Lettori sui generis discussion

This topic is about
Bianca Pitzorno
Celebrando Bianca Pitzorno
>
Leggere Bianca Pitzorno
date
newest »


@Silvia: premettendo che tutti i libri di Bianca Pitzorno (che condividano l'universo con altri o no) possono essere letti separatamente, ecco quelli 'collegati':
Trilogia di Lossai
- Ascolta il mio cuore
- Diana, Cupìdo e il Commendatore
- Re Mida ha le orecchie d'asino
Altri libri di Lossai:
- La voce segreta
- Quando eravamo piccole (infanzia delle protagoniste di Ascolta il mio cuore)
Magie di Lavinia & C.
- L'incredibile storia di Lavinia
- (edit) La bambola dell'alchimista
- Una scuola per Lavinia (L'incredibile storia di Lavinia e La bambola dell'alchimista sono indipendenti tra loro, se non sbaglio; edit. sbaglio, Lavinia compare anche nel secondo quest'ultimo invece vede le storie dei primi due confluire e sebbene abbia sempre una storia indipendente dagli altri forse è meglio aver letto gli altri per avere un'idea migliore dei personaggi)
- (edit) La bambola viva (?)
Barbara:
- Speciale Violante
- Principessa Laurentina
Questi in linea generale li sconsiglio per chi legge Bianca Pitzorno per la prima volta: si tratta degli unici titoli che potrebbero essere considerati YA di Bianca Pitzorno e non hanno la magia di quelli dedicati a un pubblico più giovane.
Mi sto dimenticando qualcosa?
Trilogia di Lossai
- Ascolta il mio cuore
- Diana, Cupìdo e il Commendatore
- Re Mida ha le orecchie d'asino
Altri libri di Lossai:
- La voce segreta
- Quando eravamo piccole (infanzia delle protagoniste di Ascolta il mio cuore)
Magie di Lavinia & C.
- L'incredibile storia di Lavinia
- (edit) La bambola dell'alchimista
- Una scuola per Lavinia (L'incredibile storia di Lavinia e La bambola dell'alchimista sono indipendenti tra loro, se non sbaglio; edit. sbaglio, Lavinia compare anche nel secondo quest'ultimo invece vede le storie dei primi due confluire e sebbene abbia sempre una storia indipendente dagli altri forse è meglio aver letto gli altri per avere un'idea migliore dei personaggi)
- (edit) La bambola viva (?)
Barbara:
- Speciale Violante
- Principessa Laurentina
Questi in linea generale li sconsiglio per chi legge Bianca Pitzorno per la prima volta: si tratta degli unici titoli che potrebbero essere considerati YA di Bianca Pitzorno e non hanno la magia di quelli dedicati a un pubblico più giovane.
Mi sto dimenticando qualcosa?

"Magie di Lavinia & co.
- L'incredibile storia di Lavinia
- La bambola viva
- Una scuola per Lavinia "
Sbaglio o bisogna aggiungere a questi
La bambola dell'alchimista? =D
Carlotta* wrote: "
Sbaglio o bisogna aggiungere a questi
La bambola dell'alchimista? =D"
In che ordine va? (Ho un buco su questa serie)
edit. Ok, adesso ho capito che ho scambiato La bambola dell'alchimista con La bambola viva -- La bambola dell'alchimista va in Magie di Lavinia & C.
Ma anche La bambola viva fa parte della stessa serie, oppure si tratta di un libro indipendente?
Sbaglio o bisogna aggiungere a questi
La bambola dell'alchimista? =D"
In che ordine va? (Ho un buco su questa serie)
edit. Ok, adesso ho capito che ho scambiato La bambola dell'alchimista con La bambola viva -- La bambola dell'alchimista va in Magie di Lavinia & C.
Ma anche La bambola viva fa parte della stessa serie, oppure si tratta di un libro indipendente?
Aggiungo.
Per celebrare i 70 anni dell'autrice Mondadori sta ripubblicando i suoi libri in una nuova collana, Le storie di Bianca Pitzorno.
La cosa più interessante del progetto sono senz'altro le prefazioni scritte da autori e artisti fan della Pitzorno (almeno, presumibilmente).
Qualcuno è andato a sbirciarle in libreria? Cosa ne pensate?
Vedo solo ora che è uscito Re Mida ha le orecchie d'asino con la prefazione di Emma Dante: aaaah, oggi sono stata due volte in libreria, l'avessi saputo prima! Voglio sapere cosa c'è scritto.
Per celebrare i 70 anni dell'autrice Mondadori sta ripubblicando i suoi libri in una nuova collana, Le storie di Bianca Pitzorno.
La cosa più interessante del progetto sono senz'altro le prefazioni scritte da autori e artisti fan della Pitzorno (almeno, presumibilmente).
Qualcuno è andato a sbirciarle in libreria? Cosa ne pensate?
Vedo solo ora che è uscito Re Mida ha le orecchie d'asino con la prefazione di Emma Dante: aaaah, oggi sono stata due volte in libreria, l'avessi saputo prima! Voglio sapere cosa c'è scritto.

