Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
69 views
Archivio - The Fellowship... > tFotB - FIAMMA DI UDUN

Comments Showing 451-500 of 1,051 (1051 new)    post a comment »
1 2 6 7 8 10 12 13 14 21 22

message 451: by Caterina (new)

Caterina | 871 comments Per Ingegno10 Oh, boy!
In questo volumetto l'autrice ci fa conoscere tre ragazzini di Parigi, tre fratelli da poco rimasti orfani. Il maggiore Simeon, ha solo 14 anni e molto peso sulle sue spalle ossute: tenere duro e non separarsi mai dalle sue sorelline. La trama nonostante l'argomento toccante si mantiene leggera grazie a Bart, il fratellastro maggiore. L'autrice mette troppa carne al fuoco con questo romanzo, troppe tematiche dolorose, anche se il suo stile rende il tutto scorrevole e non troppo straziante. Il finale è perfetto.


message 452: by Clawhodia (new)

Clawhodia | 1054 comments Per l’evento 6, Miniere di Moria (dal 16 al 30 gennaio) ho scelto la task 1 (un libro con la parola “amico/a/je/i” nel titolo): leggerò “Piccoli suicidi tra amici” di Arto Paasilinna :)


message 453: by Klela (last edited Jan 11, 2020 07:20AM) (new)

Klela | 1360 comments E' uscito il nuovo evento, io ho proprio da leggere L'amica geniale della Ferrante per la task 1!


message 454: by Clawhodia (new)

Clawhodia | 1054 comments Klela wrote: "E' uscito il nuovo evento, io ho proprio da leggere L'amica geniale della Ferrante per la task 1!"

Klela, al post #452 (quello prima del tuo) ho messo la mia scelta per l'evento di Moria :D


message 455: by Cate (new)

Cate | 1210 comments Ciao. Partecipo all'evento con Mercurio per la task 2


message 456: by Abc (new)

Abc | 1820 comments Per l'evento Moria leggerò Parlarne tra amici. In precedenza avevo detto che mi sarei giocata questo libro per la task forza 6, quindi è da cancellare dall'elenco perché lo userò per l'evento.


message 457: by Abc (new)

Abc | 1820 comments Mi sono accorta di non aver comunicato il termine della lettura di "Figlie di una nuova era". Riporto qui la mia recensione.
Non posso condividere l'entusiasmo di molte recensioni verso questa lettura. Onestamente ho fatto proprio fatica a finirlo e, se non fosse stato per una sfida, l'avrei abbandonato. Mi piaceva l'ambientazione, ma il romanzo è decisamente troppo ricco di personaggi. Solitamente non mi disorientano particolarmente i romanzi corali, ma con questo ho fatto fatica a tenere a mente tutti i personaggi e le loro vicende. Penso sia un problema di stile poco lineare che affatica la lettura. La trilogia per me finisce qui.


message 458: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 2376 comments Per poteri speciali 7, ho finito Figlie di una nuova era

Käthe ed Henny sono due giovanissime amiche che vivono ad Amburgo e che lavorano come ostetriche presso un'importante clinica.
Le due ragazze sono molto diverse tra loro, ma questo non è un problema!
Più o meno nello stesso periodo Käthe ed Henny si innamorano, rispettivamente di Rudy e Lud. Si tratta di amori travolgenti, che portano le nostre protagoniste ad intraprendere nuove vite.
Intanto i tempi si fanno difficili, il nazismo comincia ad affermarsi, rendendo complessa la vita degli ebrei.
Il libro segue le vicende familiari di queste due donne, alle quali se ne aggiungono altre due: Line, la cognata di Henny e Ida, prigioniera di un matrimonio combinato ed infelice.
Molti sono i personaggi non protagonisti, ma comunque importanti e, spesso, fondamentali nelle varie vicende, che sono narrate da Carmen Korn. Agli episodi romanzati si aggiungono poi le vicende storiche: la notte dei cristalli, i bombardamenti, le distruzioni, la liberazione dai campi di concentramento...
È un romanzo che narra lo scorrere della vita in uno dei periodi più bui del '900.


message 459: by Klela (new)

