Lettori sui generis discussion
Intorno ai libri
>
Terry Pratchett
date
newest »

Io non amo molto i libri comici, e ma di Pratchett avevo letto e adorato Guards! Guards!: il Rifugio Raggiodisole per Draghi Maltrattati è stato il mio indirizzo a lungo. ^^
In un GdL avevano letto (ed era piaciuto molto - meno a me, ma io reggo poco anche Gaiman scrittore, quindi faccio poco testo) Good Omens: The Nice and Accurate Prophecies of Agnes Nutter, Witch.
Mi è dispiaciuto moltissimo sentire della sua morte: al dii là di tutto, ha affrontato con coraggio, ironia e intelligenza un male terribile. Il mondo è più povero non solo perché ha perso uno scrittore che ha toccato milioni di persone, ma perché ha perso un gentiluomo.
In un GdL avevano letto (ed era piaciuto molto - meno a me, ma io reggo poco anche Gaiman scrittore, quindi faccio poco testo) Good Omens: The Nice and Accurate Prophecies of Agnes Nutter, Witch.
Mi è dispiaciuto moltissimo sentire della sua morte: al dii là di tutto, ha affrontato con coraggio, ironia e intelligenza un male terribile. Il mondo è più povero non solo perché ha perso uno scrittore che ha toccato milioni di persone, ma perché ha perso un gentiluomo.
Io ho lessi attorno agli 11 anni la trilogia del Piccolo Popolo, carina e sicuramente originale.
Anni fa ho letto Good Omens, che mi è piaciuto tantissimo (altrettanto anche a mia mamma ^^).
Quindi, non ho letto molto, ma di sicuro è stato un personaggio chiave della narrativa fantastica, che si è sempre contraddistinto non solo per i suoi libri, ma anche per l'ironia e lo stile.
Stile e coerenza che ha cercato di mantenere fino in fondo.
@Saretta: Per me ok leggere qualcosa di Discoworld. ^^
Anni fa ho letto Good Omens, che mi è piaciuto tantissimo (altrettanto anche a mia mamma ^^).
Quindi, non ho letto molto, ma di sicuro è stato un personaggio chiave della narrativa fantastica, che si è sempre contraddistinto non solo per i suoi libri, ma anche per l'ironia e lo stile.
Stile e coerenza che ha cercato di mantenere fino in fondo.
@Saretta: Per me ok leggere qualcosa di Discoworld. ^^

Questa è una mappa libresca di Discworld:
http://www.lspace.org/books/reading-o...
Suggerimenti su cosa scegliere?
http://www.lspace.org/books/reading-o...
Suggerimenti su cosa scegliere?

Vi consiglio The Amazing Maurice and His Educated Rodents, comunque.

Pronta per la lettura in compagnia!

@Giulia non hai una biblioteca su cui appoggiarti? (ma magari preferisci leggere in lingua, quindi mi taccio ;P )

Giulia, hai uno smartphone? Perché io leggo benissimo anche da lì. Scarica un'app tipo Cool Reader o Aldiko.
Nel caso, io ho diversi e-book sia in italiano che in inglese. ;)

No, sono tutte abbastanza fuori mano. Attenderò fiduciosa i regali di parenti e genitori per un lettore digitale, ma si sono già dimenticati il mio compleanno. Fortuna che credo nei non-compleanni! o.o Così si potranno rifare prima o poi.

Ho un samsung galaxy qualcosa, ora smanetto un po' e vedo se riesco a combinare qualcosa *-*

Perfetto. Le due app che ti ho detto sono perfette per Android. :)

Poi ho notato che nel cellulare c'è l'app Play Books ma mi chiede di collegare una carta di credito anche con quelli gratuiti XD
Si, non sono un genio in queste cose tecnologiche ç___ç

Io ho fatto sempre tutto gratuitamente e ho diverse applicazioni per leggere (tra l'altro, Cool Reader ha anche la funzione TTS, che trasforma gli e-books in audiolibri!)
Anche mio marito usa Coolreader e non gli ha hai dato problemi. Ma i libri li hai scaricati sul telefono, sì?



Browse file system
/mnt/sdcard
Qui troverai tutti i file che hai caricato sul telefono. Scorrili e cerca il libro. Quando lo clicchi si dovrebbe aprire.


E poi leggerli con l'applicazione dal cellulare...
Non l'ho mai fatto ma credo proprio che questa sia la procedura corretta...
![Anna [Floanne] (floanne) | 167 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)

E poi leggerli con l'applicazione dal cellulare...
Non l'ho mai fatto ma credo proprio che questa sia la procedura corretta..."
Esatto: devi fare proprio copia-incolla dal computer al telefono collegato fisicamente col cavo.
Per scaricare l'app, invece, ti devi collegare a playstore (o quello che hai scelto per scaricarla) direttamente col telefono.
@Anna [Floanne]: ho scaricato anche Bluefire reader (app più, app meno... anche se di solito privilegio quelle con una funzione TTS)

