Reading Challenges discussion

49 views
Consigli di Lettura > 2014 Aprile - COMMENTI

Comments Showing 1-28 of 28 (28 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Stefania (last edited Apr 02, 2014 08:43AM) (new)

Stefania (stefychi) | 5044 comments Mod
STEFANIA consiglia a FIOR D'APRILE "Mary Poppins"
FIOR D'APRILE consiglia a NICOLETTA "The Friday night knitting club"
NICOLETTA consiglia a PAOLA "Io uccido"
PAOLA consiglia a KUA "Delitto e Castigo"
KUA consiglia a ELEONORA "Cent'anni di solitudine"
ELEONORA consiglia a ANDREA "Tender is the night"
ANDREA consiglia a DANIELE "La forma dell'acqua"
DANIELE consiglia a ANNA [FLOANNE] "Dieci piccoli indiani"
ANNA [FLOANNE] consiglia a AUNTIE "L'evoluzione di Calpurnia"
AUNTIE consiglia a SAYURI "Orgoglio e pregiudizio"
SAYURI consiglia a LUISA "Memorie di una geisha"
LUISA consiglia a PHUONG "Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve"
PHUONG consiglia a FRANCESCO "Winning the Zero Moment of Truth - ZMOT"
FRANCESCO consiglia a STEFANIA "Mangiatori di morte"

Mary Poppins (Mary Poppins, #1) by P.L. Travers The Friday Night Knitting Club by Kate Jacobs Io uccido by Giorgio Faletti Crime and Punishment by Fyodor Dostoyevsky One Hundred Years of Solitude by Gabriel Garcí­a Márquez Tender Is the Night by F. Scott Fitzgerald The Shape of Water (Inspector Montalbano, #1) by Andrea Camilleri Dieci piccoli indiani by Agatha Christie The Evolution of Calpurnia Tate by Jacqueline Kelly Pride and Prejudice by Jane Austen Memoirs of a Geisha by Arthur Golden The Hundred-Year-Old Man Who Climbed Out of the Window and Disappeared by Jonas Jonasson Winning the Zero Moment of Truth - ZMOT (Enhanced Version) by Jim Lecinski Mangiatori di morte by Michael Crichton


message 2: by fior d'aprile (new)

fior d'aprile (fiordaprile) | 58 comments ...strano ma vero... primo giorno del mese e ho già iniziato il mio consiglio. E non é uno scherzo! ! :)


message 3: by Stefania (new)

Stefania (stefychi) | 5044 comments Mod
fior d'aprile wrote: "...strano ma vero... primo giorno del mese e ho già iniziato il mio consiglio. E non é uno scherzo! ! :)"

Uh come lo stai trovando??


message 4: by Daniele (new)

Daniele (fdaniele) | 25 comments Intanto ringrazio Andrea per il consiglio! Ho finito ieri La forma dell'acqua.

All'inizio ho trovato un tantino difficile il fatto che ci fossero parole siciliane anche nelle descrizioni, nelle parti narrate. Capisco usarlo durante i dialoghi o se il libro fosse narrato in prima persona, ma non essendo così trovavo che questo appesantisse un pochino la lettura. Per fortuna andando avanti ci si abitua e la lettura diventa molto scorrevole.

Il libro si è fatt leggere molto volentieri, però devo dire che il finale non è di quelli che mi soddisfa in un giallo, quindi mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca alla fine.

Però è stata una lettura piacevole e, dato che non credo Camilleri utilizzi sempre questo tipo di finale, potrò sicuramente dare altre occasioni al commissario Montalbano.

Ora sono curioso di sapere il giudizio di Anna [Floanne] su "Dieci piccoli indiani". Ciao!


message 5: by Auntie (new)

Auntie Pam | 1746 comments Ho iniziato da poco "L'evoluzione di Calpurnia" e ne sono già affascinata! Grazie del consiglio Anna[Floanne]!!!


message 6: by Luisa (new)

Luisa (lysya) | 160 comments Ho già cominciato "Memorie di una geisha"e mi sta piacendo molto;)


message 7: by Phuong (last edited Apr 10, 2014 03:40PM) (new)