Klela | 1360 comments Per Poteri speciali 7 ho letto Pane cose e cappuccino dal fornaio di Elmwood Springs di Fannie Flagg
Bello, carino, scorrevole ma non ho trovato le atmosfere a cui la Flagg mi aveva abituato. L'ho trovato un pò scollegato, alcune cose senza senso, altre buttate un pò lì così..


message 460: by Klela (new)

Klela | 1360 comments Per MAGIA 8 ho letto L'amore ai tempi del telefono fisso di Gianluca Morozzi. Lettura godibile, un pò surreale ma con una modalità a me congeniale. Raccontini scritti benissimo!


message 462: by Cate (new)

Cate | 1210 comments Per Poteri Speciali 7 ho terminato Il caso Kodra: Giallo d'amore a Milano. E' una serie di gialli scritta e ambientata negli anni '70 a Milano, ma nonostante sia per certi aspetti datata, forse a causa di un vice commissario abbastanza simpatico, non mi risulta obsoleta. Ne ho letto un altro più avanti nella serie e capisco che il buon vice commissario farà strada.... e tutto sommato il suo cammino riesca a interessarmi


message 463: by Jessy (new)

Jessy (jessytami) | 418 comments Avevo messo questo libro Bóvedas de acero
per POTERI SPECIALI 10-Un libro di un autore nato a gennaio ma lo cambio per l'evento Miniere di Moria


message 464: by Cate (last edited Jan 12, 2020 11:25AM) (new)

Cate | 1210 comments Ho ottenuto approvazione anche per questi due titoli:
La danza della tigre Poteri Speciali 7 (serie/saga)
Follia Ingegno 5 (ambientazione inglese)


message 465: by Annalisa (last edited Feb 02, 2020 06:56PM) (new)

Annalisa | 1177 comments Capo, ho terminato Bleach 😊😭

Task: POTERI SPECIALI 7 (Un libro di una saga/serie)
Libro: Bleach #70: Friend di Tite Kubo
4 stelline e mezzo
In questo volume vengono seccati tutti i Quincy "ribelli", tra cui anche Buzz-B del quale terminiamo di conoscere il suo passato con Jug (la qual cosa mi è interessata poco e niente 🤷‍♀️).
Mentre Grimmy e Hisagi vengono messi K.O., Mayuri (e Ken-chan) si ritrova ad affrontare il Braccio Sinistro di Reio, che è letteralmente un braccio con un'occhio al centro del palmo della mano 😂🤷‍♀️. Ringrazio infinitamente il signor Braccio per aver distrutto quel orribile vestito da sole in sovrappeso che aveva indosso il capitano 😂 Grazie! Non si poteva proprio vedere 😂😂😂
Mi sono piaciuti gli ultimi capitoli soprattutto perché abbiamo un po' umanizzato Mayuri, approfondendo anche il suo rapporto con Nemu, la sua pseudo figlia.


Task: POTERI SPECIALI 7 (Un libro di una saga/serie)
Libro: Bleach #71: Baby, Hold Your Hand di Tite Kubo
4 stelline e mezzo
Brutta mano b*******! Si è mangiata Nemu 😭😭😭 Fortunatamente, se così possiamo dire, Mayuri riesce a salvarne il cervello e disintegrare la mano.
Ci fa anche un altro regalo, ha dezombieficato Toshiro e Matsumoto. Arigatou! 🙇‍♀️🙇‍♀️
Comunque in questo volume ci si concentra sul combattimento tra Lille Barro (Quincy, che poi scopriamo essere una specie di pennuto 😵???) e Shunsui, il neo-comandante generale, che per l'occasione tira fuori il suo affascinate e potente bankai dal nome improbabile: Katen Kyokotsu Karamatsu Shiju. Suicidio d'amore presso il larice appassito dell'osso della follia dei fiori e del cielo. Cosa che per ricordartelo ti ci vuole un intero plico di post-it 😂 Peccato che non riesce ad averla vinta neanche così 😔 Ma arriva Nanao che si fa consegnare la sua spada e affronta il suo primo combattimento diretto.
Mi è piaciuto il fatto di aver approfondito il rapporto tra Nanao e Shunsui, anche se lui è un vecchio marpione stanno davvero bene insieme 🥰 E finalmente abbiamo avuto la manifestazione fisica, la terza nel manga se non sbaglio, di un'altra zampakuto (quella di Shunsui) che secondo me è una delle più belle con Hyorinmaru e Sode no Shirayuki (view spoiler)


