Lettori sui generis discussion
Sfide
>
YA Bingo Reading Challenge

OK, tanto non saprei proprio in che casella farlo rientrare (In un altro mondo, forse? Ma, anche se non viene mai detto, suppongo che sia ambientato sulla Terra, non in un altro mondo...) :/
Mi sottopongo al vostro giudizio: sto leggendo Godbreaker di luca Tarenzi, che potrebbe rientrare nella casella sulla mitologia, ma in tutta onestà non so decidermi: dèi e semidei e mostri zompettano da secoli per il nostro mondo, ma o sono io particolarmente capra nelle mitologie che richiama Tarenzi o se li è inventati di pacca; secondo voi può valere o meno? Altrimenti mi rileggo più che volentieri Olympos: Diario di una dea adolescente.
Tintaglia wrote: "Mi sottopongo al vostro giudizio: sto leggendo Godbreaker di luca Tarenzi, che potrebbe rientrare nella casella sulla mitologia, ma in tutta onestà non so decidermi: dèi e semidei ..."
Per mitologia io avevo inteso quella "standard" (di qualunque cultura, occidentale o orientale); inentare una mitologia significa sfociare nel fantasy (anche Tolkien lo fa, e bene ;)). IMO, però.
Per mitologia io avevo inteso quella "standard" (di qualunque cultura, occidentale o orientale); inentare una mitologia significa sfociare nel fantasy (anche Tolkien lo fa, e bene ;)). IMO, però.
Io ho finito oggi per il primo di una serie Murder Most Unladylike, un giallo ambientato negli anni '30 in una scuola per ragazze.
Finito anch'io il primo di una serie con The Fire Sermon: un romanzo post apocalittico che ho trovato con qualche spunto originale e ben scritto.

*Giulia* wrote: "Quest' anno è iniziato veramente male! E il computer funziona due giorni sì e una settimana no xD non sono certa di completare le sfide ma vabbè... ci provo, mi iscrivo a questo YA"
Io e Francesca volevamo cercare un buon esorcista, o fare un pellegrinaggio presso chiese di confessioni differenti: vuoi unirti a noi? puntiamo allo sconto comitiva... =.='
Io e Francesca volevamo cercare un buon esorcista, o fare un pellegrinaggio presso chiese di confessioni differenti: vuoi unirti a noi? puntiamo allo sconto comitiva... =.='

Bastasse un esorcista! Ma non so dove sbattere la testa, quindi va bene! xD Contatemi pure per il pellegrinaggio u.u

In caso fosse accettato, vale 2 punti, perchè l'ho usato nella sfida ripuliamo lo scaffale -> https://www.goodreads.com/user_challe...
Attendo news :)
*Giulia* wrote: "Io avrei finito Devilish (edit: messa l'edizione che ho). Conta come magia? Non ci sono streghe; ma suore, frati e demoni, e l'amica della protagonista fa un patto con il diavolo; s..."
Io direi di sì, per magia si intende non solo maghetto con bacchetta, ma anche altre abilità/caratteristiche magiche/soprannaturali.
Io direi di sì, per magia si intende non solo maghetto con bacchetta, ma anche altre abilità/caratteristiche magiche/soprannaturali.
Finito Arsenic for Tea per ambientato nel passato.
Questa serie Wells and Wong non è niente male, fino ad ora sono gialli "a camera chiusa", quindi con un determinato numero di possibili colpevoli. I romanzi sono ambientati nel 1934/35
Questa serie Wells and Wong non è niente male, fino ad ora sono gialli "a camera chiusa", quindi con un determinato numero di possibili colpevoli. I romanzi sono ambientati nel 1934/35
Per la casella Magia! ho terminato il divertentissimo Seriously Wicked - quanto mi piacerebbe avere un drago in garage. O.O
Anch'io ho completato la casella "magia" con Kat, Incorrigible, davvero divertente e leggero. La magia (incantesimi improvvisati e una madre che si scopre man mano chi fosse) non è l'unica protagonista, ci sono anche personaggi loschi, matrimoni organizzati, una matrigna, un ordine magico misterioso... In un'Inghilterra del passato un po' alternativa.

