Lettori sui generis discussion
Meta
>
Post it

Congratulazioni per la grafica della nuova header. E per le immagini delle sfide, già notate da qualche giorno. A chi dobbiamo queste piacevoli novità?
Grazie Georgiana ^^
Il team delle Moderatrici sta lavorando per introdurre alcuni miglioramenti e novità (qualcosa abbiamo già proposto, come il gruppo di visione, questo topic e le immagini).
Le immagini delle sfide sono state inserite da Saretta, mentre il masthead del gruppo l'ho realizzato io.
Il team delle Moderatrici sta lavorando per introdurre alcuni miglioramenti e novità (qualcosa abbiamo già proposto, come il gruppo di visione, questo topic e le immagini).
Le immagini delle sfide sono state inserite da Saretta, mentre il masthead del gruppo l'ho realizzato io.
Mi sono appena resa conto di aver preso, nell'ultima settimana, quattro libri nella biblioteca di Quartucciu; due alla Provinciale; due alla MEM; uno in regalo da un'amica; sette via MLOL; quattro su internet; uno da Netgalley. Senza contare quelli pre-fine dell'anno.
...
..
.
Ditemi che ce la posso fare, e che è solo un'inconsulta reazione a un periodo di forte stress. ç.ç
...
..
.
Ditemi che ce la posso fare, e che è solo un'inconsulta reazione a un periodo di forte stress. ç.ç

Per il 2016?

PS: Ce la farai sicuramente! :):):)

Vale la pena slogarsi la mandibola a suon di sbadigli se il risultato è questo!
Quando ripetiamo???
http://ildiariodellelizzies.blogspot....

Troppo divertente! E' un po' che non stronco un libro come si deve... Mi sto rammollendo. :P
Elisabetta wrote: "Ciao a tutte!!
Ho passato il mio esame di stato!!!!
Il mio ultimo esame!!
Mi sento libera..."
Complimenti!
Ho passato il mio esame di stato!!!!
Il mio ultimo esame!!
Mi sento libera..."
Complimenti!
Elisabetta wrote: "Ciao a tutte!!
Ho passato il mio esame di stato!!!!
Il mio ultimo esame!!
Mi sento libera..."
Olè! ^^ E complimenti :)
Ho passato il mio esame di stato!!!!
Il mio ultimo esame!!
Mi sento libera..."
Olè! ^^ E complimenti :)
Sono io una figlia degenere, o anche voi alle volte abbattereste vostra madre a colpi di mouse? =.=
Dopo un'estate come questa, voglio per vendetta un inverno talmente freddo come quello del 1311 (Calendario della Contea). =.=

Guarda che sono in vena sterminator... :p"
Io sopporto cercando di non lamentarmi troppo, perché soffro molto di più il freddo. Quindi, ti prego, speriamo che questo caldo sia presagio di un inverno mite!
Georgiana wrote: "Quindi, ti prego, speriamo che questo caldo sia presagio di un inverno mite! "
Io sto malissimo col caldo, quindi freddo tutta la vita (estate ideale con max 20°).
Lo so dovrei emigrare... >.<
Io sto malissimo col caldo, quindi freddo tutta la vita (estate ideale con max 20°).
Lo so dovrei emigrare... >.<

Io sto malissimo col caldo, quindi freddo tutta la vita (estate ideale con max 20°).
Lo so dovrei e..."
Idem, a me l'estate m'ammazza, vado in letargo da giugno a settembre. Vorrei abitare in un paese dove non si fa il cambio di stagione: fa freddo, quindi te devi copri' :D

Io sto malissimo col caldo, quindi freddo tutta la vita (estate ideale con max 20°).
Lo so dovrei emigrare..."
Ma anche inverno con 20° non lo butterei via...
Da qualche giorno ho iniziato a lavorare alla tesi.
Quindi se mi vedete sempre più distratta, in ritardo coi commenti e grumpy, sapere che è colpa dell'Anonimo. U.U
Quindi se mi vedete sempre più distratta, in ritardo coi commenti e grumpy, sapere che è colpa dell'Anonimo. U.U

