Lettori sui generis discussion
Sfide
>
YA Bingo Reading Challenge
Tintaglia wrote: "Allora lo gioco come Ambientato nel futuro,
punto casella
Punto tema del mese ^^
Mi è piaciuto abbastanza, anche se ho trovato noiosa la mole di spiegazioni che vengono fornite; so che sono neces..."
Io tendo ad appassionarmi ad un determinato tipo di infodump <3
punto casella
Punto tema del mese ^^
Mi è piaciuto abbastanza, anche se ho trovato noiosa la mole di spiegazioni che vengono fornite; so che sono neces..."
Io tendo ad appassionarmi ad un determinato tipo di infodump <3

Il libro mi è piaciuto molto e l'ho inserito nei 1001 YA da leggere.
Quindi 1 punto casella + 1 punto sfida 1001 YA.

Magari avessi il tuo ritmo di lettura!!"
Paradossalmente... voglio finire la sfida per essere libera di leggere senza vincoli. Sfide e GdL a volte diventano un'ossessione per me. :P
Tra l'altro, sto di nuovo trascurando il blog ma non per mia volontà. Ho ben 5 libri da recensire e i GdL ispirati a Emma da organizzare, ma sono sommersa di lavoro. Infatti con la sfida delle Austen-inspired novels sono un po' ferma (più ne leggo, più ne devo recensire e non voglio rischiare di confondermi o dimenticare.) :)
End of days di Susan Ee per Il terzo di una serie. Travolgente come i precedenti, non lascia certo il segno per la trama, ma era giusto il tipo di lettura di cui ho bisogno in questo momento. 1 punto casella

punto libro
punto 1001 ya da leggere (non mi sembra ci sia, ma sicuramente merita di essere aggiunto)
punto per la chiusura della seconda riga
Che dire, se non che l'ho adorato? Davvero dovrei far causa all'editore per avermi fuorviato con la sua fascetta priva di senso. Quando uscì, la fascetta sul libro recitava qualcosa tipo: gli amanti di Twilight lo adoreranno".
Io non volevo una copia del libro e avevo già letto tanti YA simili da esserne stufa.
Il circo della notte è un libro dalla struttura complicata, che ha cambi temporali e narrativi. Non sempre è semplice seguire la storia, o capire cosa sta succedendo, ma questo, è anche il suo bello e forse il modo più giusto per creare la scacchiera che accolga la storia fatta di mosse e contromosse.


lo gioco nella casella "un libro di un gdl che ti sei perso"
1 pt in più per sfida ripuliamo scaffale (ce l'ho da almeno 1 anno)
1 pt tema del mese
il libro era di 496 pagine, non 500, ma se volte assegnarmi lo stesso il punto non mi offendo ;)
Il libro mi è piaciuto. Le immagine sono molto crude, ma perfette per l'ambiente che la scrittrice ha creato.. Mi è piaciuto anche perchè non fa giri di parole sulla stupidità umana, sia nel passato (così simili ai nostri tempi attuali) che nel loro presente.
L'unica mia perplessità è che manca un finale... lo so che è il primo libro di una serie, ma manca qualcosa...

lo gioco nella casella "un libro di un gdl che ti sei perso"
1 pt in più per sfida ripuliamo scaffale (ce l'ho da almeno 1 anno)
il libro era d..."
Ehm... ma non sarebbe anche tema del mese? :P
Ho finito Miss Charity, che è incredibilmente ancora più bello che alla prima lettura. Sono rimasta indecisa in che casella giocarlo: Charity è Una protagonista eroica senza se e senza ma, per me, ed è Un libro che mi ha fatto commuovere più di una volta. Ma è anche La più bella storia d'amore, perché è la storia di due persone diversissime che si riconoscono l'una nell'altra, e che guardano insieme il cielo anche quando sono nel fango.
1 punto casella.
1 punto casella.

