Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

Cyrano de Bergerac
This topic is about Cyrano de Bergerac
10 views
La Sfida dei desideri > Gdl Settembre - Cyrano de Bergerac

Comments Showing 1-4 of 4 (4 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

Manuela Rotasperti (manu_pota) | 700 comments È una commedia/tragedia in cinque atti, pubblicata nel 1897. Si ispira alla figura storica di Savinien Cyrano de Bergerac, considerato il precursore della letteratura fantascientifica. La vera bellezza di quest'opera sta nella scrittura:a parte le scenografie e le varie precisazioni nella trama, il tutto è in versi ed in rima. Purtroppo nella traduzione italiana, in alcune parti, si avvertono delle forzature, soprattutto per cercare di mantenere la versione in rima: la vera bellezza si sprigionerà sicuramente leggendo il libro nella lingua originale. È una lettura, quindi, che richiede attenzione, data la forma poetica non così immediata, i versi eleganti che raggiungono un alto livello di lirismo. La storia è semplice e parla d'amore, Ogni atto prevede un cambio di scena, ben descritto in apertura. Inizialmente ci si può trovare disorientati, vista la quantità di personaggi che vengono introdotti e lo stile particolare, ma proseguendo nella lettura non si può che rimanere incantati dalla maestria con cui Edmond Rostand articola i vari dialoghi. L'epilogo è tragico e prevede un salto temporale di quattordici anni. Un classico sicuramente irrinunciabile.


Klela | 2686 comments Letto ed effettivamente all'inizio non ci capivo granchè: troppi personaggi! Poi piano piano si entra nella storia e si riesce a concentrarsi sui versi. Non è tanto il mio genere ma sono contenta di averlo letto.


Manuela Rotasperti (manu_pota) | 700 comments Ne sono felice :). Credo sia un libro che meriti di essere letto almeno una volta nella vita.


✨Virè (vire) | 2753 comments L'ho riletto a distanza di poco, proprio perchè la prima lettura mi aveva lasciata interdetta. Come osservato da Klela, troppi personaggi e difficoltà iniziale ad entrare nella storia.
La rilettura me l'ha sicuramente fatto apprezzare di più. Come già detto in precedenza, versi indiscutibilmente belli e toccanti e storia coinvolgente. Resta però la sensazione di non riuscire a comprenderla a pieno. La trovo poco lineare e con tanti, troppi personaggi, almeno all'inizio, che creano scene che, a mio parere, si sarebbero potute saltare. Negli ultimi anni ho riletto e letto per la prima volta opere di Shakespeare e sinceramente le trovo altrettanto belle e molto più comprensibili.
Dovevo togliermi il dubbio se una rilettura mi avesse fatto cambiare l' opinione complessiva, risultandomi meno ostica e più scorrevole, ma così non è stato. Almeno il dubbio l'ho tolto!


back to top