Lettori sui generis discussion

105 views
Sfide > YA Bingo Reading Challenge

Comments Showing 51-100 of 399 (399 new)    post a comment »

message 51: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2448 comments Mod
Georgiana wrote: "Che poi a Shirley quando lo finisco mi dovreste dare 2 punti extra e una medaglia! XD "

Guarda che stiamo pensando di mettere in palio per i vincitori la lettura di The Weird: A Compendium of Strange and Dark Stories e Hild (ovvero, i laterizi del secolo XD).


message 52: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Saretta wrote: "@Georgiana Finchè non leggi Hild di medaglie non se ne parla ;P."

Mi risulta, però, che tu Shirley non l'hai letto. Magari chiediamo a Tintaglia che li ha letti entrambi... XD


message 53: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2448 comments Mod
Saretta wrote: "@Georgiana Finchè non leggi Hild di medaglie non se ne parla ;P."

L'abbiamo nominato in contemporanea! XD
OT: Guarda che aspetto te e Tintaglia al varco per leggere il seguito. ;ppp


message 54: by Saretta (last edited Feb 23, 2015 02:14AM) (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
Francesca wrote: "Saretta wrote: "@Georgiana Finchè non leggi Hild di medaglie non se ne parla ;P."

L'abbiamo nominato in contemporanea! XD
OT: Guarda che aspetto te e Tintaglia al varco per legger..."


Cioè, ha proprio deciso di scriverlo? Non me la sento :D
(tra l'altro gli ho pure dato 3* e 1/2, è come la valutazione del prof di Idraulica, un folle ma la valutazioen a fine corso non aveva caselline per evidenziale la cosa :S)

@Georgiana Cerco di limitare il volermi male ;) - se mi avessero detto che Hild era così non l'avrei mica iniziato XD


message 55: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Saretta wrote: "@Georgiana Cerco di limitare il volermi male ;) - se mi avessero detto che Hild era così non l'avrei mica iniziato XD "

Idem. XD
Ma mi serviva un classico dimenticato per l'altra sfida, e questo ce l'avevo TBR da quando le mie amiche ci hanno fatto un GdL (che ho abbandonato dopo un capitolo...)


message 56: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Secondo voi Dirty Wings va bene per la casella Basato sulla mitologia? Dovrebbe essere il retelling del mito di Persefone. Spero di non aver problemi, dato che è il secondo di una serie, anche se non credo, a giudicare dalle recensioni.
In questo modo parteciperei all'esplorazione Nebula/Hugo Awards. ;)


message 57: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Georgiana wrote: "Tintaglia wrote: "Credo anch'io. ^^"

Vabbè, tu non volevi darmi neanche il punto extra per +di 500 pagine nell'altra sfida! Che poi a Shirley quando lo finisco mi dovreste dare 2 punti extra e una medaglia! XD "


Te l'avevo detto che era un piombo. U.U

@Sara: per Hild ci vuole un trattamento post-trauma, altro che medaglie... XD


message 58: by Georgiana (last edited Feb 24, 2015 01:45AM) (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Visto che Vittoria mi ha battuta sul tempo di là per la seconda colonna, ho lasciato un attimo Shirley (prima che finisca febbraio) e sto leggendo Il gran sole di Hiroshima. Volevo tuttavia un consiglio riguardo alla casella in cui giocarlo. Potrei metterlo in Ambientato nel passato, anche se avevo pensato di giocare The Black Arrow a marzo (ma forse, in quel caso, riuscirei a trovare un'altra casella adatta a Stevenson?) :/
Non so ancora se mi farà commuovere. Per il momento no, affatto. Suggerimenti? :D

PS: mi rendo conto solo ora che il libro è uno YA, mentre a febbraio il GdL era dedicato alla narrativa adult. Vale lo stesso il punto aggiuntivo?

description


message 59: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2448 comments Mod
@Georgiana: Conta solo il tema del GdL del mese, non se è dedicato a YA/adult/ecc. E lo dico non perché sono stata corrotta da una foto di un gatto! XD


message 60: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Francesca wrote: "@Georgiana: Conta solo il tema del GdL del mese, non se è dedicato a YA/adult/ecc. E lo dico non perché sono stata corrotta da una foto di un gatto! XD"

