Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
69 views
Archivio - The Fellowship... > tFotB - FIAMMA DI UDUN

Comments Showing 501-550 of 1,051 (1051 new)    post a comment »

message 501: by Abc (new)

Abc | 1820 comments Per ingegno 10 ho letto Il mondo visto da Annika Rose.
Questo libro è finalmente la prima lettura davvero appassionante che faccio quest'anno.
La storia ricorda un pochino "Eleanor Oliphant sta benissimo" perché in entrambi i casi si parla di una protagonista con grossi problemi relazionali. Eppure trovo che il personaggio di Annika sia declinato molto meglio di quello di Eleanor e ho trovato la trama più credibile rispetto all'altro libro.
Annika suscita una grande tenerezza nel lettore. È una ragazza molto dolce e sincera, ma non riesce a decifrare la mimica delle persone, quindi per lei il non detto non è per niente intuibile. Per questo ha grosse difficoltà relazionali e rischia di cadere facilmente vittima di malintenzionati e approfittatori. Per lei la vita sociale è una grande fatica che le prosciuga tutte le energie.
La sua grande fortuna è incontrare dapprima Janice che si dimostra un'amica insostituibile e davvero preziosa nel darle le dritte necessarie per affrontare il mondo e poi Jonathan col quale avrà una storia d'amore molto bella e sofferta.
Il rapporto fra Annika e Johnathan fa sognare ed è in grado di intenerire anche i cuori più duri. Non si può non tifare per questi due ragazzi che si trovano ad affrontare grosse difficoltà, ma dimostrano sempre di saperne uscire rafforzati.
L'unica incrinatura nella trama l'ho trovata nel finale. Mi sembra che la scelta di inserire i fatti dell'11 settembre sia un po' troppo. È come se l'autrice avesse voluto strafare aggiungendo un ulteriore dramma. A mio parere non era per niente necessario, comunque il mio giudizio su questo romanzo resta super positivo.


message 502: by Clawhodia (new)

Clawhodia | 1054 comments Per l’evento Miniere di Moria ho letto “Piccoli suicidi tra amici” di Arto Paasilinna.

Primo libro di Paasilinna che leggo, sono stata catturata dal titolo e devo dire che le mie aspettative non sono state tradite! L’ho trovato ben scritto, divertente e mi ha dato modo di riflettere più di una volta. È stata una lettura davvero interessante e piacevole, che consiglio.


message 503: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments Per l'evento ho terminato  L'amico perduto di H. Haasse: è un romanzo breve ambientato nell'esotica Giava prima dell'indipendenza dall'Olanda. Due ragazzini vivono la loro infanzia da amici intimi, nonostante provengano da ceti sociali opposti.
La storia, pervasa da una struggente malinconia per il tempo andato, colpisce per l'inevitabile presa di coscienza delle differenze sociali tra i due con il conseguente, ineluttabile, allontanamento. Lo consiglio.
4 stelle


message 504: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 2376 comments Per ingegno 4-Un libro dallo scaffale dei read di un avversario ho letto In viaggio contromano che si trova nello scaffale di Acrasia

I protagonisti di questa storia sono due anziani statunitensi, Ella e John.
Ella e John sono sposati da molti anni, ma adesso lei è una paziente oncologica e lui è affetto da Alzheimer. Nonostante il parere contrario di medici e figli, Ella decide che è necessario fare un ultimo viaggio in camper, dal Missouri fino in California, per visitare un'ultima volta Disneyland.
E così inizia un viaggio intenso, caratterizzato da difficoltà, ma anche da momenti di tenerezza e di ricordi; è un viaggio avventuroso in mezzo a panorami mozzafiato, ma anche in mezzo al traffico cittadino, tra gente sconosciuta e volti, spesso, increduli.
Ma è anche un tuffo nel passato e un modo per condividere tutto fino alla fine....
Ho trovato questo libro delicato ed emozionante, divertente ed intenso, con un finale amaro, che forse un po' mi aspettavo, ma anche "poetico" e perfetto.
Un libro consigliatissimo.


message 505: by Cate (new)

Cate | 1210 comments Per Ingegno 5 ho terminato Rito di sangue, la mia serie giallo mondadori preferita. Siamo ormai al 23esimo episodi e secondo me sono gli ultimi capitoli della saga di Hester e Monk. Sarà un peccato salutarli.
Comunue, l'ntreccio non è male e l'autrice cerca di far passare un messaggio attuale nonostante il libro sia ambientato nell'Inghilterra vittoriana. Ci riesce, più o meno, ma, ovviamente, secondo me, chi ha letto questa saga lo ha fatto perché affascinato dalle caratteristiche dei personaggi. Personalmente preferivo i due protagonisti non sposati, una infermiera a domicilio e l'altro investigatore privato, ma ci sta che in fondo siano cresciuti. Speriamo che traducano presto gli altri capitoli


message 506: by Abc (new)

Abc | 1820 comments Per poteri speciali 7 ho letto La misura del tempo.
No, stavolta Carofiglio non mi ha conquistata.
Questo romanzo sembra un trattato di giurisprudenza per tutte le spiegazioni giudiziarie che fornisce.
Il ricordo della storia d'amore mi è piaciuto leggermente di più rispetto alla vicenda giudiziaria, ma alla fine mi è sembrato ben poco significativo.


message 507: by Klela (new)