Task: POTERI SPECIALI 7 (Un libro di una saga/serie)
Libro: Bleach #72: My Last Words di Tite Kubo
5 stelline
Di cosa vogliamo parlare per primo? 🤔
Kira è vivo! Credo... cioè: un tizio in questo stato si può definire vivo? -> (view spoiler)
Comunque, andiamo con ordine. Nanao fa fuori il pennuto divino, le cui piume però quando toccano il suolo della Seireitei si trasformano in simil-struzzi. Ci pensa Kira a decimarli.
Il gruppo di Renji inizia lo scontro con il Quincy Valkyrie (tizio che più lo colpisci più diventa grande, la versione Quincy di Yammy in pratica) che procede in un continuo colpo-ingrandimento fino all'arrivo di ToshiToshi 💙
Il gruppo di Ichi, che se la stava vedendo brutta contro Le Varr, viene salvato da Yoruichi, suo fratello e Urahara. Per l'occasione Yoruichi sfodera un nuovo potere che la rende fighissima -> (view spoiler) anche se la trasforma più in una gatta che in una persona.
Per ultimo, Ichi e il dinamico duo, mentre cercano Yhwach, incontrano Ishida, i due si chiariscono e Uryu rimane indietro a combattere Jug.


Task: POTERI SPECIALI 7 (Un libro di una saga/serie)
Libro: Bleach #73: Battle Field Burning di Tite Kubo
5 stelline
Beh, questo è l'episodio dei bankai fighi rivelati 🤩
Urahara sfodera il suo bankai -> (view spoiler) che assomiglia un po' a quello di Komamura, con la differenza che il primo è una specie di marionetta taglia e cuci che ricostruisce ciò che tocca: in pratica Kisuke alla fine dello scontro può far concorrenza al Dr Stein in quanto a cuciture sul corpo 😂
Con il suo utilizzo e l'aiuto di Grimmy 💙🤍 riescono a far fuori Le Varr.
Zaraki interviene nel combattimento contro Valkyrie e anche lui sfodera il suo bankai -> (view spoiler), che lo trasforma in una specie di demone rosso. Il fatto scioccante qui è che si scopre che Yachiru in realtà è lo spirito della sua zampakuto 😱😱😱
Nonostante lo sprigionamento di questo nuovo potere Ken-chan non fa altro che rendere più grande il Quincy, oltre che perdere contro di lui perché il suo corpo non riesce ancora a gestire tutta quella potenza.
E' il turno di Toshiro di combattere seriamente, con il completamento del suo bankai (che lo rende ancora più figo 😍😍😍 -> (view spoiler)), e la tecnica segreta di Kuchiki riescono a distruggere Valkyrie, ma… si rigenera nuovamente 😵
Per finire Ichi insieme a Orihime (il non plus ultra del personaggio inutile 🙄) arrivano da Yhwach.