Me l'ha restituito con un angolo della sovracopertina mangiato dal suo gatto...
Ora, io adoro i gatti, ma anche i libri e sono sbiancata nel vedere un libro trattato così...
Ma voglio dire se sai che hai un gatto che combina solo disastri, nascondi quello a cui più tieni o che non è tuo, no?
Morale della favola, io sono sbiancata ma ho sorriso sostenendo che non importava, e mia suocera ha detto che non mi chiederà più nulla in prestito (probabilmente anch'io non gli avrei più prestato nulla).
Ha, dimenticavo, le avevo prestato anche una copia frusta di Orgoglio e pregiudizio.. inutile dire che ora manca un angolo della copertina....
Scusate lo sfogo..
O.O
Purtroppo con gatti, cani e bambini va così; però hai ragione, io certe cose (sopratutto se prestate) le imbosco fuori tiro, altrimenti non puoi stupirti che ne facciano coriandoli.
Purtroppo con gatti, cani e bambini va così; però hai ragione, io certe cose (sopratutto se prestate) le imbosco fuori tiro, altrimenti non puoi stupirti che ne facciano coriandoli.

appunto perchè lo so avrei gradito un po' più di attenzione..
tra l'altro quel gatto non è normale, assomiglia a un norvegese delle foreste in formato ridotto (ma comunque grande) e oltre alla carta, rosicchia anche i fili.. gli ha fatto fuori un paio di lampade e qualche caricatore del cellulare..
Elisabetta wrote: "Ma sì, ho 2 gatti e so che se lascio qualcosa sul tavolo al mio ritorno non lo trovo più (magicamente ricompare quando sposto il divano XD), oppure che se non pinzo i calzini sullo stendino me li trovo in giro per casa o se mio marito lascia i guanti in sala i mattino dopo sono sicuramente al piano superiore.."
La settimana scorsa se ne è andata all'improvviso la mia Misha, e ti dico che mi sembra strano 1) non dover nascondere le spugnette dei piatti, che aveva la simpatica abitudine di portare in giro miagolando in maniera inquietante; 2) non dover chiudere il water (ci si tuffava, sopratutto quando andava lo sciacquone =.=); 3) non asserragliarmi in bagno quando faccio la doccia (si piazzava nel piatto); 4) non ritirare i bicchieri dal tavolo (li rovesciava apposta); 5) non espellerla dal lavandino per lavarmi i denti ecc. ecc.
Oliviero per queste cose è un santo, non fa danni nemmeno se lo istighi (troppo pigro? XD)
Ma appunto, uno i suoi gatti li conosce e può prendere provvedimenti. ^^
(Comunque, mi è capitato di peggio di libri rovinati: anni fa Dana, la nostra dobermann, aveva "provato" la dentiera di mia nonna; e uno dei miei cellulari è defunto davvero perché me l'ha mangiato il cane. XD Poi c'è stato il periodo in cui Hidalgo aveva sviluppato la passione degli occhiali - grazie a Dio quelli da dieci euro di mia madre, che si trovano anche in edicola, mentre i miei da talpa venivano nascosti in cassaforte, a momenti. Aveva iniziato a tenerne due o tre di riserva in un cassetto, ti dico solo questo XD XD XD)
((Adoro i mici neri! *__* Come si chiama? E l'altro?))
La settimana scorsa se ne è andata all'improvviso la mia Misha, e ti dico che mi sembra strano 1) non dover nascondere le spugnette dei piatti, che aveva la simpatica abitudine di portare in giro miagolando in maniera inquietante; 2) non dover chiudere il water (ci si tuffava, sopratutto quando andava lo sciacquone =.=); 3) non asserragliarmi in bagno quando faccio la doccia (si piazzava nel piatto); 4) non ritirare i bicchieri dal tavolo (li rovesciava apposta); 5) non espellerla dal lavandino per lavarmi i denti ecc. ecc.
Oliviero per queste cose è un santo, non fa danni nemmeno se lo istighi (troppo pigro? XD)
Ma appunto, uno i suoi gatti li conosce e può prendere provvedimenti. ^^
(Comunque, mi è capitato di peggio di libri rovinati: anni fa Dana, la nostra dobermann, aveva "provato" la dentiera di mia nonna; e uno dei miei cellulari è defunto davvero perché me l'ha mangiato il cane. XD Poi c'è stato il periodo in cui Hidalgo aveva sviluppato la passione degli occhiali - grazie a Dio quelli da dieci euro di mia madre, che si trovano anche in edicola, mentre i miei da talpa venivano nascosti in cassaforte, a momenti. Aveva iniziato a tenerne due o tre di riserva in un cassetto, ti dico solo questo XD XD XD)
((Adoro i mici neri! *__* Come si chiama? E l'altro?))

