Lettori sui generis discussion
Meta
>
Come funziona Goodreads
message 1:
by
Livia
(new)
Dec 11, 2011 02:54AM

reply
|
flag

1) non riconosce le differenti versioni (se ho letto e dato un voto a Hunger Games italiano, entrando nel libro inglese del gruppo mi dà come se non avessi mai letto il libro)
2) anche quando aggiungo la stessa versione che ho letto (e quindi vedo il voto che gli ho dato) non riconosce automaticamente le date di lettura (a meno che queste non siano relative al gruppo di lettura?)
Tanabrus wrote: "2) anche quando aggiungo la stessa versione che ho letto (e quindi vedo il voto che gli ho dato) non riconosce automaticamente le date di lettura (a meno che queste non siano relative al gruppo di lettura?) "
In questo caso sì, si tratta delle date per il gruppo di lettura, non dovrebbe ereditare direttamente quelle dell'utente che aggiunge il libro.
In questo caso sì, si tratta delle date per il gruppo di lettura, non dovrebbe ereditare direttamente quelle dell'utente che aggiunge il libro.
Si possono aggiungere delle citazioni "del gruppo"?
Sarebbe carino avere il nostro quaderno, come la nostra libreria. :)
Altrimenti creo un topic. ;)
_____________________
Riguardo al mio problema faccio l'esempio pratico:
Livia ha visto che leggevo The name of the star, e ha commentato la mia recensione (che NON c'era) chiedendomi cosa ne pensassi (mi pare che Tan avesse fatto lo stesso per HG). Io ho ricevuto la notifica del commento e ho risposto, ma oggi, cercando di arrivarci senza notifiche (volevo solo aggiornare) non ho trovato come: entrando nella scheda dalla mia libreria, o cliccando su Edit review non me li fa vedere. Non so se sono stata chiara, adesso.
...
Deridetemi pure, la mia gatta ieri ha dimostrato di essere più tecnologica di me.
Sarebbe carino avere il nostro quaderno, come la nostra libreria. :)
Altrimenti creo un topic. ;)
_____________________
Riguardo al mio problema faccio l'esempio pratico:
Livia ha visto che leggevo The name of the star, e ha commentato la mia recensione (che NON c'era) chiedendomi cosa ne pensassi (mi pare che Tan avesse fatto lo stesso per HG). Io ho ricevuto la notifica del commento e ho risposto, ma oggi, cercando di arrivarci senza notifiche (volevo solo aggiornare) non ho trovato come: entrando nella scheda dalla mia libreria, o cliccando su Edit review non me li fa vedere. Non so se sono stata chiara, adesso.
...
Deridetemi pure, la mia gatta ieri ha dimostrato di essere più tecnologica di me.

-sulla sinistra, la cover
-al centro, in alto, la sinossi
-subito sotto, un campo intitolato "My review" dove c'è la tua votazione, gli scaffali nei quali hai indicizzato il libro e la tua recensione. Subito sotto ci sono i pulsanti "Comment" e "see review", sulla destra hai l'edit.
Edit ti manda nella paginata della scrittura della recensione.
See review dovrebbe equivalere a un "more", ma mette la recensione a tutta pagina.
Comment fa commentare la recensione.
Se non è tua, la recensione, non vedrai ovviamente l'edit ma avrai il pulsantino "like".
Insomma, devi arrivarci dalla pagina del libro, non dalla libreria o dalla tua recensione. (Ovviamente però puoi arrivare al libro dalla libreria)
Non serve passare per la pagina del libro, nella libreria (visualizzazione elenco e non cover), ultima colonna, sotto "edit" c'è "view" che manda alla pagina della recensione / commenti allo stato di lettura. (Nel caso in cui sia la libreria di un altro vedi solo "view" e non "edit", ovviamente).
Citazioni per il gruppo: non credo, dunque topic.
Citazioni per il gruppo: non credo, dunque topic.
Livia wrote: "Non serve passare per la pagina del libro, nella libreria (visualizzazione elenco e non cover), ultima colonna, sotto "edit" c'è "view" che manda alla pagina della recensione / commenti allo stato ..."
Ok, così li vedo! Avevo la visualizzazione in cover, non ne cavavo piede nemmeno con le istruzioni di Tan. :)
Grazie a tutti e due. ^^
Ok, così li vedo! Avevo la visualizzazione in cover, non ne cavavo piede nemmeno con le istruzioni di Tan. :)
Grazie a tutti e due. ^^

