Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

Preludio
This topic is about Preludio
7 views
La Sfida dei desideri > Gdl Aprile - PRELUDIO

Comments Showing 1-5 of 5 (5 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

Manuela Rotasperti (manu_pota) | 700 comments Preludio di Carla Madeira


Marta | 302 comments Lo termino entro fine giornata, sono agli sgoccioli :)


Marta | 302 comments Appena terminato.
Il finale mi ha completamente spiazzato, è stato totalmente inaspettato.
Superato il senso di smarrimento iniziale, poi ho ingranato e la lettura è scivolata via veloce.
Tassello dopo tassello si ricostruisce la storia dagli albori.


Manuela Rotasperti (manu_pota) | 700 comments Eccomi:
È il secondo romanzo della scrittrice brasiliana Carla Madeira. Anche in questo libro lampante è la potenza del contenuto, oltre alla meravigliosa scrittura dell'autrice, che riesce a scandagliare perfettamente l'animo umano e a mettere nero su bianco sentimenti, emozioni e situazioni tutt'altro che semplici da descrivere. L'inizio disorienta brevemente in quanto da subito si mostrano i due piani temporali che si alterneranno fino alla fine, tra l'altro fortemente connessi gli uni con gli altri e diversificati anche nel font utilizzato per la scrittura. Dapprima il tempo presente e la scomparsa di un figlio, a seguire il passato che presenta tutti i personaggi e la loro storia, per condurli fino al raccordo col tempo corrente. I personaggi sono molto ben caratterizzati ed i protagonisti sono due fratelli gemelli il cui nome sembra già segnare il loro destino. Il fulcro della trama è sicuramente la dimensione familiare, con tutte le difficili e non sempre positive relazioni tra moglie e marito, tra madre/padre e figli, tra fratelli, in un turbinio di dinamiche dai risvolti anche drammatici. I temi toccati hanno così un comun denominatore: l'amore, non sempre corrisposto, non sempre presente e non sempre fonte di felicità. E spesso è proprio l'assenza di confronto e di comunicazione ad allontanare sempre più le persone. Ma anche la situazione opposta: un eccesso di amore, può risultare soffocante. È il caso di una madre troppo apprensiva, che fatica ad accettare che i propri figli possano essere diversi, adoperandosi in modo estenuante ad omologarli, senza rendersi conto di nuocere soltanto al loro rapporto, creando un abisso sempre più profondo. Ho particolarmente apprezzato tutte le considerazioni a riguardo del rapporto tra insegnanti e alunni, un rapporto che deve essere di rispetto reciproco e con cui, lavorando nel settore, mi confronto ogni giorno. Altro tema centrale riguarda il desiderio sessuale, che sfocia in una necessità fisica incontrollabile, quasi morbosa: a riguardo vi sono descrizioni esplicite, che però non disturbano, ma rendono ancora più forte l'impatto del contesto in cui si ritrovano. I protagonisti, che richiamano continuamente le figure di Caino ed Abele, non possono che anticipare una figura più "maligna" rispetto all'altra, che appare in tutta la sua fragilità ma che si esterna in tutto il suo sadismo. Anche l'amore malato ha il suo spazio, in tutta la sua ossessione ed anche nel desiderio di ricevere quella tenerezza che si è sempre agognata, in un'eterna attesa che finisce per distruggere la vita. Carla Madeira ha una penna meravigliosa, fatta di immagini forti e sconcertanti e carica di pathos e poesia, capace di mettere in discussione situazioni legate al vissuto quotidiano. La scrittura è potente e scorrevole, ridondante in alcune sensazioni, rendendole ancora più intense e cariche di sentimenti e desideri. È capace anche di portare alla luce evidenze che potrebbero rendere il tutto completamente diverso. L'epilogo è da brividi, ma porta anche ad interrogarsi sul perché mettere al mondo un figlio se non si ha intenzione di amarlo... Ancora una volta un libro che non può passare indifferente, una lettura pazzesca. Semplicemente grazie!!!


✨Virè (vire) | 2754 comments Ho letto questo libro nella prima metà del mese e quasi dimenticavo di commentare.
Anche a me è piaciuto molto e ormai ho molto poco da aggiungere a quanto già detto nel commento qui sopra.
Una penna splendida ed incisiva, personaggi delineati alla perfezione, tanti temi trattati e nessuno con superficialità. un libro che non può lasciare indifferenti.
Come già detto, anche contenuti espliciti si integrano perfettamente e non risultano mai stucchevoli e fuori posto, come invece capita spesso.
Sinceramente ho preferito L' amore è un fiume, ma entrambi sono romanzi potenti e toccanti.
Il finale lascia spiazzati e mi sono chiesta perché non narrare anche quel pezzo di storia, per quanto capisco che l' intenzione dell' autrice fosse un'altra, pienamente riuscita così. Peccato per noi lettori che rimaniamo con tanta curiosità...


back to top