Lettori sui generis discussion
Sfide
>
YA Bingo Reading Challenge

@Georgiana: l'ho letto e mi è piaciuto, ma da come lo ricordo è più una storia d'amore (se non sbaglio c'è una casella in cui incastrarlo). Ed è vero che menziona libri e il padre è scrittore però non mi pare lui entri nella trama a nessun punto del libro. Spero di avere abbastanza memoria, correggimi se sbaglio."
Sì, ma il tema del mese è Libri che parlano di libri, non libri in cui i personaggi entrano in un libro (anche se i libri che ho letto finora erano quasi tutti così) :D
Del resto, anche Northanger Abbey, il nostro GdL, parla di libri, ma in fondo anche in quello c'è una storia d'amore e, soprattutto, un'analisi della società inglese fine '700 inizio '800 nella cittadina termale di Bath.
Lo giocherò nella casella Ambientato a scuola. Purtroppo non vedo al momento altre caselle papabili (mentre la mia TBR pullula di libri adatti a quella casella...) :)

Grazie Francesca.
*Giulia* wrote: "Scusate l'assenza, in questo periodo ho qualche problema...
@Georgiana: l'ho letto e mi è piaciuto, ma da come lo ricordo è più una storia d'amore (se non sbaglio c'è una casella in cui incastrarl..."
Ho capito adesso cosa volevi dire: che del padre di Anna si parla ma non compare mai nel libro. Però è stato lui che ha mandato - senza chiedere neanche il suo parere - la figlia a studiare a Parigi assieme a figli di senatori e diplomatici vari. Poi c'è la scena in libreria, quando con Etienne sfogliano i libri del padre, tutti con protagonisti che si ammalano e muoiono tragicamente(view spoiler) .

Quindi non lo inserisco nei 1001 libri da leggere (che prego di riordinare a chi di dovere, onde evitare il pasticcio dell'anno scorso...) anche se ci potrebbe anche stare.
Lo gioco nella casella Ambientato a scuola e chiedo di poter usufruire del punto "argomento del mese", dato che si parla di numerosi libri e metalibri. ;)

un punto libro e un punto sfida ripulisci scaffale.
Vorrei anche aggiungerlo ai 1001 YA da leggere.
Questo libro ha alcuni difetti. Una intro un pò confusa e, purtroppo qualche rassomiglianza con Harry Potter. Per il resto però il libro è molto carino e la penna di Amabile sa rendere storia e personaggi molto vividi. Non vedo l'ora di prendere anche gli altri libri per poterne vedere gli sviluppi nella storia tra i protagonisti e la crescità del world-building. Consigliato.

comunque vale 4:
- pt casella
- pt ripuliamo lo scaffale
- pt argomento del mese
- pt +500 pag
più pt colonna? Non ho modo di vedere se l'ho finita per prima o no. potete gentilmente controllare voi? Grazie
In più aggiungo che per problemi di salute non ci sarò per una settimana o più. A presto!
*Giulia* wrote: "Allora ieri ho dfinito di leggere Veleno d'inchiostro per la casella in un altro mondo. Concordo che è meglio del primo ^^ Però non mi convince del tutto la scrittura. A volte la tro..."
Sì, + punto per aver finito la colonna. ^^
Un grandissimo in bocca al lupo per le tue cose, noi non scappiamo (... forse ;p). :) :*
Sì, + punto per aver finito la colonna. ^^
Un grandissimo in bocca al lupo per le tue cose, noi non scappiamo (... forse ;p). :) :*

Saretta wrote: "@Francesca
Secondo te The Bullet-Catcher's Daughter è YA?"
Mah, io lo pensavo un adult, al massimo si potrebbe far rientrare nel new adult (dato che la protagonista è giovincella) o YA friendly (poiché è una lettura che può andr bene anche a un adolescente) però. ;)
Secondo te The Bullet-Catcher's Daughter è YA?"
Mah, io lo pensavo un adult, al massimo si potrebbe far rientrare nel new adult (dato che la protagonista è giovincella) o YA friendly (poiché è una lettura che può andr bene anche a un adolescente) però. ;)
Francesca wrote: "Saretta wrote: "@Francesca
Secondo te The Bullet-Catcher's Daughter è YA?"
Mah, io lo pensavo un adult, al massimo si potrebbe far rientrare nel new adult (dato che la protagonist..."
Ok!
Secondo te The Bullet-Catcher's Daughter è YA?"
Mah, io lo pensavo un adult, al massimo si potrebbe far rientrare nel new adult (dato che la protagonist..."
Ok!