Klela | 1360 comments Per Ingegno 5 ho letto Ritorno a Riverton Manor di Kate Morton: un romanzo storico, carino, godibile, ho solo fatto un pò fatica a capire chi fosse la protagonista...


message 508: by Caterina (new)

Caterina | 871 comments Per l'evento Miniere di Moria ho letto Il ferro da stiro: I casi di Petri e Miceli. In questo caso si parte dal rinvenimento fortuito di alcune tracce di sangue su un ferro da stiro che porterà Petri e Miceli in giro fra le nebbie bresciane in un indagine a ritroso. Ho trovato questo episodio un pochino troppo lento, troppe descrizioni inutili, comunque godibile.


message 509: by Klela (new)

Klela | 1360 comments @Caterina quando lo hai finito? Perchè per l'evento era da finire entro ieri!


message 510: by Caterina (last edited Jan 31, 2020 03:06PM) (new)

Caterina | 871 comments Il caporale Lituma sulle Ande
Primo libro per me di questo autore e devo dire che mi è piaciuto lo stile, i protagonisti, la storia e l'ambientazione sia geografica che socio politica, tanto che andrò ad approfondire alcune questioni. Il romanzo inizia con la scomparsa di alcune persone in un villaggio sperduto sulle Ande. Il caporale Lituma ed il soldato Tomasito in quello sperduto avamposto cercheranno di far luce sulla vicenda, anche se non proprio con piglio investigativo. Lo stile è ironico e fatalista, con qualche flashback a confondere la linea temporale.
Vale per Ingegno 1, Forza 1 o per Poteri Speciali 6


message 511: by Caterina (new)

Caterina | 871 comments Klela wrote: "@Caterina quando lo hai finito? Perchè per l'evento era da finire entro ieri!"

L'ho terminato il 30, scusa ma ero convinta che l'evento terminasse oggi. Peccato.


message 512: by Caterina (new)

Caterina | 871 comments Mia cugina Rachele. Finalmente sono riuscita a leggere questo libro che mi aspettava da tempo nel mio tablet. Il romanzo della du Maurier non mi ha delusa, anzi, per tutto il romanzo continuavo a cercare tracce della colpevolezza di Rachele ma la maestria dell'autrice mi ha fatto volare tra le pagine e alla fine del romanzo di questo personaggio non saprei cosa dire senza spoilerare troppo se non che è una donna notevole. Un libro da consigliare certamente.
Vale per Magia 3 o Ingegno 5


message 513: by Caterina (new)

Caterina | 871 comments Un peana per le Zebre di Alexander McCall Smith nato in Botswana
Il libro è quello che mi è piaciuto meno fra i primi della serie, nonostante l'apparizione di un cattivo concorrente mi è sembrato troppo lento. Ho però apprezzato lo spazio che si è conquistata l'assistente della signora Ramotswe, mi è piaciuto come l'autore ha delineato il personaggio.
Vale per Forza 6 (è ambientato a Gaborone) o Ingegno 2


message 514: by Klela (new)

Klela | 1360 comments @ Caterina: se l'hai terminato il 30 va bene!


message 515: by Lupurk (new)

Lupurk | 527 comments Finito Quando calano le tenebre, che può andare per MAGIA 10 o per POTERI SPECIALI 6 ^_^


message 516: by Abc (last edited Feb 01, 2020 03:01AM) (new)

Abc | 1820 comments Nuove approvazioni per me
Voli acrobatici e pattini a rotelle task ingegno 1 (edito Rizzoli)
Fratelli d'anima task forza 1 (copertina rossa).


message 517: by Klela (new)

Klela | 1360 comments Dai dai ragazze che siamo indietro ma possiamo ancora farcela! Purtroppo continuiamo a prendere batoste ma ce la possiamo fare!!!


message 518: by Cate (new)

Cate | 1210 comments TErminato per la Poteri Speciali 7 Maledetto Ferragosto, di Renato Olivieri, il secondo volume della saga del Commissario Ambrosio. La saga e l'ambientazione in questo romanzo risultano leggermente datati (cosa che nelle mie precedenti letture dell'autore non avevo riscontrato), ma comunque il giallo è ben strutturato e regge. Una lettura gradevole.


message 519: by Jessy (new)

Jessy (jessytami) | 418 comments Categoria: POTERI SPECIALI 2-Un libro con protagonista angelo/demone
Titolo: Mi amigo el demonio

Mi è piaciuto molto, pian piano si scopre tutto quello che ha vissuto Alex e i consigli del demonio che lo accompagna non sono sempre cattivi consigli. L'unica pecca è che il finale lascia molti interroganti.


message 520: by Klela (new)

Klela | 1360 comments Per Ingegno 10 ho letto Viaggio intorno alla madre di Ornela Vorpsi. Bah, sconclusionato, non mi ha trasmesso niente. Mi aspettavo maggiore enfasi sugli aspetti emotivi e invece mi è sembrato tutto pensiero...1 stella


message 521: by Klela (new)

Klela | 1360 comments Jessy wrote: "Categoria: POTERI SPECIALI 2-Un libro con protagonista angelo/demone
Titolo: Mi amigo el demonio

Mi è piaciuto molto, pian piano si scopre tutto quello che ha vissuto Alex e i cons..."