Vale 3 pt
- pt casella
- pt argomento del mese
- pt 1001 ya sfida

La Armentrout scrive un libro alla settimana a giudicare dalle serie che ha in piedi sia per YA che per Adult (con l'altro nome, J. Lynn). A me non dispiace la serie The Dark Elements, ma la sconsiglio a chi non sopporta il paranormal romance e i triangoli. Obsidian mi è sembrato Twilight messo nel frullatore e in cui alla parola "vampiro" veniva sostituita la parola "alieno". Ho letto anche il prequel, Shadows, niente di che, ma sono ancora indecisa se proseguire. Poi, se tu dici che la serie peggiora...
Tintaglia wrote: "Ho finito Miss Charity, che è incredibilmente ancora più bello che alla prima lettura. Sono rimasta indecisa in che casella giocarlo: Charity è Una protagonista eroica senza se e sen..."
Quindi? In che casella l'hai giocato?
Come al solito, tu leggi i libri un mese prima. Brava, così accumuli meno punti! :P

Il mio problema è la protagonista, il suo modo di parlare mi irrita un po' :( eppure nel primo volume non mi sembrava così accentuata la cosa, anzi Obsidian non mi era dispiaciuto. Certo c'era un che di deja vu e poco talento stilistico, però preso per paranormal romance che è, scorreva bene. L'ho letto in poco tempo. Poi Onyx andava a momenti ed è nato una sorta di triangolo quindi mehhh... Opal invece mi sembra deviare parecchio, perchè per le prime 200 pagine non succede molto e dare un voto decente solo per un bel finale non mi pareva il caso. Resta il fatto che mi tocca leggere il seguito causa cliffhanger e spero che l'autrice si riprenda un po'.

Voglia di romanticismo? :)
Se vuoi possiamo leggere insieme qualche retelling di P&P (io leggerò quello, e che Dio me la mandi buona!...)
Oggi in viaggio stavo ascoltando l'audiolibro de Le streghe di Dahl: è BELLISSIMO! XD Ed è letto stupendamente. O.O
Dovrei finirlo stasera (se mi tocca andare ad Alghero) o domenica al più tardi di ritorno a Cagliari; lo giocherò per Un libro letto da un altro utente durante un'esplorazione (Saretta l'aveva riletto per l'esplorazione sui classici YA&MG), ma intanto mi godo la pozione producitopo ad effetto ritardato. XD
Dovrei finirlo stasera (se mi tocca andare ad Alghero) o domenica al più tardi di ritorno a Cagliari; lo giocherò per Un libro letto da un altro utente durante un'esplorazione (Saretta l'aveva riletto per l'esplorazione sui classici YA&MG), ma intanto mi godo la pozione producitopo ad effetto ritardato. XD

Vale 3 pt
- pt casella
- pt argomento del mese
- pt 1001 ya sfida

Mi è piaciuto.. mi ha ricordato speechless e, nella parte finale anche Tutto ciò che sappiamo dell'amore.
Carino, piacevole e scorrevole.
La cosa che ho apprezzato maggiormente è che ha scelto due tematiche forti, i disturbi alimentari e la violenza, e si è soffermata solamente su quello senza tiare fuori altri 1000 argomenti come spesso accade in questo genere
1 pt casella + 1 pt 1001 ya + pt per chiusura seconda colonna

Ieri ho finito Wonder
Lo gioco nella casella ambientato a scuola.
1 pt in + per 1001 ha
Il libro mi è molto piaciuto; vuole trasmettere un forte messaggio contro i pregiudizi..
Non so se questo insegnamento verrà recepito come tale è quindi applicato anche nella realtà, ma un bel libro comunque.
Ho finito Mistica Maëva e il Balcone dei segreti che gioco come ultimo di una trilogia (anche perchè al momento non si vedono ulteriori seguiti all'orizzonte.)
Molto belli i romanzi di questa serie, tutti ambientati in città venete (Venezia, Padova e Verona).
Molto belli i romanzi di questa serie, tutti ambientati in città venete (Venezia, Padova e Verona).

