Lettori sui generis discussion

105 views
Sfide > YA Bingo Reading Challenge

Comments Showing 101-150 of 399 (399 new)    post a comment »

message 101: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
Eh si è un po' ambigua la cosa, starei con Francesca per mantenere una certa coerenza con le altre regole.

Io giocherei invece Just So Happens nella casella graphic novels, la protagonista è una giovane donna - giapponese, normale, che lavora come designer - ma non sono sicura che rientri nel target YA (ma sarebbe bello che ci rientrasse, sarebbe un contemporary con un senso)


message 102: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2448 comments Mod
Saretta wrote: "Io giocherei invece Just So Happens nella casella graphic novels"

Non conosco quindi non mi sbilancio, ma leggendo la trama in qualche modo non potrebbe essere categoria new adult (che di solito va fino verso i 18/20 anni di età dei protagonisti)?


message 103: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
Francesca wrote: "Saretta wrote: "Io giocherei invece Just So Happens nella casella graphic novels"

Non conosco quindi non mi sbilancio, ma leggendo la trama in qualche modo non potrebbe essere categoria new adult ..."


Potrebbe.. purtroppo non ci sono indicazioni anagrafiche nella storia -.- [però forse è 20+, quindi non rientra]


message 104: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Domanda: le 150 pagine valgono anche per le graphic novel?
Se no, gioco Un Regard Par Dessus L'épaule, particolare storia di crescita, capitata fra le mie mani perchè su Netgalley hanno messo la sinossi sbagliata, e mi aspettavo una storia di catacombe e ragazzini cinesi di 240 pagine. =.='
Ehm... dicevo: curiosa storia di crescita, dai tratti surreali, non particolarmente originale ma piacevole.
Nel caso valga, 1 punto.


message 105: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2448 comments Mod
Tintaglia wrote: "Domanda: le 150 pagine valgono anche per le graphic novel?
Se no, gioco Un Regard Par Dessus L'épaule, particolare storia di crescita, capitata fra le mie mani perchè su Netgalley ha..."


Non per irritare Sua Meastà Draghesca, ma personalmente terrei il minimo di 150 pagg... :)


message 106: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Tu mi boicotti. ç.ç
(In realtà anch'io, ma tanto valeva chiedere. ;) Maledetti impiegati distratti, l'avevo richiesta apposta!)


message 107: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
Finito The Witches che gioco su Un classico.
1 pto in più per il tema GdL.


message 108: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
Finito Mistica Maëva e l'anello di Venezia per la casella Ambientato in Italia.

Un romanzo per ragazzi molto carino, con protagonisti nostrani e Venezia :)


Invece @Francesca se giocassi Three Shadows come graphic novel per te ha senso?


message 109: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2448 comments Mod
Saretta wrote: "Invece @Francesca se giocassi Three Shadows come graphic novel per te ha senso?
"


Mi sento molto miss cattiveria, ma se non ricordo male mi sembra più per adulti... E' vero che ci sono i figli del protagonista, ma è il padre e i suoi sacrifici il centro della storia. =.=

PS: C'è la serie di Owly, Vol. 1: The Way Home & The Bittersweet Summer (per bambini/mg) che per me è carinissima. :)


message 110: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
Francesca wrote: "Saretta wrote: "Invece @Francesca se giocassi Three Shadows come graphic novel per te ha senso?
"

Mi sento molto miss cattiveria, ma se non ricordo male mi sembra più per adulti... E' vero che ci..."


Macchè cattivissima :D non l'ho ancora iniziata e volevo capire dove si andava a parare :D


message 111: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Per la casella summertime, può andare L'Isola del Tesoro? Con tutto quello star per mare e sondar di spiagge mi sembrava in tema.


message 112: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
Mmmmm boh, è un po' tirato, alla fine veleggiavano per tesori, non per prendere il sole sulle isole caraibiche...
Tra l'altro ho provato a cercare online ma non ho trovato riferimenti sul periodo dell'anno in cui è ambientata la storia (in realtà è plausibile che sia in più periodi visto che Jim incontra diversi pirati in un periodo di tempo abbastanza lungo)

Puoi giocarlo su altre caselle però, tipo il classico, ambientato nel passato (è stato pubblicato a fine 1800 ed è ambientato nel 1700), ne hanno fatto un film, probabile anche una scena epica di combattimento.


message 113: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2448 comments Mod
Oggi ho consultato un amico che se lo ricorda bene e mi ha detto che non è ambientato propriamente e solo d'estate, quindi anch'io direi che potresti giocarlo per altre caselle.


message 114: by Giulia (new)