E con questo abbiamo concluso anche tutte le task per i Poteri Speciali, ci manca solo la task del nano per la Forza, ma spero di riuscire ad inserire prima o poi Il nano


message 522: by Klela (new)

Klela | 1360 comments Per Poteri Speciali 10 ho letto Nel segno della pecora di Haruki Murakami. Continuo ad apprezzare molto Murakami, il suo stile di scrittura e il suo mondo onirico e completamente non-sense....ma talmente tanto che ad un certo punto ha tutto una coerenza. Applausi!


message 523: by Cate (new)

Cate | 1210 comments Ho ottenuto approvazione per

Delta Blues: MAgia 9 (Termine straniero nel titolo)
La morte di Murat Idrissi Ingegno 8 (Viaggio reale)
Aristotele e la favola dei due corvi bianchii Poteri Speciali 7 (saga serie)


Finito Delta Blues che non mi è piaciuto per niente. L'ho trovato cupo, non sono riuscita a empatizzare con i personaggi. Un libro di cui non mi è davvero rimasto niente. Va beh.

Ho in lettura La morte di Murat Idrissi, a breve dovrei finirlo


message 524: by Abc (new)

Abc | 1820 comments Per ingegno 1 ho finito Voli acrobatici e pattini a rotelle.
La protagonista di questa storia è simpaticissima. Mi ha fatto molto divertire leggere dei comportamenti stravaganti di Sookie volti a cercare sempre di accontentare tutti, spesso anche a discapito della sua stessa felicità.
Lenore invece non mi è piaciuta molto. Troppo primadonna e prepotente per i miei gusti. Spesso avrei voluto che Sookie la mandasse a quel paese una volta per tutte.
E poi c'è la storia della WASP che non conoscevo assolutamente e che era giusto riportare alla memoria per onorare il coraggio che hanno avuto queste donne durante la seconda guerra mondiale.
La lettura è stata piacevole, ma il finale mi è sembrato un po' troppo allungato. Ogni capitolo mi pareva sempre l'ultimo e poi scoprivo che ce n'era un altro. Si poteva limare un po'.


message 525: by Cate (new)

Cate | 1210 comments Per Ingegno 8 ho terminato La morte di Murat Idrissi. Libricino molto breve ma a cui non manca niente. Intenso e struggente, le psicologie dei personaggi piuttosto realistiche. In questo caso, un centinaio di pagine in più non mi sarebbero certo dispiaciute perché il libro è davvero ben fatto, ma anche così diciamo che non è stato niente male.


message 526: by Jessy (new)

Jessy (jessytami) | 418 comments Categoria: FORZA 5-Un libro dallo scaffale dei read della Mod (Nadia)
Titolo: Ojos de fuego

Mi é piaciuto molto, anche se mi ha fatto soffrire abbastanza con tutta la situazione. Charlie e Andy sono stupendi.


message 527: by Cate (new)

Cate | 1210 comments Per Ingegno 5 ho terminato Follia.
Un libro che mi hanno consigliato praticamente tutti e devo dire che mi è piaciuto perché i meandri della mente umana sono davvero conturbanti. Simpatizzare con i personaggi non è certo facile, perché nessuno è esente dalla sua buona dose di follia, però il libro tiene incollati alle sua pagine fino all'ultima riga. Bello.


message 528: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments Ingegno 2
Titolo: Vicolo del mortaio

Il romanzo racconta la vita degli abitanti di un vicolo abbastanza degradato del Cairo. I personaggi sono tanti e le storie si intrecciano: fra tutti ho apprezzato Abbas ma anche proprietario del caffè. Finale perfetto. 4 stelle


message 529: by Cate (new)

Cate | 1210 comments Approvati:

Magia 2 (un libro con un nobile o un ricco tra i protagonisti) Il giardino di Elizabeth
Magia 9 (un libro con una parola straniera nel titolo) La ragazza del convenience store
Ingegno 4 (un libro nello scaffale dei read di un avversario - Saturn) Lui è tornato


message 530: by Klela (new)

Klela | 1360 comments Per Forza 4 ho finito Scrivimi ancora di Cecelia Ahern. Molto carina l'idea di raccontare 50 anni di vita dei protagonisti attraverso i loro scritti (lettere, bigliettini, biglietti di auguri, email...). Abbastanza prevedibili tutte le cose, forse anche un centinaio di pagine in meno e sarebbe stato uguale.


message 531: by Klela (last edited Feb 08, 2020 03:25AM) (new)

Klela | 1360 comments Edito: ho letto: Sette minuti dopo la mezzanotte....mi ha spezzato il cuore...libro stupendo, per ragazzi ma non solo. Devastante ma stupendo

Per l'evento Ballrog


message 532: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments Per forza 6 approvato e letto "LA profezia dell'armadillo" di ZeroCalcare.

