Goodreads Italia discussion

Alan Turing. Storia di un enigma
This topic is about Alan Turing. Storia di un enigma
36 views
Novità Libri in Uscita > Alan Turing. Storia di un enigma

Comments Showing 1-4 of 4 (4 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

⚔️Kelanth⚔️ (kelanth) Dal biografo di Turing, Andrew Hodges, un'inchiesta e un'ipotesi sulla sua morte.

Andrew Hodges ha già scritto qualche anno fa un'appassionante biografia di Alan Turing. Ora sempre Bollati Boringhieri edita nel nostro paese la traduzione di un volume che si propone di indagare sul mistero della sua prematura morte, finora ufficialmente attribuita al suicidio per l'ingestione di veleno in una mela. Il volume si chiama embleticamente Alan Turing. Storia di un enigma.

L'autore. Andrew Hodges (Londra 1949) ha studiato matematica a Cambridge e ha collaborato per molti anni con Roger Penrose allo sviluppo della "teoria dei twistori" (un tentativo di unificare la meccanica quantistica con la relatività generale). Svolge la sua attività presso il gruppo di ricerca del Wadham College di Oxford.

La sinossi. La vita di Alan Turing è stata fino a oggi avvolta dal mistero, anche per chi sa tutto delle sue scoperte. Autore, nel 1936, del manifesto del nuovo ordine tecnologico (Sui numeri computabili), il matematico inglese spiegò la natura e i limiti teorici delle macchine logiche prima ancora che fosse costruito un solo computer. Ma Turing fu anche uno degli analisti che, durante la seconda guerra mondiale, avevano decifrato i codici della macchina crittografica tedesca, l’Enigma, ed era a conoscenza di importanti informazioni concernenti la sicurezza nazionale.
Tra i suoi colleghi di Cambridge circolava la voce che fosse «perseguitato»; di certo lo fu per la sua omosessualità (fu condannato alla castrazione chimica), ma Hodges fa un passo oltre e prospetta un’ipotesi da spy story, che getta una luce inquietante sul misterioso suicidio, compiuto da Turing morsicando una mela avvelenata con cianuro. Probabilmente — sostiene Hodges — con i suoi incontrollabili viaggi all’estero e i suoi contatti con giovani sconosciuti, Turing era diventato un rischio per la sicurezza dei servizi segreti inglesi e americani: che anche il padre dell’intelligenza artificiale e del computer, come già Oppenheimer, sia stato sacrificato sull’altare della sicurezza nazionale

Trovate il resto qui.


message 2: by Kua (new)

Kua (kuaele) | 1877 comments Molto interessante, grazie!


⚔️Kelanth⚔️ (kelanth) Prego, carissima. ;)


message 4: by Patryx (last edited Jun 29, 2012 01:58PM) (new)

Patryx | 1056 comments La macchina di Turing (cioè un software che ne riproduceva il funzionamento su Mac) è stato il mio primo approccio con un computer: credo che leggerò il libro di Hodges.


back to top