Lo Scaffale Tematico discussion
5x5 Reading Challenge
>
5x5 Reading Challenge - Progressi e Commenti
date
newest »


Task: Parte di una serie
Titolo: Storia di chi fugge e di chi resta (1 pt)
Pagine: 382 (3 pt)
In WTR dal: 2017 (1 pt)
Finalmente dopo più di un anno mi sono decisa a riprendere la serie de L'amica geniale interrotta al secondo volume. Mi fa ridere perché ho uno stano rapporto con questa serie, mi piace ma non mi piace. È una storia interessante, che racconta gli eventi del secondo Novecento a Napoli e in Italia (in questo caso a Firenze), legandoli alle vicende dei vari personaggi del rione. Però non riesco ad affezionarmi alle protagoniste. Anzi, mi stanno proprio antipatiche. Non mi piacciono i loro caratteri, determinate scelte che fanno. Mi fanno venire un gran nervoso. Questo libro poi, almeno per il 60% è stato anche particolarmente noioso. Si è ripreso un po' alla fine, a che se Lenu ovviamente ne ha fatta una delle sue. Comunque, prossimamente leggerò anche l'ultimo capitolo per mettere fine a tutta questa storia 🤭

Task: parte di una serie
Libro: La casa della foresta di Marion Zimmer Bradley (1 punto)
Pagine: 620 (6 punti)
In WTR: 2025 (0 punti)
Totale: 7 punti
Devo ammettere che le emozioni intense e indimenticabili che mi hanno accompagnata con Le nebbie di Avalon non le ho ritrovate in nessun altro libro di Marion Zimmer Bradley, nemmeno in questo.
Qui seguiamo la storia d’amore tra una giovane che sogna di diventare sacerdotessa della Dea e un giovane romano destinato a una brillante carriera politica e militare nell’Impero. Due mondi lontani, due visioni opposte che cercano un punto d’incontro. Due strade parallele che vorrebbero anche solo sfiorarsi.
La trama pecca un po’ di “poca ciccia” ma il libro si legge senza difficoltà, anche se la storia d’amore non riesce a coinvolgere con la stessa forza di altre opere dell’autrice. Ci sono stati momenti un po’ lenti, ma ho apprezzato molto l’ambientazione, con il continuo confronto tra culti e religioni diverse, e la bellezza di immergermi ancora una volta nell’universo del culto della Dea.
Il finale, in particolare, l’ho trovato intenso e potente: una chiusura capace di lasciare il segno, nonostante qualche passaggio meno coinvolgente lungo il cammino.

Task: 2 - Parte di una serie
Titolo: Red Dragon - 1 punto
Pagine: 421 - Punti: 4
Inserito a luglio 2018 - 1 punto
Totale punti: 6
Mi aspettavo qualcosa di meglio, data la fama delle serie. Ma forse il primo libro, Red Dragon, non è famoso quanto Il silenzio degli Innocenti.
Ho fatto particolarmente fatica con i nomi di tutti i vari personaggi, soprattutto all’inizio. Avendolo letto in inglese, mi sono persa un po’ con chi facesse cosa ed ho trovato la prima metà del libro lenta e noiosa. La seconda metà si è velocizzata un po’ e mi ha intrattenuto di più.
Gli ho dato tre stelle perché comunque la storia in generale mi è piaciuta e sono contenta di aver trovato e comprato gli altri libri della serie.

Task: U
Titolo: A Crooked Kind of Perfect (1pt)
Pagine: 225 (2pt)
Inserito in WTR: 29/08/2025
Romanzo YA veramente carino che mi ha ricordato la mia infanzia (volevo suonare anche io il pianoforte mi hanno rifilato di seguito un organo Bontempi, una chitarra classica e infine una tastiera elettronica).
C'è il rapporto con i genitori, c'è il disagio mentale del padre, la prima cotta, gli amici, la difficoltà di inserirsi nel mondo. Sarebbe stato da 4 stelle se non fosse che il finale è stato veramente tirato via come se l'autrice si fosse stufata di scrivere, buttato lì senza senso e senza chiudere nulla. Peccato, 3 stelle.