Un libro con spunti davvero divertenti, personaggi strami, ma allo stesso tempo veri...
Una lettura alla scoperta del teorema sulle relazioni amorose. Davvero bello.
Dal momento che era nella mia libreria da un po' fa parte anche della sfida "ripuliamo lo scaffale", inoltre, proprio perchè mi è piaciuto tanto, l'ho inserito anche nel 1001 libri YA da leggere.

E una protagonista eroica... in che senso? Stile Divergent? o.O
*Giulia* wrote: "Domanda: il primo di una serie? XD anche qui... va bene una trilogia o servono più libri?
E una protagonista eroica... in che senso? Stile Divergent? o.O"
Serie intesa come nell'altro post, se non è specificata la lunghezza va bene anche il primo di una duologia o trilogia.
Protagonista eroica: che mostra atti di eroismo, per me può andare bene The Diviners o Etiquette & Espionage o Cruel Beauty o in genere distopico stile The Hunger Games
[nota. sono esempi che ho spulciato tra i libri che ho letto, non prendiamoli come imposizioni ma come orientamento, di sicuro vanno escluse le protagoniste che non vedono l'ora di farsi salvare da qualcuno].
E una protagonista eroica... in che senso? Stile Divergent? o.O"
Serie intesa come nell'altro post, se non è specificata la lunghezza va bene anche il primo di una duologia o trilogia.
Protagonista eroica: che mostra atti di eroismo, per me può andare bene The Diviners o Etiquette & Espionage o Cruel Beauty o in genere distopico stile The Hunger Games
[nota. sono esempi che ho spulciato tra i libri che ho letto, non prendiamoli come imposizioni ma come orientamento, di sicuro vanno escluse le protagoniste che non vedono l'ora di farsi salvare da qualcuno].
Per Draghi! sto leggendo Dragon Slippers: due punti, perchè è uno dei miei libri Pulisci-scaffale. :)
(segno ora sul foglio perchè non so quando avrò di nuovo una connessione... ç.ç)
(segno ora sul foglio perchè non so quando avrò di nuovo una connessione... ç.ç)

In caso venga accettato vale 3 punti:
- pt casella
- pt Ripuliamo lo scaffale
- pt +500 pag
@*Giulia*: io direi che va bene, dato che cerchiamo di attenerci sì al tema delle caselle, ma non essere letterali al 100%, altrimenti si restringerebbe troppo il numero di libri da poter leggere. :)
Io la pensavo dedicata ai gdl persi la casella - anche perchè sono più tracciabili anche per chi frequenta poco il gruppo, però ragioniamoci :)

Vado per il secondo così non creo problemi..

Vado per il secondo così non creo problemi.."
Sì, anche perché Life after life non è propriamente uno YA. Ma leggilo, eh? Perché è bellissimo!

Io francamente, sebbene non abbia partecipato a tutti i GdL, trovo un po' difficile scegliere tra quelli che mi sono persa. Per esempio Pure non l'ho finito nell'ambito del GdL, ma l'ho recuperato dopo, mentre Gone preferirei lasciarlo lì. Non so se ce la farei a rileggerlo. Mentre mi piacerebbe leggere The Brides of Rollrock Island...
Saretta wrote: "Io la pensavo dedicata ai gdl persi la casella - anche perchè sono più tracciabili anche per chi frequenta poco il gruppo, però ragioniamoci :)"
Anch'io tenderei a includere solo i GdL, non i "mini".
Anch'io tenderei a includere solo i GdL, non i "mini".

