Nel segno del... Giallo! discussion

25 views
Gruppo di lettura > Lettura Giugno 2022: Un semplice caso di infedeltà di Jacqueline Winspear

Comments Showing 1-19 of 19 (19 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Camy (last edited May 27, 2022 01:20AM) (new)

Camy | 943 comments Mod
Benvenuti nello spazio dedicato alla discussione del libro del nostro GdL di Giugno: Un semplice caso di infedeltà di Jacqueline Winspear!
Buona lettura e buona discussione a tutti!


message 2: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 698 comments Benissimo! Conto di cominciarlo in questi ultimi giorni di maggio!


message 3: by Elettra (new)

Elettra | 100 comments Perfetto!
Spero di iniziare i primi di giugno


message 4: by LauraT (new)

LauraT (laurata) | 278 comments Letto l'anno scorso; seguirò con interesse i vostri commenti - a me era piaciuto


message 5: by Martina (new)

Martina A (hobisognodicioc) | 10 comments L'ho visto in libreria ! Il titolo mi incuriosisce !


message 6: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 698 comments Iniziato oggi: molto interessante


message 7: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 698 comments Nella seconda parte, quella che copre la Prima Guerra Mondiale e la storia si Maisie da ragazzina, mi sembra praticamente di rileggere Generazione perduta di Vera Brittain, con nomi diversi, ma con storie molto, molto simili. Chi lo ha letto la pensa come me?


message 8: by Camy (new)

Camy | 943 comments Mod
Io l'ho iniziato ora e sono contenta per la scorrevolezza della scrittura. Spero che anche la storia sia altrettanto piacevole.


message 9: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 698 comments L'ho finito e sono molto soddisfatta di questa lettura: grazie a chi l'ha proposta, anche se (view spoiler)
Se qualcuno è d'accordo, non mi dispiacerebbe leggere anche il secondo della serie, che è stato appena tradotto. Magari non a luglio, ma ad agosto... che ne dite?


message 10: by Elettra (new)

Elettra | 100 comments Non ho letto Generazione perduta. Provvederò grazie.
Come si intitola il secondo libro della serie?


message 11: by Georgiana (last edited Jun 02, 2022 11:42PM) (new)

Georgiana 1792 | 698 comments Piume bianche

Comunque ho scoperto che i libri della serie sono 17! 😱
Solo che Neri Pozza per ora ne ha tradotti solo 2.


message 12: by Camy (new)

Camy | 943 comments Mod
Io sono all'ultima parte. Per ora lettura piacevole ma un po' diversa da come mi aspettavo. Vediamo cosa succede da adesso alla fine ;)


message 13: by Camy (new)

Camy | 943 comments Mod
Finito anch'io ieri.
Sicuramente un bel libro interessante che sono contenta di aver letto. L'impressione è però di (view spoiler)

Per rispondere a Georgiana, se anche altri sono interessati, ad agosto si potrebbe sicuramente leggere il secondo romanzo della serie come extra serie straniera.


message 14: by LauraT (new)

LauraT (laurata) | 278 comments Georgiana wrote: "L'ho finito e sono molto soddisfatta di questa lettura: grazie a chi l'ha proposta, anche se più che un giallo mi è sembrato un approfondimento delle situazioni traumatiche causate dalla Grande Gue..."
Concordo in tutto!
Io in inglese ho letto i primi due, ma mi sono ripomessa di andare avanti


message 15: by Bruna (new)

Bruna (brunacd) | 146 comments L'ho iniziato ieri, ma ho finito solo la prima parte e sono arrivata solo da poco nel 1910. Mi piace molto il periodo - ho sempre avuto un debole per quel periodo, dall'inizio secolo al primo dopoguerra - e la narrazione scorre molto bene. Devo dire che la mia predilezione è meglio soddisfatta da opere coeve o di poco successive, perché troppo spesso gli autori contemporanei si lasciano prendere la mano e attribuiscono ai loro personaggi opinioni e aspirazioni che non avrebbero potuto avere. In realtà quella generazione, intendo dire quella dei giovani che combatterono durante la Grande Guerra, aveva davvero una mentalità molto aperta e progressista, molto più delle generazioni successive, ma era comunque una mentalità diversa dalla nostra perché le persone erano cresciute in un ambiente molto diverso dal nostro. Nel romanzo alcune cose sono perfettamente credibili, altre meno, e io non posso fare a meno di storcere il naso.


message 16: by Lilirose (new)

Lilirose | 97 comments hello!
sto cercando di recuperare le letture che mi sono persa durante il mio nefasto blocco del lettore e ho comincito da questa
Per ora sono a neanche un quarto quindi posso dire poco ma mi sta piacendo, mi sembra un modo originale per approcciarsi ad un'investigazione, diverso dai soliti.
Ora deve cominciare il flashback, vediamo come lo affronta (per ora non sto leggendo i vostri commenti per non avere spoiler anche piccoli, poi dopo li guardo tutti)


message 17: by Bruna (new)

Bruna (brunacd) | 146 comments A me è piaciuta l’ambientazione storica (ho un debole per il periodo della Prima Guerra Mondiale) ma ho trovato la trama vera e propria piuttosto debole. La protagonista mi convince fino a un certo punto, forse sono un po’ stanca di queste mirabolanti eroine che sembrano quasi dotate di superpoteri anche quando il contesto non lo autorizza.


message 18: by Lilirose (new)

Lilirose | 97 comments mh... ecco ora che sto leggendo il flashback l'entusiasmo è scemato parecchio, tutta roba già vista, con dei cliché talmente imbarazzanti che mi viene da pensare che sia fatto apposta
voglio tornare al 1929! (o almeno saltiamo subito alla guerra che sarà più interessante)


message 19: by Lilirose (new)

Lilirose | 97 comments e niente ragazze, venerdì notte l'ho finito ma proprio non mi è piaciuto. :(

Già mi dispiace sempre quando i libri non mi piacciono, ma poi in questo caso il primo quarto prometteva così bene, non capisco perché poi l'autrice abbia preso la strada del buonismo.
Tutti saggi e dal cuore d'oro in questo libro, in primis la protagonista.

Io di base odio i personaggi troppo perfetti, ma nei gialli accetto che siano super intelligenti e brillanti se poi però compensano con qualche debolezza, che sia estetica o caratteriale. (Porot insegna!)
Qua no, Maisie è così perfetta che manco Mary Poppins.

E poi al di là del diabete, non posso perdonare all'autrice il modo in cui scioglie il nodo finale... proprio non posso (view spoiler)

Vi linko il commento che ho fatto: https://www.goodreads.com/review/show...

perdonatemi ma io con le stroncature non ci vado mai leggera 😆
(poi ovvio che de gustibus ecc ecc...)


back to top