Lettura deludente a banale, nonostante le premesse di argomenti interessanti e ricchi di fascino come la musica, la magia e le fate.
Un peccato.
Solo un punto per questo libro.

A quanto ho capito è una rielaborazione di u a storia vera avvenuta della villa in cui si svolge la storia, ma forse non va bene da giocare il prossimo mese, che dite? Sennò lo leggo subito :D
Vedo che diverse recensioni lo indicano chiaramente come storico, quindi per me va bene. :)
Io aggiorno: gioco Il delizioso Le streghe di Dahl come Un libro letto da un altro utente durante un'esplorazione; l'ho ascoltato in macchina, e a parte la scoperta di un romanzo originalissimo e divertente non posso che raccomandare di cuore l'audio libro, letto benissimo e con tutta una serie di voci perfette: la Strega Suprema che parla con accento tedesco è una chicca. XD
Ho poi ripreso in mano è finito per la casella Graphic novel Sweet Salgari, delicato omaggio allo scrittore, che ripercorre s grandi linee la sua vita travagliata, a cavallo tra sogno e dura realtà, iniziando e chiudendo col suicidio. Bellissima l'integrazione di citazioni dei suoi romanzi nella vicenda, con sfondo alle parole che evocano luoghi lussureggianti ed esotici l'Italia borghese dei primi del Novecento, e la magnifica sequenza del funerale: "guarda, il Corsaro Nero piange!"
Io aggiorno: gioco Il delizioso Le streghe di Dahl come Un libro letto da un altro utente durante un'esplorazione; l'ho ascoltato in macchina, e a parte la scoperta di un romanzo originalissimo e divertente non posso che raccomandare di cuore l'audio libro, letto benissimo e con tutta una serie di voci perfette: la Strega Suprema che parla con accento tedesco è una chicca. XD
Ho poi ripreso in mano è finito per la casella Graphic novel Sweet Salgari, delicato omaggio allo scrittore, che ripercorre s grandi linee la sua vita travagliata, a cavallo tra sogno e dura realtà, iniziando e chiudendo col suicidio. Bellissima l'integrazione di citazioni dei suoi romanzi nella vicenda, con sfondo alle parole che evocano luoghi lussureggianti ed esotici l'Italia borghese dei primi del Novecento, e la magnifica sequenza del funerale: "guarda, il Corsaro Nero piange!"

1 punto casella
+ 1 punto 1001 YA da leggere (non so perché non lo aveste ancora mseeo, ma ho provveduto io). ;)
+ 1 punto per fine diagonale NO/SE.

1pt in più per sfida scaffale
1 pt per chiusura 1° riga
(non so se c'è ma lo metterei fra i 1001 YA)
Questo libro mi è piaciuto molto. Forse avrei preferito qualche approfondimento su vita delle muse (come avviene ad esempio inStarcrossed per quanto riguarda la storia degli Dei e la loro evoluzione), ma il ritmo è incalzante e la storia avvincente..
Bellissimo anche il finale. se non sapessi che c'è un seguito, si potrebbe considerare un libro auto-conclusivo.

Il libro si beve in un sorso perché la scrittura di amabile è fluida e i personaggi catturano e non mollano mai il lettore.
Purtroppo come per il primo libro, l'omaggio/ricordo di Harry Potter incombe come un'ombra e a volte fa storcere il naso (almeno a me), ma la forza di questo libro è un'altra. I protagonisti parlano e agiscono con il cuore e, è proprio li che vanno a colpire il lettore. Adolescenti/ragazziveri, nonostante il mondo fantastico che li circonda. Bello e consigliato.
1 punto casella (lo gioco nella casella FREE)
1 punto 1001 YA
Sono 500 pag precise, il punticino me lo date ugualmente?

