Goodreads Italia discussion
Benvenuti su GrI
>
Newsletter luglio 2022
date
newest »


I bibliotecari verrebbero sovraccaricati di richieste.
Al "mettere le mani avanti" che il lavoro verrà fatto quando verrà fatto perchè siete tutti volontari rispnderei con un bel "allora fatevi pagare" che i soldini al tenutario di questo sito non mancano, ......

Maurizio wrote: "se non ricordo male, per essere librarian non serviva chissà cosa. (avere 50 libri e fare richiesta? È passato così tanto tempo che me lo sono scordato). Insomma mi sembra semplicemente un modo per..."
Guarda, ci sono veramente mole schede fatte male.
Un esempio è questa, la lettura del mese: https://www.goodreads.com/book/edit/9...
Perché creare una scheda senza codice isbn, che è la cosa più immediata per cercare una particolare edizione?
Per correggere è un casino. Preferisco allora creare la scheda da 0 su richiesta di qualcuno, almeno so che ci spendo 2 minuti ed è completa.
Guarda, ci sono veramente mole schede fatte male.
Un esempio è questa, la lettura del mese: https://www.goodreads.com/book/edit/9...
Perché creare una scheda senza codice isbn, che è la cosa più immediata per cercare una particolare edizione?
Per correggere è un casino. Preferisco allora creare la scheda da 0 su richiesta di qualcuno, almeno so che ci spendo 2 minuti ed è completa.

Maurizio wrote: "comunque se non sbaglio è ancora possibile *aggiungere* l'isbn mancante a una scheda, giusto? (Io ammetto di essere pigro e mettere solo ISBN13 quando creo una scheda, ma oramai ISBN10 è davvero re..."
Puoi aggiungerlo. Ma se il campo fosse compilato male non puoi più correggerlo, nemmeno da librarian.
Sull'ISBN10 hai ovviamente ragione, ma anche lì... rischi di trovarti con 2 schede uguali, una con l'ISBN13 e una col 10, perchè gli utenti sono imprecisi. Ricorda che il discorso vale per tutto il mondo e tutte le lingue.
Immagino che l'obiettivo dell'azienda Goodreads sia migliorare il database e non dover dedicare giornate di lavoro a fare revisioni.
Puoi aggiungerlo. Ma se il campo fosse compilato male non puoi più correggerlo, nemmeno da librarian.
Sull'ISBN10 hai ovviamente ragione, ma anche lì... rischi di trovarti con 2 schede uguali, una con l'ISBN13 e una col 10, perchè gli utenti sono imprecisi. Ricorda che il discorso vale per tutto il mondo e tutte le lingue.
Immagino che l'obiettivo dell'azienda Goodreads sia migliorare il database e non dover dedicare giornate di lavoro a fare revisioni.
Books mentioned in this topic
Aprire il fuoco (other topics)L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello (other topics)
Il Signore degli Anelli (other topics)
Buongiorno e benvenuti alla newsletter di luglio.
Ebook gratis!
Il 4 aprile è partita la settima edizione di Milano da leggere, l'iniziativa che offre ebook gratuiti legati alla città. Il tema di quest'anno è la storia e il romanzo di luglio è Aprire il fuoco, di Luciano Bianciardi.
https://milano.biblioteche.it/Milanod...
Novità da Goodreads
Dal 20 giugno Goodreads ha introdotti un importante cambiamento che riguarda tutti gli utenti:
1) Members who are not Goodreads Librarians or Authors will no longer be able to manually add books to the catalog.
D'ora in avanti solo i librarian e gli autori potranno creare nuove schede per i libri.
Per inserire un libro mancante potete fare riferimento alla discussione Richieste per i librarian. I librarian del gruppo faranno i cambiamenti e le aggiunte appena possibile (ricordiamo che tutto il lavoro dedicato a Goodreads Italia è volontariato).
Per facilitare le cose potreste aggiungere alla richiesta il link ad Amazon o ad altra libreria online che contienga tutti i dati da inserire, come isbn 10 e 13, copertina, numero di pagine.
Letture in corso
GdL: L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello
GdXL: Il Signore degli Anelli
Parola del mese: macchina.
Tema del mese: il talento.
Letture future
Si va allo spareggio per il libro di agosto: votate con google form, questo mese la pagina per i sondaggi di Goodreads ci ha dato qualche problema.
https://forms.gle/wbeMhtxwdJLEAbKj9
Credo sia tutto. Come sempre vi auguriamo un buon mese ricco di letture interessanti.
i Moderatori