Dopo aver letto Kobane Calling mi aspettavo di meglio. La storia di Camille è trattata troppo superficialmente. Qualche risata la strappa ma non mi ha convinta. 3 stelle risicate


message 533: by Cate (new)

Cate | 1210 comments Per Magia 2 ho terminato Il giardino di Elizabeth

La Von Arnim è tornata di moda, ma leggendo questo libro (che non è altro che una autobiografica dichiarazione d'amore al suo giardino) non ho capito tanto bene perché.
Sicuramente è stata una donna indipendente e irrequieta, capacissima di stare da sola, ma soprattutto nella parte finale mi è parsa veramente un po' troppo figlia del suo tempo. Non escludo di leggere altro, di quello che ha scritto, ma questo libro non mi ha esattamente entusiasmato.


message 534: by Klela (new)

Klela | 1360 comments Per Magia 4 ho finito Senza mai arrivare in cima. Viaggio in Himalaya di Paolo Cognetti. Breve, carino, nulla di più...non è racconto non è resoconto...non saprei descriverlo...però lui scrive bene.


message 535: by Annalisa (last edited Feb 08, 2020 04:03PM) (new)

Annalisa | 1177 comments Mi hanno approvato anche queste letture:
- INGEGNO 10 (Un libro con la copertina bianca) -> Jackass di Scarlet Beriko
- MAGIA 9 (Un libro con un titolo in lingua straniera) -> Escape journey Vol. 1 di Tanaka Ogeretsu
- MAGIA 4 (Un libro con un sottotitolo) -> Sekaiichi Hatsukoi. La storia di Ritsu Onodera. Vol. 1 di Shungiku Nakamura
- MAGIA 4 (Un libro con un sottotitolo) -> Sekaiichi Hatsukoi. La storia di Ritsu Onodera: 2 di Shungiku Nakamura
- MAGIA 4 (Un libro con un sottotitolo) -> 世界一初恋 ~小野寺律の場合3~ Sekaiichi Hatsukoi - Onodera Ritsu no Baai 3 di Shungiku Nakamura (il titolo è uguale agli altri 2, appena lo leggo creo la scheda dell'ed. in italiano)
- MAGIA 5 (Un libro che parla di creature legate al folklore) -> Sister & Vampire 04 di Akatsuki (dal volume 4 al 7)(poi creo la scheda dell'ed. italiana anche di questi)

Appena ho un po' di tempo lascio i commenti agli ultimi che ho letto ^-^


message 536: by Jessy (new)

Jessy (jessytami) | 418 comments Categoria: FORZA 10-Un libro con una parte della notte nel titolo (tramonto, notte, mezzanotte...)
Titolo: Sumerki: Crepúsculo

Non è il miglior libro che abbia mai letto, ma non è nemmeno male. Ammetto che mi è piaciuto anche se gli ultimi capitoli sono stati un caos e non sono sicura di aver capito bene cosa è successo.

P.S. : il protagonista è un traduttore russo che traduce libri dallo spagnolo. Ironicamente ho letto il libro in spagnolo tradotto dal russo 🤣


message 537: by Abc (new)

Abc | 1820 comments Per forza 6 ho letto Piccola Sicilia.
Accadono molte cose in questo romanzo che ci racconta la seconda guerra mondiale dalla prospettiva dei paesi colonizzati. Eppure non mi ha entusiasmato. Indubbiamente è troppo descrittivo per i miei gusti. Se fosse stato più breve lo avrei apprezzato di più. E poi la conclusione sospesa mi ha fato rimanere male. Non so se nelle intenzioni dell'autore c'è l'idea di scrivere un seguito, ma, nel caso, avrei gradito che fosse dichiarato fin dall'inizio.


message 538: by Abc (new)

Abc | 1820 comments Per ingegno 1 leggerò Quel giorno sulla luna


message 539: by Cate (new)

Cate | 1210 comments Terminato, dopo aver ricevuto l'approvazione per Forza 1, Conclave. Era qualche tempo che un libro non riusciva a tenermi inchiodata alle sua pagine, ma anche questa volta Robert Harris c'è riuscito.
Alla base, c'è, come sempre, una grande conoscenza delle procedure, particolare che stupisce abbastanza poiché l'autore è inglese, ma poi ovviamente gli intrighi di palazzo e i giochi di potere affascinano parecchio. Insomma, sarò di parte, ma lui è proprio bravo.


message 540: by Annalisa (new)

Annalisa | 1177 comments Capo, ho finito un po' di cose ^-^

Task: POTERI SPECIALI 7 (Un libro di una saga/serie)
Libro: Super Lovers vol. 01 di Miyuki Abe
5 stelline
Premessa: come succede spesso ultimamente avevo già visto l'anime di questa serie, quindi ovviamente quello che succede non è una novità per me (per ora).
La storia è un po' particolare: in poche parole (anche se non ci arriveremo ancora per un po') è la storia d'amore tra un adolescente, Ren, e suo fratello maggiore adottivo, Haru.
Comunque, non l'avrei immaginato, ma come mi è successo con Andare a casa, questa serie mi piace un sacco. E' divertente, romantica, drammatica, assurda: in definitiva un mix che ti conquista.
All'inizio del volume abbiamo il primo incontro tra Ren (8 anni) e Haru (16 anni), in Canada, dove quest'ultimo si reca per andare a trovare la madre. Passeranno l'estate insieme: qui si possono già notare il carattere chiuso e introverso di Ren (causato da varie situazioni orribili che ha vissuto prima di finire con Haruko -la madre di Haru - e che approfondiremo più avanti) che preferisce la compagnia dei cani a quella delle persone, e quello da fratello maggiore/mamma chioccia, con un alone di solitudine, di Haru. Durante questo periodo i due si legano molto e quando è il momento di lasciarsi Haru chiede a Ren di andare ad abitare con lui in Giappone quando si sarà diplomato.
Ma purtroppo appena tornato in Giappone succede la tragedia: l'auto su cui viaggiavano Haru, suo padre e la matrigna viene coinvolta in un incidente; i genitori muoiono sul colpo e il ragazzo finisce in coma per un mese. Al suo risveglio si ritrova solo con i suoi due fratellini e nessun ricordo di quell'estate passata in Canada.
Ora, ci ritroviamo nel presente, cinque anni dopo il fatidico incidente. Haru vive da solo e lavora come host per mantenere Aki e Shima, e scopre di avere un nuovo fratello adottivo (Ren) di cui non si ricorda che va a vivere con lui. La convivenza non è il massimo: prima Haru cerca di tener nascosto invano Ren ai gemelli (la scena del bagno fa stringere il cuore) per non turbarli, Aki fa il diavolo a quattro perché non vuole cedere il fratello ad un estraneo, in più Haru entra in un periodo no e abbandona Ren a se stesso per giorni nei quali una delle sue clienti, una pazza, si intrufola in casa e aggredisce il ragazzo (poi salvato dai gemelli). Ciliegina sulla torta, appena prima di Natale, Ren decide di tornarsene in Canada da solo e Haru decide di seguirlo.


