Goodreads Italia discussion
Off-Topic
>
Risparmiare usando le biblioteche
date
newest »

Uh, interessante... Farei il conto solo per fare verdi d'invidia i signori che equivalgono vendite e letture XDDD
Allora, andando per siti di editori, per dirne alcuni...
69 euro a Einaudi con sei titoli
69,50 euro a Neri Pozza con quattro titoli
62 euro ad Adelphi con quattro titoli
Tra i vari, perché mi servo davvero tanto delle biblioteche... Ce ne saranno altri trenta circa, più la dozzina che ho al momento a casa...
Fate conto che i miei attuali prestiti, che contano 6 libri dalla bibliotechina di paese, 5 da quelle urbane e 5 prestiti interbibliotecari mi sarebbero costati esattamente 267,64 euro!!!
69 euro a Einaudi con sei titoli
69,50 euro a Neri Pozza con quattro titoli
62 euro ad Adelphi con quattro titoli
Tra i vari, perché mi servo davvero tanto delle biblioteche... Ce ne saranno altri trenta circa, più la dozzina che ho al momento a casa...
Fate conto che i miei attuali prestiti, che contano 6 libri dalla bibliotechina di paese, 5 da quelle urbane e 5 prestiti interbibliotecari mi sarebbero costati esattamente 267,64 euro!!!

Quanto vorrei essere un acquirente abituale di libri e poter risparmiare rivolgendomi alle biblioteche! Proprio come vorrei poter smettere di fumare per risparmiare i soldi delle sigarette. Purtroppo non fumo e frequento assiduamente le biblioteche...
Anche io prendo in prestito, a volte, cose che non penserei mai di comprare. Per cui rilancio abbassando la tua media di 15 euro a libro e scendo a 5 euro a libro (ipotizzo il più economico dei cartacei). Ho risparmiato 115 euro in sei mesi, contando solo i prestiti della biblioteca fisica e di mlol. Se poi aggiungo openlibrary.com, project gutenberg e gli ebook del sistema bibliotecario del North Lanarkshire, a cui ho ancora accesso, posso quasi raddoppiare
Se escludiamo i libri per l'università, dall'inizio dell'anno la biblioteca mi ha regalato 162,74 euro di splendide letture :)

io, purtroppo non leggero mai quanto vorrei, ma è ovvio che si vada anche i biblioteca...
risparmi indubbiamente qualche soldini, leggi libri che non compreresti (per svariati motivi), limiti il problema dello spazio dove mettere i libri..
Che bella idea, peccato che dove abito io non ci sono biblioteche, solo biblioteche universitarie. :/


Io penso che quasi tutti gli autori che leggo sono morti e sepolti, quindi non ha importanza.
https://www.reddit.com/r/books/commen...