@*Giulia*: in bocca al lupo, noi siamo qui. <3"
Conserva? Riguardo a Obsidian è un paranormal romance con alieni, quindi ci potrebbe stare, secondo me. Poi dipende in che casella lo si vuole giocare. Ci può stare in Il primo di una serie, Ambientato a scuola e, se vi piace il genere Twilight, La più bella storia d'amore. Al massimo Free. Non ricordo se ci sia una scena di combattimento (il che significa che non deve essere poi così epica, ma non ci giurerei). ;)
In bocca al lupo, *Giulia*!
Tintaglia wrote: "...maledetto correttore del telefono... -.-"
... e io che avevo messo Conserva (nuove frontiere della fantascienza culinaria) già in wish list... XD
... e io che avevo messo Conserva (nuove frontiere della fantascienza culinaria) già in wish list... XD

Alla faccia! Da Cinder a Conserva ne passa... LOL!

è un libro bello, ma soprattutto intrigante. Sicuramente attirerà un grande numero di fan in quanto gli elementi per una brillante saga ci sono tutti: avventura, combattimenti, un po' di mistero, animali guerrieri..
Non credo che arriverà ad avere la fama e la popolarità di Harry Potter, ma mai dire mai..


Punto in più per ripuliamo lo scaffale (inoltre io lo segnalo per i 1001 YA perchè insieme al primo della serie (Reflections)sono veramente splendidi)
Lo gioco nella casella ambientato in italia
Non mi soffermo sulla trama altrimenti rischio di spoilerare sul primo libro, ma mi soffermo sulle emozioni che mi ha trasmesso. Forti ed intense... erano descritte e spiegate perfettamente...
Il dolore, l'amore, la disperazione, tutto veramente perfetto..
è riuscito a trasmettermi tutto questo e in aggiunta la storia è originale e coinvolgente.

1 punto casella
1 punto argomento del mese
1 punto sfida pulisci scaffale
ora lo aggiungo anche ai 1001 ya da leggere.
Mi è piaciuto molto e non ha deluso le mie aspettative perché ia me era piaciuto anche il film.
Trovo interessante l'idea di base e come Card l'ha sviluppata. Ender è un protagonosta che non può non coinvolger e suscitare empatia. Con lui soffriamo, cresciamo e cerchiamo soluzioni ingegnose ai problemi sempre maggiori.
Il finale è buono ma scritto da cani. Lento e privo di qualsiasi suspance non invoglia a leggere i seguit.
Peccato.

1 pt in più per ripuliamo lo scaffale..
Pensavo qualcosa di meglio... avevo atteso a lungo di leggerlo perchè mi aspettavo un fiume in piena di lacrime, ma non è stato così...
Mi sono commossa in un unico punto, io che a volte mi commuovo anche per la pubblicità..
Forse è un tantino poco credibile che un sedicenne sia così filosofico e parlo per esperienza personale dato che ho un nipote di circa quell'età, ma è comunque un libro carino e leggibile..

Punto casella
Punto gdl del mese
Punto ripuliamo lo scaffale
Non vale anche il 1001 YA vero?
Comunque, molto carino. Mi piace il modo del l'autrice di rimescolate il classico e di dargli questo connotato cyberpunk. Mi piace anche l'idea alla base della serie.
Iniziato immediatamente il secondo.
Vittoria wrote: "Finito per la casella la più bella storia d'amore (riferito a Cenerentola che adoro!!!)- Cinder.Cronache lunari.
Punto casella
Punto gdl del mese
Punto ripuliamo lo scaffale
Non vale anche il 1001 ..."
Ricordo che nel caso di partecipazione ad altre sfide del gruppo, il punto aggiuntivo è solo 1 (da regolamento "max 1 punto extra").
Punto casella
Punto gdl del mese
Punto ripuliamo lo scaffale
Non vale anche il 1001 ..."
Ricordo che nel caso di partecipazione ad altre sfide del gruppo, il punto aggiuntivo è solo 1 (da regolamento "max 1 punto extra").