Task: POTERI SPECIALI 7 (Un libro di una saga/serie)
Libro: Bleach #74: The Death And The Strawberry di Tite Kubo
5 stelline
Ed eccoci arrivati all'ultimo volume 😭
Ichi da fondo al suo potere, che si rivela una commistione dei suoi poteri di Shinigami, Hollow e Quincy -> (view spoiler). Peccato che nulla può contro il vero potere di Yhwach, la capacità di vedere il futuro e modificarlo a suo piacimento. Quest'ultimo annienta Ichigo sottraendogli tutto il suo potere di Quincy e di conseguenza quello di Hollow che era fuso con esso. Non contento, all'apice della sua megalomania, Yhwach sottrae (e di conseguenza uccide) tutti i poteri ai suoi sottoposti… escluso Ishida 🤷‍♀️.
Con questo tutti i combattimenti giungono al termine ovviamente. Yhwach se ne torna nella Seireitei proprio mentre arrivano Rukia e Renji, lasciando il passaggio aperto promettendo a chi deciderà di varcarlo una morte sfarzosa grazie, tesoro 😂 è il sogno di tutti questo.
Ichigo annientato nello spirito e nel corpo si è arreso MA! entrano in scena Ginjo e Tsukishima (sì, esatto i due fullbringer che avevano architettato quell'astruso piano per restituire i poteri a Ichi per poi sottrarglieli e che sono rimasti uccisi nello scontro); quest'ultimo con il suo fullbring ripristina il bankai di Ichigo.
Fin qui ci siamo, giusto? Ma non stiamo dimenticando qualcuno? Eh sì, secondo voi chi si trova davanti Yhwach quando arriva nella Seireitei? Esatto, Aizen! ancora comodamente legato alla sua sediolina 😂 da cui finalmente può alzarsi 🎉
E ora siamo alle battute finali: Ichigo e Renji uniscono le forze con Aizen per combattere Yhwach e grazie ad una freccia speciale scagliata da Ishida (fatta con l'argento estratto dal cuore della madre quando è morta), riescono ad fermare e uccidere Yhwach.
Fine. Ma non del tutto. L'ultimo capitolo ci porta dieci anni avanti con Rukia che viene insignita del grado di capitano della tredicesima compagnia. Ichi che si è sposato Inoue 😕 e da cui ha avuto un figlio (amore, è tutto il papà 🥰🥰🥰) e Rukia che si è sposata Renji con il quale ovviamente ha avuto una figlia 😊 E non dimentichiamo la piccola Nemuri creata sulla base di Nemu -> (view spoiler)
Ora, ringrazio Kubo-sensei per avermi scritto anche i romanzi che fungono da seguito alla serie 😘 se no rimanevo un po' delusa dal finale che mi lascia qualche punto interrogativo su alcuni personaggi.


message 466: by Caterina (new)

Caterina | 871 comments Per l'evento Le miniere di Moria leggerò Il ferro da stiro: I casi di Petri e Miceli Task 2 Libro con un metallo nel titolo


message 467: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments Ho finito per Ingegno 4 (approvato) Il settimo giorno: è un romanzo che tratta il tema della morte in maniera inconsueta, con una delicatezza tale da farti sperare che sia veramente così il fatale passaggio che attende tutti noi.
Tra le tante storie raccontate, quella del padre del protagonista mi ha commosso particolarmente. Inoltre è presente una forte critica alla società cinese, totalmente disinteressata al destino della gente in nome del profitto, anche se esposta con ironia.
Lo consiglio.

Per l'evento vi aggiorno entro domani.


message 468: by Annalisa (new)

Annalisa | 1177 comments Mi hanno approvato questi:
- FORZA 6 (Un libro ambientato in una capitale) -> [Londra] Moriarty the Patriot vol. 07 di Ryosuke Takeuchi e Hikaru Miyoshi
- FORZA 6 (Un libro ambientato in una capitale) -> [Londra] Moriarty the Patriot vol. 08 di Ryosuke Takeuchi e Hikaru Miyoshi
- FORZA 4 (Un libro di un autore il cui cognome inizia con la A) -> Contronatura, Vol. 2: La caccia di Mirka Andolfo
- FORZA 4 (Un libro di un autore il cui cognome inizia con la A) -> Contronatura 3: La rinascita di Mirka Andolfo
- MAGIA 2 (Un libro con protagonista un nobile/ricco) -> Yona la principessa scarlatta Vol. 10 di Mizuho Kusanagi
- MAGIA 2 (Un libro con protagonista un nobile/ricco) -> Yona la principessa scarlatta Vol. 11 di Mizuho Kusanagi
- INGEGNO 10 (Un libro con la copertina bianca) -> Sex Pistols vol. 1 di Tarako Kotobuki
- POTERI SPECIALI 7 (Un libro di una saga/serie) -> Super Lovers vol. 01 (fino al volume 5) di Miyuki Abe


message 469: by Lupurk (new)

