Elisa’s
Comments
(group member since Oct 31, 2014)
Elisa’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 81-100 of 116

Barbara, tanti auguri anche da parte mia!

va bene un medico legale?
va bene un medico atipico tipo Taita protagonista/narratore del ciclo dei Romanzi egizi di wilbur smith?"
Medico legale va benissimo. I romanzi di Wilbur Smith non li conosco, ma diciamo che se il libro è ambientato nel passato quando non ci si laureava in Medicina, posso accettare anche medici un po' atipici!

p.s. Ma non erano 3 i punti penalita'?

Ci può stare... Per la task del numero primo... Io ho [book:I ..."
Ok, grazie! Mogli e figlie è anche nei miei to-read, sono curiosa di leggere il tuo commento



La morte di Ivan Ilic
Racconto bellissimo. Descrive l’esperienza di un uomo in punto di morte in un modo cosi reale, che mentre leggevo io mi ero completamente immedesimata, io ero Ivan Ilic. Per questo fa così male leggerlo.
Camminate nella luce finchè avete la luce
Un racconto che mette a confronto due modi di vita opposti, rappresentati dal pagano Giulio e dal cristiano Pamfilio. L’evidente intento moraleggiante e la lunghezza eccessiva mi hanno impedito di apprezzarlo completamente.
Karma
Racconto incentrato sul concetto di karma, secondo cui le buone azioni compiute in favore degli altri ci torneranno indietro in una sorta di circolo virtuoso, mentre le azioni malvagie saranno fonte di sventura.
Il diavolo
In questo racconto si parla dell’incapacità di reprimere e controllare le passioni e in particolare di infedeltà coniugale. Molto interessanti le note al testo, che spiegano come questo racconto rifletta abbastanza fedelmente alcuni episodi della vita di Tolstoj, al punto che quando la moglie lo lesse ne nacque una lite tra i due. Curioso anche il fatto che Tolstoj abbia scritto due finali alternativi.



@Anna (Floanne) forse qualcuno te lo aveva già chiesto ma mi sono persa .... per la task dei TO READ da più di un anno, io ho i libri più vecchi inseri..."
Io sicuramente no, ho iniziato ad aggiungere i to read solo nel 2015.

Io sto leggendo Tolstoj, mentre dopo pensavo di iniziare Il mio nome è Rosso per la task 5.4

Questo romanzo è meravigliosamente inquietante. La storia è molto semplice. Due sorelle Mary Catherine e Constance Blackwood vivono in una grande e bella casa isolate dal resto del mondo, insieme allo zio Julian paralizzato e su una sedia a rotelle. Alcuni anni prima tutti gli altri componenti della famiglia sono morti avvelenati e gli abitanti del villaggio vicino sono convinti che la responsabile sia una delle due sorelle. L’inquietudine non nasce tuttavia dallo scoprire chi sia l’assassino, cosa abbastanza ovvia fin dalle prime pagine, ma dal sentimento di partecipazione, pena e comprensione che riesce a suscitare nei confronti di personaggi evidentemente disturbati.
Sicuramente cercherò di procurarmi altri libri di questa scrittrice.
Task 5.25 Il porto proibito
E’ una graphic novel e, contrariamente a quanto avevo pensato leggendo il titolo, non parla di pirati. Ci sono comunque navi, avventure e tesori da ritrovare. La cosa che ho amato di più sono i disegni, veramente meravigliosi. La storia in sé non è particolarmente originale, ma molto dolce. Le innumerevoli citazioni (Coleridge, Blake, Wordsworth, ecc.) sono forse un po’ eccessive, ma che bello rileggere quelle poesie che già ai tempi del liceo mi avevano emozionato.

Inoltre vorrei tantissimo leggere Abbiamo sempre vissuto nel castello che potrebbe andare per la task sull'horror, che ne dite?

Direi che questo libro è talmente famoso da non avere bisogno di presentazioni o di riassunti della trama. Io l’ho letto per la prima volta intorno ai 7-8 anni e da allora Harry Potter e le sue avventure mi hanno accompagnata per tutta l’infanzia e adolescenza. Rileggerlo adesso, a 25 anni compiuti, è stato magico, soprattutto per i ricordi che riemergevano durante la lettura.
Conoscendo già la storia e i personaggi principali, ho fatto maggiore attenzione a particolari che mi erano sfuggiti in precedenza. Per esempio è stato divertente rintracciare i numerosi riferimenti ai libri successivi, a dimostrazione del fatto che la Rowling aveva pianificato accuratamente la storia fin dal principio. Personaggio preferito: Hagrid (è troppo adorabile, soprattutto quando si mette ad allevare un piccolo drago!).

Sia Dick che la Atwood non mi ispirano particolarmente, viste passate letture non proprio entusiasmanti...

Per Gaiman ci sarebbe l'autore che inizia per G, anche se dà solo 1 punto...