Lettori sui generis discussion

26 views
Gruppo di lettura > GdL di agosto: Comfort book (esplorazione)

Comments Showing 1-16 of 16 (16 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Francesca (last edited Jul 01, 2025 01:16AM) (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2448 comments Mod
Il GdL di agosto sarà dedicato al tema Comfort book.

Sarà un GdL di tipo esplorativo, quindi si potranno leggere liberamente tutti i libri che si vuole, basta che siano a tema. In questo topic potete iniziare a pensare o suggerire letture; il prossimo mese seguiranno le discussioni.


message 2: by Luthy (new)

Luthy | 234 comments Cosa posso considerare come "comfort book"?
Perché sono abituata a non rileggere mai un libro, a meno che sia in una raccolta insieme ad altri o "propedeutico" alla lettura di altro e non lo ricordi.
Al massimo ho il "genere di conforto", ovvero il romance, che già sai come inizia e come finisce e ti fa staccare la testa per un po'.


message 3: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Esattamente questo. Libri che leggi per staccare la testa (che siano romance, gialli, fantasy o altro).


message 4: by Georgiana (last edited Jul 02, 2025 09:05AM) (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Io al momento sto leggendo Chi si ferma è perduto e ad agosto leggerò il secondo della serie (che peccato che siano solo 2 per ora!), La regina dei sentieri, per dirne una. 😊

EDIT: intanto mi sto divertendo da morire. I soprannomi delle suore mi fanno sbellicare. 😂😂😂


message 5: by Frasqua74 (last edited Jul 31, 2025 11:25PM) (new)

Frasqua74 | 149 comments Io ho più opzioni: terminare una serie con il terzo e ultimo volume: Il Dominio del Sangue: Barnes&Baker III oppure,
La regina dei sentieri come Georgiana (per gli stessi motivi: il primo è stato divertentissimo) o ancora leggere il secondo e per ora ultimo volume della serie Alice Guerra: Non chiamatemi Jessica Fletcher: Due amiche. Troppi furti. Tre vecchie maranteghe. Un giallo (più o meno), con il primo mi sono sbellicata!!!


message 6: by Devero (new)

Devero | 335 comments Maranteghe?
Immagino che siano quelle che dalle mie parti si dicono "carampane".
O sbaglio?


message 7: by Frasqua74 (new)

Frasqua74 | 149 comments Si esatto 😁


message 8: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Io ho cominciato senza aspettative Delitto al ballo di Julia Seales e mi sto divertendo un sacco. È un libro di un'enorme ironia e un sacco di riferimenti a Jane Austen (senza mai menzionare Jane Austen, e questo mi piace ancora di più).


message 9: by Luthy (new)

Luthy | 234 comments Come primo libro del mese ho letto Beach read. Romanzo d'estate di Emily Henry che fa parte di quegli acquisti compulsivi causa gdl romance che frequento.
Ovviamente molto prevedibile, però ha dei risvolti psicologici che non mi aspettavo (anche se a mio avviso risolti in modi un po' banalotti).


message 10: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Uh, mi rendo conto che questo mese altro che comfort books...
Mi sono trascina per settimane di noia mortale l'ultimo di Joe Abercrombie, e per consolarmi ho preso in mano tre romanzi di seguito del due Boileau-Narcejac. Che oh, sono delle gemme, ma non proprio di conforto, a meno di non trovare rilassante il noir più nero. XD

Ieri ho iniziato per caso Le ventisette sveglie di Atena Ferraris di Alice Basso, che mi sta inaspettatamente piacendo. Avevo abbandonato l'autrice perché non sopportavo la sua serie precedente, invece ammetto che qui mi diverto.
Potrei mettere in cantiere un Agatha Christie, e la settimana prossima esce il nuovo di T. Kingfisher, ed è sempre un buon momento per rileggere Stefania Bertola...
Vediamo ^^


message 11: by Devero (new)

Devero | 335 comments Io ho recuperato da uno scaffale un acquisto di anni fa che mi ero pure scordato di registrare, ossia Contatto con l'inumano che mi sono letto tra ieri e oggi.
Sono 7 racconti che sarebbero degni episodi, e forse lo sono stati, di "The Outer Limits" ossia "Ai confini della realtà".
L'unico che mi ha deluso, con mia sorpresa, è quello di T. Sturgeon, che è anche il più lungo.


message 12: by Jessica (new)

Jessica Santini | 1 comments Io ho già quasi finito (perché lo avevo incominciato a metà luglio) The Baby Dragon Café molto bello, romantasy bellissimo!


message 13: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
Io sto ascoltando una raccolta di racconti di Agatha Christie Tommy e Tuppence: in due si indaga meglio, che avevo pensato fosse un romanzo (avrei preferito).


message 14: by Frasqua74 (new)

Frasqua74 | 149 comments Ho approfittato del GdL di agosto per leggere Il Dominio del Sangue: Barnes&Baker III di Eliana Matania Ruggiero, terzo e ultimo della serie.

Capitolo conclusivo della serie Bernes & Baker, che si concentra sul fratello maggiore, Asher, e sull’inseguimento e la lotta contro il nemico Thomas.
Ritroviamo tutta la squadra a cui si aggiungono alcuni colleghi di Asher e l’azione parte in Inghilterra e poi si sposta su entrambe le coste statunitensi, dove oltre al vecchio nemico si scopre una nuova minaccia.
L’autrice chiarisce il punto di vista del maggiore dei due fratelli, lasciando Chris un po’ sullo sfondo, fino a che non ci svelerà quanto ha scoperto per risolvere il caso.
La parte investigativa forse incide meno rispetto ai volumi precedenti, lasciando ampio spazio alla nascente storia fra Asher e Rhys.
La degna conclusione della serie con un bonus finale che allude ad un possibile incrocio con un’altra serie dell’autrice che ho già letto e con splendide immagini di contorno.


message 15: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Io ho riletto il tredicesimo romanzo della serie di Marco Didio Falco di Lindsey Davis, Assassinio alle terme, il top dei comfort books per me (che poi venivo dall'abbandono di un libro, per cui sono andata sul sicuro). Ora mi manca l'ultimo romanzo tradotto in italiano (che sarà una prima lettura per me), poi, se vorrò continuare la serie mi toccherà leggere i rimanenti sei libri in inglese (cosa che vorrei fare davvero).


message 16: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Io ho letto quasi per caso Le ventisette sveglie di Atena Ferraris di Alice Basso; fondamentalmente ho voluto dare un'altra chance all'autrice, dopo aver lasciato la serie di Anita perché funzionava solo come sonnifero, e sono stata piacevolmente sorpresa. Certo, è abbastanza ripetitivo, i personaggi sono di carta velina e il giallo manca completamente, ma si legge con piacere.

Poi ho letto The Raven and the Reindeer di T. Kingfisher, una delle mie autrici-coccola. Un retelling de La Regina delle Nevi, è come tutti i suoi romanzi insieme sorprendente, scritto benissimo, e finalmente mi vendica di quel sociopatico di Kai, che mi ha sempre convinto ben poco. U.U


back to top