Elisa’s
Comments
(group member since Oct 31, 2014)
Elisa’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 21-40 of 116



Mi chiamo Lucy Barton
168 pagine
Quando ho iniziato questo libro pensavo che l'avrei valutato 5 stelle, tanto mi erano piaciute le pagine iniziali, soprattutto quelle che narrano dell'infanzia difficile della protagonista. Andando avanti con la lettura tuttavia ho percepito un calo progressivo nella qualità del libro. Non so bene cosa non mi abbia convinto fino in fondo, forse il fatto che avrei voluto sapere di più della vita di Lucy, mentre molte cose importanti rimangono non dette e sono lasciate all'interpretazione del lettore. In un certo senso è come se il romanzo fosse incompleto e non giungesse mai ad una vera conclusione.




3.14b - Mi chiamo Lucy Barton (la Strout è nata il 6 gennaio, io il 6 febbraio)

Mio fratello rincorre i dinosauri
176 pagine
Un libro molto dolce e anche divertente, che ti cattura fin dalle prime pagine. Mi ha colpito molto l'ironia e la spontaneità dell'autore, un ragazzo di soli 19 anni e la sua capacità di mettersi a nudo, esplorando temi spinosi e difficili da affrontare anche per persone più mature.


Consideri solo l'anno o anche il mese nel quale compie gli anni?
es. se l'autore compie gli anni il 15 maggio e il libro è uscito il 10, non vale?
@Elisa 1.25a
Consideri Baltimora ..."
Va bene!


Task 5.32
Pista nera
288 pagine
Un giallo leggero, scorrevole, senza infamia e senza lode, più o meno l'equivalente letterario di una puntata di Last Cop. Il libro è incentrato prevalentemente sulla figura del vicequestore Rocco Schiavone, personaggio pieno di difetti e per cui non è facile parteggiare, ma comunque ben caratterizzato; il mistero sull'identità dell'assassino rimane per lo più in secondo piano e non risulta particolarmente avvincente. Un aspetto che mi ha infastidito è il linguaggio usato nei dialoghi, che sono caratterizzati da frequenti errori, soprattutto di tempi verbali: insomma, capisco che il linguaggio parlato sia in genere meno raffinato di quello scritto, ma possibile che praticamente tutti i personaggi abbiano evidenti difficoltà nell'uso del congiuntivo?


Il finale del quinto credo sia uno dei momenti che mi sono rimasti più impressi di tutta la serie, sto già cominciando a preparare i fazzoletti!