Task: POTERI SPECIALI 7 (Un libro di una saga/serie)
Libro: Super Lovers vol. 02 di Miyuki Abe
5 stelline
Sono perseguitata XD come si chiama il nuovo compagni classe di Ren? Ovviamente Kurosaki come Ichi 🧡 anche se non è altrettanto figo 😜.
Ren e Haru sono tornati in Giappone, Ren si è diplomato alle scuole medie e tutti i fratelli Kaidou sono pronti per trasferirsi nella loro nuova casa.
Entra a far parte della famiglia anche un nuovo membro: Tanuki, un pomeriana, che viveva sotto la casa del vecchio proprietario di casa di Haru.
Haru lascia il suo lavoro di host, e insieme ad un suo collega e ad un'amica aprono un bar nella dependance della nuova casa così da poter sempre stare con i fratelli.
Incomincia ad esserci qualche scambio di bacetti tra i protagonisti e finalmente riescono a tornare a dormire insieme (con dormire intendo letteralmente dormire ovviamente).
Due piccole considerazioni/quesiti: adoro lo stile di disegno dell'autrice ma ha volte faccio fatica a distinguere Ren da Aki, che sembrano più gemelli loro di quelli veri. Ma soprattutto mi volete spiegare perché i giapponesi censurano gli scarafaggi, perdindirindina??? 🤣


Task: POTERI SPECIALI 7 (Un libro di una saga/serie)
Libro: Super Lovers vol. 03 di Miyuki Abe
5 stelline
🤣🤣🤣 In questo volume entra in scena uno dei miei personaggi preferiti della serie, quella povera anima di infermiere della scuola di Ren 🤣🤣🤣
Ren è disposto a sopprimere il suo amore per Haru ed essere solo il suo "fratellino" pur di potergli rimanere accanto, ma è difficile restare distaccati con Haru.
Ma i drammi non finiscono qua, oltre ai problemi tra il maggiore e il minore dei fratelli Kaidou, anche i gemelli non se la passano bene: Shima e Aki litigano perché il primo è troppo coinvolto con una ragazzina delle medie a cui fa da tutor, anche se non c'è assolutamente niente di romantico. Fortunatamente risolvono.
Haru è alle prese con strani sogni erotici, provocatigli da un porno regalatogli dal suo amico/socio 🤣🤣🤣
Incominciano i grattacapi per il povero infermiere scolastico già al primo "contatto" con Ren 🤣🤣🤣
E per finire Ren si ritrova alle prese con la sua prima "pubertà", possiamo chiamarla così?
Giuro che mi fa morire, la faccia di bronzo con cui Ren parla alla gente di certe faccende e nei momenti più disparati 🤣
Oh! Mi stavo per dimenticare: mamma Haruko sta per arrivare! Prevedo guai per Haru


Task: POTERI SPECIALI 7 (Un libro di una saga/serie)
Libro: Super Lovers vol. 04 di Miyuki Abe
5 stelline
Ahahah Ren è l'incubo di ogni insegnante di italiano di scuola superiore(va beh, sarebbe giapponese in questo caso, ma si capisce cosa intendo, no?) 😂 i suoi temi fanno venire il mal di testa per quanto sono terribili 😅
In questo volume la fa da padrone l'astiosità che Aki prova per Haruko, la madre di Haru. Il ragazzo non la può sopportare perché quando Haru è finito in coma per un mese lei non è mai venuta in Giappone per vedere come stava il figlio. Purtroppo la donna, non poteva lasciare il Canada perché Ren a quel tempo non era ancora in grado di sopportare i luoghi affollati, per non parlare di prendere l'aereo. Fortunatamente riescono a chiarirsi e ritorna l'armonia in casa Kaidou ^-^
Ren scopre fatti sul suo passato e la sua vera madre: cose non particolarmente belle. Inoltre rischia di doversi trasferire in Svizzera con Haruko a causa del suo scarso rendimento con il giapponese (problema scongiurato alla fine).
Haru alla veneranda età di 23 anni si ritrova con problemi di "prestazione" 🤣🤣🤣
Abbiamo anche il secondo appuntamento con Ren e le sue domande scomode vs infermiere 🤣🤣🤣
Finiamo il volume festeggiando tutti insieme il compleanno di Haru 🎉