Giulia (juliet-alastair) | 446 comments Finito Piccole donne che metto nella casella una protagonista eroica.
Vale 4 punti:
- pt casella
- pt argomento del mese
- pt + 500 pag.
- pt sfida ripuliamo scaffale

La mia edizione comprendeva sia Piccole donne che Piccole donne crescono. Per la sfida conto un libro solo, ma su GR ho segnato entrambi separati, volevo dargli due voti diversi. Ma ho continuato a cambiare le stelle da 4 a 5 e viceversa ad entrambi, così non saprei dire quale delle due parti mi sia piaciuta di più. Entrambe hanno un lato positivo ed uno negativo che non ho apprezzato. Ma alla fine Jo è un eroina che mi piace da sempre e quindi solo per lei ho messo 5 stelle ad entrambi. XD

Detto tra noi, però che fatica sta lettura!


message 115: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
Finito Mistica Maëva e la Torre delle Stelle per Magia!.

Seguito del romanzo che ho letto da poco, ben costruito. Questa volta la protagonista è Padova :)


message 116: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Io ho finito When Marnie Was There, che gioco nella casella Summertime (anche se prende qualche settimana di maggio) per due punti: casella e tema del mese.
Un romanzo estremamente malinconico, a mio parere: è certo una storia di guarigione, ma è fortissimo il senso di desolazione, solitudine e abbandono delle due bambine, l'infinita tristezza del non pensarsi amati.
Non mi è piaciuto particolarmente il finale (view spoiler), ma immagino che ci stia per un romanzo dell'epoca. Può venirne un film molto bello, ma non se quanto si possa rendere il senso di oppressione che ho provato; o meglio, non so nemmeno se sia il caso di renderlo, in effetti.


message 117: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Ho finito Piccole Donne nella versione italiana e penso che leggerò anche P D crescono (scusate ma da cell non mette i link).
Lo gioco nella casella ne hanno fatto un film
Sono 3 punto
Punto libro
Punto tema gol del mese
Punto ripuliamo lo scaffale
È' stata onestamente una gran fatica. Il buonismo e la dottrina mi hanno un po stufato ma i personaggi sono veramente ben caratterizzati.


message 118: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2448 comments Mod
Vittoria wrote: "Il buonismo e la dottrina mi hanno un po' stufato"

Meno male non sono l'unica... XD


message 119: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Ho dovuto mettere da parte The Black Arrow di Stevenson perché l'ho iniziato per ben due volte e... mi sono persa. Forse non è il momento giusto per leggerlo (un peccato, visto che il tema del mese è il Classici) :(
Ma prima della fine del mese ne leggerò almeno un paio. Per forza!


message 120: by Giulia (new)

Giulia (juliet-alastair) | 446 comments Io ho finito Clockwork Prince e lo metto nella casella FREE. Vale 3:
- pt casella
- pt + 500 pag.
- pt 1001 ya

I personaggi mi piacciono, sopratutto Magnus, Jem, Sophie e Will, ma la protagonista.... meh, continua a non convincermi, anzi inizio a pensare sia stupida.
Poi, lo dico anche qui, avete fatto caso al numero di volte che è scritta la frase "his clothes were wrinkled as if he had slept in them"? Troppeee! Mi ha quasi portato alla pazzia la cosa.
La Clare è indubbiamente dotata nella scrittura ma in ogni suo libro (di quelli da me letti) c'è sempre una nota stonata, e la cosa peggiore sono gli espedienti alla Beautiful o Twilight per intenderci.... credo il suo problema non sia mancanza di talento, ma di impegno. Scrive troppi libri e troppo in fretta ed evidentemente non ci pensa abbastanza, non c'è abbastanza revisione. Che peccato!
Comunque 4 stelle solo per i personaggi sopra citati (o si scrive sopracitati? o.O dubbioooo).


message 121: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2448 comments Mod
Finito anch'io When Marnie Was There per Summertime - 2 punti perché rientra nel tema del mese (e commentato là).


message 122: by Giulia (new)

Giulia (juliet-alastair) | 446 comments Finito Valkyrie Rising per basato sulla mitologia. Leggendo il primo capitolo ho pensato "oddio un'altra cazzata allucinante!", ma poi si è ripreso bene, ed anzi, mi è piaciuto pure. Ha i suoi piccoli difettucci di narrazione ma è anche il primo libro (e forse ultimo?) scritto dall'autrice. Penso che se si impegnasse ancora potrebbe riuscire piuttosto bene nella scrittura.
Mi ha fatto morir da ridere che la protagonizta abbia subito capito che certi comportamenti non erano romantici ma inquietanti da stalker. Ecco poteva essere anche un libro per la casella "il triangolo NO!"... quindi già solo per questo, la storia si è guadagnata la mia simpatia ^^ 4 stelle.