Se GR permettesse di creare le sottocartelle sarebbe tutto più semplice! Nel caso volessimo dividere i topic per gruppo di lettura, invece, dovremmo usare altre cartelle a livello principale. Si può fare, mi spaventa però l'effetto "home del gruppo pagina senza fine". Inoltre i topic che guadagnerebbero in visibilità sarebbero quelli che non vengono più aggiornati dalla fine del gruppo di lettura di quel dato libro. Bisogna decidere se vogliamo che questi topic abbiano questo tipo di visibilità (e se vogliamo che vengano tenuti "vivi" anche dopo la fine del gruppo).
(Nota: lo stesso problema si presenta nel caso volessimo dividere in più cartelle le discussioni sui libri, es. divisione per genere.)
L'unica alternativa che mi viene in mente è aprire un topic in evidenza in cui ci sia l'elenco aggiornato di tutte le discussioni dei gruppi di lettura. Meno ordinato a livello visivo, ma.
Non so, pareri?
(Nota: lo stesso problema si presenta nel caso volessimo dividere in più cartelle le discussioni sui libri, es. divisione per genere.)
L'unica alternativa che mi viene in mente è aprire un topic in evidenza in cui ci sia l'elenco aggiornato di tutte le discussioni dei gruppi di lettura. Meno ordinato a livello visivo, ma.
Non so, pareri?

Tanabrus wrote: "E se tenessimo una cartella-gruppo_di_lettura esistente solo fino a quando la discussione è attiva, per poi migrare le discussioni nella cartella generale eliminando la cartella?"
Qui mi rimetto a Livia, nel senso che non so se si possa fare. Però ammetto di vederne poco l'utilità: che senso ha creare una cartella provvisoria, se tutto va alla fine a finire nello stesso calderone?
Comunque, fatemi saper dove aprire il topic settimanale, sono pronta. :)
Qui mi rimetto a Livia, nel senso che non so se si possa fare. Però ammetto di vederne poco l'utilità: che senso ha creare una cartella provvisoria, se tutto va alla fine a finire nello stesso calderone?
Comunque, fatemi saper dove aprire il topic settimanale, sono pronta. :)
Tanabrus wrote: "E se tenessimo una cartella-gruppo_di_lettura esistente solo fino a quando la discussione è attiva, per poi migrare le discussioni nella cartella generale eliminando la cartella?"
Tipo, "Gruppo di lettura corrente" e "Gruppo di lettura passati" (anche senza cancellare la cartella, semplicemente spostando i topic e eventualmente modificando il nome di volta in volta). E' senz'altro una soluzione.
Tintaglia wrote: "Però ammetto di vederne poco l'utilità: che senso ha creare una cartella provvisoria, se tutto va alla fine a finire nello stesso calderone? "
Più che altro servirebbe a evidenziare il gruppo di lettura corrente, almeno a livello visivo. Potrebbe aiutare i nuovi arrivati e i visitatori di passaggio.
Pensiamoci.
@Tintaglia, intanto il topic aprilo pure nella solita cartella.
Tipo, "Gruppo di lettura corrente" e "Gruppo di lettura passati" (anche senza cancellare la cartella, semplicemente spostando i topic e eventualmente modificando il nome di volta in volta). E' senz'altro una soluzione.
Tintaglia wrote: "Però ammetto di vederne poco l'utilità: che senso ha creare una cartella provvisoria, se tutto va alla fine a finire nello stesso calderone? "
Più che altro servirebbe a evidenziare il gruppo di lettura corrente, almeno a livello visivo. Potrebbe aiutare i nuovi arrivati e i visitatori di passaggio.
Pensiamoci.
@Tintaglia, intanto il topic aprilo pure nella solita cartella.
Non so come esprimermi: come posso linkare una pagina a una frase? metto frasefatta, o altro? Così aggiorno l'agenda dei GdL. :)
Tintaglia wrote: "Non so come esprimermi: come posso linkare una pagina a una frase? metto frasefatta, o altro? Così aggiorno l'agenda dei GdL. :)"
[a href="qui va l'url"]qui va il testo del link[/a]
(con maggiore e minore al posto delle parentesi quadre)
[a href="qui va l'url"]qui va il testo del link[/a]
(con maggiore e minore al posto delle parentesi quadre)