Task: POTERI SPECIALI 7 (Un libro di una saga/serie)
Libro: Super Lovers vol. 05 di Miyuki Abe
5 stelline
Ren decide di lavorare per comprarsi un nuovo telefono dopo che il suo è finito a farsi un tuffo nel lago, ma non dice ad Haru il motivo del suo desiderio di lavorare e questo crea un sacco di attriti. A peggiorare la situazione entra in scena anche un nuovo personaggio: Natsuo, il cugino di Haru, che cercando di mantenere segreta la sua identità al cugino crea un sacco di grattacapi a Ren.
Il lavoro di Ren, che consiste nel ripulire l'appartamento (discarica) di un ex coinquilino del complesso in cui abitavano lui e Haru prima di trasferirsi in un'altra casa con i gemelli. Questo lavoro lo porta addirittura a sventare un tentativo di rapina.


message 541: by Annalisa (new)

Annalisa | 1177 comments Task: INGEGNO 10 (Un libro con la copertina bianca)
Libro: Sex Pistols vol. 1 di Tarako Kotobuki
3 stelline e mezzo
Il lato più negativo di questo manga sono i disegni: non mi piacciono.
Nonostante i disegni non di mio gusto la storia è abbastanza interessante da farmi decidere di continuare la serie per ora.
Non mi ha fatta impazzire neanche il fatto che continuava a ripetere la "guida al mondo degli Madararui" (più che un nome sembra uno scioglilingua) ad ogni capitolo, avrei preferito che facessero come nella maggior parte degli omegaverse mettendo tutto lo spiegone all'inizio una volta sola.
Comunque, l'idea di base è interessante: in questo mondo alternativo ci sono gli esseri umani normali (ovvero gli uomini scimmia) e i Madararui che sono esseri umani che all'interno del loro DNA hanno dei geni di altre specie animali (cani, gatti, serpenti, orsi, draghi e sirene). Questi ultimi hanno una forma spirituale che non può essere vista dagli esseri umani. La cosa che differenzia di più gli umani dai Madararui è la loro capacità riproduttiva: mentre l'uomo scimmia è molto fertile e prolifera facilmente (alla stregua dei conigli, per intenderci 😂), per i Madararui, invece, più la tua classe è superiore più sei forte ma allo stesso tempo la tua capacità riproduttiva è scarsa. C'è un eccezione però: c'è anche una terza specie, gli Atavici, che sono uomini scimmia che si risvegliano improvvisamente come Madararui. Questi conservano le capacità riproduttive degli uomini scimmia ed acquisiscono le caratteristiche dei Madararui; inoltre hanno la peculiarità di possedere un forte sex appeal e di esercitarlo su tutti, che siano scimmie o altro.
Uno dei protagonisti della prima coppia è appunto un Atavico, che non se la passa molto bene dopo essersi risvegliato, dato costantemente molestato da chiunque.
Questa prima coppia non mi fa impazzire: non so, sarà perché non c'è molto sentimento, o perché non mi piace il signor giaguaro.
Invece, la seconda coppia è più interessante. Shiro e Yonekuni, sono un duo particolare: il primo super innamorato ma che non si è mai confessato, e il secondo che odia gli uomini con tutto se stesso. Sono amici ma non lo sono. Prevedo che la loro sarà una storia d'amore molto travagliata.


Task: FORZA 4 (Un libro di un autore il cui cognome inizia con la A)
Libro: Contronatura vol. 02: La caccia di Mirka Andolfo
4 stelline
Adoro i disegni della Andolfo, sono davvero fatti bene.
In questo volume Leslie scappa con l'aiuto di Khal e Saya e viene portata da Carol. Ma i nemici li raggiungono comunque e rapiscono Carol. A causa di ciò Saya successivamente tradisce i compagni perché ha paura del potere dell'Albino insito in Leslie e perché spera così di salvare Carol (sei un genio cara, è sicuro che la liberino, guarda 🙄).
Quando vengono raggiunti, Leslie è stufa di tutta questa sofferenza e morte e decide di unirsi all'Albino e fa fuori i nemici.


Task: FORZA 4 (Un libro di un autore il cui cognome inizia con la A)
Libro: Contronatura vol. 03: La rinascita di Mirka Andolfo
3 stelline e mezzo
La società che descrive in quest'ultimo volume sembra una via di mezzo tra quella di V per Vendetta e la fattoria degli animali.
Scopriamo che Lo Sguardo è la madre di Leslie che vuole il potere dell'Albino per sé e per il suo gruppo e come è arrivata ad esserlo.
Nel mentre Leslie cerca di riprendere il controllo sull'Albino e appena ci riescono partono al salvataggio di Carol, della sorellina di Khal e di tutti gli altri rinchiusi con loro.
Si arriva allo scontro e la madre riesce ad impossessarsi dei poteri di Leslie, ma quest'ultima riesce a sconfiggerla e liberano tutti.
La società finalmente inizia a trasformarsi, ma ci vorrà ancora molto per giungere al completo cambiamento.
Mi ha lasciata insoddisfatta la storia d'amore tra Khal e Leslie, non è descritta quasi per niente: alla fine ti dice 'mo stiamo insieme e basta.


