Esteb’s
Comments
(group member since Feb 15, 2015)
Esteb’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 721-740 of 899

Cronache marziane per la task 3.11a raccolta di racconti di fantascienza
Il tiranno di Romatask 1.8a + punto mono
Cronache del dopobombatask 3.2b Serena
valutato 1 stella da Elisa + punto mono
...ho mal di gola, se mi viene la febbre e sto in malattia potrei anche fare di più, ma per favore non gufate!!

Qui si svela in pieno la mia dipendenza...l'avevo scelto per la gara individuale ma non sono riuscita a finirlo, perciò vi devo dire a tutti i costi che il titolo originale è Stalker. Perché non lo hanno lasciato?
Poi che Kepler è uno pseudonimo di una coppia di scrittori, marito e moglie. Un bel libro nel suo genere, spiazzante con un colpevole per niente scontato, l'ipnosi e la malattia mentale come punti focali
non ho altro da dire per non spoilerare la trama. Può bastare?

non riesco a capirmi...non mi piace come scrive Frediani, quando inventa lo picchierei, le battaglie sono descritte quasi come esercizi ginnici, eppure ogni volta che trovo in giro un libro suo in offerta lo compro e lo leggo. Okay, mi piacciono i libri storici, però...
però non mi stancherò mai di leggere di Cesare, Antonio, Ottaviano e Agrippa. Questo romanzo descrive le vicende di Ottaviano Augusto e Agrippa e Mecenate durante la campagna di Illiria e la guerra contro Cleopatra e Marco Antonio.
Due stelline e mezzo





Palazzolo non saprei dove trovare i libri e come genere non mi piace, ma qualcuno aveva detto che la faceva...
Il narratore secondario è un bel problema.
tu che hai letto Agatha Christie recentemente non è che per caso qualcuno è narrato da un personaggio secondario? forse qualcuno dei Poirot? tanto per rimanere in tema punticino in più. Se no l'idea di Alessandra per Calvino e i suoi antenati non è male





Trattato sulla tolleranza
iniziato venerdì.....diventato di scottante attualità venerdì sera
dovrebbe essere materia di studio obbligatoria nelle scuole.
Partendo da un fatto di cronaca Voltaire ci parla dell'intolleranza, soprattutto religiosa, di quanto sia stupida, miope e pericolosa attraverso la storia, la logica, il buon senso e anche l'analisi dei principi enunciati dalle religioni professate dagli intolleranti stessi.

L'assassino cieco
Bellissimo! Non saprei come riassumere questa storia. La protagonista ormai ottuagenaria scrive a una nipote la storia della sua vita, svelando segreti e bugie che hanno avvelenato la vita a entrambe.
gli episodi salienti si svolgono tra le due guerre mondiali. Diciottenne viene costretta a un matrimonio di convenienza che dovrebbe salvare le aziende paterne e dare un futuro a lei e alla sorella ma niente va come dovrebbe.....
