Goodreads Italia discussion
Tokyo 20-21: Olimpiadi GRI
>
Squadra Nadia Comăneci - commenti
message 51:
by
MonicaEmme
(new)
Jul 04, 2021 05:58AM

reply
|
flag

Io ti vedo scritta nel sollevamento pesi


Devi andare su Copia sport desiderato e scendere giù. Chi ha il suo nome scritto in rosso dovrebbe confermare mettendo il nome in nero o cancellarsi.

Buone letture a tutte!

Buone letture a tutte!"
Buone letture anche a te!

Grazie!!

Grazie!!"
Sì, certo, lo faremo tutti! 😉

Buone letture a tutte!"
Anche a te! ;)
Grazie. Non chiedo chissà cosa, solo di rispondere alle domande più comuni, aiutare chi non sapesse mettere un link al libro, cose così. Almeno non devo guardare 5 discussioni diverse ogni volta. Per i problemi più grossi o dubbi che potrebbero servire a tutti scrivete nella discussione principale.


Anche io sono poco esperta e dunque non mi propongo come capo squadra.

Perché credo non abbia confermato la sua disponibilità per i tuffi, solo per il rugby a sette. Ci dovrebbe essere un'ultima migrazione dalla squadra verde, se non erro, poi le squadre sono complete.

Perché credo non abbia confermato la sua disponibilità per i tuffi, solo per il rugby a sette..."
Grazie del chiarimento! ☺️

E quindi, prendendo spunto da René Ferretti E DAI DAI DAI!!!

Sembrerebbe proprio che siamo tra donne! ;)

Sììì, buona gara! Iniziamo il riscaldamento! :D

Alice wrote: "Ma i progressi li indichiamo noi nel foglio?"
Conviene che lo faccia il caposquadra... per non avere troppe persone che ic mettono le mani
Conviene che lo faccia il caposquadra... per non avere troppe persone che ic mettono le mani

(per segnare aspetto la nostra caposquadra almeno non faccio casini, intanto ho creato la shelf "olimpiadigr")

@Theut grazie di aver creato lo scaffale dedicato :)


(per segnare aspetto la nostra caposquadra almeno non faccio casini, intanto ho creato la shelf "olimpiadigr")"
Brava!!! Complimenti! Nel frattempo potresti tenere gli aggiornamenti qui così a @Simona verrà più facile la compilazione. Ho sbirciato nelle altre squadre e dovresti scrivere:
Atleta: ?
Titolo: ?
Autore: ?
Disciplina: ?
Numero pagine: ?
Commento: ?
Non voglio fare la saputella solo aiutare, capiamoci 🙂

Ma poi aggiorniamo un singolo post (ad esempio questo nel mio caso) o ne scriviamo 1 per ogni libro (sia chiaro, sono competitiva ;) )
Comunque inizio con:
Atleta: Theut
Titolo: Venezia Criminale
Autore: Davide Busato
Disciplina: Tuffi
Numero pagine: 240
Commento: per chi adorava Criminal Minds... qui in salsa storica :)
"Recensione": Nel corso di una mini vacanza a Venezia sono stata incuriosita da questo libro (si trovava nella gondola della Libreria Acqua Alta). Davide Busato è un ricercatore storico "specializzato" in storie criminali legate alla sua città. Il libro è diviso in capitoli (la criminalistica, confronto all'americana, perizia calligrafica solo per citarne alcuni) e ognuno, dopo una breve descrizione di quando sia iniziata quella determinata branca della criminologia, prende in esame un caso in cui la tecnica descritta è stata usata. Interessante ma alcuni casi trattati hanno davvero troppi dettagli (nel caso dei casi non risolti se possibile si cerca di collegare gli indizi).
E ora copio Simona e vado a fare le pulizie :|
Simona wrote: "Ah e ricordate di scrivere anche qui un piccolo commento al libro che avete letto (oltre alla recensione)."
Non necessariamente oltre alla recensione. Chiamatelo commento, chiamatelo recensione, basta che si capisca che avete letto il libro. Non basta scrivere "mi è piaciuto tanto"
Non necessariamente oltre alla recensione. Chiamatelo commento, chiamatelo recensione, basta che si capisca che avete letto il libro. Non basta scrivere "mi è piaciuto tanto"

Perfetto, grazie mille a te!

Mi chiamo Erika e sono in squadra per la categoria Dressage. Scusate se mi faccio viva solo adesso, ma per qualche motivo Goodreads non mi faceva aggiungere commenti alle varie discussioni...spero di aver risolto definitivamente il problema, in modo da poter essere più attiva nel gruppo.
Buona lettura e buone olimpiadi! :)

Atleta:Alice
Titolo: Favole da riformatorio
Autore: Ugo Cornia
Pagine: 118
Specialità: Tuffi e Tennis Tavolo
Commento: volevo iniziare con un'antologia divertente, ironica e surreale, così come era stata consigliata in un podcast letterario tempo fa e e mi sono invece imbattuta in una raccolta di favole in cui protagonista assoluto è il desiderio sessuale, raccontato con linguaggio scurrile.
Ogni favola infatti, qualcuna liberamente ispirata a quelle più note, viene ricostruita in chiave sessuale. Una delle ultime ha per protagonisti dei tessuti e anche loro hanno il medesimo pensiero fisso. Non ci ho trovato nulla di ironico. Delusa.

Titolo: Sei una bestia, Viskovitz
Autore: Alessandro Boffa
Disciplina: Sollevamento pesi
Numero pagine libro precedente: 0
Numero pagine libro: 139
Commento: https://www.goodreads.com/review/show...
Books mentioned in this topic
I dolori del giovane Werther (other topics)La prima moglie e altre cianfrusaglie (other topics)
I dolori del giovane Werther (other topics)
Ammazzati amore mio (other topics)
Ammazzati amore mio (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Arturo Pérez-Reverte (other topics)Isaac Bashevis Singer (other topics)
Keigo Higashino (other topics)
Virginia Woolf (other topics)
Bryan Washington (other topics)
More...