Goodreads Italia discussion

108 views
Off-Topic > Chi mi spiega questo "metodo"?

Comments Showing 1-9 of 9 (9 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Daniela (last edited Aug 04, 2024 04:55AM) (new)

Daniela Sorgente | 1023 comments In questo articolo si propone un metodo per abbassare la pila dei libri da leggere. Qualcosa mi sfugge😄, non ho capito perchè dovrebbe funzionare. Potete illuminarmi?

https://www.illibraio.it/news/storie/...


message 2: by Bruna (new)

Bruna (brunacd) | 3775 comments Me lo chiedo anch’io… L’unica spiegazione che mi viene in mente è che misurare esattamente il tempo di lettura di un libro aiuti a non mettere al fuoco più carne di quanto si possa cuocere. Ma non mi pare un gran metodo perché almeno per quanto mi riguarda - problemi di vista a parte, che poi nel mio caso sono i più rilevanti - il tempo che ci metto per leggere un libro è sempre o meno di quanto avessi pensato (perché mi è piaciuto e perciò l’ho divorato) o molto di più (perché non mi è piaciuto e quindi arrivare in fondo è diventata una sofferenza)!


message 3: by Savasandir (new)

Savasandir  | 241 comments Secondo me l'articolo era ironico.


message 4: by Daniela (new)

Daniela Sorgente | 1023 comments Grazie Bruna, ma non mi sembra un granché, tanto da scriverci un articolo... a cosa serve sapere quando hai iniziato o quanto ci hai messo? Senza contare che Goodreads te lo fa meglio, piuttosto che scriverlo sul libro (e, mi raccomando, a matita).


message 5: by Daniela (new)

Daniela Sorgente | 1023 comments Savasandir wrote: "Secondo me l'articolo era ironico."
Ecco, il fatto che ci fosse una ironia che non riesco a cogliere era un sospetto. Ma no, non la capisco proprio! 😄


message 6: by Savasandir (last edited Aug 04, 2024 08:25AM) (new)

Savasandir  | 241 comments Non è granché come ironia, lo riconosco. Avrebbe dovuto ricorrere a una scrittura più iperbolica. Ma questa frase "Scommettiamo che così la pila si accorcerà? Ma solo per un momento: dopotutto, per ogni libro finito, ce ne meritiamo uno nuovo" unita al fatto che il metodo proposto è semplicemente idiota, mi ha fatto propendere per la chiave di lettura ironica. ;-p


message 7: by Carlotta (last edited Aug 05, 2024 03:06AM) (new)

Carlotta  (dailyantidotess) | 19 comments per me questo "articolo" non è altro che il titolo clickbait


Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala | 46 comments Metodo shame: vergognati ci hai messi troppi giorni a leggermii!!!


message 9: by ReadForDessert (new)

ReadForDessert | 158 comments Condivido, anche perché per diventare più consapevoli di quanti libri si comprino senza poi riuscire a leggerli avrebbe più senso fare una lista dei libri acquistati, della serie “ha senso comprare un altro libro quando ho ancora 47 libri sul comodino?”

Più che un clickbait forse è segno del fatto che la necessità di creare e postare continuamente contenuti online può far davvero raschiare il fondo del barile…


back to top