Vale 2 pt:
- pt casella
- pt ripuliamo scaffale


message 123: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments Ho finito Harry Potter e il Principe Mezzosangue
questo libro della serie rappresenta una lotta interiore.
Da una parte c'è un ragazzo che a tutti i costi vuole una vita normale, scuola, ragazze, ecc.. dall'altra c'è il prescelto..
In questo libro la figura di Albus Silente è sempre più enigmatica e sorprendente..

Lo gioco nella casella "ne hanno fatto un film"

Vale pt casella + pt più 500 pag + pt argomento mese?


message 124: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
Direi di sì, Harry Potter - che lo si ami o si odi - è diventato un classico per ragazzi (imho).


message 125: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Sono d'accordo: che piaccia o meno è una serie che rimarrà, al pari di Narnia.


message 126: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Per la casella Draghi ho finito L'ultimo elfo di Silvana De Mari. Un punto in più perché vale anche per la sfida Pulisci scaffale e per la 1001 YA worth reading.
Volevo sapere se si può considerare un classico middle-grade e quindi può valere un punto in più in quanto appartenente al tema del mese.
Per quanto mi riguarda, ha tutte le caratteristiche per essere un classico: è ricco di tematiche profonde che vengono affrontate con delicatezza e grande intelligenza, senza mai appesantire la lettura (eppure, mentre leggevo della Casa degli Orfani in cui viveva Robi, mi sembrava di rileggere Se questo è un uomo...)


message 127: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2448 comments Mod
Georgiana wrote: "Per la casella Draghi ho finito L'ultimo elfo di Silvana De Mari. Un punto in più perché vale anche per la sfida Pulisci scaffale e per la 1001 YA worth reading.
Volevo sapere se si..."


Secondo me può essere un classico MG (quindi eventualmente punto in più per tema del mese). :)


message 128: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Approfitto al volo per consigliare di cuore L'ultimo orco (uno dei miei libri preferiti di sempre) e per sconsigliare, al contrario, tutti i successivi (non pensavo l'avrei mai scritto... ç.ç)
Mentre invece della De Mari sono adorabili L'ultima stella a destra della luna e La bestia e la bella, e molto belli i racconti contenuti ne Il cavaliere, la strega, la morte e il diavolo. ^^


message 129: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments Ho finito Secrets of the Crown e lo goco nella casella magia..
non mi dilungo troppo xke sono in vacanza, e i secondo libro di una serie dove i protagonisti sono 3 animali.. potrebbe forse essere paragonato a Harry Potter co protagonista un gatto , una ghiandaia una raganella.. e come nemico una lepre dagli occhi rossi..

Ho finito anche Papà Gambalunga e lo gioco nella casella classici..
non lo avevo mai letto e l'ho trovato, beh, meraviglioso!
lo stile epistolare, se fatto bene, è lo stile cbe preferisco.. in questo caso le lettere mi sono piaciute moltissimo, riuscivano ad esprimere davvero le emozioni..
ps se ho fatto qualche errore di scrittura perdonatemi, il cellulare non collabora..


message 130: by Saretta (last edited Mar 21, 2015 06:39AM) (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
Io ho finito Smile nella casella graphic novel.

Il target sono proprio i ragazzi, ma è una storia carina (autobiografica?), la protagonista ha una serie di problemi con odontoiatri e apparecchi per denti, che si riflettono anche su come si sente in pubblico. Morale: non ascoltare il giudizio degli altri, e non sempre gli amici sono veri amici, meglio trovarne altri :D

@Elisabetta Vero? E' un romanzo che non aspettavo fosse così bello :) (mi ha segnato la visione del cartone su mediaset :| )


message 131: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments Sì, anch'io Sono stata influenzata dal cartone.. la fortuna di queste discussioni e giochi e che ti fanno scoprire tantissimi libri Che magari non avrei preso nemmeno in considerazione..
Ah non l'ho detto, ma un pt in più x l'argomento del mese..


message 132: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
Elisabetta wrote: "Sì, anch'io Sono stata influenzata dal cartone.. la fortuna di queste discussioni e giochi e che ti fanno scoprire tantissimi libri Che magari non avrei preso nemmeno in considerazione..
Ah non l'h..."


