Reading Challenges discussion

45 views
Il Gioco della Catena > 2017 Settembre - Commenti

Comments Showing 1-14 of 14 (14 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Anna [Floanne] (last edited Sep 25, 2017 12:34PM) (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments Questo è lo spazio per il commento alle vostre letture di settembre.
Sorteggio il 27/09

1. Tintinnabula - Cronache di Gerusalemme
2. Monica - Il rumore dei tuoi passi - V. D urbano (anno)
3. Ippino - La perla nera - D. Gemmell (n. Pagine)
4. Paola - Il figlio di Nettuno - R. Riordan (gen. Fantasy)
5. Fran - Il figlio del dio del tuono - A. Paasilinna (parola figlio)
6. Lilirose La porta proibita - T. Terzani (anno)
7. Floanne Il mondo curioso di Calpurnia - J. Kelly (270 pagine)
8. Rowi Il mondo di Belle - K. Grissom (parola mondo)
9. Nazzarena L'ultima fortezza - B. Cornwell (anno 2010)
10. Teresa Gita al Faro - V. Woolf (nazionalità autore U.K.)
11. Roberta - The First Fifteen Lives of Harry August - C. North (ambientazione Inghilterra )
12. Ingrid Flatlandia - E. A. Abbott (gen. Sci-Fiction)
13. Annalisa Il duca dissoluto - L. Heath (nazionalità autore U.K. )
14. Holliday Il dominio della regina - G.R.R. Martin (analogia titolo nobiliare)
15. Paola Con la morte nel cuore - G. Biondillo (anno 2005)
16. Elisabetta - Il ritmo del mio cuore - C. Quinn (parola cuore)

Nomi:
Holliday
Monica
Elisabetta
Tintinnabula
Paola
Roberta
Fran
Lilirose
Ingrid


message 2: by Holliday (last edited Sep 03, 2017 03:13AM) (new)

Holliday (hollidayy) | 103 comments Woohoo, sono la prima! ✿

Allora, ho finito Il dominio della regina di George R.R. Martin.
Onestamente non ho molto da commentare, visto che è solo la prima parte dell'originale inglese (A Feast for Crows) e non succede un granché.
Devo dire che però l'ho divorato in pochi giorni - complice la mia crisi da inizio hiatus di Game of Thrones - e ho apprezzato molto i personaggi proposti come narratori, soprattutto Brienne, che ha decisamente acquistato spessore, e Cersei, spassosissima nella sua malignità.
Ho sentito un po' la mancanza dei POV di protagonisti come Tyrion, Jon e Daenerys, ma d'altra parte penso che la narrazione più "ristretta" sia anche più fluida e permetta di seguire meglio le vicende, con maggiore coinvolgimento.
Nel complesso ho dato 4 stelline, ma credo che solo dopo aver letto la seconda parte (L'ombra della profezia) potrò dare un giudizio più completo.


message 3: by MonicaEmme (new)

MonicaEmme | 1644 comments Ho terminato Il rumore dei tuoi passi Caspita che libro impegnativo!
(view spoiler)
È un'opera dura, che non si cancella facilmente dalla memoria. È un libro crudo e tanto dolore spesso disturbante. Ho letto velocemente, ma non così in fretta se ne andrà. È un libro senza filtri e censure che non parla di una storia d'amore romantica, ma di un cambiamento: Bea e Alfredo prima sono estranei, poi amici per la pelle, infine innamorati. Tutto avviene sotto i nostri occhi quando nemmeno loro ne sono consapevoli. Capiamo che questa passione è più probabilmente è un'ossessione e ci sentiamo a disagio. Spesso ho provato un senso di oppressione. Avrei voluto dargli un voto alto, perché lo stile è davvero molto incalzante, ma non ci sono riuscita, perché mi ha messo inquietudine.


message 4: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 428 comments Ho terminato Il ritmo del mio cuore.
Direi che mi è piaciuto. A volte trovavo fastidiosa la protagonista e una particolare evoluzione della trama era intuibile fin dalle prime righe del romanzo.
Ma mi è piaciuto molto. l'ambiantazione musicale mi piace e mi piace anche il genere di musica suonato dai Leaving Amarillo.
Credo che leggero anche il seguito.