Ehm, d'accordo, anche se la scelta per me è proprio minima, dato che se non ho partecipato è perché non mi ispiravano neanche un po' oppure ho abbandonato il libro per... incompatibilità.
Lo scaffale dovrebbe essere questo, ma credo - non vorrei sbagliarmi - che un paio (proprio quelli che mi interessavano di più...) siano segnati erroneamente come gdl. Se le moderatrici potessero sistemare lo scaffale, please.
https://www.goodreads.com/group/books...
Georgiana wrote: "Se le moderatrici potessero sistemare lo scaffale, please."
Ok, ho sistemato (ne mancavano tre), spero di non aver dimenticato nulla. :S
Ok, ho sistemato (ne mancavano tre), spero di non aver dimenticato nulla. :S

Ok, ho sistemato (ne mancavano tre), spero di non aver dimenticato nulla. :S"
In pratica dovrei tirare a tocco tra Speechless, Etiquette & Espionage e Ash.
Cosa mi suggerite? :D
Georgiana wrote: "Cosa mi suggerite? :D
"
Etiquette & Espionage senza dubbio (ma gli altri due non li ho letti). ^^
"
Etiquette & Espionage senza dubbio (ma gli altri due non li ho letti). ^^
Tintaglia wrote: "Etiquette & Espionage: lo adorerai.^^"
Quoto ;)
Ho intenzione di spararmi i due seguiti come terzo della trilogia e ambientato a scuola :D
Inveeeece (OT) se io leggessi qualcosa della Hobbs @Tintaglia e @Francesca lo considerereste nella casella consigliato da un'amica? ;)
Quoto ;)
Ho intenzione di spararmi i due seguiti come terzo della trilogia e ambientato a scuola :D
Inveeeece (OT) se io leggessi qualcosa della Hobbs @Tintaglia e @Francesca lo considerereste nella casella consigliato da un'amica? ;)

Ora che ci penso, avrei potuto leggere Changeless come secondo di una serie per la sfida Adult. Ma ormai sono a metà di Demelza... XD

Finito Igraine Ohnefurcht che, ovviamente, gioco nella categoria Una protagonista eroica. Il libro era nella mia lista TBR da tempo, quindi un punto in più per la sfida Ripulisci lo scaffale. Inoltre l'ho segnalato come uno dei 1001 YA da leggere. Non so, però, se vale un punto in più anche per quello.
Georgiana wrote: "Non so, però, se vale un punto in più anche per quello. "
Io direi che si conteggia un solo punto extra, ma sentiamo anche le altre moderatrici e in caso aggiorniamo il tuo punteggio. :)
Io direi che si conteggia un solo punto extra, ma sentiamo anche le altre moderatrici e in caso aggiorniamo il tuo punteggio. :)

Io direi che si conteggia un solo punto extra, ma sentiamo anche le altre moderatrici e in caso aggiorniamo il tuo punte..."
Sì, anche secondo me, ma ci ho provato. :P
Grazie. :D

Vabbè, tu non volevi darmi neanche il punto extra per +di 500 pagine nell'altra sfida! Che poi a Shirley quando lo finisco mi dovreste dare 2 punti extra e una medaglia! XD
Books mentioned in this topic
La contessa segreta (other topics)Blue Lily, Lily Blue (other topics)
The Reluctant Heiress (other topics)
Il GGG (other topics)
The Red Necklace (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Guillermo del Toro (other topics)Melina Marchetta (other topics)
Magda Szabó (other topics)
Frances Hardinge (other topics)
Félix J. Palma (other topics)
More...
Ecco a voi le caselle della YA Bingo Reading Challenge:
Questo topic è dedicato alla sfida: solo inserendo qui i commenti ai libri letti, i numeri di pagina per ulteriori bonus o l'aver completato per primi una riga o colonna avrete il punteggio assegnato nel foglio di lavoro.
Le regole generali della sfida le trovate qui
Le caselle più criptiche
Summertime: ambientato in estate
The sound of music: tema della musica deve essere rilevante
Il triangolo no: una storia senza triangoli d’amore
C’eravamo tanto amati: un romanzo con una separazione
Magia!: non solo maghetto con bacchetta o strega, basta che ci siano oggetti incanti o incantesimi, ecc.
Basato sulla mitologia: non puro fantasy o miti “inventati”, ma un libro, anche fantastico, ma che come spunto/fondamento abbia miti “classici” (di qualunque cultura)
Buon divertimento!