Anche se con quelle vibrisse... *sospira*


message 61: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
Beh per Stevenson vale comunque la casella classico (a meno che non l'hai già giocata, non ho controllato)


message 62: by Georgiana (last edited Feb 24, 2015 03:03AM) (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Saretta wrote: "Beh per Stevenson vale comunque la casella classico (a meno che non l'hai già giocata, non ho controllato)"
No, scherzi? Ho appena iniziato e poi lo leggerò a marzo per aggiungere il punto in più... Come immagino faremo tutti! :D

Grazie del suggerimento! XD


message 63: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2448 comments Mod
Tintaglia wrote: "Anche se con quelle vibrisse... *sospira* "

E il nasino rosa puccioso, allora? <3 Dovremmo fare un Cat Reading Bingo. XD
PS: scusate l'OT


message 64: by Yuko86 (new)

Yuko86 | 365 comments Allora, ora sbircio i miei letti e vediamo cosa posso contare per questa sfida:)

Ne hanno fatto un film: Ernest e Celestine di Daniel Pennac. Una favola per bambini abbastanza carina, mi aspettavo meglio sinceramente.


message 65: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Finito Sadako will leben (Il gran sole di Hiroshima) che gioco nella casella Mi ha fatto commuovere (anche se non quanto avrei creduto).
Sia ben chiaro, la storia è molto commovente, ma la narrazione mi è sembrata poco empatica.
Un punto in più perché è il tema del GdL del mese.
... E poi l'ho inserito nei 1001 YA da leggere, ma non so se, avendolo inserito io, vale il punto in più (sembra che inserisca i libri nell'elenco per prendere il punto in più, ma vi assicuro che non è così!) :D


message 66: by Yuko86 (new)

Yuko86 | 365 comments Summertime: Teorema Catherine di John Green. Probabilmente, ad oggi, il libro che mi è piaciuto meno di questo autore, non sono riuscita a simpatizzare molto per i protagonisti e anche la storia non mi ha coinvolto più di tanto.


message 67: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments Yuko86 wrote: "Summertime: Teorema Catherine di John Green. Probabilmente, ad oggi, il libro che mi è piaciuto meno di questo autore, non sono riuscita a simpatizzare molto per i protagonisti e an..."

anch'io letto e giocato per la stessa casella ;)
Però a me è piaciuto, soprattutto la stranezza dei personaggi..


message 68: by Yuko86 (new)

Yuko86 | 365 comments Elisabetta wrote: "Yuko86 wrote: "Summertime: Teorema Catherine di John Green. Probabilmente, ad oggi, il libro che mi è piaciuto meno di questo autore, non sono riuscita a simpatizzare molto per i pr..."

Strani lo sono di sicuro! ;P Nessuno di loro è però riuscito a starmi particolarmente simpatico e ho trovato il tutto davvero troppo assurdo e un po' forzato. Mi era successo anche con Will ti presento Will, ma almeno lì mi ero fatta delle grasse risate, qui decisamente meno:)


message 69: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Yuko86 wrote: "Summertime: Teorema Catherine di John Green. Probabilmente, ad oggi, il libro che mi è piaciuto meno di questo autore, non sono riuscita a simpatizzare molto per i protagonisti e an..."

Grazie per l'idea! Anche se sto facendo (anche Elisabetta) una sfida in un gruppo austeniano e buona parte dei libri cercherò di farli valere anche lì. Quindi per Ambientato nel futuro pensavo a For Darkness Shows the Stars, e così via. Peccato che The Trouble with Flirting lo avessi finito prima di iniziare la sfida! Anche quello sarebbe stato perfetto per Summertime (@Elisabetta, te lo consiglio, forse il migliore retelling di Mansfield Park che ho letto! E ti fa riflettere e rivalutare alcune situazioni del romanzo austeniano! Solo che non saprei inserirlo in nessun'altra casella, a parte Summertime) :/


message 70: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments Georgiana wrote: "Grazie per l'idea! Anche se sto facendo (anche Elisabetta) una sfida in un gruppo austeniano e buona parte dei libri cercherò di farli valere anche lì. "

Mi fai sentire in colpa... non sto aggiornando le mie letture ma provvedo subito.. ;)


message 71: by Georgiana (last edited Feb 25, 2015 08:22AM) (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Elisabetta wrote: "Georgiana wrote: "Grazie per l'idea! Anche se sto facendo (anche Elisabetta) una sfida in un gruppo austeniano e buona parte dei libri cercherò di farli valere anche lì. "

Mi fai sentire in colpa...."