1 punto casella
+ 1 punto + di 500 pagine
+ 1 punto 100 YA da leggere

Anche a me era piaciuto

lo gioco nella casella "letto da un altro utente durante un esplorazione" (Georgiana)
1Pt per fine lettura
1 pt per 1001 YA?
e pt per fine riga
Molto molto bello.
L'inizio mi ha un po' ricordato Middlesex per questa ricostruzione della protagonista della vita della sua famiglia..
Sicuramente un libro non scontato, molto bello.

lo gioco nella casella "letto da un altro utente durante un esplorazione" (Georgiana)
1Pt per fine lettura
..."
Ahahah! Mi hai battuta sul tempo con un libro letto da me durante un'esplorazione! Mi tocca rimescolare le carte. :)
Decisamente sì, dovrebbe andare nei 1001 YA da leggere.
A me l'inizio ha ricordato La casa degli spiriti invece. ;)

e rilancio di un altro libro, non perchè ci assomiglia, ma perchè me lo ricorda soprattutto per quanto riguarda la figura di Emmelienne
Una luna magica a New York ;)

Punto casella
Punto 1001 YA
Punto argomento del mese
Ho amato Scarlet più di Cinder, che comunque mi era piaciuto molto. Scarlet è una bella protagonista, forte, cocciuta e dolce allo stesso tempo. Il mio ideale. Wolf poi... Oh Wolf (sospiro)!
Dovrò leggere Cress in lingua perché mi sa che la casa editrice italiana ha deciso di interrompere la saga.
Son

Punto casella
Punto 1001 YA
Punto argomento del mese
Ho amato Scarlet più di Cinder, che comunque mi era piaciuto molto. Scarlet è una bella protagonista, forte, cocciuta e dolce allo stesso tempo. Il mio ideale. Wolf poi... Oh Wolf (sospiro)!
Dovrò leggere Cress in lingua perché mi sa che la casa editrice italiana ha deciso di interrompere la saga.
Son

Il romanzo mi ha molto divertito, anche se fa riflettere sulla realtà dolce-amara dei bambini prodigio, che sono solo dei bambini che imparano più in fretta degli altri. Al contrario, i geni potrebbero partire con più calma e poi superarli come la tartaruga con la lepre.
1 punto casella
+ 1 punto 1001 YA da leggere


Si tratta di un distopico retelling di Persuasion davvero molto convincente, ambientato in un mondo dove l'uomo, a causa di esperimenti sempre più folli di ingegneria genetica malriusciti e a guerre di potere e di distruzione, è diventato solo l'ombra di se stesso. I Lost (perduti perché sembrano aver perduto ogni senso del limite a causa del delirio di onnipotenza) sono scomparsi, lasciando solo dei Reduced, persone dall'intelligenza limitata, e solo due isole su tutta la Terra sono abitabili. Ma alcuni uomini, che si sono rifiutati di prestarsi agli esperimenti e alle innovazioni, i Ludditi, si sono nascosti in alcune caverne durante le Guerre di Riduzione e subito dopo hanno preso in mano il potere e sono tornati a lavorare la terra attenendosi strettamente ai protocolli.
Dopo alcune generazioni, però, i figli dei Reduced (CORS o Post) sono tornati normali e si rifiutano di restare nelle tenute dei Ludditi praticamente come servi della gleba.
For Darkness Shows the Stars racconta la storia di Elliot North, una ragazza luddita, e di Kai, che va via per diventare Mordecai Wentforth, un Post.
Un libro pieno di spunti di riflessione, dove non sempre i richiami a Persuasione lasciano gli stessi sentimenti nel lettore, a causa delle situazioni così diverse.
Il finale è telefonato, ma pazienza...
Consigliatissimo.
1 punto casella
+ 1 punto tema del mese
+ 1 punto sfida 1001 YA da leggere

Comunque, al contrario del secondo, che era evidentemente un libro di passaggio con pochissime informazioni e una trama noiosissima, questo conclude la trilogia in modo dignitoso.
Ora ci sarebbe il prequel - che va tassativamente letto DOPO, altrimenti vi SPOILERATE alla grande tutta la serie - ma credo che passerò...
1 punto casella
+ 1 punto tema del mese