Se lo clicchi, ti apre una finestra con i codici accettati da Goodreads :)
Tanabrus wrote: "Tintaglia, quando scrivi qualcosa su Goodreads, accanto al link "add book/author! c'è un link "some html is ok".
Se lo clicchi, ti apre una finestra con i codici accettati da Goodreads :)"
...ma io pensavo che fosse solo una dichiarazione d'intenti. OO
@Livia: grazie!
Se lo clicchi, ti apre una finestra con i codici accettati da Goodreads :)"
...ma io pensavo che fosse solo una dichiarazione d'intenti. OO
@Livia: grazie!
Come faccio a seguire le recensioni di qualcuno?
Ho appena spulciato l'account di Georgiana ma non ho trovato un pulsante adatto; e se vi seguo mi segnalerà quando avete recensito qualcosa?
Ho appena spulciato l'account di Georgiana ma non ho trovato un pulsante adatto; e se vi seguo mi segnalerà quando avete recensito qualcosa?

Leggi questa spiegazione:
http://www.goodreads.com/help#friend_...
In generale, il "follow reviews" ti fa apparire nella home libri in lettura e recensioni della persona che segui. Ma non è che ti arrivano le notifications a ogni recensione scritta.
Il following non ha niente più dell'amicizia, anzi ha qualcosa di meno. Con il following tu ricevi i suoi updates ma lei non riceve i tuoi. Con l'amicizia ognuno riceve gli updates dell'altro.
@Carlotta: grazie mille! Avevo in home Discussions e non Updates, quindi non vedevo niente e nessuno!
Scusa per le domande cretine, ma davvero sono un'inabile. ^^
Scusa per le domande cretine, ma davvero sono un'inabile. ^^
Altra domandina sciocca: come faccio ad aggiungere un libro su Goodreads? Ho per le mani Il circolo delle ingrate, edizione italiana di The benefactrss di Elizabeth von Arnim, ma non so come inserirlo.

Su GR bisogna essere librarians per aggiungere i libri. Se non vuoi fare richiesta per diventarlo passa i dati a me o a un altro librarian, così te lo carichiamo ;)

Te l'ho aggiunto:
http://www.goodreads.com/book/show/13...
Una domanda al volo: posso salvare una lista fra le preferite? ^^
EDIT: e altra domanda più tecnica: è possibile importare la mia libreria Anobii qui so Goodreads? Mi sono viziata, e non riesco quasi più a frequentarlo: troppi problemi.
Ma mi spiacerebbe perdere le mie letture dal 2008...
EDIT: e altra domanda più tecnica: è possibile importare la mia libreria Anobii qui so Goodreads? Mi sono viziata, e non riesco quasi più a frequentarlo: troppi problemi.
Ma mi spiacerebbe perdere le mie letture dal 2008...

Ora che i titoli ci sono, magari (ma dico solo magari) non nascerebbero i millemila problemi di importazione (io all'epoca ricordo un numero spaventoso di titoli che mai avevo letto e di cui mai avevo sentito parlare, che mi erano finiti chissà come negli scaffali... alla fine avevo distrutto tutto e con calma, pazienza e parecchi giorni da buttare avevo ricreato tutto a mano.)

Poi vai qui e carichi il file.
E incroci le dita.

Crei un account fake, e ci carichi il file. Se non dà problemi, elimini l'account e ripeti l'operazione sul tuo account.
Ci ho pensato, ma in ogni caso nel mio account reale duplicherebbe i volumi già inseriti, credo.

beh poi c'è l'opzione find duplicates, così scopri quanti doppioni hai e poi elimini l'edizione che non ti interessa...
Carlotta* wrote: "beh poi c'è l'opzione find duplicates, così scopri quanti doppioni hai e poi elimini l'edizione che non ti interessa... "
Uh, mi piace!
grazie, questo WE provo! ^^
Uh, mi piace!
grazie, questo WE provo! ^^
E se editassi il file prima di caricarlo?
nel senso, è un excell: se cancello le righe che non voglio risultino (per dire, i doppi?)
nel senso, è un excell: se cancello le righe che non voglio risultino (per dire, i doppi?)