Lo sai che io sono già al livello superiore? Ho letto 12 libri, quindi per ora sono ad Anne Elliot (ma mi piacerebbe arrivare al livello Mr. Bennet...)
Al momento sono impegnatissima col lavoro, ma appena ho tempo facciamo un bel GdL su OF&NF! ;)


message 72: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments Ieri ho finito di leggere The sun and the moon - Il tredicesimo segno by Genny Biagioni The sun and the moon - Il tredicesimo segno
e me lo gioco per la casella "ultimo di una trilogia"

Ero davvero tentata di giocarlo anche in altre caselle perchè c'è stata una battaglia epica e la protagonista è davvero eroica, ma alla fine ho optato per "l'ultima di una trilogia"...
La scrittrice, sulla scia di molti altri, ha creato una storia intorno alla fantomatica data del 21 dicembre 2012, creando un fantasy davvero completo e complesso...
Seppur nel primo libro ci fossero analogie molto marcate con Twilight, lo svolgimento della storia è completamente diverso... è ovvio che la scrittrice è stata ispirata dalla saga delle Meyer, ma è stata formidabile a creare una storia completamente differente e ricca...
Più volte, nel leggere i vari libri della serie mi sono commossa per particolari momenti carichi di tensione e quando un libro ti emoziona è impossibile non amarlo!
Questo libro rappresenta l'epilogo di tutta la storia, ma non posso dire molto altrimenti rischio di spoilerare sui libri precedenti..
Un punto in più (al libro non a me XD) perchè Genni Biagioni è una scrittrice italiana emergente. Viva il made in Italy!!


message 73: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Va bene, voglio farmi del male e iniziare a giocare anche a questo bingo. Ho diversi YA da smaltire, tra serie iniziate e altri libri in attesa da secoli. Ho visto che grazie al Bingo sto leggendo cose che avevo lasciato in sospeso da molto e voglio vedere di fare la stessa cosa con lo YA. Quindi , grazie mille Georgiana tutto questo è colpa (merito) tua. Non smetterò più...
Penso però che andrò più tranquilla su questo lato.. vedremo


message 74: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Georgiana wrote: "Saretta wrote: "@Georgiana Finchè non leggi Hild di medaglie non se ne parla ;P."

Mi risulta, però, che tu Shirley non l'hai letto. Magari chiediamo a Tintaglia che li..."


Vince Hild. E' una lotta dura e sporca, ma vince Hild.


message 75: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Tintaglia wrote: "Georgiana wrote: "Saretta wrote: "@Georgiana Finchè non leggi Hild di medaglie non se ne parla ;P."

Mi risulta, però, che tu Shirley non l'hai letto. Magari chiediamo ..."


Lo sapevo che non dovevo chiedere a una bronteiana... =.=
Per loro tutto quello che fa Charlottina va bene... :P


message 76: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Shirley non va bene proprio per nulla, ma Hild infesta ancora i miei sogni.


message 77: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
@Georgiana
Non ho idea di come sia Shirley, ma Hild era di una pesantezza fotonica.


message 78: by Giulia (new)

Giulia (juliet-alastair) | 446 comments Io ho finito Clockwork Angel e lo gioco in ambientato nel passato. Sono confusa, il libro non è male e promette bene, ma mi aspettavo mooooolto di più. Dopo aver letto Soulless non riesco a trovare un libro ya nella Londra vittoriana che sia fatto altrettanto bene (consigli????????? *-*).
Comunque sia qui mi piacciono molto i personaggi Will, Jem (parecchio lui), Sophie e l'immancabile Magnus Bane. L'unica nota stonata è la protagonista XD Tessa non mi convince. Ed ecco che non raggiunge le 5 stelle.... ma vabbè leggerò il seguito e vedrò.
Vale 3 punti:
- pt casella
- pt 1001 ya
- pt ripuliamo lo scaffale


message 79: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments Sabato ho finito di leggere Prima del futuro e me lo gioco nella casella ambientato nel passato (1996)
vale due punti perchè è fa parte della mia libreria da tempo immemore e quindi lo gioco anche nella sfida ripuliamo lo scaffale.

