava nello scavare nei suoi sentimenti e nei suoi pensieri, Alina è indubbiamente molto umana nel complesso... però è insopportabile. E Mal da personaggio interessante si riduce a Signor Zerbino prima e a Polletto poi... e se consideriamo che il 90% del libro mette in scena lei, lui o tutti e due assieme... ecco, noia.
Più che altro di Alina mi ha dato fastidio che in questo secondo capitolo della saga il suo essere predestinata "esplode": nel primo libro lei era sì l'unica a poter risolvere le cose, però era incapace e imbranata e ignorante e si manteneva giustamente umile per le sue mancanze. In questo caso, invece, non solo i suoi poteri aumentano e quindi tutti la vogliono e tutti la cercano, ma finisce col dimostrarsi pure avida e tronfia, salvo poi ripiegare nel vittimismo e nel pietismo ogni volta che qualcosa va male... perché una giustificazione se la trova sempre, anche se l'errore è suo... baaaah.
Peccato perché tutta la seconda parte del romanzo sembrava estremamente promettente: non mi aspettavo questo ritorno al Piccolo Palazzo, né il nuovo ruolo di responsabilità di Alina, e la riorganizzazione che ne consegue poteva prendere strade molto interessanti... solo che poi (giustamente) il ritmo della narrazione rallenta, Alina e le sue pippe mentali diventano il fulcro della trama, cominciano a ripetersi un po' sempre gli stessi temi e gli stessi schemi (quindi noia) e proprio quando le cose sembravano giungere a un dunque... ecco che si vola verso un finale superaffrettato e anche sospeso! Passi per il sospeso, perché c'è ancora un altro libro dopo, ma c'era davvero bisogno di fermarsi per capitoli e capitoli sulla riorganizzazione per poi far succedere millemila cose impreviste e urgentissime e importantissime in tipo 2 soli capitoli? Boh.

Come dite giustamente voi, il libro si salva soprattutto grazie a Nikolaj, e aggiungerei anche grazie a Tolia e Tamar e ai nuovi intrighi che ruotano intorno alle situazioni attuali.
Spero che si riprenda col finale!!


back to top

248758

Colosseum. Sfide all'ultima pagina

unread topics | mark unread


Books mentioned in this topic

Assedio e tempesta (other topics)