Phuong | 414 comments Finito "Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve". Lettura piacevole, ma onestamente non mi è sembrato molto di più che un romanzo scorrevole da leggere per rilassarsi. Simpatico nella sua ironia, ma per me, che ormai di libri che sfruttano situazioni surreali della trama per ottenere un effetto comico ne ho letti a bizzeffe, sa tanto di già visto. Non è scritto male o altro, anzi si legge senza problemi, ma ormai quando ho un libro del genere davanti non riesco a dare un peso molto importante alla trama (forse perché, vedendo che l'autore non si fa restrizioni di verosimiglianza, tendo a valutarla molto poco, per quanto originale possa essere; dopotutto è facile essere originali se non si è costretti da regole di nessun genere) e di conseguenza la banalità dello stile risalta ancora di più. Carine le parti in cui narrava del passato del protagonista, mi hanno fatto sorridere più di una volta, un po' meno quelle ambientate nel presente, che, non supportate da "camei" di rilievo, (chi l'ha letto sa a cosa mi riferisco), fallisce un po' nell'intento ironico. In sostanza non è che non mi sia piaciuto, ma non posso nemmeno dire che mi abbia lasciato molto.


message 8: by Luisa (new)

Luisa (lysya) | 160 comments Beh Phuong, già al tempo del suggerimento avevo definito questo libro"Una lettura leggera".Neanche a me ha lasciato qualcosa di profondo, ma solo il ricordo di una storia buffa e un po'bizzarra;)


message 9: by Auntie (new)

Auntie Pam | 1746 comments Non l'ho ancora finito ma sto letteralmente adorando la mia Calpurnia. A primo impatto potrebbe sembrare una lettura per ragazzi, ma se si tiene l'occhio focalizzato sui secondi piani si possono individuare temi molto importanti come la schiavitù dei neri e la condizione femminile di fine ottocento nel sud degli Stati Uniti. Ottimo consiglio e mi voglio godere la lettura appieno.. con calma.


message 10: by Auntie (new)

Auntie Pam | 1746 comments Proprio ieri sera avevo detto che me la sarei presa comoda.. ma invece stamattina non ho saputo resistere e ho finito tutto d'un fiato il mio libro.
Stupendo! Sono proprio contenta di averlo letto e ringrazio molto chi me lo ha consigliato.


message 11: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments Ho finito stamattina il mio consiglio Dieci piccoli indiani by Agatha Christie per il quale ringrazio Daniele. È stata una lettura appassionante e, come sempre, imprevedibile! ;D


message 12: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments Auntie wrote: "Proprio ieri sera avevo detto che me la sarei presa comoda.. ma invece stamattina non ho saputo resistere e ho finito tutto d'un fiato il mio libro.
Stupendo! Sono proprio contenta di averlo letto..."


Mi fa molto piacere! Quasi quasi lo rileggo anch'io e magari questa volta presterò maggiore attenzione a quelle tematiche che hai evidenziato nella tua recensione.


message 13: by Daniele (new)

Daniele (fdaniele) | 25 comments Anna [Floanne] wrote: "Ho finito stamattina il mio consiglio Dieci piccoli indiani by Agatha Christie per il quale ringrazio Daniele. È stata una lettura appassionante e, come sempre, imprevedibile! ;D"

Prego, mi fa piacere ti sia piaciuto!


message 14: by Luisa (new)

Luisa (lysya) | 160 comments Sto per uccidere la mia geisha, dopo un inizio affascinante mi sta un po'deludendo...vi terrò aggiornati :D


message 15: by Auntie (new)

Auntie Pam | 1746 comments io me la ricordo come un personaggio affascinante.. non ti arrendere..!!!


message 16: by Stefania (new)

Stefania (stefychi) | 5044 comments Mod
nooo perché??mi associo ad Auntie,resisti!


message 17: by Luisa (last edited Apr 19, 2014 11:50AM) (new)

Luisa (lysya) | 160 comments Finito "Memorie di una geisha".
Mha...che dire, contenta di averlo letto, ma mi aspettavo qualcosa di più.
Il libro è scritto benissimo, bellissime metafore e similitudini, ma la nostra Sayuri non mi ha colpito particolarmente. La trovo passiva e arrendevole; mi aspettavo un'eroina romantica e invece mi sembra non sia neanche consapevole di se stessa. Onestamente neanch'io ho ben capito cosa la rendesse particolarmente speciale a parte la bellezza...mi sembra solo che, alla fine, sia stata molto fortunata.

Potete leggere la mia recensione qui https://www.goodreads.com/review/edit...


message 18: by Stefania (new)

Stefania (stefychi) | 5044 comments Mod
Ho finito "Mangiatori di morte" e devo dire che mi aspettavo di più..la parte della battaglia coi mostri della bruma mi è piaciuta, peccato sai durata 30 pagine!per il resto mi sono abbastanza annoiata..


message 19: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Mi spiace Ste, a me era piaciuto assai.


message 20: by Sayuri (last edited Apr 29, 2014 02:00AM) (new)

Sayuri | 113 comments Luisa wrote: "Finito "Memorie di una geisha".
Mha...che dire, contenta di averlo letto, ma mi aspettavo qualcosa di più.
Il libro è scritto benissimo, bellissime metafore e similitudini, ma la nostra Sayuri non ..."