L'idea di base è carina: "cosa faresti se potessi avere una finestra sul futuro che ti mostra qualche foto o solo qualche commento? e se ti accorgessi che in quel futuro sei infelice, cosa faresti per cambiare le cose?"
Ecco questa è l'idea di base e la finestra sul futuro è rappresentata da facebook, che per qualche strano motivo si apre nel computer della protagonista, Emma, e mostra il futuro dopo 15 anni.

Carino, ma nulla di eccezionale..
Avevo iniziato a leggerlo con mio marito perchè i capitoli sono raccontati attraverso i punti di vista di Emma e Josh, e ci sembrava un idea carina alternarci leggendo, ma poi ci eravamo arenati, probabilmente perchè non ci aveva appassionati...


message 80: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments *Giulia* wrote: "Io ho finito Clockwork Angel e lo gioco in ambientato nel passato. Sono confusa, il libro non è male e promette bene, ma mi aspettavo mooooolto di più. Dopo aver letto Soulless non r..."

Elisabetta hai letto Eterna di Victoria Alvarez? Li l'ambientazione Londinese è veramente curata e ben fatta.


message 81: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Vittoria wrote: "*Giulia* wrote: "Io ho finito Clockwork Angel e lo gioco in ambientato nel passato. Sono confusa, il libro non è male e promette bene, ma mi aspettavo mooooolto di più. Dopo aver let..."

Scusa volevo dire Giulia!


message 82: by Saretta (last edited Mar 02, 2015 06:27AM) (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
@Giulia
Credo che da qualche parte avessimo deliberato che il punto in più è 1 anche se il libro viene giocato su più sfide [chiedo conferma...], intanto ho segnato 2 pti


message 83: by Georgiana (last edited Mar 02, 2015 06:31AM) (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Saretta wrote: "@Giulia
Credo che da qualche parte avessimo deliberato che il punto in più è 1 anche se il libro viene giocato su più sfide [chiedo conferma...], intanto ho segnato 2 pti"


Sì, a me avete dato un solo punto aggiuntivo! :D


message 84: by Giulia (new)

Giulia (juliet-alastair) | 446 comments @Vittoria: mai sentito! me lo segno sembra interessante *-* peccato per il prezzo, 16 euro! XD magari aspetto una versione più economica.

@Saretta: come mai? Allora dovete ricalcolare tutti i punti dati in precedenza? Mi son persa la discussione.


message 85: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
@Giulia
In realtà non mi pare ci siano grosse discrepanze di punteggio - ma controlleremo.

diciamo che la nostra idea è che i punti siano riflesso anche del coinvolgimento: per questo c'è il punto se si è in ambito del tema del mese. La sfida è un altro tipo di coinvolgimento nel gruppo, ma crediamo che complessivamente valga "1" (anche per non sfavorire chi le sfide "classiche" ha scelto di non farle o di farne una sola)


message 86: by Giulia (new)

Giulia (juliet-alastair) | 446 comments Quindi il massimo dei punti è 4?
1 per la casella
1 per le sfide
1 per l'argomento
1 per + 500 pag

Non mi lamento, ma è bene capirle le regole xD


message 87: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
*Giulia* wrote: "Quindi il massimo dei punti è 4?
1 per la casella
1 per le sfide
1 per l'argomento
1 per + 500 pag

Non mi lamento, ma è bene capirle le regole xD"


Esatto! Con punti aggiuntivi per chi finisce per primo una riga o una colonna (1 per riga/colonna finita).


message 88: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2448 comments Mod
Nel caso di partecipazione ad altre sfide del gruppo, il punto aggiuntivo è solo 1 (da regolamento "max 1 punto extra").