Molto bello davvero e anche molto commovente!
Elisabetta wrote: "Ho letto Il blu è un colore caldo e lo gioco nella casella per la graphic novel
Molto bello davvero e anche molto commovente!"
L'ho già detto da qualche parte, consiglio vivamente il film ispirato alla graphic novel, La vita di Adele, secondo me bellissimo, la trama è però abbastanza diversa dal fumetto.
Molto bello davvero e anche molto commovente!"
L'ho già detto da qualche parte, consiglio vivamente il film ispirato alla graphic novel, La vita di Adele, secondo me bellissimo, la trama è però abbastanza diversa dal fumetto.

Anche se non lo avevo messo sullo scaffale, vi posso assicurare che avevo una copia cartacea del libro da almeno quattro anni - tra l'altro comprato di seconda mano al mercatino, con tanto di dedica a un'altra persona. :DDD
Quindi
1 punto casella
+ 1 punto Ripuliamo lo scaffale

Onestamente dovevo leggere un'altro libro, ma finito tutto in un fiato il secondo, non potevo aspettare per il terzo.
1punto libro
1 punto più di 500 pag
1 punto 1001 YA
Il mio commento:
Bello, doloroso e toccante. Si sono persi gli echi di Harry Potter e la storia è scoppiata in tutta la sua complessità. L'autrice si è presa il suo tempo e ha dato un respiro più ampio a questo terzo libro, lasciandoci il tempo di seguire Odyssea con più calma, di combattere con lei, di amare con lei e di crescere con lei. Perché ormai Odyssea è diventata la donna che traspariva, velata, nel primo libro e che si era affacciata nel secondo. Non posso che aspettare il seguito con ansia.

1 punto casella
+ 1 punto scaffale
Per la casella Graphic Novel ho letto Oz: The Wonderful Wizard of Oz di Eric Shanower. Ecco, forse è la prima graphic novel che sono riuscita ad apprezzare davvero. Credo che continuerò a leggere la serie. :)
1 punto casella
Per Un altro mondo gioco il delizioso Uprooted, uno dei romanzi più belli letti quest'anno. on è scritto per i giovani ma il tono da fiaba e lo stile accattivante lo rendono perfetto per loro. per chiunque, in realtà.
1 punto casella (e leggetelo, se appena potete!)
1 punto casella (e leggetelo, se appena potete!)
Per una protagonista eroica gioco The Lie Tree.
La protagonista deve far fronte alle maldicenze delle persone, alle convenzioni opprimenti, persino allo scetticismo della madre per scavare e cercare la verità.
Il romanzo mi è abbastanza piaciuto, anche se non come Cuckoo Song, forse perché in questo non sono riuscita ad empatizzare con i fondamenti della storia né con la protagonista.
Frances Hardinge si rivela un'ottima autrice, capace di scrivere romanzi meritevoli, diversi dagli stereotipi e capaci far pensare ma anche intrattenere.
Per ti ha fatto commuovere gioco Uprooted, che pure io ho trovato semplicemente meraviglioso.
Una storia che sa di fiabe antiche e vere, personaggi e trama avvincenti, senso del meraviglioso, momenti toccanti ma anche un pizzico di ironia.
Dire perché mi ha commosso sarebbe uno spoiler; aggiungo solo che non è stata tanto commozione da "tragedia", ma per lo più da empatia e da gioia per la felicità meritata (forse perché nella realtà non è mai così).
Consigliatissimo.
Entrambi valgono un punto.
La protagonista deve far fronte alle maldicenze delle persone, alle convenzioni opprimenti, persino allo scetticismo della madre per scavare e cercare la verità.
Il romanzo mi è abbastanza piaciuto, anche se non come Cuckoo Song, forse perché in questo non sono riuscita ad empatizzare con i fondamenti della storia né con la protagonista.
Frances Hardinge si rivela un'ottima autrice, capace di scrivere romanzi meritevoli, diversi dagli stereotipi e capaci far pensare ma anche intrattenere.
Per ti ha fatto commuovere gioco Uprooted, che pure io ho trovato semplicemente meraviglioso.
Una storia che sa di fiabe antiche e vere, personaggi e trama avvincenti, senso del meraviglioso, momenti toccanti ma anche un pizzico di ironia.
Dire perché mi ha commosso sarebbe uno spoiler; aggiungo solo che non è stata tanto commozione da "tragedia", ma per lo più da empatia e da gioia per la felicità meritata (forse perché nella realtà non è mai così).
Consigliatissimo.
Entrambi valgono un punto.