Task: 1. A
Titolo: Persuasione
Pagine: 257, punti 2
Inserito in WTR: punti 0
Ho approfittato di alcune sfide per rileggere questo romanzo della maturità dell'autrice, pubblicato postumo.
In questo romanzo si può dire che l'amore trionfa, anche a distanza di anni e del giudizio avverso di familiari e amici che avevano persuaso Anne a rifiutare il suo innamorato, quel Capitano Wentworth che negli anni riuscirà a crearsi una reputazione di tutto rispetto e che tornerà nella sua vita.
L'autrice è come sempre maestra nel caratterizzare i suoi personaggi, spesso ridicolizzandoli, e nel descrivere luoghi e situazioni.
Ho apprezzato molto la pacatezza e la bontà della protagonista, soprattutto se contrapposta alla vanità del padre e della sorella maggiore e all'egoismo della minore.

Task: Africa
Libro: Le mie fiabe africane di Nelson Mandela (1 punto)
Pagine: 170 (1 punto)
Inserito in WTR: -
Totale: 2 punti
Una raccolta di fiabe piacevole e curiosa. Alcuni personaggi possono risultare un po’ ripetitivi, essendo figure ricorrenti del folklore africano, ma questo non toglie fascino alle storie. Ogni racconto è intriso di magia e incantesimi, con momenti capaci di strappare un sorriso. Un’occasione interessante per allontanarsi dalla prospettiva occidentale e lasciarsi trasportare in un mondo diverso, ricco di suggestioni e nuove dimensioni.

Task: 2025
Titolo: In guerra e in amore - 1 punto
Pagine: 846 - 8 punti
In Tbr da: - 0 punti
Tot punti: 9
Terzo romanzo della serie de 'La cattedrale del mare', questa volta ambientato in Italia, in particolare nel regno di Napoli. Arnau (il nipote dell'originale) combatte per il suo re, ma ben presto deve scontrarsi con il fratellastro geloso della sua posizione.
Sebbene lo schema sia lo stesso dei due romanzi precedenti (grande ingiustizia -> il protagonista diventa un figo -> l'ingiustizia si risolve -> nuova ingiustizia), stavolta lo schema si fa un po' meno ripetitivo e quindi il romanzo si legge un po' più volentieri del precedente. Alcune parti, però, mancano di mordente e soprattutto la parte finale che sembra tirata via di fretta.
Altro difetto: l'autore ha il brutto vizio di fare salti temporali e di punti di vista nel bel mezzo del discorso e questo rende a volte facile perdersi durante la lettura.
Tra i personaggi mi è piaciuta in particolare Marina, ma non ho apprezzato gli altri (specialmente Paolo) perchè sono un po' troppo macchiettistici.
Libro letto solo per completezza, che mi ha fatto passare qualche ora piacevole ma che non resterà probabilmente nella lista dei miei libri preferiti di sempre.

Task: Retelling
Titolo: Medea (1pt)
Pagine: 445 (4pt)
In WTR dal: 30.10.2024 (1pt)
Una bella lettura, molto scorrevole e intrigante, riesce a tenerti attaccata alle pagine, tant'è che non mi sono accorta di essere già alla fine finchè non ho girato l'ultima pagina.
Ho letto poco sul mito di Medea pur avendola trovata diverse volte in storie di altri eroi o eroine, ed è stato un piacere finalmente trovare un racconto concentrato su di lei.
Sempre vista come la strega cattiva capace solo di sofferenze e malignità, in questo libro la troviamo invece come un personaggio molto complesso, molto profondo, che ci svela come sia diventata chi sia dopo tutto ciò che ha dovuto sopportare nella sua infanzia e prima giovinezza.
Il libro in se mi è piaciuto molto, solo sono rimasta perplessa del fatto che si concentri esclusivamente sulla sua storia con Giasone e lasci molto ai margini il suo sviluppo come donna che ha finalmente capito e accettato se stessa, e quello che ciò comporta, relegato soltanto negli ultimi capitoli.
Avrei preferito conoscere meglio il suo lato di potente maga
6 punti