Lupurk | 527 comments @ Jessy: l'ho letto in lingua originale e rispetto ad altri suoi letti in inglese l'ho trovato meno immediato come comprensione in alcuni punti, ma di sicuro è molto carino. Lady Susan è assolutamente detestabile, anche se forse è più per il retaggio culturale inglese...se fosse stata la protagonista di un romanzo francese dell'epoca sarebbe stata una grande eroina :P

Per l'evento n. 6 non ho libri utili in prossima lettura, mi spiace!
Continuo le letture per le task ;)


message 470: by Jessy (new)

Jessy (jessytami) | 418 comments 😊


Titolo:La zona muerta
Evento/ categoria: FORZA 5-Un libro dallo scaffale dei read della Mod (Nadia)

L'ho finito ieri ma non ero riuscita a passare. Un libro stupendo, mi è piaciuto davvero molto. "vedere il futuro" o in alcuni casi il passato è un tema interessantissimo. E il finale proprio ad hoc. Lo stile di King mi piace molto, la lettura è sempre molto scorrevole.


message 471: by Abc (new)

Abc | 1820 comments Per magia 4 ho letto Anime prigioniere: Cronache dal Muro di Berlino.
Interessante per approfondire un periodo storico su cui si riesce a fare chiarezza solo guardandolo da lontano, come tutte le vicende del resto.
Mi sarei aspettata più racconti di "vita vissuta". Mi è mancata la voce di chi ha vissuto nella DDR, di chi ha provato a fuggire, di chi ha visto crollare quel maledetto muro.


message 472: by Klela (new)

Klela | 1360 comments Per INGEGNO 5 ho letto Le sorelle di Claire Douglas. Non mi ha convinto per nulla il finale. A pensarci bene non ero tanto convinta neanche durante. Va bene non scoprire le carte e far pensare tutto e il contrario di tutto ma qui si sentiva soprattutto l'incoerenza. Ho messo comunque due stelle perchè si lascia leggere e un pò di curiosità sul "segreto" c'è.


message 473: by Cate (new)

Cate | 1210 comments Per Poteri Speciali 7 ho letto La danza della tigre. L'evoluzionismo ha per me un enorme fascino e il fatto che il libro sia stato scritto dal più grande paleontologo finlandese mi ha abbastanza convinto. Il libro comunque è narra indirettamente (anche se poi nelle note finali l'autore lo specifica) di come i Neanderthal siano stati soppiantati dai Cromagnon. La storia invece è la storia di due speci che più o meno convivono pacificamente e della nascita della guerra. Mi è piaciuto.


message 474: by Anto_s1977 (last edited Jan 18, 2020 03:35AM) (new)

Anto_s1977 | 2376 comments Per poteri speciali 7-Un libro di una saga/serie, ho letto Süden e la vita segreta di Friedrich Ani

Tabor Süden, ormai perfettamente integrato nel nuovo ruolo di investigatore privato, è alle prese con la sparizione improvvisa di una cameriera, Ilka.
Il titolare del locale, insieme ai clienti più assidui, ha raccolto la somma necessaria da versare all'agenzia investigativa, affinché si possa dare alla sparizione della donna quella spiegazione che la polizia non è riuscita a trovare.
Süden, con il suo carattere ombroso, si mette al lavoro. Per raccogliere indizi è necessario ripercorrere tutta la vicenda e capire che donna sia Ilka.
Grazie ad un doppione di chiavi custodito dalla sorella di Ilka, Süden riesce a visitare l'appartamento della donna. Tale visita, insieme alla chiacchierata con la sua accompagnatrice, è illuminante, anche a seguito di un imprevisto notturno.
Trovata la pista da seguire, Süden ci si butta a capofitto...
Giallo godibile anche nella sua atmosfera cupa, che sembra annunciare una catastrofe imminente. Il protagonista è sicuramente un personaggio letterario dai tratti caratteristici ben definiti. Peccato che la casa editrice abbia attuato questa strana scelta di tradurre i volumi in cui Süden cambia vita! Sarebbe stato bello conoscerlo quando era membro attivo della Criminalpool, anche perche ci sono riferimenti al passato che il lettore italiano non può cogliere fino in fondo.


message 475: by Cate (new)

