Nel segno del... Giallo! discussion
Gruppo di lettura
>
Lettura Luglio/Settembre 2024: I cinque cadaveri di Robert Bryndza
date
newest »



Magari possiamo leggere anche l'altra serie più avanti. L'ho riproposto perché avevo capito che volessi leggerlo e mi dispiaceva che nonostante fosse stato votato poi nessuno si fosse impegnato a leggerlo insieme.

Sì, senz'altro voglio leggerlo, però ho una cosa come 15 serie gialle in lettura, e a settembre inizierò anche quella di Cocco e Magella, che venga votata in questa sede o meno, per cui ho davvero paura di doverne iniziare un'altra. Comunque, visto che c'è anche Dome, lo inizierò martedì, credo. 😊
Anch'io ho tante serie che vorrei terminare... Se decidiamo di imbarcarci in serie nuove però non è che dobbiamo per forza leggerle a ritmi serrati, possiamo anche prenderci del tempo per leggerle piano piano.

Il mio problema è che faccio delle sfide, di cui una è quella delle serie, che gestisco anch'io. E, quando una serie mi piace, voglio leggere almeno un libro al mese per mantenere il ritmo, anche perché temo di dimenticarmi l'ambientazione e i personaggi e di dover rileggere quello che ho già letto. Per esempio, ho ripreso da poco la serie Sezione Q di Jussi Adler-Olsen, di cui avevo letto solo il primo romanzo un paio di anni fa e che avevo quasi rimosso, pur essendomi piaciuto tanto. Quando ci sono riferimenti al primo caso, quindi, mi dà fastidio non ricordare precisamente cosa è successo! 🤷🏻♀️
Poi, con il gruppo Libri dal mondo, stiamo facendo il giro d'Italia e leggiamo una regione ogni due mesi, per cui mi fa anche piacere leggere diverse serie ambientate in quella regione e possibilmente anche portarle a termine, se sono brevi (come ho fatto con Perissimotto/D'Ettorre). Ho pregato che per settembre/ottobre uscisse la Sardegna - che non è ancora uscita - per leggere le serie di Pulixi e leggere finalmente l'ultimo uscito della serie di Gavino Zucca (Tenente Roversi). Invece è uscita la Lombardia, così ho proposto la serie di Cocco e Magella, che mi fa l'occhiolino da parecchio tempo. Poi leggerò anche l'ultimo di Robecchi e forse inizio la serie di Crapanzano ambientata a Milano negli anni '50.
Detto questo, ho iniziato I cinque cadaveri e mi sta piacendo molto (sono a 1/3). Mi sento a casa quasi quanto con Kim Stone. 😊
Dal momento che riesco a leggere almeno una quindicina di libri al mese, per me non è un problema portare avanti diverse serie, anzi, mi fa pure piacere. Quindi già mi prenoto per leggere il secondo della serie a ottobre, se anche a voi piace e se siete d'accordo.
Wow! Quante serie in contemporanea!
Io la maggior parte ce le ho in standby da tanto tempo (Vedi serie di Teresa Battaglia e Imma Tataranni) perché finiscono per stare sempre indietro rispetto alle esigenze (Gdl, disponibilità in biblioteca, etc) del momento. Infatti ringrazio questo gruppo per avermi aiutato a terminare (nonostante qualche rallentamento) la serie di Kim Stone che ho davvero adorato.
Ora sto leggendo I cinque cadaveri e mi sta piacendo moltissimo: scorrevole, interessante e mi fa sentire a casa come Kim Stone, proprio come hai detto tu, Georgiana. Spero quindi di avere un bel confronto con voi e di poter continuare la serie, con la cadenza che riterremo più opportuna ;)
Io la maggior parte ce le ho in standby da tanto tempo (Vedi serie di Teresa Battaglia e Imma Tataranni) perché finiscono per stare sempre indietro rispetto alle esigenze (Gdl, disponibilità in biblioteca, etc) del momento. Infatti ringrazio questo gruppo per avermi aiutato a terminare (nonostante qualche rallentamento) la serie di Kim Stone che ho davvero adorato.
Ora sto leggendo I cinque cadaveri e mi sta piacendo moltissimo: scorrevole, interessante e mi fa sentire a casa come Kim Stone, proprio come hai detto tu, Georgiana. Spero quindi di avere un bel confronto con voi e di poter continuare la serie, con la cadenza che riterremo più opportuna ;)