Tanabrus wrote: "se cancelli le righe coi titoli doppi non dovresti avere problemi (ma avresti il problema di ricordare cosa hai caricato, per eliminare quelle righe xD )"
Pure tu c'hai ragione. OO
E' che non m'ha fatto creare una ltro account - vista l'email, mi ha connesso direttamente al mio. *scuote la testa*
Pure tu c'hai ragione. OO
E' che non m'ha fatto creare una ltro account - vista l'email, mi ha connesso direttamente al mio. *scuote la testa*
Sempre io... *arrossisce*
Qualche giorno fa zompettando di link in link avevo trovato una pagina in cui si spiegavano tutti i widget che da Goodreads potevano essere aggiunti ai blog, ma non riesco a trovarla: qualcuno mi sa indirizzare? :)
Qualche giorno fa zompettando di link in link avevo trovato una pagina in cui si spiegavano tutti i widget che da Goodreads potevano essere aggiunti ai blog, ma non riesco a trovarla: qualcuno mi sa indirizzare? :)

-> Modifica profilo
-> Widget (all'incirca al centro della schermata)
XD

My books --> colonna a sinistra sotto "tools" --> widgets
=D
Si parlava di come segnare i libri come abbandonati, sospesi, ecc., senza lasciarli come 'to-read' ma anche senza aggiungerli a 'read'.
Ecco, un sistema c'è.
Andare nella pagina di gestione bookshelf (My Books > Bookshelves (colonna a sx) > edit)
Creare un nuovo bookshelf (es. 'abandoned')
Dopodiché, marcare quel nuovo bookshelf come 'exclusive'.
In questo modo ogni volta che aggiungerete un nuovo libro potrete scegliere direttamente se inserirlo in read, to read, currently reading _oppure_ abandoned.
(Nello stesso modo si può creare uno scaffale 'wishlist', per esempio, dove vanno i libri separatamente da 'to read')
Ecco, un sistema c'è.
Andare nella pagina di gestione bookshelf (My Books > Bookshelves (colonna a sx) > edit)
Creare un nuovo bookshelf (es. 'abandoned')
Dopodiché, marcare quel nuovo bookshelf come 'exclusive'.
In questo modo ogni volta che aggiungerete un nuovo libro potrete scegliere direttamente se inserirlo in read, to read, currently reading _oppure_ abandoned.
(Nello stesso modo si può creare uno scaffale 'wishlist', per esempio, dove vanno i libri separatamente da 'to read')

Edit: ehm, dove la trovo la dicitura exclusive?!
AriEdit: trovato, grazie!
Yuko86 wrote: "Livia, mi hai aperto un mondo*_*"
Enjoy! :D l'ho scoperto oggi dopo essermi chiesta per l'ennesima volta come le numerose reviewer riuscissero a gestire tutti quei libri da non leggere per cattivo comportamento dell'autore lasciandoli in 'to read'. La verità è che non li lasciavano lì. :)
Enjoy! :D l'ho scoperto oggi dopo essermi chiesta per l'ennesima volta come le numerose reviewer riuscissero a gestire tutti quei libri da non leggere per cattivo comportamento dell'autore lasciandoli in 'to read'. La verità è che non li lasciavano lì. :)
Ho una domanda: volevo diventare Librarian, ma non trovo più il link per la richiesta; detto questo, oggi ho cercato un libro che mancava su Goodreads e mi ha comunque dato la possibilità di crearlo (!), ma non ha salvato l'immagine di copertina che avevo caricato dal mio PC. Moltissimi libri mancano inoltre della copertina; è possibile fare qualcosa?
E io come posso attivarmi?
E io come posso attivarmi?

apply
Sì, chiunque può creare una scheda.
Per la copertina, ti rimando a questa discussione di GR-Italia, dove puoi chiedere ai librarian italiani di farti le modifiche che servono (aggiungere # di pagine, inserire copertina, ecc)
Richieste per librarian
mi raccomando leggi le istruzioni nel primo post su come fare richiesta.
Inoltre, PER TUTTI
tutto quello che avreste sempre voluto sapere, grazie ai mod di GR-Italia (sembro una pubblicitaria XD )