Insomma, le notizie su Jane Austen non sono precisissime e anche il romanzo che Mia scrive è impensabile per la scrittrice dello Hampshire (che, d'altronde, è piuttosto critica nei confronti di Mia), ma ci sta, vista l'età della ragazza, anche piuttosto suggestionabile. Infatti si fa riferimento a Becoming Jane che, si sa, è una storia moooolto romanzata, pur non citando direttamente i nomi né del film né dell'attrice.
Mia si rende conto che siamo fortunatissimi a poter scoprire tutto su tutti grazie alla rete, mentre prima si era costretti a fare ricerche lunghissime e spesso infruttuose per poter ritrovare un nome o una data. Essere isolata in campagna, seppur con una biblioteca fornitissima a disposizione, le fa rimpiangere non solo le chat con le amiche e con Sean, il suo ragazzo, ma anche la possibilità di fare ricerche storiche per il prosieguo del suo romanzo, in modo che non ci siano incongruenze.
Ho qualche piccolo dubbio circa la conoscenza della Austen di Paola Zannoner. Secondo me non ha neanche letto tutti i suoi libri, visto che Jane Austen dice a Mia che è molto originale fare iniziare un romanzo con un matrimonio. Come minimo avrebbe dovuto commentare di aver usato la stessa situazione di partenza per Emma, no? Mi sembra quasi l'ennesimo libro che scomoda la scrittrice solo per sfruttare il suo nome, e questo un po' mi dispiace, perché speravo in qualcosa di meglio.
Divertenti i riferimenti a Shakespeare e a Osacr Wilde ma, soprattutto, a Pirandello (non citato), con una divertentissima scena che sembra tratta da Sei personaggi in cerca d'autore.
Lo gioco nella casella Il triangolo no, anche se nel romanzo che scrive Mia c'è un piccolissimo accenno di due uomini che si contendono la protagonista. In realtà, però, lei non ne vuole sapere nulla di Lord Hamilton. Fatemi sapere se lo accettate, altrimenti mi tocca cercare un'altra casella in cui inserirlo. :)
Se va bene Il triangolo no, vale due punti: 1 punto casella e 1 punto per il completamento della terza colonna.

E a me non rispondi? Lo sai che se ho letto il libro è per colpa tua! :P
Georgiana wrote: "Se va bene Il triangolo no, vale due punti: 1 punto casella e 1 punto per il completamento della terza colonna. "
Per me ok. :)
Per me ok. :)
Georgiana wrote: "Tintaglia wrote: "@Raffaele: ricordati di segnalare quanti punti vale il libro che giochi. ;)"
E a me non rispondi? Lo sai che se ho letto il libro è per colpa tua! :P"
Se hai letto il libro è perché sei malata di austenite acutissima. XD
Comunque anche per me va bene. ;)
E a me non rispondi? Lo sai che se ho letto il libro è per colpa tua! :P"
Se hai letto il libro è perché sei malata di austenite acutissima. XD
Comunque anche per me va bene. ;)

Comunque anche per me va bene. ;)"
Ma lo sai che invece l'ho letto anche perché avevo comprato il primo - Voglio Fare La Scrittrice - perché mio figlio lo regalasse alle medie a una compagna, ed ero curiosa di scoprire che tipo era questa Mia.
OK, poi l'ho letto perché c'era Jane Austen, è logico! :)))

Ora il problema è che nella edizione cartacea Enaudi ha 144 pagine, mentre nel formato kindle ne da 180. Posso contarlo ugualmente?
(occhi a cuoricino speranzosi..)
Vittoria wrote: "Ho trovato, dopo mille ricerche un libro che riunisce tre caratteristiche: storico, YA, che parli di musica. Ovviamente lo volevo per giocarlo nella casella della bingo "sound of music".
Ora il pro..."
Dato che da regolamento, per varie caratteristiche, vale l'edizione che si leggi, se di quel libro leggi l'ed. kindle, io direi ok.
Ora il pro..."
Dato che da regolamento, per varie caratteristiche, vale l'edizione che si leggi, se di quel libro leggi l'ed. kindle, io direi ok.
Tintaglia wrote: "Consulenza anche per me: Little brother è considerato fantascienza?"
Sf e distopico, quindi direi di sì. :)
Sf e distopico, quindi direi di sì. :)
Tintaglia wrote: "Anch'io direi di sì. ^^
Consulenza anche per me: Little brother è considerato fantascienza?"
Io lo considero fantascienza fattibile / attuale
Consulenza anche per me: Little brother è considerato fantascienza?"
Io lo considero fantascienza fattibile / attuale
Saretta wrote: "Io lo considero fantascienza fattibile / attuale"
Non esiste più la sf di una volta... XD
Non esiste più la sf di una volta... XD
Books mentioned in this topic
La contessa segreta (other topics)Blue Lily, Lily Blue (other topics)
The Reluctant Heiress (other topics)
Il GGG (other topics)
The Red Necklace (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Guillermo del Toro (other topics)Melina Marchetta (other topics)
Magda Szabó (other topics)
Frances Hardinge (other topics)
Félix J. Palma (other topics)
More...
@Georgiana: l'ho letto e mi è piaciuto, ma da come lo ricordo è più una storia d'amore (se non sbaglio c'è una casella in cui incastrarlo). Ed è vero che menziona libri e il padre è scrittore però non mi pare lui entri nella trama a nessun punto del libro. Spero di avere abbastanza memoria, correggimi se sbaglio.