Ho controllato e mi sembra che non siano stati assegnati punti in più a nessuno.


message 89: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments @Vittoria: anche se non era per me ti rispondo lo stesso ;) Eterna l'ho già letto e mi era piaciuto molto. Concordo con te sull'ambientazione londinese.


message 90: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments Ho finito Oh, boy!

me lo gioco nella casella "ti ha fatto commuovere"
+ 1 pt per ripuliamo lo scaffale (l'ho comprato l'anno scorso quando ne avevamo parlato in un GdL)
+ 1 pt per il tema del mese

Non conoscevo la Murail prima di questo libro e non sapevo cosa aspettarmi..
è una storia "importante" narrata con un tocco di ironia che la rende speciale e unica.. non tutti sanno trattare di argomenti delicati creando un libro adatto a tutti.
Un piccolo tesoro.


message 91: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Elisabetta wrote: "@Vittoria: anche se non era per me ti rispondo lo stesso ;) Eterna l'ho già letto e mi era piaciuto molto. Concordo con te sull'ambientazione londinese."
Io ho conosciuto l'autrice. E' una ragazza carina e un pò gotica. Mi ha detto che ha passato molto tempo nello studio e nelle ricerche per ricreare una Londra il più possibile veritiera.
Tra l'altro è molto legata ad un altro autore Spagnolo che ha, se vogliamo, uno stile simile,Félix J. Palma. Vorrei leggere i suoi libri prima o poi. Ho solo letto qua e la un pò di estratti e mi è piaciuto.


message 92: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
Moominsummer Madness per Summertime (e 1 pto in più perchè è un classico MG che gioco anche sull'esplorazione).

I Moomin sono dei deliziosi troll che assomigliano a ippopotami, in questa storia un'inaspettata alluvione li costringe ad abbandonare la casa e a trovarne una inaspettata, un teatro.


message 93: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Sto leggendo, con un pò di fatica, Piccole Donne che giocherò nella casella "ne anno fatto un film e che spero mi valga due punticini in più, uno per la sfida pulisci scaffale (son tre anni ormai che vegeta..) e uno per le "esplorazioni" del GDL del mese.

Per le moderatrici:
Aggiungete il mio nome al foglio di lavoro della YA bingo? Ho visto che non ci sono ancora.


message 94: by Giulia (new)

Giulia (juliet-alastair) | 446 comments Vittoria wrote: "Sto leggendo, con un pò di fatica, Piccole Donne che giocherò nella casella "ne anno fatto un film e che spero mi valga due punticini in più, uno per la sfida pulisci scaffale (son t..."

Non 3 punti? Quante pagine ha la tua edizione? La mia supera le 500


message 95: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments *Giulia* wrote: "Non 3 punti? Quante pagine ha la tua edizione? La mia supera le 500"

Probabilmente Vittoria sta leggendo l'edizione italiana, che comprende solo Piccole donne. In inglese Little Women comprende sia Piccole donne che Piccole donne crescono (Good Wives), mentre in Italia continuano a pubblicare i due romanzi separati. ;)


message 96: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments *Giulia* wrote: "Vittoria wrote: "Sto leggendo, con un pò di fatica, Piccole Donne che giocherò nella casella "ne anno fatto un film e che spero mi valga due punticini in più, uno per la sfida pulisc..."

Sulle 329 è quella Oscar Mondadori. Magari tu hai anche i seguiti?


message 97: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Vittoria wrote: "*Giulia* wrote: "Vittoria wrote: "Sto leggendo, con un pò di fatica, Piccole Donne che giocherò nella casella "ne anno fatto un film e che spero mi valga due punticini in più, uno pe..."

Abbiamo risposto in contemporanea! :)


message 98: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
@*Giulia*: però la tua include Piccole donne crescono, hai scritto, che è un romanzo a parte. ;)
Piccole donne finisce (view spoiler).


message 99: by Giulia (new)

Giulia (juliet-alastair) | 446 comments Quindi che devo fare? Io lo consideravo un romanzo solo.
Perchè in caso finisco anche il romanzo 1.5 (Piccole donne crescono) e lo metto in un altra casella xD

Ditemi voi come considerare il libro.


message 100: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2448 comments Mod
Uhm, bel dilemma, che potrebbe presentarsi anche con altri titoli.
Dal momento che si è più volte detto che vale l'edizione che si legge (per titolo, copertina, ecc.), direi di utilizzare anche qui lo stesso criterio: se si legge l'ed. italiana Di Piccole Donne è un unico romanzo, se si legge quella in inglese che non è divisa, conta sempre un libro.

Altre moderatrici? :)


back to top