L'ho già segnato :)


message 133: by Tintaglia (last edited Mar 21, 2015 07:19AM) (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Un giorno prenderemo il coraggio a due mani e scopriremo quante di noi si sono tenute lontane per anni da quel gioiellino a causa dell'orrido cartone animato...


message 134: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Avete deciso di non conteggiare L'ultimo elfo come classico? Però, alcuni che sono stati calcolati tali, per me lo sono meno...


message 135: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2448 comments Mod
Georgiana wrote: "Avete deciso di non conteggiare L'ultimo elfo come classico? Però, alcuni che sono stati calcolati tali, per me lo sono meno..."

Corretto. :)


message 136: by Georgiana (last edited Mar 22, 2015 08:09AM) (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Francesca wrote: "Georgiana wrote: "Avete deciso di non conteggiare L'ultimo elfo come classico? Però, alcuni che sono stati calcolati tali, per me lo sono meno..."

Corretto. :)"


Grazie Francesca! :)

Intanto, per la casella Un classico ho appena finito I ragazzi della via Pál (ho messo la mia edizione). Molto bello, non l'avevo mai letto. Si vedono tutti gli ideali di fine 800, quando ancora le due guerre mondiali non avevano stravolto l'atteggiamento degli uomini verso la guerra. Ho visto molte somiglianze con Cuore, anche se il pregio di Molnar è nel non creare personaggi completamente buoni o completamente cattivi, ma umani, con le dovute differenze per i protagonisti, che invece sono perfetti.

1 punto casella + 1 punto tema del mese + 1 punto perché lo gioco anche nella sfida 1001 YA da leggere


message 137: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
Quanto piango con i Ragazzi della Via Pàl? Vogliamo parlarne?

Io intanto ho finito Crimson Bound per Colore nel titolo.
Aveva anche una protagonista eroica e l'epica scena di combattimento, e per un po' ho creduto nel progetto Triangolo NO, ma è stato un fail in questo senso.
Scorrevolissimo sicuramente - l'ho letto in 2 giorni - carino, ma gli ho nettamente preferito Cruel Beauty dove i misteri erano più misteriosi e la storia più avvincente. Tra l'altro ho notato un po' di inconsistenze nella trama, ma pace, non facciamo i pignoli.


message 138: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments Scusate, quando ho letto Harry Potter non ho scritto che era anche nella sfida 1001ya..

Per quanto riguarda quelli che ho inserito ieri "papà gambalunga" non c'è in lista, ma a mio parere ci dovrebbe essere..


message 139: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Saretta wrote: "Quanto piango con i Ragazzi della Via Pàl? Vogliamo parlarne?"

Infatti mi ha commosso molto più del libro che ho giocato in quella casella...


Elisabetta wrote: "Per quanto riguarda quelli che ho inserito ieri "papà gambalunga" non c'è in lista, ma a mio parere ci dovrebbe essere.."

Certamente! :)


message 140: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Perché, non c'è Papà Gambalunga? O.O e bisogna aggiungere anche il seguito, allora, Dear enemy.


message 141: by Elisabetta (last edited Mar 23, 2015 06:52AM) (new)

Elisabetta | 1724 comments Ciao!
Ho finito di leggere Reflections by Francesca Gonzato Quirolpe .
Lo gioco nella casella "primo di una serie".
un punto in più per la sfida ripuliamo lo scaffale
(con queste sfide sto facendo fuori un sacco di arretrati!!)

Siamo davvero sicuri che siamo liberi di amare? che l'amore è cieco? che al cuor non si comanda?
Beh, la scrittrice ha aperto un nuovo punto di vista introducendo i Lover, esseri somiglianti a noi che vivono al di la dello specchio. Nonostante la somiglianza loro sono di colore violetto e possono maturare "appendici in più" a seconda dei riflessi che ricevono dai loro mirror. Loro si allenano, ma soprattutto combattono per il loro e il nostro amore. ognuno ha il proprio Lover, così come ogni Lover ha il proprio Mirror.
Ho adorato la complessità di questo romanzo nel quale vengono intrecciate le esistenze di mondi paralleli ma legati indissolubilmente.


message 142: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Finito in questo momento La storia infinita che gioco nella casella "Magia!".
Vale tre punti:
punto casella
punto gdl del mese
punto ripuliamo lo scaffale.
Questo libro è complesso e ha vari livelli di lettura. Può essere un libro per ragazzi, ma per apprezzarne veramente il valore intrinseco, credo si debba essere un p più grandi.
Ho impiegato un pò di tempo a leggerlo perchè non sempre è scorrevole e le avventure non sono tutte appassionanti. Diciamo che la prima parte, quella che si può definire "la ricerca di Atreiu", è ben impostata e scorre in un soffio. Potrebbe addirittura essere un mini libro a se con inizio, svolgimento e fine. La seconda parte è ben diversa.Qui, è Bastiano vero protagonista e il suo percorso è lungo e tortuoso e non sempre scorrevole, così come la scrittura che lo accompagna. Ma alla fine la storia è bella e il lavoro di ricerca crescita e rinascita fa meditare su se stessi.


