Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

This topic is about
Persone normali
La Sfida dei desideri
>
GDL Aprile - Persone normali
date
newest »

message 1:
by
Marta
(new)
-
rated it 3 stars
Apr 08, 2025 05:41AM


reply
|
flag

Intorno alla storia d'amore si sono affrontate molte tematiche, dal sentirsi inadeguati, nascondersi per paura del giudizio altrui fino ad arrivare alla violenza e ai disturbi mentali.
Se da una parte è apprezzabile che siano state affrontate molte delle difficoltà a cui si va incontro durante la vita, dall'altro è stato come voler inserire tutto per forza.

Poi mi sono fatta convincere a leggere "Intermezzo" che mi ha fatto rivalutare la Rooney perché mi è molto piaciuto.
Questo non è male, un bel libro ma non la lettura della vita per me.
Aspetto di sapere la tua :)


diventare un deragliamento rovinoso.

Recensione per me negativa.
Sono comunque curiosa di leggere altri romanzi dell'autrice ma con molte riserve sulla sua grande fama.
Ribadisco: sopravvalutato!

a fine ascolto posso dire che complessivamente la storia mi è piaciuta: non ho amato particolarmente i due protagonisti, ma anche loro sembrano essere consapevoli delle loro mancanze e debolezze. Non mi ha folgorato, non sento il bisogno di conoscere tutto e subito dell'autrice, forse leggerò altro di suo, forse no.
In ogni caso grazie per averla proposta.

Non ho letto altro della Rooney perché il suo stile non mi entusiasma, ma prima o poi ci proverò.


Pag 248
Un libro che ho avuto spesso sott'occhio e con mezzo intento di leggerlo.
È arrivato il suo momento e mai libro con titolo più azzeccato, persone normali i protagonisti e libro normale il testo .
L'ho trovato troppo di calma piatta, poche o assenti emozioni da parte mia.
Anche i personaggi non ho trovato per nulla interessanti .
Un grosso ni
3⭐️
30.4.2025


Intorno alla storia d'amore si sono affrontate molte tematiche, dal sentirsi inadeguati, nascondersi per paura del giudizio altrui fino ad arrivar..."
Anche io non ho provato emozioni per la storia, troppo

Condivido

Sono forse gli unici su cui poggiano le inquadrature, quelli che vengono impietosamente analizzati fin dei più impalpabili moti dell'animo, fino a rasentare il rischio del fastidio da parte del lettore; gli altri sono un contorno indistinto, un rumore di sottofondo che si limita a spostare la manopola del volume, sempre sintonizzata su atteggiamenti aggressivi. E soprattutto dei più crudeli - la madre, il fratello e il fidanzato di Marianne – ignoriamo bellamente le motivazioni che li inducono a comportamenti tanto sadici: sembra che siano sadici perché Marianne offre loro il petto affinché lo possano fare.
Le eccezioni sono rare, e comunque non così incisive da costituire un baluardo salvifico: Connell e Marianne per anni si barcamenano in una bolla pronta a scoppiare al più lieve tocco esterno; a volte si fanno del bene, ma spesso si fanno del male, in un equilibrio precario di potere dove non si distingue con chiarezza il vincitore dal perdente.