1pt in più per 1001 YA e 1 pt in più per chiusura 4° colonna...
Che dire, semplicemente meraviglioso!
Una storia completa e ricca, una vita intera raccontata con uno stile meraviglioso!
A questo proposito devo ringraziare tutte voi perché frequentando questo gruppo ho scoperto libri veramente meravigliosi

1pt in più per 1001 YA e 1 pt in più per chiusura 4° colonna...
Che dire, semplicemente meraviglioso..."
Scusa, ma storico no???

Sono indecisa se inserirlo nei 1001 YA, perché il libro è molto bello, ma temo che un non-adulto potrebbe non esserne tanto entusiasta, per quanto la lettura sia interessante.
Comunque 1 punto casella
+ 1 punto scaffale
+ 1 punto argomento del mese
Per Una protagonista eroica gioco Terrible Typhoid Mary: A True Story of the Deadliest Cook in America: perché Mary Mallon ha combattuto per la sua dignità e per i propri diritti, rifiutando di subire passivamente, cercando sempre di affermarsi come persona; era pericolosa come cuoca, ma nessuno ha pensato a insegnarle un altro lavoro; era riservata, ed è finita sui giornali; e credeva davvero di non fare del male a nessuno.
Vorrei avere il suo coraggio nel combattere chi cerca di prevaricare gli altri.
Punto casella + punto tema del mese
Vorrei avere il suo coraggio nel combattere chi cerca di prevaricare gli altri.
Punto casella + punto tema del mese

Il libro mi è piaciuto molto, mentre Gabriele del Lauro/David (ovvero, il narratore) non mi andava granché a genio. Un ingenuo-spaccone troppo sicuro della sua bellezza e troppo superficiale nei sentimenti (tranne, forse, verso Michelangelo/Angelo, suo fratello di latte).
1 punto casella
+ 1 punto tema del mese
+ 1 punto chiusura terza riga


No, purtroppo no. Di Mary Hoffman sono stati tradotti solo i primi tre volumi di Stravaganza (City of Masks, City of Stars, City of Flowers) (consigliatissimi!!!) da Mondadori. Poi hanno pensato bene di fermarsi. :(
Giungo supplice a confessare un errore. Avevo giocato il soporifero The Witch Hunter come Il triangolo no, ma continuo a vedere altre recensioni che denunciano la malefica figura geometrica. Effettivamente c'è l'attizzante amico d'infanzia, ma la la protagonista va in calore così velocemente per il giovine guaritore che non ci avevo badato più di tanto.
Ho anche dormito per i tre quarti del libro, però, quindi nel dubbio chiedo umilmente di cancellare l'attribuzione (e il punto, ovviamente). ^^
Ho anche dormito per i tre quarti del libro, però, quindi nel dubbio chiedo umilmente di cancellare l'attribuzione (e il punto, ovviamente). ^^
Books mentioned in this topic
La contessa segreta (other topics)Blue Lily, Lily Blue (other topics)
The Reluctant Heiress (other topics)
Il GGG (other topics)
The Red Necklace (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Guillermo del Toro (other topics)Melina Marchetta (other topics)
Magda Szabó (other topics)
Frances Hardinge (other topics)
Félix J. Palma (other topics)
More...
punto casella
Punto tema del mese ^^
Mi è piaciuto abbastanza, anche se ho trovato noiosa la mole di spiegazioni che vengono fornite; so che sono necessarie, ma le ho trovate davvero troppe.
Interessante comunque il tema: e notare che da V for vendetta ad oggi poco è cambiato.