Cate | 1210 comments Per Poteri Speciali 6 (arma bianca in copertina) ho terminato Il condominio, un distopico ambientato in un unico grattacielo in cui i condomini si raggruppano in gruppi (vicini di pianerottolo e classe sociale) e cominciano una guerra gli uni contro gli altri. Il romanzo è decisamente crudo per le violenze narrate e soprattutto per la concezione della natura umana che ne trapela: isolati dal mondo, le persone non hanno più remore e inibizioni e ritornano a uno stadio primordiale.
Mi è piaciuto ma decisamente non è per tutti gli stomaci.


message 476: by Klela (new)

Klela | 1360 comments Per MAGIA 4 ho letto Corpi che contano di Judith Butler. Difficile, complesso, credo di aver capito un millesimo di quello che lei voleva dire.


message 477: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments Per l'evento attuale mi hanno approvato "L'amico perduto" di H. Haasse


message 478: by Abc (new)

Abc | 1820 comments Per l'evento ho letto Parlarne tra amici e mi ha fatto una pessima impressione. Pagine e pagine di nulla, di discorsi vuoti e zero accadimenti. Solo verso le ultime pagine il mio interesse è leggermente aumentato perché si parla di endometriosi e finalmente c'è qualcosa di cui discutere.
L'autrice viene acclamata come una giovane promessa della scrittura contemporanea. Se questo è ciò che ci aspetta, penso che inizierò ad orientarmi verso i classici.
Ultima annotazione: trovo assolutamente odioso quando i dialoghi non sono messi tra virgolette.


message 479: by Klela (new)

Klela | 1360 comments Per FORZA 9 ho letto Quando l'amore nasce in libreria di Veronica Henry. Un libro scorrevole, che tratta d una libreria (ed è già un punto in più), scritto bene che restaura la fiducia nell'amore e nel lieto fine. Bellino


message 480: by Abc (new)

Abc | 1820 comments Per poteri speciali 7metto in lettura La ragazza del sole


message 481: by Jessy (new)

Jessy (jessytami) | 418 comments Categoria: POTERI SPECIALI 7-Un libro di una saga/serie
titolo: Peligro en el Mediterráneo

Un bel libro d'avventura. Anche se mi sono mancati i personaggi dei NUMA Files, lo stile è lo stesso e quindi mi è piaciuto molto il libro. Ho in programma di leggere tutta la serie di Dirk Pitt entro la fine del 2021, spero che il resto dei libri sia uguale a questo eheh


message 482: by Klela (new)

Klela | 1360 comments Per l'evento ho letto L'amica geniale di Elena Ferrante. Io adoro i libri che parlano di infanzia e adolescenza e questo mi è molto piaciuto, ma non ho adorato nè la scrittura (bella, scorrevole, ma...non so...mi è parsa un pò distaccata) nè Lila..., veramente insopportabile.
Però bello il contesto, bella la trama e come vengono descritti i cambiamenti e il passaggio da infanzia ad adolescenza...ho un pò timore ad andare avanti ma prima o poi leggerò anche gli altri.


message 483: by Cate (new)

Cate | 1210 comments Per l'Evento ho terminato la lettura di Mercurio. Fondamentalmente la solita fiaba nera della Nothomb che mi ha dato tutta la soddisfazione del caso. il libro ha due finali alternativi, di cui preferisco senza dubbio il secondo (molto più nero).
Soddisfatta della lettura.

Per Ingegno 5 ho invece terminato Il sonno del mattino. A me Robert Harris piace molto. Molte persone che lo amano mi hanno parlato male di questo libro, dicendo che gli era venuto male.
A me invece è piaciuto. Di fatto è un distopico, ma si fatica a capirlo nelle prime pagine e il futuro di cui parla ha il sapore di alcuni romanzi storici che a me personalmente piacciono. Forse sì, l'intreccio poteva essere qualcosa di più, ma in fondo ero molto curiosa di arrivare alla fine e anche se il finale non risolve un bel niente, va molto bene così. Insomma, giudizio positivo anche per questo


message 484: by Anto_s1977 (last edited Jan 21, 2020 12:01AM) (new)

Anto_s1977 | 2376 comments Finito il libro per l'evento: Nelle nebbie del gambero d'oro: la prima indagine del commissario Martini