Ora con il libro di Pratchett che credo sia a pagamento ma sopratutto non ho ben capito in che "source" cercarlo è un altra storia... ma visto che una notte di riposo ha fatto bene a pc e telefono, o alla mia testa, sono fiduciosa :D
Cercherò i dannati cavetti per collegarli. Magari potete linkarmi da dove prendereste voi i libri di Pratchett? Grazie in anticipo :)
*Giulia* wrote: "Notizia dell'ultim ora: Stamattina il cellulare scaricava volontariamente titoli da Cool Readear... ho fatto varie prove e i classici gratuiti li ha messi.
Ora con il libro di Pratchett che credo s..."
Entro a gamba tesa sull'argomento: nel gruppo si parla di libri ma non di come recuperarli in modo non propriamente legale, qualunque discorso di questo tipo si faccia nei messaggi privati!
Ora con il libro di Pratchett che credo s..."
Entro a gamba tesa sull'argomento: nel gruppo si parla di libri ma non di come recuperarli in modo non propriamente legale, qualunque discorso di questo tipo si faccia nei messaggi privati!
Georgiana wrote: "*Giulia* wrote: "Cercherò i dannati cavetti per collegarli."
Ma il caricabatterie del telefono?"
In effetti...
Ma il caricabatterie del telefono?"
In effetti...

Se ben ricondo però nella confezione c'era un altro cavo strambo.... dopo lo cerco, ora esco veloce per commissioni sotto la pioggia ç___ç
a più tardi!
*Giulia* wrote: "Ma il caricabatterie del telefono ha uno spinotto che si attacca solo alla presa della corrente o.o
Se ben ricondo però nella confezione c'era un altro cavo strambo.... dopo lo cerco, ora esco velo..."
Di solito il caricabatterie si "monta": allo spinotto si attacca un cavo USB che può essere usato direttamente nel computer.
Se ben ricondo però nella confezione c'era un altro cavo strambo.... dopo lo cerco, ora esco velo..."
Di solito il caricabatterie si "monta": allo spinotto si attacca un cavo USB che può essere usato direttamente nel computer.

in tutto il mio OT, alla fine cosa si leggerebbe di Pratchett? xD

in tutto il mio OT, alla fine cosa si leggerebbe di Pratchett? xD"
Da quello che ho capito si potrebbe fare una lettura collettiva di Guards! Guards! e poi ognuno leggerà altro per proprio conto.
Io, avendo letto solo The Amazing Maurice and His Educated Rodents (Good Omens non fa testo, essendo stato scritto in combutta con Neil Gaiman), credo che sia il caso di orientarsi sui primi di ogni serie, in pratica quelli giallo scuro. Quindi, personalmente, mi orienterei su Mort.

mi spiace ma la tabella non l'ho capita

mi spiace ma la tabella non l'ho capita"
Sì, credo che siano tutti degli stand-alone, ma ci siano degli elementi comuni. :)
Non è facile capire la tabella: secondo me solo chi ha letto molto Pratchett può farlo e non so se ci sia tra noi qualcuno che riesca a spiegarcela...
Da quel che capisco il mondo disco è fatto di varie linee narrative: quando i personaggi assumono un peso da protagonisti si creano delle sotto serie (vedi quella della morte o delle streghe).
Io avevo letto un romanzo a metà della serie della morte e non ho patito l'assenza dei precedenti, probabilmente leggerli avrebbe arricchito l'esperienza, ma non ho perso pezzi della storia perchè mi mancavano delle nozioni.
Quindi possiamo scegliere un po' quello che ci pare secondo me.
Io avevo letto un romanzo a metà della serie della morte e non ho patito l'assenza dei precedenti, probabilmente leggerli avrebbe arricchito l'esperienza, ma non ho perso pezzi della storia perchè mi mancavano delle nozioni.
Quindi possiamo scegliere un po' quello che ci pare secondo me.
In sto periodo sono un po' incasinata col lavoro, ma riassumendo:
è pensabile un mini gdl di Guards! Guards!?
Chi ci sarebbe? Quando? [si potrebbe pensare Aprile / Maggio se vogliamo tenerci larghi sul periodo].
è pensabile un mini gdl di Guards! Guards!?
Chi ci sarebbe? Quando? [si potrebbe pensare Aprile / Maggio se vogliamo tenerci larghi sul periodo].

è pensabile un mini gdl di Guards! Guards!?
Chi ci sarebbe? Quando? [si potrebbe pensare Aprile / Maggio se vogliamo ..."
Io ho il libro già pronto sul tablet. Avevo intenzione di giocarlo nella Reading Bingo Challenge per la casella Ha più di dieci anni, ma se vogliamo leggerlo a maggio lo sostituisco con altro (magari lo stesso libro che Pratchett aveva scalzato dal mio elenco). :)
Per me andrebbe bene anche Aprile, se tutti quelli che parteciperebbero riescono si potrebbe tranquillamente.

Ylenia potremmo fare anche un'esplorazione ciascuno per proprio conto. Ma, visto che parecchi di noi vogliono leggere Guards! Guards! avevamo pensato a un mini-GdL.
Books mentioned in this topic
Guards! Guards! (other topics)Il colore della magia (other topics)
Guards! Guards! (other topics)
Il colore della magia (other topics)
Guards! Guards! (other topics)
More...
Lo conoscevate? Avete letto qualcuno dei suoi romanzi?
Vorreste esplorare insieme Discworld?
Personalmente ho letto in italiano Small Gods e Reaper Man (e rivedendo le recensioni noto che avevo trovato errori di editing dell'edizione, quindi forse vale la pena leggerli in originale). Io li avevo trovati divertenti e ben costruiti.