Lettori sui generis discussion

14 views
Gruppo di lettura > GdL di settembre: Cozy crime (esplorazione)

Comments Showing 1-9 of 9 (9 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2448 comments Mod
Il GdL di settembre sarà dedicato al tema Cozy crime.

Sarà un GdL di tipo esplorativo, quindi si potranno leggere liberamente tutti i libri che si vuole, basta che siano a tema. In questo topic potete iniziare a pensare o suggerire letture; il prossimo mese seguiranno le discussioni.


message 2: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Mi sono giocata Le ventisette sveglie di Atena Ferraris. Non ci ho pensato. Uff.
Creo che mi rifugerò in qualche Agatha Christie a caso. ^^


message 4: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Io prevedo di leggere i due romanzi di Valeria Corciolani: Abbaiare alla luna e Delitto in bianco


message 5: by Luthy (new)

Luthy | 234 comments Ho trovato consigliati (come genere) sia Miss Bee e il cadavere in biblioteca di Alessia Gazzola che A cena con l'assassino di Alexandra Benedict... credo mi dedicherò a loro.


message 6: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Ho letto Abbaiare alla luna di Valeria Corciolani, ed è stato piacevole ritrovare Alma e Jules, anche se questo è più che altro uno spin-off della serie La colf e l'ispettore, in cui la vera protagonista è l'ispettrice Piera Jantet della questura di Aosta, già incontrata nella serie precedente. Dal momento che Corciolani non si tira indietro nel descrivere l'ambiente in cui Piera vive, il suo background e la sua famiglia, e ci presenta l'agente scelto Pierluigi Camagna, uno dei membri della sua squadra, come un sosia di Bill Nighy in Love Actually (adoooro) con un ottimo fiuto da detective, spero proprio che dalla costola de La colf e l'ispettore nasca una nuova serie in quel di Aosta. Anche senza che si debbano per forza scomodare sempre Jules e Alma.


message 7: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Io ho iniziato con Dame Agatha Christie e il suo Cards on the Table; lo ricordavo poco e niente, e anche se me lo sono goduto un po' meno di altri perché delle carte riconosco giusto le figure, immaginarsi seguire un gioco complesso come il bridge, è comunque un ottimo studio di caratteri.
Poi ho letto il recentissimo The Killer Question di Janice Hallett, e mi sono divertita tantissimo; è forse il mio preferito fra i suoi, e mi diverte molto la struttura, tutta composta da email, messaggi, intercettazioni, in una brillante riedizione a puzzle del romanzo epistolare.
Adesso mi piacerebbe legger un classico, The Spiral Staircase o Il pensionante, magari; vediamo se mi resta il tempo. ^^


message 8: by Frasqua74 (new)

Frasqua74 | 149 comments Ho terminato Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno di Benjamin Stevenson

Sicuramente un giallo atipico, dove con uno stile accattivante l'autore ci presenta il narratore/protagonista: Ernest redige manuali di scrittura e già dall'inizio con il decalogo del giallista perfetto garantisce di essere sincero e non nascondere nulla al lettore, elencando perfino le pagine dove si parlerà degli omicidi.
Una reunion nel resort più in alto di tutta l'Australia per la scarcerazione del fratello di Ernst (da lui accusato di omicidio tre anni prima) è il motivo per cui la famiglia Cunningham si ritroverà in mezzo alla neve, bufera compresa, a cercare di risolvere una serie di omicidi risalenti a decenni prima ma scatenando una nuova serie di uccisioni che si riveleranno collegate alla famiglia.
Mi è piaciuto il tono scanzonato, ricco di spiegazioni e di flashback con cui l'autore ripercorre i fatti del passato e dipana i nuovi casi che si presentano man mano. Richiami al giallo classico come la presenza della biblioteca e la riunione finale con tutti i sospettati a cui Ernie chiarirà tutti i vari passaggi e risolverà non uno ma più casi di omicidio.


message 9: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
Io ho finito Poirot si annoia, gradevolissima la lettura di Onofrietti, il romanzo un po' arzigogolato nella trama. Questo è anche uno dei romanzi della Christie in cui emergono diversi elementi di razzismo, dato che lo studentato ospita studenti orientali e africani.


back to top