Io la maggior parte ce le ho in standby da tanto tempo (Vedi serie di Teresa Battaglia e Imma Tataranni) perché finiscono per stare sempre indietro rispetto alle..."
Ho appena scoperto di dover cominciare la serie de La colf e l'ispettore di Valeria Corciolani: per il tema del mese di Goodreads Italia ho dovuto scegliere io il tema, e ne ho pensato uno per cui devo leggere dei libri con un metallo nel titolo, e proprio quando ho appena finito di leggere L'oro di Poseidone. La migliore alternativa che mi è venuta in mente è stata la serie della Corciolani, che ha come secondo volume della serie Non è tutto oro. Tra l'altro, la Liguria l'abbiamo già letta, per cui non posso incastrarlo neanche con quello...

Perché ho la necessità di dirgliene quattro in quanto mi costringerà a leggere non solo la serie di Kate Marshall, ma tutto Bryndza!
Ah... sono stata io...
Ho superato i 2/3 e la lettura è sempre più appassionante!
Anch'io sto andando avanti di gran carriera, super coinvolta in questo romanzo!
E sai che c'è? Mi sa che dovrò dirgliene quattro anch'io perché farò esattamente lo stesso con la serie e l'autore :D
E sai che c'è? Mi sa che dovrò dirgliene quattro anch'io perché farò esattamente lo stesso con la serie e l'autore :D

E sai che c'è? Mi sa che dovrò dirgliene quattro anch'io perché farò esattamente lo stesso con la serie e l'autore :D"
🤣🤣🤣

Mi ha impressionato molto il dramma di Kate, (view spoiler)
Qui un mio breve commento:
https://www.goodreads.com/review/show...

Georgiana wrote: "Finito. Proprio appassionante. Quindi dico: quando leggiamo il secondo? a fine settembre o ai primi di ottobre, tenendo presente che questo mese dobbiamo leggere anche Un colpo al cuore di Pulixi? ..."
Io sto per finire.
Però visto che abbiamo il libro del mese di settembre e il secondo di Pulixi, mi terrei larga e il secondo di Bryndza lo leggerei direttamente a inizio ottobre... Così aspettiamo anche Dome :)
Io sto per finire.
Però visto che abbiamo il libro del mese di settembre e il secondo di Pulixi, mi terrei larga e il secondo di Bryndza lo leggerei direttamente a inizio ottobre... Così aspettiamo anche Dome :)

Finito!
Bellissimo! Super coinvolgente!
Un thriller davvero ben riuscito, ben scritto e con una trama ben sviluppata. Mi chiedo come proseguirà la serie visto che il primo capitolo ci ha lasciato intravedere delle tematiche che si ripresenteranno nei prossimi libri. In parte ne sono spaventata perché già questo primo volume è stato emotivamente molto pesante e in parte sono curiosa di sapere cosa l'autore ha riservato ai suoi personaggi.
Sono riuscita a immedesimarmi nella protagonista e nel suo difficile quotidiano a metà tra il passato e la voglia di costruire un futuro indipendente dai fatti di quindici anni prima, anche se sa che resterà in parte sempre legata a quel passato e al serial killer dal quale ha avuto un figlio.
(view spoiler)
Bellissimo! Super coinvolgente!
Un thriller davvero ben riuscito, ben scritto e con una trama ben sviluppata. Mi chiedo come proseguirà la serie visto che il primo capitolo ci ha lasciato intravedere delle tematiche che si ripresenteranno nei prossimi libri. In parte ne sono spaventata perché già questo primo volume è stato emotivamente molto pesante e in parte sono curiosa di sapere cosa l'autore ha riservato ai suoi personaggi.
Sono riuscita a immedesimarmi nella protagonista e nel suo difficile quotidiano a metà tra il passato e la voglia di costruire un futuro indipendente dai fatti di quindici anni prima, anche se sa che resterà in parte sempre legata a quel passato e al serial killer dal quale ha avuto un figlio.
(view spoiler)


Allora per il secondo ci rivediamo a ottobre. 😊

Per parlare dei prossimi libri oggetto di lettura condivisa ho creato un topic apposito che trovate al seguente link: https://www.goodreads.com/topic/show/...
Books mentioned in this topic
La casa nella nebbia (other topics)L'oro di Poseidone (other topics)
Non è tutto oro (other topics)
I cinque cadaveri (other topics)
I cinque cadaveri (other topics)
More...
Spero che chi ha votato questo libro possa farsi vivo e contribuire alla discussione.
Buona lettura e buona discussione a tutti!