message 5: by Tintinnabula (new)

Tintinnabula Ho finito anche io il mio libro, "Cronache di Gerusalemme" di Delisle.
Mi è piaciuto meno di "Pyongyang", un po' perché mi è sembrato meno organico, e ho faticato a seguirlo.
Una cosa che però mi ha dato fastidio è che il volume ha molte recensioni negative che si basano solo sulle opinioni di Delisle su Israele, invece che sul lavoro in sé.
È un atteggiamento che non condivido, soprattutto perché qui non parliamo di un saggio, ma di un racconto autobiografico.


message 6: by Paola (new)

Paola (yliharma) Finito Il figlio di Nettuno, Riordan non delude mai! Anche questa nuova serie è divertente e piacevole da leggere come la prima.


message 7: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 799 comments Ho finito già da qualche giorno The First Fifteen Lives of Harry August e mi sento orfana. Libro bellissimo, che riprende in maniera originali l'idea dei viaggi nel tempo e del modificare gli eventi passati per cambiare il futuro.
Bello perchè protagonista e antagonista sono due persone tutto sommato normali, bello perchè l'autrice ha alternato sapientemente episodi importanti ad anedotti quotidiani, bello perchè indubbiamente ben scritto (sperando che la traduzione sia riuscita a tenere lo stile originale).
Bello, bello, bello.


message 8: by Fran (new)

Fran (franjsav) Finito e dimenticato Il figlio del dio del tuono di Arto Paasilinna.


Idea iniziale carina, ma tutto fila troppo liscio per essere intrigante. Noioso.


message 9: by Lilirose (new)

Lilirose Finito La porta proibita di Terzani

Non è un libro nelle mie corde e nemmeno più molto attuale, però ammetto che lo stile di Terzani è molto scorrevole e che comunque mi ha fatto scoprire cose che non sapevo sulla Cina.


message 10: by Ingrid (new)

Ingrid | 161 comments Ieri sera ho finito Flatlandia che, per quanto inizialmente mi ha incuriosito, poi l'ho trovato davvero noioso e ho fatto molto fatica a terminarlo nonostante sia relativamente corto. Riconosco l'originalità di avere come protagonisti del libro delle figure geometriche piane e solide atte a parlare sia di geometria, sia per criticare la società dell'Inghilterra vittoriana. Tuttavia l'ho trovato nel suo svolgimento lento, pesante, noioso e molto lontano da me.


message 11: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments Visto che dubito che a quest'ora si aggiunga qualcun'altro procedo con il sorteggio e apro il topic per Ottobre.


message 12: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments Ecco qui il link per Ottobre con il nome sorteggiato
https://www.goodreads.com/topic/show/...


message 13: by Nazzarena (new)

Nazzarena | 124 comments Sono arrivata lunga... finito ieri L'ultima fortezza.
Dal punto di vista storico è stata una lettura fantastica, già so poco della rivoluzione americana, ma non avevo mai sentito parlare della spedizione del Penobscot (forse gli americani se ne guardano bene, ma sul serio, anche solo una surfatina su wikipedia merita il tempo speso). Tuttavia, non all'altezza del grado di coinvolgimento degli altri libri di Cornwell.


message 14: by Teresa (new)

Teresa | 622 comments Un po' lunga anch'io! Ho finito ieri Gita al Faro, ma mi ero dimenticata che dovevo commentare entro il 26 -.-'

E' veramente incredibile come Virginia Woolf scandagli l'animo umano, arricchendo allo stesso tempo la narrazione di simboli. In Gita al Faro non succede quasi nulla e succede moltissimo. Gli eventi "grandi" della vita sono raccontati tra parentesi, come se non fossero importanti, perché la vera importanza sta nell'animo dei personaggi e nei loro rapporti. La scrittura di Woolf è complessa e ricchissima, questa volta l'ho centellinata per cercare di coglierne i più piccoli particolari e sono certa comunque che molti mi siano sfuggiti, uno di quei libri che entra nello scaffale "rileggerò".


back to top