Elisabetta’s
Comments
(group member since Sep 08, 2012)
Elisabetta’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 161-180 of 428
May 23, 2018 11:55PM

Ho fatto una fatica immane a finirlo, mi sono dovuta sforzare ogni volta che lo prendevo in mano, non l'ho abb..."
Siamo in due!! E anche di più

Pensavo meglio, sono sincera.
Per quanto ami le opere di Van Gogh, la sua parte contabile, mi ha molto rattristato.
Qui il mio commento completo.
Consigliato? Sì. credo che si debba conoscere la vita di un grande artista soprattutto quando questa viene raccontata da lettere scritte di suo pugno.

Ecco qui i miei.
AUTORI
A - Anderson, Laurie Halse - Speak: le parole non dette
B - Bon Alessandro - la persistenza della memoria
C - Calvino Italo - Se una notte d'inverno un viaggiatore
D - Dürrenmatt Friedrich - Una partita a scacchi con LAbert Einstein
E - Enquist Per Olov - Il medico di corte
F - Funke Cornelia - Fearless
G - Gracie Anna - Incontro di Primavera
H - Hanff Helene - 84, charing cross road
I - Ierolli Giuseppe - Jane Asuten si racconta
J - Jones Carrie - Need. L'amore che vorrei
K - King Stephen - Pet Sematary
L -
M - McCall Smith Alexander - Amici, amanti e cioccolato
N -
O - O Leprechaun Seamus - pride and prejudice retold in limericks
P - Pitzorno Bianca - La Bambina col Falcone
Q -
R - Reynolds Abigail - La lettera di Mr Darcy
S - Santoni Manuela - Jane Austen
T - Thomas Scarlett - il nostro tragico universo
U - Underwood Timothy - The Trials: A Pride and Prejudice Story
V - Verne Jules - il giro del mondo in 80 giorni
W - Wilson Teri - unleashing Mr Darcy
X -
Y -
Z - Zevin Gabrielle - La misura della felicità
TITOLI
A - Amore, zucchero e cannella - Bratley Amy
B - un Bacio alla vaniglia - Donna Kauffman
C - classico ribelle - Giovanni Allevi
D - la Doppia morte di Quincas l'Acquaiolo - Jorge Amado
E - Evelyne: Una donna di nome Dio - D.S. Michele
F -
G - la Grande fabbrica delle parole - Agnes de Lestrade
H - Hope for Mr Darcy- Jeanna Ellsworth
I - In una notte di temporale - Yuichi Kimura
J - Jane e l'arcano di Penfolds Hall - Stephanie Barron
K - Kitchen - Banana Yoshimoto
L - La Locandiera - Carlo Goldoni
M - Meditazioni per ogni giorno dell'anno liturgico - Madre Teresa
N - Il Nostro anno infinito - Matthew Crow
O - l'Occhio del Male - Stephen King
P - Il profumo delle foglie di limone - Sanchez Clara
Q - Quattro tazze di tempesta - Federica Brunini
R - Ragione e sentimento - Jane Austen
S - Stagioni diverse - Stephen King
T - il Talismano - Stephen King
U - L'ultimo bicchiere. Storie più o meno accadute nelle osterie Emiliano-Romagnole - Morozzi Gianluca
V - il Vecchio che leggeva romanzi d'amore - Luis Spulveda
W - Wild - Cheryl Strayed
X -
Y - Yoga Basic Knowledge: Exercises, Stories, Meditation and Enlightenment. Yoga for Beginners, Inner Peace and Happiness. - Nils Horns
Z -

mi sono spostata in M12 e leggerò Lettere a Theo.
secondo voi può rientrare nel secondo livello?

Breve viaggio nella vita del famoso musicista tra fede e passione per la musica.
Bello anche se breve.

Breve viaggio nella vita del famoso musicista tra fede e passione per la musica.
Bello anche se breve.

torno nel negozio di dischi, mi sono scordata che volevo ascoltare qualche classico.
leggerò Johann Sebastian Bach per il secondo livello

Classico YA con esseri sovrannaturali.
Libro carino senza pretese, inizia con un forte senso di già letto: ragazza nuova a scuola, appena trasferita, ragazzi che le fanno gli occhioni, strane cose che capitano.
questo libro però è riuscito anche a sorprendermi. A parte la sostituzione dei vampiri con i Pixie, la scrittrice ha creato anche "regole" diverse e ben strutturate che non creano confusione nonostante sia il primo libro di una serie.
consigliato a chi ha ancora voglia di leggere di esseri sovrannaturali.

Bellissimo incontro con la mente e l'estro del compositore Giovanni Allevi.
In questo libro troviamo tutto il suo stato di malessere per essere giudicato negativamente dalla casta rappresentata dal conservatorio che non accetta il suo stile moderno.
Adoro la musica di Giovanni Allevi, quando suona comunica e ogni sua canzone ti entra nell'animo.
Non capisco come non si possa apprezzare la sua musica e il suo genio.
consigliato

Ho rilanciato ed è uscito 3, quindi Negozio di dischi
leggerò Classico ribelle per il secondo livello

questo libro è una raccolta degli scritti giovanili di Jane Austen, scrittrice che io adoro ma non molto in questo caso.
q..."
Sto cercando Juvenilia da un sacco ma senza risultato...

l'ho riletto volentieri perchè non mi ricordavo praticamente nulla e ben presto ho capito perchè..
bellissima l'idea di interfacciarsi direttamente con il Lettore, ma l'alternana di vari inizi di storie diverse e, intanto, delle ricerche del lettore, mi hanno destabilizzato e confuso..
Apr 23, 2018 08:00AM

se sarete insieme, se vi coricherete nello stesso letto come una coppia assestata, ognuno accenderà la lampada al suo capezzale e sprofonderà nel suo libro; due letture parallele accompagneranno l’approssimarsi del sonno; prima tu poi tu spegnerete la luce; reduci da universi separati, vi ritroverete fugacemente nel buio dove tutte le lontananze si cancellano, prima che sogni divergenti vi trascinino ancora tu da una parte e tu dall’altra.
Il personaggio che hai amato di più: il Lettore
Quello più odioso Lotaria
A chi consiglieresti il libro appena letto: non saprei
Leggerai altro di questo autore? E se sì, cosa? Leggerò qualcos'altro sicuramente, ma lascierò passare diverso tempo.
Pensiero conclusivo: libro difficile da seguire. Impossibile non apprezzare l'idea dello scrittore, ma le difficoltà che ho avuto a portare avanti la lettura hanno pesato molto sul mio giudizio finale.
Apr 19, 2018 08:39AM

Me lo sono portato dalla parrucchiera, ma neanche lì sono riuscita a leggere molto...
Apr 18, 2018 06:07AM

Per quanto riguarda il libro faccio una fatica immane ad andare avanti, mi viene un sonno incredibile!
Non perchè sia noioso, anzi, adoro come parla direttamente al lettore, ma non trovo la sintonia con i vari brani del romanzo e mi perdo..
Non avevo molti ricordi su questa lettura ed ora capisco perchè..
forse il mio subconscio lo sta collegando ai periodi di studio a scuola e non ne vuole sapere, preferendo una bella dormita alla lettura XD
Apr 13, 2018 12:52AM

Anch'io mi ricordavo il treno e la stazione dalla mia lettura ai tempi della scuola, ma temo di aver rimosso il resto.
Molto bello il dialogo con il lettore, concordo.

Mi leggerò, o per meglio dire, rileggerò Se una notte d'inverno un viaggiatore