Credo che la "saga della cacca" (così battezzata dai lettori) segua quest'ordine:
- L'incredibile storia di Lavinia
- La bambola dell'alchimista
- Una scuola per Lavinia
- La bambola viva
Sono passati tanti anni e ho letto solo i due libri con 'bambola' nel titolo, però basandomi sui personaggi ricorrenti di Lavinia e Teo, credo l'ordine sia questo.
Non sono sicurissima perché poi "Una scuola per Lavinia" è uscito molti anni dopo.
Diciamo che "La bambola viva" è in parte slegato perché Lavinia non compare e la 'bambola' di Teo finisce nelle mani di due bambine gemelle, Chiara e Carlotta.
Vi rimando al bellissimo e nuovissimo sito della Pitzorno che racconta il perché della saga.
(Spulciate il sito!!)
Il sito nuovo di Bianca Pitzorno! Carlotta, grazie!
Io ho letto solo La bambola dell'alchimista (credo, non ricordo niente) e solo leggendo ora capisco che Lavinia compare anche lì. Vedo di correggere.
Io ho letto solo La bambola dell'alchimista (credo, non ricordo niente) e solo leggendo ora capisco che Lavinia compare anche lì. Vedo di correggere.

Volevo condividere la pagina del sito con tutti i suoi titoli e i link alle schede dei singoli libri: qui
Un regalo immenso per i suoi lettori, sono veramente colpita (che Mondadori glielo abbia commissionato o no), una mole incredibile di contenuti (alla faccia di Pottermore!).
Ieri notte mi sono dovuta costringere ad andare a letto: crollavo dal sonno e volevo continuare a leggere della genesi dei singoli romanzi!
In tutto questo però, dal tono tra l'amareggiato e l'adirato che permea tutti i testi ai singoli aneddoti presenti sembra che la Pitzorno se le sia legate al dito tante, ma tante...
Ieri notte mi sono dovuta costringere ad andare a letto: crollavo dal sonno e volevo continuare a leggere della genesi dei singoli romanzi!
In tutto questo però, dal tono tra l'amareggiato e l'adirato che permea tutti i testi ai singoli aneddoti presenti sembra che la Pitzorno se le sia legate al dito tante, ma tante...
@Carlotta*: Bello? E' MERAVIGLIOSO! Grazie!
In tutto questo però, dal tono tra l'amareggiato e l'adirato che permea tutti i testi ai singoli aneddoti presenti sembra che la Pitzorno se le sia legate al dito tante, ma tante...
Certo che sì. E' donna ed è sarda. può portare rancore per sempre. XD
Comunque, io ho letto per prima la pagina "Cosa non sono": posso anche capire che abbia dei risentimenti, eh.
Non ho trovato però un contatto email, avrei voluto scriverle per farle sapere della nostra piccola iniziativa...
In tutto questo però, dal tono tra l'amareggiato e l'adirato che permea tutti i testi ai singoli aneddoti presenti sembra che la Pitzorno se le sia legate al dito tante, ma tante...
Certo che sì. E' donna ed è sarda. può portare rancore per sempre. XD
Comunque, io ho letto per prima la pagina "Cosa non sono": posso anche capire che abbia dei risentimenti, eh.
Non ho trovato però un contatto email, avrei voluto scriverle per farle sapere della nostra piccola iniziativa...

Devo ammettere di non conoscere i suoi libri. Voglio assolutamente leggere "La bambina francese".
Chaggy, sarebbe meraviglioso! OO
...anche se è uno scandalo che tu non la conosca! Oltre alla Bambinaia, devi recuperare Ascolta il mio cuore!
...anche se è uno scandalo che tu non la conosca! Oltre alla Bambinaia, devi recuperare Ascolta il mio cuore!

Lunedì chiedo ad Andrea, vediamo se attraverso l'ufficio stampa riusciamo a contattarla.

