Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion
La Sfida dei desideri
>
GDL Giugno - La vergogna
date
newest »


Forse, tra quei pochi che ho letto, questo è per adesso quello che mi ha presa di meno.



Credo che nella vita di tutti noi ci sia stato almeno un fatto "rivelazione", che ci ha aperto gli occhi e ha generato uno spartiacque tra ciò che c'era prima e ciò che c'è stato dopo, e quel momento lo ricordiamo o con grande gioia o con grande rammarico.
Per l'autrice è stato nel giugno del 1952 e la vergogna del titolo sta proprio nel suo rendersi conto che la sua famiglia non era all'altezza degli altri.
Ciò che prima le sembrava un mondo, se non perfetto, almeno dignitoso, ora le appare come sciatto, volgare e trascurato, ciò che prima considerava decoroso e rispettabile, ora lo vede come indecente e inadeguato.
Insomma, a 12 anni Annie si ritrova a fare i conti con una realtà per lei deludente, ma l'aspetto che più mi fa riflettere è che riesce ad elaborare tutto questo solo nel 1996, con quella maturità e quella consapevolezza che glielo fa anche accettare.
Rapporti familiari e relazioni sociali con cui confrontarsi per crescere, eventi biografici e pregiudizi sociali da superare per essere Annie.
Interessanti anche le pagine in cui Ernaux racconta il processo di preparazione dei materiali per la scrittura del testo.
Linguaggio come sempre preciso, per certi versi semplice e diretto ma efficace e potente.