La gatta in foto si chiama Pupi, in memoria di una gatta di mio marito quando era piccolo e l'altra Gigia inizialmente perchè è grigia e a mio marito manca la erre, poi le è rimasto perchè è una "gigiona" termine un po' dialettale per dire che è grossa e maldestra.. pensa che per salire sulla finestre si da tipo 5 spinte e non sempre ci riesce
Se continuiamo così, dobbiamo aprire un topic apposta per gli amici animali! ;D
Io ho avuto una gatta che mi ha "obliterato" (ovvero bucato con i canini) tutti gli angoli dei libri delle superiori... Ne ero orgogliosa, erano unici. XD
Riguardo gettare le cose a terra, i felinofili sanno che sono stati i gatti a scoprire la gravità, mica Newton. :p
Io ho avuto una gatta che mi ha "obliterato" (ovvero bucato con i canini) tutti gli angoli dei libri delle superiori... Ne ero orgogliosa, erano unici. XD
Riguardo gettare le cose a terra, i felinofili sanno che sono stati i gatti a scoprire la gravità, mica Newton. :p

Come le stava? :D
Elisabetta wrote: "pensa che per salire sulla finestre si da tipo 5 spinte e non sempre ci riesce "
Regalatele una piccola carrucola per Natale. XD O una rampa di lancio. XD
Georgiana wrote: "Tintaglia wrote: "anni fa Dana, la nostra dobermann, aveva "provato" la dentiera di mia nonna"
Come le stava? :D"
Un po' larga e corta, purtroppo. XD
@Francesca: e la musica dei vetri che si infrangono, dove la metti? XD
Comunque davvero ognuno ha le sue fisse: per dire, dei miei gatti storici (rimasti con mia madre, non vedo l'ora di sprimacciarli a Natale) una sola gioca con le palline (meglio quelle magiche, che rimbalzano a morire), uno solo con oggetti rigidi tipo penne e matite (fare i compiti era una meraviglia, con Puccio che masticava l'estremità mentre scrivevi...) e l'ultima solo cose morbide, tipo elastici e - udite udite! - le mie matassine da ricamo, che vengono picchiate senza pietà e ridotte all'ordine (e spelate con cura prima di passare la cruna, ovviamente).
Oliviero, il micio che mi è rimasto qui in Liguria, ha la passione del cucito: adora l'ago e il filo che entrano ed escono dal tessuto, e tenta di masticarlo mentre scorre. OO
Regalatele una piccola carrucola per Natale. XD O una rampa di lancio. XD
Georgiana wrote: "Tintaglia wrote: "anni fa Dana, la nostra dobermann, aveva "provato" la dentiera di mia nonna"
Come le stava? :D"
Un po' larga e corta, purtroppo. XD
@Francesca: e la musica dei vetri che si infrangono, dove la metti? XD
Comunque davvero ognuno ha le sue fisse: per dire, dei miei gatti storici (rimasti con mia madre, non vedo l'ora di sprimacciarli a Natale) una sola gioca con le palline (meglio quelle magiche, che rimbalzano a morire), uno solo con oggetti rigidi tipo penne e matite (fare i compiti era una meraviglia, con Puccio che masticava l'estremità mentre scrivevi...) e l'ultima solo cose morbide, tipo elastici e - udite udite! - le mie matassine da ricamo, che vengono picchiate senza pietà e ridotte all'ordine (e spelate con cura prima di passare la cruna, ovviamente).
Oliviero, il micio che mi è rimasto qui in Liguria, ha la passione del cucito: adora l'ago e il filo che entrano ed escono dal tessuto, e tenta di masticarlo mentre scorre. OO

Devo stare attenta quando ricamo, perchè appena mi distraggo la vedo già che sta masticando e magari le spunta un filo viola dalla bocca XD
e che del filo del sacco del pattume? ho fatti salvataggi in extremis in vari casi...
Vi capitano mai dei periodi in cui non riuscite a concentrarvi su niente, anche leggere vi pesa, trovate ogni libro faticoso?
Sono in uno di questi periodi, e non so come metterci una pezza; leggere mi manca, ma è come se non avessi abbastanza neuroni per farlo (e on parlo di mattonazzi ponderosissimi!) nel tempo che mi rimane libero da tutto il resto...
Sono in uno di questi periodi, e non so come metterci una pezza; leggere mi manca, ma è come se non avessi abbastanza neuroni per farlo (e on parlo di mattonazzi ponderosissimi!) nel tempo che mi rimane libero da tutto il resto...
Books mentioned in this topic
Il sospetto (other topics)Il canto di Penelope (other topics)
Little Fires Everywhere (other topics)
Veleno. Una storia vera (other topics)
Una sciocchezza, forse, ma che può servire a conoscerci meglio - e a sfogarci, se ci fosse bisogno. ^^
...detto questo, torno (metaforicamente, purtroppo) a dormire: in questi giorni sono narcolettica, non se ne può più!