Trilogia di Lossai
- Ascolta il m..."
Grazie!
Perchè avevo provato a leggere su Wikipedia ma non era molto chiaro il collegamento tra i vari libri, quindi mi stavo perdendo! :S
Ad esempio c'è scritto:
"il Manuale del giovane scrittore creativo che utilizza gli stessi personaggi di Ascolta il mio cuore"
e poi di molti libri non specifica se appartengono ad una collana o simili, ora però seguirò le vostre liste! ;)
Grazie!
"il Manuale del giovane scrittore creativo che utilizza gli stessi personaggi di Ascolta il mio cuore"
e poi di molti libri non specifica se appartengono ad una collana o simili, ora però seguirò le vostre liste! ;)
Certo che detto così sembra che il Manuale sia un romanzo, mentre invece è, appunto, un manualetto di scrittura che usa come guida Prisca Puntoni, aspirante scrittrice di Ascolta il mio cuore
Se tutta la pagina è scritta così poveri noi...
Piuttosto, vorrei consigliare Storia delle mie storie: sarà che amo molto sentire gli scrittori che parlano del loro lavoro, ma l'ho trovata una lettura interessantissima.
Anche se, certo, adesso c'è il ricchissimo sito! OO
e poi di molti libri non specifica se appartengono ad una collana o simili, ora però seguirò le vostre liste! ;)
Certo che detto così sembra che il Manuale sia un romanzo, mentre invece è, appunto, un manualetto di scrittura che usa come guida Prisca Puntoni, aspirante scrittrice di Ascolta il mio cuore
Se tutta la pagina è scritta così poveri noi...
Piuttosto, vorrei consigliare Storia delle mie storie: sarà che amo molto sentire gli scrittori che parlano del loro lavoro, ma l'ho trovata una lettura interessantissima.
Anche se, certo, adesso c'è il ricchissimo sito! OO
Per chi fosse interessato ad acquistare gli ebook di Bianca Pitzorno: ahimé Mondadori non ha acquisito (o non è riuscita ad acquisire) i diritti digitali per le illustrazioni di Quentin Blake.
Il frontespizio dell'ebook di Ascolta il mio cuore dice "Illustrazioni di Laura Scarpa", ma sfogliando velocemente il file non ho trovato nessuna illustrazione, a parte l'immagine di copertina (che è quella di Quentin Blake) riproposta alla fine / all'inizio di ogni mese.
A marzo sono andata a vedere le nuove edizioni ma già non ricordo più nulla. Tintaglia, la nuova edizione di Ascolta il mio cuore (e degli altri libri) che tu sappia / ricordi mantiene le illustrazioni oppure no? (In teoria per l'edizione stampata i diritti sono sempre gli stessi, ma per ridurre i costi potrebbero avere tagliate. Consideriamo che il layout della pagina somiglia a un modello gratuito di Word -__-).
Il frontespizio dell'ebook di Ascolta il mio cuore dice "Illustrazioni di Laura Scarpa", ma sfogliando velocemente il file non ho trovato nessuna illustrazione, a parte l'immagine di copertina (che è quella di Quentin Blake) riproposta alla fine / all'inizio di ogni mese.
A marzo sono andata a vedere le nuove edizioni ma già non ricordo più nulla. Tintaglia, la nuova edizione di Ascolta il mio cuore (e degli altri libri) che tu sappia / ricordi mantiene le illustrazioni oppure no? (In teoria per l'edizione stampata i diritti sono sempre gli stessi, ma per ridurre i costi potrebbero avere tagliate. Consideriamo che il layout della pagina somiglia a un modello gratuito di Word -__-).
sai che non lo ricordo nemmeno io? Mi metti in crisi...
Nel WE vedo di passare in libreria a controllare.
Nel WE vedo di passare in libreria a controllare.
Ok, ho controllato: Ascolta il mio cuore ha le sempre meravigliose illustrazioni di Quentin Blake, anche nella nuova edizione. ^^

Grazioso, ma avrei preferito che lo spunto del tempo fermato in confronto a quello esterno fosse più sviluppato: non si capisce se siano stati via un minuto o un mese e mezzo!
Per il resto grazioso, ma di suo ho letto di meglio
Andrei avanti con Violante, a breve

Chagall wrote: "Segnalo il saggio "Il bambino lettore - Bianca Pitzorno e la moderna editoria per l'infanzia" di Rossella Bianca pubblicato da Il Ciliegio."
Grazie! ^^
Grazie! ^^

Forse leggendolo vi sembrerà un po' imperfetto, dato che è uno dei primi che ha scritto, ma la tematica vi colpirà e vi farà riflettere.
Vorrei segnalarvi anche il saggio "Storia delle mie storie". Lettura scorrevole e interessante. Mi è stato molto utile nella redazione della mia tesi di laurea triennale sulla letteratura per l'infanzia.
:-)
Storia delle mie storie mi era piaciuto moltissimo: adoro sbirciare nell'officina di uno scrittore, e la Pitzorno ha un brio inequivocabile. :)
Di Extraterrestre alla pari aveva parlato, e molto bene, LauraT; mi manca ma lo recupererò di certo.
...il mese di festeggiamenti pitzorniani è stata un'esperienza bellissima... *lacrimucce*
Di Extraterrestre alla pari aveva parlato, e molto bene, LauraT; mi manca ma lo recupererò di certo.
...il mese di festeggiamenti pitzorniani è stata un'esperienza bellissima... *lacrimucce*
Books mentioned in this topic
Storia delle mie storie (other topics)Extraterrestre alla pari (other topics)
Sette Robinson su un'isola matta (other topics)
Ascolta il mio cuore (other topics)
Ascolta il mio cuore (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Quentin Blake (other topics)Emma Dante (other topics)
Bianca Pitzorno (other topics)
Così, chiediamo l'aiuto dei lettori suoi fan. Qual è il primo libro di Bianca Pitzorno che avete letto? Quale quello che consigliereste a chi si avvicina per la prima volta a questa autrice? Secondo voi c'è un libro più adatto per un nuovo lettore già adulto e uno più adatto a un lettore più giovane? Libri più adatti a seconda dei gusti del lettore?
Di conseguenza, anche i nuovi lettori sono invitati a partecipare chiedendo consigli a seconda di quello che vogliono leggere. Bianca Pitzorno ha scritto contemporary, storici e fantastica varia, per fasce di lettura diverse: sicuramente c'è qualcosa che si avvicina al vostro gusto.
Buone letture!