Task: INGEGNO 10 (Un libro con la copertina bianca)
Libro: Jackass di Scarlet Beriko
4 stelline e mezzo
Ho preso questo manga, quasi per caso, senza aspettarmi niente di particolare ma mi è piaciuto un sacco 🥰
C'è Masayuki: super popolare con le ragazze, con un feticismo per le gambe avvolte dai collant. E Kei: migliore amico di Masa, con una faccia da teppista ma fondamentalmente una brava persona e proprietario delle migliori gambe fasciate da collant secondo l'amico (e diciamocelo, avessi io delle gambe così 😍).
Abbiamo Kacchan (mi dispiace ma non questo -> https://i.pinimg.com/736x/f0/f9/80/f0... 🤣): che all'apparenza sembra un uke tenero e carino e invece è un seme bello peperino e con una faccia di bronzo fantastica (adoro i personaggi come lui 😍). Poi abbiamo l'infermiere della scuola caduto nelle grinfie di Kacchan e Haru: il bulletto segretamente gay e innamorato di Kacchan.
La coppia Masa-Kei anche se con qualche difficoltà riesce ad ingranare e alla fine arrivano addirittura a vivere insieme.
Kacchan e l'infermiere già a inizio storia stavano insieme ma a causa di Haru si separano, fortunatamente non per sempre.
Invece, Haru viene adocchiato dal capo di Kacchan, anche se mi hanno lasciata un po' delusa, non succede niente tra loro sigh 😢


message 542: by Annalisa (new)

Annalisa | 1177 comments Per Yona ho letto anche il vol. 12 dato che è uscito ^-^

Task: MAGIA 2 (Un libro con protagonista un nobile/ricco)
Libro: Yona la principessa scarlatta Vol. 10 di Mizuho Kusanagi
5 stelline
In questo volume Taejun, che all'inizio della storia era un vero e proprio st***** viziato che ha quasi portato alla morte Yona e Hak, si riscatta pienamente e diventa una vera e propria brava persona, che sicuramente avrà un ruolo fondamentale nella ricostruzione del regno di Koka.
E' un volume divertente ma la parte più bella è il graduale cambiamento di Taejun: da viziato fannullone secondo genito del capo della Tribù del Fuoco ad una persona che pensa al bene degli altri, che si adopera per aiutarli in tutti i modi a lui possibili. Ti conquista davvero.


Task: MAGIA 2 (Un libro con protagonista un nobile/ricco)
Libro: Yona la principessa scarlatta Vol. 11 di Mizuho Kusanagi
5 stelline
Povero povero Hak 😭 Yona è davvero crudele, non riesce proprio a vedere quanto Hak la ama, anzi continua a rimuginare su quel faccia di cavolo di Suwon 😤 facendolo soffrire 😭
Anche se dovremo aspettare ancora più di cento capitoli 😱 per far uscire Hak dalla friendzone (non disperare tesoro, ce la faremo! 💪), questa volta riusciamo a vederli dormire insieme nella stessa tenda da soli 🎉 e a vedere Hak dare un bacio su una palpebra a Yona 🎉🎉(anche se è costretto a spacciarlo per uno scherzo alla fine 😭😭😭)
Comunque, nella prima metà di questo volume, diamo uno sguardo ad un avvenimento del passato di Yona, Hak e Suwon.
Nella seconda metà, Yona e il suo gruppo decidono di riprendere il loro viaggio e dirigersi nei territori dell'impero Kai per cercare delle coltivazioni che possano essere impiantate nei territori della Tribù del Fuoco.
Si ritrovano in un villaggio appena oltre il confine, dove trovano quello che cercano e i ragazzi fanno strage di cuori 😅


Task: MAGIA 2 (Un libro con protagonista un nobile/ricco)
Libro: Yona la principessa scarlatta Vol. 12 di Mizuho Kusanagi
5 stelline
Mentre Il drago nero e la banda degli allegri affamati si trovano nel regno di Kai scoprono ad aggirarsi nei dintorni del confine tra i due imperi dei soldati della Tribù del Fuoco.
Sospettando qualcosa decidono di tornare indietro e recarsi nella capitale del Fuoco. Cercando di non dare nell'occhio (la battuta del secolo 😂😂) si infiltrano nei bassifondi della città. Qui scoprono che i soldati del regno di Koka stanno marciando verso di loro (puntando alla capitale reale).
Scopriamo che capo della Tribù del Fuoco si è alleato con i nemici per poter detronizzare Suwon e diventare lui il nuovo sovrano, ma purtroppo per loro si ritroveranno accerchiati: a bloccargli la strada avranno Suwon e le sue truppe (c'è anche il generale Geuntae 🧡) e da dietro arriveranno Yona e i suoi.
Per finire abbiamo il capitolo extra ambientato alle terme 💙 di cui hanno fatto anche l'OVA, dove scopriamo qualcosa in più sul drago bianco e possiamo rifarci gli occhi 😜


message 543: by Klela (new)

Klela | 1360 comments Per INGEGNO 6 ho letto: Il giro del mondo in ottanta giorni di Jules Verne.
Bello, mi è piaciuto questo ritorno all'avventura old-style! Imprevisti e modi sorprendenti di superarli a vagonate, era proprio quello che mi ci voleva in questo weekend!


message 544: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments Ho finito:

Ingegno 1: Libro pubblicato da Rizzoli
Titolo del Libro: Le confessioni d'un italiano di Nievo

