Il fuoco a mare

bottalico_fuoco_a_mare_615x340Andrea Bottalico lo conosco da quando era bambino. Ho seguito i suoi primi esperimenti musicali, le sue prime letture, la sua formazione di ricercatore universitario tra studi sul campo e infinite bibliografie.
Quando ho saputo che aveva scritto il suo primo libro mi sono commosso, orgoglioso per questo suo traguardo: “Il fuoco a mare”  è infatti un piccolo gioiello di letteratura non-fiction, un mix perfetto di romanzo e reportage.
Andrea Bottalico racconta quella che una volta era la “Stalingrado del Sud”: Castellammare di Stabia, con i 650 lavoratori del suo cantiere navale nato nel XVIII secolo, ai tempi di Ferdinando IV di Borbone.
In un mondo dove la trasformazione del lavoro travolge i mestieri tradizionali, in una città che soffre come e forse più di tante altre la disoccupazione giovanile, Andrea dà voce agli operai del mare, tanti di loro figli e nipoti di uomini che lavoravano proprio nello stesso cantiere. Il libro diventa una narrazione di ciò che l’Italia ha smarrito senza nemmeno accorgersene, dell’operosità e tenacia di un Sud che si è dimenticando di averne e questo giovane autore riscopre e dimostra.


Acquista su IBS


bottalico_fuoco_a_mare_2_300x340




L'articolo Il fuoco a mare sembra essere il primo su Roberto Saviano Online.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 15, 2016 10:01
No comments have been added yet.


Roberto Saviano's Blog

Roberto Saviano
Roberto Saviano isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Roberto Saviano's blog with rss.