Goodreads Italia discussion

84 views
Off-Topic > Risparmiare usando le biblioteche

Comments Showing 1-13 of 13 (13 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Oggi ho appreso da Reddit che in America ci sono alcune biblioteche dove rilasciano uno scontrino che indica quanti soldi hai risparmiato prendendo in prestito invece che acquistando i libri. Per me è geniale.

https://www.reddit.com/r/books/commen...


message 2: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3149 comments Mod
Uh, interessante... Farei il conto solo per fare verdi d'invidia i signori che equivalgono vendite e letture XDDD


message 3: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Anche io XD


message 4: by Rowizyx (last edited Jun 19, 2015 03:16PM) (new)

Rowizyx | 3149 comments Mod
Allora, andando per siti di editori, per dirne alcuni...

69 euro a Einaudi con sei titoli

69,50 euro a Neri Pozza con quattro titoli

62 euro ad Adelphi con quattro titoli

Tra i vari, perché mi servo davvero tanto delle biblioteche... Ce ne saranno altri trenta circa, più la dozzina che ho al momento a casa...

Fate conto che i miei attuali prestiti, che contano 6 libri dalla bibliotechina di paese, 5 da quelle urbane e 5 prestiti interbibliotecari mi sarebbero costati esattamente 267,64 euro!!!


message 5: by Bruna (new)

Bruna (brunacd) | 3775 comments Dall'inizio dell'anno ho già preso a prestito e restituito 30 libri: considerando un costo di 15 euro a libro, fanno 450 euro. Per onestà, devo dire però che diversi di questi libri non li avrei potuti comprare nemmeno volendo, in quanto esauriti e non più in ristampa.
Quanto vorrei essere un acquirente abituale di libri e poter risparmiare rivolgendomi alle biblioteche! Proprio come vorrei poter smettere di fumare per risparmiare i soldi delle sigarette. Purtroppo non fumo e frequento assiduamente le biblioteche...


message 6: by Roberta (last edited Jun 20, 2015 01:13AM) (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Anche io prendo in prestito, a volte, cose che non penserei mai di comprare. Per cui rilancio abbassando la tua media di 15 euro a libro e scendo a 5 euro a libro (ipotizzo il più economico dei cartacei). Ho risparmiato 115 euro in sei mesi, contando solo i prestiti della biblioteca fisica e di mlol. Se poi aggiungo openlibrary.com, project gutenberg e gli ebook del sistema bibliotecario del North Lanarkshire, a cui ho ancora accesso, posso quasi raddoppiare


message 7: by [deleted user] (new)

Se escludiamo i libri per l'università, dall'inizio dell'anno la biblioteca mi ha regalato 162,74 euro di splendide letture :)


message 8: by Bruna (new)

Bruna (brunacd) | 3775 comments Cribbio, ma se risparmio così tanto, come mai sto sempre al verde? :))


message 9: by Giuseppe (new)

Giuseppe Saracino | 398 comments interessante...

io, purtroppo non leggero mai quanto vorrei, ma è ovvio che si vada anche i biblioteca...
risparmi indubbiamente qualche soldini, leggi libri che non compreresti (per svariati motivi), limiti il problema dello spazio dove mettere i libri..


message 10: by [deleted user] (new)

Che bella idea, peccato che dove abito io non ci sono biblioteche, solo biblioteche universitarie. :/


message 11: by Leady (new)

Leady | 496 comments Io ho sempre letto tantissimo in biblioteca, anche solo per evitare di riempirmi casa di libri che magari non rileggerò più. Al mio fidanzato invece il sistema non piace, sostiene che se leggiamo il lavoro di uno scrittore è giusto dargli qualcosa in cambio. Diciamo che il ragionamento fila, anche se ovviamente un lettore "forte" si svenerebbe a comprare tutto quello che legge! Voi che ne pensate?


message 12: by Bruna (new)

Bruna (brunacd) | 3775 comments Leady wrote: "Io ho sempre letto tantissimo in biblioteca, anche solo per evitare di riempirmi casa di libri che magari non rileggerò più. Al mio fidanzato invece il sistema non piace, sostiene che se leggiamo i..."

Io penso che quasi tutti gli autori che leggo sono morti e sepolti, quindi non ha importanza.


message 13: by Sonia2 (new)

Sonia2 | 173 comments Io spesso prendo dei libri che sono curiosa di leggere, ma che non acquisterei mai... Esempio: ho letto la trilogia di Hunger Games, e mi sono anche divertita. Ma non mi sarebbe affatto venuto in mente di comprarla!


back to top