Goodreads Italia discussion

49 views
Discussioni sui Libri > Non compro più libri

Comments Showing 1-12 of 12 (12 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Chiaralletti (new)

Chiaralletti | 127 comments ...o quasi.

Volevo farvi partecipi del grave patto fatto con mia madre, a fronte di una mia spesa importante: niente più libri per 3 mesi.
Ovviamente ho escluso dal patto la serie di Salgari e quella della storia universale disney, ma è comunque una tragedia.

Ho bisogno di un gruppo di aiuto e supporto mi sa. O_O


message 2: by Claire (new)

Claire (clairen) Io sono nella tua stessa situazione, all'incirca. Non ho preso questa decisione per via di una spesa troppo grande, ma semplicemente perché mi sono resa conto che stavo comprando più libri di quanti ne leggessi. Da quanto vedo in giro, non erano comunque tanti (inizialmente mi ero proposta una spesa di venti euro al mese, che equivaleva a 5 libri usati, poi ho tagliato anche quella perché rimanevo indietro). A febbraio ho fatto il mio ultimo acquisto di tre libri. Poi ho preordinato un libro che esce a giugno, e fino a quando avrò letto quello, non posso comprare niente (esclusi i regali, ovviamente).
Per il momento mi sto trovando bene, anche perché è un periodo che leggo pochissimo; ogni tanto invece mi viene il desiderio di comprare qualcosa (il libro che non ho è sempre quello che voglio leggere), per esempio adesso che HBO inizierà a trasmettere A game of thrones avrei voglia di leggere i libri, però cerco di trattenermi, perché so che comunque si accumulerebbero e mi stuferei prima ancora di averli letti; ieri ho messo in wish list un libro della Mantel, poi è arrivata la Tarsu e mi è passata la voglia di comprare :P


message 3: by Kua (new)

Kua (kuaele) | 1877 comments Io sono diventata bravissima (almeno fino alla Fiera del Libro ^ ^), non sto più comprando niente o quasi :)) E in effetti ho due montagne di libri ancora da leggere, quindi dovrei per lo meno perseverare altri 6 mesi con i buoni propositi, per rimettermi un pochino in pari.


message 4: by Patryx (new)

Patryx | 1056 comments Chi wrote: "...o quasi.

Volevo farvi partecipi del grave patto fatto con mia madre, a fronte di una mia spesa importante: niente più libri per 3 mesi.
Ovviamente ho escluso dal patto la serie di Salgari e ..."

Io non ho più spazio, quindi evito di accumulare libri, di entrare in libreria (anche se ogni scusa è buona per farlo...) e compro un libro nuovo quando sto per finire quello che sto leggendo :)


message 5: by dely (new)

dely | 517 comments Io non ho resistito e ho approfittato del 35% di sconto su amazon :-(

Sembriamo gli alcolisti (lettori) anonimi che si confessano!


message 6: by Alessia (new)

Alessia Io rendo grazie all'inventore della biblioteca, se no leggerei tipo la metà dei libri che leggo normalmente.. Inoltre, mi piace molto l'atmosfera, e l'andare lì senza sapere cosa prendere,e lasciarsi colpire da un libro..!


message 7: by Kua (new)

Kua (kuaele) | 1877 comments dely wrote: "Sembriamo gli alcolisti (lettori) anonimi che si confessano!"

In effetti, l'acquisto compulsivo può dare dipendenza (psicologica) e poi, come diceva giustamente Claire, il libro che vuoi leggere è sempre quello che ancora non hai...


message 8: by dely (new)

dely | 517 comments Kua wrote: "In effetti, l'acquisto compulsivo può dare dipendenza (psicologica) e poi, come diceva giustamente Claire, il libro che v..."

Il problema è che voglio leggere sia quelli che ho sia quelli che ancora non ho, è il tempo che manca; ce ne sono troppi che ho voglia di leggere e me ne consigliano sempre di nuovi e devo fare delle scelte. Su amazon avrei comprato volentieri molto di più ma mi ero data come tetto massimo 40 euro (e ne ho spesi 34). E meno male perchè oggi sono venuta a sapere che fine mese uscirà un nuovo libro della Lakshmi Edizioni sull'Hatha-yoga e non me lo perderò.


message 9: by Data79 (new)

Data79 | 187 comments Non ho più spazio e mi sono ripromessa di comprare un massimo di 12 libri quest'anno, fortunatamente sono una affezionatissima utente delle biblioteche e posso sfruttare al massimo il sistema. Inoltre, cosa importante, ho molto arretrato!!! Certo, non ho resistito a Simmons, ma quello è una cosa diversa.


message 10: by Natalia Pì (new)

Natalia Pì | 1 comments io ho poco spazio e il mio hobby negli ultimi 4 anni è quello di trasferirmi da una casa all'altra ogni anno o anno e mezzo. di solito in aereo. di solito cambiando paese.
quindi, visto che anche qua a Vienna non si sa bene quanto staremo, il mio pragmatico compare austriaco mi ha proibito di comprare libri (o di raccattarne a caso via bookcrossing), per evitare un'orrida sensazione di "oddio e adesso cosa faccio" al prossimo trasferimento - mi è successo già una volta ed è stato un mezzo dramma! i libri pesano. le compagnie aeree ci fanno i soldi!

per fortuna qui le biblioteche aiutano, dato che hanno libri bellerrimi in tutte le lingue che vuoi - ma ho così tanti libri arretrati che ho la tessera solo per simpatia e sostegno ^_^

il bookcrossing qui è fiorente perché ci sono gli "scaffali di strada" che adoro (e che uso anche per liberare i libri una volta letti, almeno quelli in inglese e francese - italiano meno, anche se gli austriaci sono dei ganzi e l'italiano lo parlano in tanti.)


message 11: by Filippo (new)

Filippo Bia (orsogoloso) | 4 comments Natalia Pì wrote: "io ho poco spazio e il mio hobby negli ultimi 4 anni è quello di trasferirmi da una casa all'altra ogni anno o anno e mezzo. di solito in aereo. di solito cambiando paese.
quindi, visto che anche ..."


Certo che avevo sentito definire in tanti modi gli austrici, ma ganzi mai... Si scopre ogni giorno qualcosa di nuovo... :-)


message 12: by Chiaralletti (new)

Chiaralletti | 127 comments Natalia Pì wrote: "io ho poco spazio e il mio hobby negli ultimi 4 anni è quello di trasferirmi da una casa all'altra ogni anno o anno e mezzo. di solito in aereo. di solito cambiando paese. "

Che spettacolo!

Per una cosa del genere sarei anche pronta a lasciare la maggior parte dei miei libri nelle grinfie di mio padre (che se non glielo ricordo ogni volta mi ci fa le orecchie) e mia sorella (che mi riempe le coste di piegoline).


back to top