Goodreads Italia discussion

49 views
eBook & eBook reader > Scelta Ponderata

Comments Showing 1-9 of 9 (9 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

⚔️Kelanth⚔️ (kelanth) Prima mi è venuta voglia leggendo tutti i vostri post di un ebook reader, sono uscito dall'ufficio, sono andato al Media World dietro ad esso, mi sono messo davanti all'espositore e ho comperato quello che costava di più:

http://www.bookeen.com/it/cybook/?id=2

Ho fatto una buona scelta? :)


message 2: by Rosenkavalier (new)

Rosenkavalier | 201 comments Cybook Opus mi risulta essere un buonissimo prodotto, come tutti i Bookeen più o meno.
A me non serve perchè non ha i dizionari consultabili direttamente dal testo ed è troppo piccolo per i pdf, ma per la narrativa dovrebbe andare benone.


message 3: by Marco (new)

Marco (yotsit) | 27 comments Per me hai fatto un'ottima scelta, il kindle è un ottimo prodotto, sono stato precchio tempo sul punto di comprarlo, ma il mancato supporto al formato epub è una pecca troppo grande, è vero che i file si possono convertire ma non sempre questo lo si puo fare legalmente..


message 4: by Daniele (new)

Daniele Cavagna (daniele-cavagna) Scusate l'intromissione, ma la casa editrice che ha pubblicato il mio ultimo romanzo sta lentamente costruendo proprio un progetto di questo genere. Si tratta di audio-libri in formato cd.
Ecco la pagina internet dedicata: http://www.jukebook.it/
Buone letture
Daniele


message 5: by Marco (new)

Marco (yotsit) | 27 comments su un tablet qualsiasi dovresti aver pochi problemi in tal senso, qualche programma lo trovi sicuro
non dovendo poi leggere tu, nn hai necesstia di uno schermo e-ink :P


message 6: by Data79 (new)

Data79 | 187 comments Eleonora: dipende dal tipo di ereader: per esempio, il mio, Kindle, gestisce maluccio i pdf, ma il samsung del mio ragazzo li gestisce molto meglio ed inoltre, avendo il pennino integrato, può essere usato per prendere direttamente appunti sul dispositivo, mentre il Kindle, che ha la classica tastiera qwerty, risulta più macchinoso (quando facevo l'uni, prender appunti sul pc era faticoso per me, preferivo ancora carta e penna).


message 7: by eleonora - (new)

eleonora - | 92 comments argh no, io detesto prendere appunti sia su notebook che su qualunque altra cosa che non sia carta e penna: dal momento che ho bisogno di ordine e che viaggio parecchio (il che significa che solitamente studio tantissimo in pullman, ma non posso portarmi tutti i giorni i libri che mi servono quel giorno ed anche quelli da cui dovrò poi studiare, quindi mi dovrei portar dietro mezza casa) e leggere gli appunti sull'ereader mi servirebbe per quello, oltre che per scannerizzarmi in pdf alcune pagine di libro ed inserirle lì (:


message 8: by eleonora - (new)

eleonora - | 92 comments penso che presto ci saranno anche gli ereader in grado di leggere direttamente, ma ci vorranno anni per perfezionali in modo che leggano tutto come si deve... avete presente quante volte il lettore di google translator sbaglia gli accenti? penso che per rendere perfetta una cosa simile ci voglia moltissimo tempo.
per il resto gli audio libri in inglese non sono assolutamente difficili da trovare, io li usavo soprattutto quando ho dato gli esami per il b2: prendevo un libro che stavo già leggendo in lingua e ne ascoltavo l'audio libro, poi lo rileggevo da me... se non ricordo male oltre ad alcuni classici c'era anche il primo di wicked lovely e gli ultimi di hp. in ogni caso online gli audio libri inglesi si trovano poco dopo l'uscita del cartaceo, e poi è così rilassante ascoltarli! se vi piace avere qualcuno che legge per voi, sarà di sicuro piacevole. se odiate quando qualcuno legge e ogni due secondi volete fermarlo per controllare e rileggere, allora no. io anche quando studio preferisco che qualcuno legga le cose per me, e io poi le ripeto... peccato che mia sorella si presti poco e si annoi subito!


message 9: by Data79 (new)

Data79 | 187 comments No, non credo ci sia Android.


back to top