Titolo: The Girl with the Louding Voice (1 punto)
Pagine: 368 (3 punti)
In WTR dal: 6 gennaio 2025 (1 punto)
Commento:
Adunni vive in un piccolo villaggio in Nigeria e ha solo 13 anni quando suo padre decide di darla in sposa a un uomo molto più grande per risolvere i propri problemi economici. Adunni sperava di studiare, di diventare insegnante, come le aveva promesso la madre, che però è morta prematuramente lasciandola sola e priva di sogni.
Ma Adunni non si arrende e in ogni circostanza cerca di lottare per ciò che è meglio per lei, anche dopo aver sposato Morufu, anche dopo che la situazione precipita, anche dopo una terribile esperienza di lavoro...
Adunni è la voce di una ragazzina, ma è la voce di tante donne in Nigeria e non solo, costrette dalle circostanze e dalle consuetudini a sposarsi giovanissime, a lavorare in condizioni di semi-schiavitù, a essere tenute lontane dalle scuole che potrebbero formarle verso un futuro dignitosi.
Per una Adunni che non si arrende molte soccombono alla violenza, alla prevaricazione, alla miseria.
Il romanzo è scritto in "broken English" ovvero un inglese elementare e pieno di errori che è quello della giovane e ignorante Adunni (fluente però in yoruba e questo le tornerà utile!) e consiglio la lettura in lingua originale per apprezzare al meglio lo stile di scrittura.
Dolorosissimo eppure consolatorio, forse più interessante che bello, eppure mi sento di promuoverlo.

Task: Oceania
Titolo: Picnic a Hanging Rock (1 punto)
Pagine: 207 (2 pt)
tot punti: 3
Un romanzo breve ma intenso. Un giallo tendente al noir e con un pizzico di mistero.
Le allieve di una scuola privata fanno un picnic per San Valentino ad Hanging Rock. 4 di loro si allontanano per vedere da vicino la roccia. Tre di loro e un'insegnante scompaiono nel nulla. E' solo il primo di una serie di tragici eventi che colpiscono la scuola.
Come dicevo breve ma intenso. Non c'è un attimo di respiro, anche nei momenti in cui sembra tutto tranquillo, l'ansia è nell'aria. Non è il mio genere ma l'ho divorato perchè è difficile staccarsi una volta iniziato. Alcuni episodi mi hanno fatto male e ci ho rimuginato per giorni. Nonostante la mia veneranda età non ho ancora imparato a prendere le distanze dalle storie che leggo . Ma la cosa che dà fastidio o che forse ha determinato il successo del romanzo, è che non viene svelato come e perchè siano scomparse le ragazze. Forse l'autrice non aveva idee e ha preferito avvolgere la storia nel mistero? O forse voleva giocare con il lettore e lasciarlo ad arrovellarsi il cervello ? Certi autori sono veramente maligni, ma bravi ;-)
Books mentioned in this topic
Picnic a Hanging Rock (other topics)Picnic a Hanging Rock (other topics)
The Girl with the Louding Voice (other topics)
The Girl with the Louding Voice (other topics)
Medea (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Nelson Mandela (other topics)Nelson Mandela (other topics)
Marion Zimmer Bradley (other topics)
Marion Zimmer Bradley (other topics)
Uketsu (other topics)
More...
Task: U
Titolo: Strani disegni di Uketsu
(1pt)
N. pagine 232 (2 pt)
Inserito in WTR: 31/08/2025 ( 0 pt)
Commento
Giallo a tinte horror che ho faticato a terminare perchè mi è sembrato più un caso editoriale che altro. E di solito io rifuggo dai casi editoriali.
Spesso a ragione.
In questo caso mi è sembrato assurdo e banale tutto il racconto, pur riconoscendogli una certa dose di inquietudine.
Non fa per me né questo stile di scrittura né tantomeno questo tipo di gialli.
Bocciato!