Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

This topic is about
Issunboshi
Un anno Fantastico
>
GdL standard horror giugno-luglio: Issunboshi
date
newest »


Per me si può leggere anche subito da domani :D

L'ho appena ritirato dalla biblioteca e mi unirei volentieri a voi!!"
Benvenuta :D

Se volete iniziare, fate pure, mi aggiungo non appena arriva ^__^

Anche perchè trattasi di una lettura "one-shot" (ca... sono stato contagiato dallo slang giovanile XPP)
Scusate, Issunboshi tradotto in italiano diventerebbe Pollicino???😱🤣🤣🤣
Ok, se mi voleste bannare dopo questa riflessione profonda, capirei😝😝😝
Cmq se non si è capito, l'ho iniziato
Ok, se mi voleste bannare dopo questa riflessione profonda, capirei😝😝😝
Cmq se non si è capito, l'ho iniziato

Ok, se mi voleste bannare dopo questa riflessione profonda, capirei😝😝😝
Cmq se non si è capito, l'ho iniziato"
Non partecipo al gdl ma intervengo solo per dire che anch'io sono rimasta sconvolta quando cercando Issunboshi sull'opac della biblioteca mi è uscita roba di Pollicino 🤣
Finito anche io. A me non è dispiaciuto pur non ritenendolo un capolavoro.
Rispetto al tratto simil-Disney a me non è dispiaciuto, ma ha senso perché Ryan Lang ha lavorato per la casa di Topolino, quindi ha trasferito ai fumetti quello che lui ha fatto su altri media.
La storia in sé è carina, ma risulta affrettata, con balzi logici poco chiari e dedica troppo spazio ai combattimenti a scapito della riflessione.
Insomma decisamente imperfetto, però si fa leggere
Rispetto al tratto simil-Disney a me non è dispiaciuto, ma ha senso perché Ryan Lang ha lavorato per la casa di Topolino, quindi ha trasferito ai fumetti quello che lui ha fatto su altri media.
La storia in sé è carina, ma risulta affrettata, con balzi logici poco chiari e dedica troppo spazio ai combattimenti a scapito della riflessione.
Insomma decisamente imperfetto, però si fa leggere

Non arrivo alla stroncatura di Ajeje, ma ammetto che probabilmente la mia scarsissima conoscenza sia del mondo delle graphic novel che della mitologia Giapponese rendono la mia posizione meno critica perché meno consapevole. Non so niente di miti e leggende giapponesi (anzi, ho fatto un po' di fatica sinceramente con i nomi di spiriti e figure varie), ma ho trovato che questo libro abbia dei limiti soprattutto, come evidenziato da LaCitty, nei salti che tolgono alla trama non solo fluidità ma anche senso logico.
Per esempio quando c'è il passaggio in cui (view spoiler) ma al netto di tutto devo dire che il mio apprezzamento di ferma a una sufficienza un po' scarsa.

La prima cosa che mi è venuta in mente è stata: ma è un cartone della Disney?
La storia è troppo veloce e non si capisce molto di quello che succede.
Tipo: (view spoiler)
Mi sembra tutto raffazzonato e spudoratamente copiato da un cartone. Tra l'altro c'è un manga molto migliore che racconta come il protagonista venga scelto dalla spada millenaria per combattere gli Oni. Ed è Inuyasha, che, per quanto sia adolescenziale quando Issunoboshi, lo trovo mille volte migliore.
Peccato.


La prima cosa che mi è venuta in mente è stata: ma è un cartone della Disney?
La storia è troppo veloce e non si capisce molto di quello che succede.
Tipo: [spoiler..."
Non è che nel secondo scontro (view spoiler) . Potrei aver frainteso, per come è strutturato si legge davvero troppo velocemente...
Sinossi
In un lontano Giappone feudale, gli uomini vivono in pace al fianco di spiriti e demoni… finché uno di questi ultimi non si mette alla ricerca di un’antica arma che gli permetta di soggiogare il mondo intero. L’unico in grado di fermare il suo piano è un ragazzo alto pochi centimetri ma dal cuore immenso, e che ha un legame misterioso con la sacra arma!