Romanzo dalle proporzioni bibliche che racconta la storia del Risorgimento italiano attraverso gli occhi di Carlo, protagonista e voce narrante.
Alcune parti sono molto interessanti, altre di una noia quasi mortale; inoltre peggiora nella seconda metà perciò diventa ancora più ostico da affrontare.
Lucilio è stato il mio personaggio preferito, mentre La Pisana l'ho rivalutata solo negli ultimi capitoli perché all'inizio non la sopportavo.
Un tomone che non scorre molto ma merita comunque almeno le 3 stelle (una media tra le parti bruttine e quelle belle).


message 545: by Caterina (new)

Caterina | 871 comments Per Poteri Speciali 7 ho letto GrishaVerse - Sei di corvi. Un fantasy appassionante. L'autrice ha creato dei personaggi vividi e sfaccettati che mi hanno tenuto incollata alle pagine. I protagonisti del libro sono una banda di delinquenti alle prese con un grande colpo, in cerca di fortuna e riscatto, si muovono in un mondo di fantasia ben descritto. Anche se la trama per alcuni aspetti mi ha ricordato Gli inganni di Locke Lamora, il libro mi è piaciuto moltissimo.


message 546: by Jessy (new)

Jessy (jessytami) | 418 comments Ho visto che l'ha letto pure Caterina quindi lascio quí il mio commento:

Categoria: MAGIA 3-Un libro pubblicato negli anni '50
Titolo: Mi prima Rachel

Questo libro l'ho letto per un gruppo di lettura e sinceramente non mi ispirava per niente, e invece mi è piaciuto. Devo dire che a metà libro non riuscivo più a smettere di leggere. E ho il dubbio se quello che pensava Philip era vero o no. Secondo me sì.


message 547: by Abc (new)

Abc | 1820 comments Ingegno 1
Quel giorno sulla luna
Non può non appassionare questa lettura perché la Fallaci riesce a trasmettere tutte le emozioni che ha provato nei giorni della missione sulla luna. Curiosità, ammirazione, stupore, gioia trasudano dalle pagine di questo libro. Mentre si legge è impossibile non avere il desiderio di andare a rivedere il filmato dell'allunaggio e di quei primi passi così famosi su un terreno alieno.
Nella prima parte l'autrice ci presenta i vari personaggi di questa avventura e si sofferma in particolare sui tre astronauti che hanno compiuto la missione. Tutti e tre vengono descritti come dei semi automi, molto razionali, poco propensi alla socializzazione e quasi privi di emozioni. D'altra parte per un'impresa del genere il sangue freddo è fondamentale per evitare ogni possibile errore di distrazione.
Nella seconda parte la Fallaci ci parla di quei giorni del luglio 1969 trascorsi a Houston nell'attesa della partenza dell'Apollo 11 prima e poi dell'allunaggio e del compimento della missione.
Ci vengono descritte anche tutte le misure precauzionali adottate per evitare un eventuale contagio da eventuali microrganismi portati inconsapevolmente dalla luna. Ovviamente si è trattato di una prevenzione che non poteva dare la certezza al 100% che non ci sarebbe stata alcuna contaminazione e infatti la giornalista ci parla delle lacune delle precauzioni adottate. D'altra parte una simile certezza è praticamente impossibile, per cui si è cercato di fare il possibile.
Una cosa che mi ha molto colpita durante la lettura è stato l'utilizzo del termine "negri" a cui la Fallaci ricorre per parlarci delle loro manifestazioni di protesta verso questo progetto ritenuto inutilmente dispendioso. Con la sensibilità dei giorni nostri un simile vocabolo disturba parecchio, ma bisogna ricordare, anche se pare stranissimo, che nel '69 la segregazione razziale era finita da poco.


message 548: by Klela (new)

Klela | 1360 comments Per Magia 8 ho finito Tre storie fantastiche. Il genio nell'occhio dell'usignolo / La storia della principessa primogenita / Il fiato dei draghi. Belle le storie, lei scrive bene ma ti perdi e dopo un pò non capisci più dove sei, chi sta parlando e da dove è partito!


message 549: by Abc (new)

Abc | 1820 comments Ho letto Fratelli d'anima per forza 1.
Alfa non riesce ad accettare la morte del suo quasi fratello Mademba e, soprattutto, vive un gran senso di colpa per non averlo aiutato a morire nonostante le sue ripetute richieste. Questo trauma fa emergere l'aspetto più "bestiale" di Alfa che inizia a sbudellare i nemici e a tagliare loro una mano, considerata come trofeo di guerra. La sua esasperata violenza porterà al suo allontanamento dal fronte per essere esaminato da uno psichiatra.
Questo breve romanzo riesce in poche densissime pagine a parlare della cosiddetta "sindrome da stress post traumatico". Ci descrive in maniera molto cruda come un normalissimo ragazzo possa essere devastato a tal punto dall'esperienza al fronte da impazzire.
Lettura sicuramente non adatta a stomaci deboli.


message 550: by Jessy (new)

Jessy (jessytami) | 418 comments Categoria: INGEGNO 10-Un libro con la copertina bianca
Titolo: Peligro inminente

Un'altra avventura di Poirot e mi é piaciuta molto. La risoluzione ovviamente era lontanissima dalle mie ipotesi.


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.