Eheh i gusti sono gusti :)
Riflettevo su quanto hai detto e piano piano mi sono ricordata delle parti del libro che più mi avevano conquistata. Beh è inutile continua ad essere uno dei libri che più mi ha coinvolto ed emozionato^^ nonostante io non sia una romanticona. Credo che il mio giudizio sia influenzato tantissimo dal contesto. Il mondo delle Geisha mi ha sempre ammaliato!


message 21: by Luisa (new)

Luisa (lysya) | 160 comments Eh si,è proprio questione di gusti...e forse anche di umore;)
Credo che lo stato d'animo influenzi molto il giudizio che ci facciamo sulla storia...forse in quel momento avevo bisogno di qualcosa di più "energico":D


message 22: by Paola (new)

Paola | 590 comments Terminato Io uccido. Devo dire che mi ha piacevolmente stupita: la trama è ben costruita (forse prevedibile un po' nel finale, ma fino alla scoperta del serial killer non fa una piega), il ritmo incalzante fa chiudere un occhio sullo stile un po' "povero" e scarno (passatemi questi termini, dato che oltretutto ho alternato la lettura di Io uccido con Il gattopardo).
Ringrazio Nicoletta per il consiglio! :)


message 23: by Sayuri (last edited Apr 30, 2014 08:15AM) (new)

Sayuri | 113 comments Finito Orgoglio e Pregiudizio. Ma che dire...trine, merletti, carrozze e gentiluomini non sono esattamente il mio forte. Tutto sommato la lettura è stata piacevole, rispetto anche a Ragione e sentimento che avevo letto tempo fa.


message 24: by Kua (last edited Jun 11, 2014 06:40AM) (new)

Kua (kuaele) | 84 comments Per quanto riguarda il consiglio di Paola per la mia lettura di aprile, la situazione è questa: sono arrivata a pag. 272 con enorme fatica, stavo quasi per abbandonare l'impresa quando ho deciso di dare ancora una possibilità a questo libro. Quindi l'ho ricomprato in un'edizione con un traduttore differente e sorpresa sorpresa, le cose sono decisamente migliorate. Visto che tutta la parte letta in precedenza non ho potuto apprezzarla, dato che è stata una rottura di scatole non indifferente (punteggiatura messa a casaccio, frasi tradotte letteralmente e senza alcun collegamento con il resto del discorso), l'altro ieri... sono ripartita a leggerlo dall'inizio nell'edizione nuova appena acquistata.
: )


message 25: by Paola (new)

Paola | 590 comments Kua wrote: "Per quanto riguarda il consiglio di Paola per la mia lettura di aprile, la situazione è questa: sono arrivata a pag. 272 con enorme fatica, stavo quasi per abbandonare l'impresa quando ho deciso di..."

Meno make che sei riuscita a trovare una traduzione degna di tale definizione!
Aspetto di sentire il tuo giudizio finale su un romanzo che io ho davvero adorato. :)


message 26: by Kua (new)

Kua (kuaele) | 84 comments @Silvia: BUR Classici edizione 1984, una vera schifezza.

@Paola: Ora che capisco quello leggo :) mi sta proprio coinvolgendo!


message 27: by Kua (last edited Jul 07, 2014 07:12AM) (new)

Kua (kuaele) | 84 comments @Paola: Ce l'ho fatta! L'ho finito! Devo dire che, dopo aver cambiato edizione, la lettura è decisamente migliorata e ho potuto apprezzarla, anche se il genere non è proprio nelle mie corde. Faccio fatica a rimanere concentrata a lungo su romanzi machiavellici e psicologicamente contorti, anche se scritti superbamente; probabilmente perchè il mio cervello è già messo a dura prova dal lavoro quotidiano e nella lettura cerca una distensione e nient'altro! :) In ogni caso grazie per avermi consigliato questa lettura: era in attesa da secoli!


message 28: by Paola (new)

Paola | 590 comments @Kua Sono contenta tu abbia apprezzato questo super classico che, per quanto mi riguarda, mi aveva rapita oltre che stupita: ero partita prevenuta, pensando fosse un mattone e invece era scivolato via leggero... ma credo che quello dipenda solo dalla fortuna di averlo letto nel momento giusto (ora ad esempio non riuscirei a leggerlo con troppa facilità)


back to top