message 143: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Ma The Eyre Affair può essere considerato uno YA o un MG? Dai tag non sembra, ma avevo letto delle recensioni che lo piazzavano in questa area. Chi lo ha letto sa darmi lumi?


message 144: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Vittoria wrote: "Ma The Eyre Affair può essere considerato uno YA o un MG? Dai tag non sembra, ma avevo letto delle recensioni che lo piazzavano in questa area. Chi lo ha letto sa darmi lumi?"

No, assolutamente. The Eyre Affair è Adult.


message 145: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2448 comments Mod
Georgiana wrote: "The Eyre Affair è Adult. "

Quoto.


message 146: by Georgiana (last edited Mar 24, 2015 02:38AM) (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Per la casella Il primo di una serie ho finito Fall For You. Avrei potuto giocare anche nella casella ambientato a scuola, ma conto di leggere almeno un altro libro della serie (di sei romanzi, come sei sono i romanzi di Jane Austen).
Il romanzo è un retelling in chiave moderna di Pride and Prejudice, con alcune piccole variazioni, in quanto i personaggi secondari sono i protagonisti degli altri libri. In questo, per esempio, il ruolo di Jane è interpretato da Ellie (Elinor di Sense and Sensibility) per l'aspetto caratteriale e da Anne (Anne di Persuasion) per le situazioni.
Il tutto ambientato in una scuola superiore (una boarding school) californiana dal nome The Jane Austen Academy.
Lizzie è la direttrice del giornale della scuola e si trova davanti a drastici cambiamenti al suo interno, come l'ammissione dei ragazzi in una scuola femminile,voluto fortemente dai nuovi proprietari (la precedente era la madre di Anne, perfettamente in tema con la situazione all'inizio di Persuasion), e la decisione di questi di cambiare nome alla scuola, decisione contro la quale Lizzie si batterà strenuamente. Così come si impegnerà a scoprire le identità dei nuovi proprietari, che vogliono restare anonimi, chissà per quale motivo...
Spero che nei successivi ci siano sviluppi di questa storia, perché ho lasciato la situazione di Lizzie un po' in bilico: sì, ha trovato il suo Darcy, ma la carriera giornalistica? L'ammissione a Georgetown?
Il libro si interrompe all'incirca dopo due mesi dall'inizio dell'anno scolastico. Prevedo che gli altri si portino avanti nei semestri, sino agli esami finali. Non ancora il diploma, perché i ragazzi sono junior, quindi frequentano il penultimo anno.
1 punto casella.


message 147: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2448 comments Mod
Ma "ti ha fatto commuovere" vale anche in caso di lacrime per il tempo perso per un libro che proprio ci ha fatto schifino - schifetto - schifone? XD


message 148: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
Francesca wrote: "Ma "ti ha fatto commuovere" vale anche in caso di lacrime per il tempo perso per un libro che proprio ci ha fatto schifino - schifetto - schifone? XD"

Quella casella è un casino :| - io ho i libri dal pianto certo, ma non sono YA (nello specifico Lord of the rings:la parte degli Ent e l'appendice B degli annali quando muoiono tutti e Legolas e Gimli partono sulla barchetta, mi sto commuovendo mentre lo scrivo U.U)


message 149: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2448 comments Mod
Saretta wrote: "io ho i libri dal pianto certo, ma non sono YA (nello specifico Lord of the rings"

Idem.
In Lotr ho vari passaggi ove la lacrima parte prima di arrivarci. ;)
OT: Se ti piace l'appendice, ma relativamente alla storia antica di Arda, consigliatissimo The Silmarillion (lacrime a fiumi io...). Oppure la genesi di Lotr, che inizialmente doveva avere un taglio molto più YA tipo The Hobbit, si evince in alcuni passi di The Letters of J.R.R. Tolkien. E non dimentichiamo che una marea di cose di Tolkien postume non sono mai state pubblicate in Italia (per veto di Christopher, che rimase allibito dalle pessime prime traduzioni in italiano di Lotr).


message 150: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
Silmarillion l'ho letto in ita ma l'ho trovato pesantuccio, però potrei rivedere alcuni pezzi in eng.
Consigli in particolare sulle cose postume?


back to top