Il giallo, che ha per protagonista il commissario in congedo Martini, è ambientato a Torino nel 1933, precisamente nella Contrada del Gambero d'oro.
Il commissario, che da qualche anno si dedica ad un'azienda agricola ricevuta in eredità, è ospite della sorella a Torino per qualche giorno.
In una notte di fitta nebbia, nella contrada, viene strangolata una ragazza giovanissima, Marina. La contrada è in subbuglio ed in modo particolare l'edificio dove la ragazza abitava con i suoi genitori.
Il titolare dell'indagine è Piperno, con il quale Martini collabora.
Vengono interrogati tutti gli inquilini e viene scandagliare la vita della ragazza, la quale, a dispetto della giovanissima età, non era un esempio di limpidezza, ingenuità e bontà...
A complicare il tutto, si aggiunge l'omicidio di un generale in pensione, ficcanaso e pieno di piccole manie e convincimenti personali, proprio nella stesso stabile.
Due omicidi son troppi... Gli investigatori capiscono che la pista da seguire è una soltanto!
Si tratta di un giallo gradevole, vecchio stile, dove non ci sono scene cruente e dettagli di tipo scientifico, ma dove si seguono gli indizi e si sfruttano per il ragionamento e le ipotesi di polizia e dove, infine, si punta sugli interrogatori e sull'immersione nella psicologia dei sospettati.
Consigliato a chi ama il giallo classico.


message 485: by Abc (new)

Abc | 1820 comments Poteri speciali 7 La ragazza del sole.
Siamo ormai quasi alla fine della saga, purtroppo. Ormai mi sto abituando ad iniziare l'anno con la storia di una sorella d'Aplise e so già che questa tradizione mi mancherà.
Leggendo questo libro mi è capitato per la prima volta di appassionarmi di più alla storia ambientata nel presente, piuttosto che a quella del passato. Ammetto che Electra nei precedenti volumi della saga non mi era particolarmente simpatica perché veniva presentata sempre come quella che viveva del proprio egoismo, che voleva sempre mettersi in mostra ed eccedere in tutto, sopraffacendo gli altri. Questa storia ne esplora il lato più intimo e ce la fa conoscere al di là dell'immagine pubblica di star delle passerelle. Il tema della dipendenza da alcool e stupefacenti è molto presente nella narrazione e la Riley non ci risparmia le situazioni più squallide a cui una dipendenza di questo tipo può portare una persona. Il racconto del percorso di riabilitazione mi pare sia stato affrontato in modo un po' approssimativo e il cambiamento di Electra mi è parso troppo rapido per potersi ritenere realistico.
La storia di Cecily mi ha presa soltanto a tratti, ma mi è risultata più interessante dopo la comparsa di Stella.
Aggiungo che quello che molti definiscono come il colpo di scena finale a me è sembrata una cosa scontatissima, che prevedevo fin dal primo volume della saga. Vedremo nell'ultimo libro quale sarà la risposta agli enigmi che sono rimasti in sospeso...


message 486: by Jessy (new)

Jessy (jessytami) | 418 comments Jessy wrote: "Avevo messo questo libro Bóvedas de acero
per POTERI SPECIALI 10-Un libro di un autore nato a gennaio ma lo cambio per l'evento Miniere di Moria"


Ho finito ieri il libro dell'evento e devo dire che mi é piaciuto molto (come tutti i libri di Asimov ehehe). Ho un debole per i robot, lo spazio e le culture aliene, quindi è proprio l'autore giusto per me.


message 487: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 2376 comments Per magia 3-Un libro pubblicato negli anni '50 ho letto Gli zii di Sicilia (prima pubblicazione 1958)

In questo volume sono raccolti 4 racconti di Sciascia.
Il titolo del primo racconto è "La zia d'America" ed è ambientato nel periodo che precede la fine della seconda guerra mondiale, a partire dallo sbarco degli statunitensi in Sicilia. La voce narrante è quella di un bambino, che segue con ansia gli eventi, che sente parlare dell'America come di una nazione ricca e che sogna di vederla un giorno. Questo desiderio è amplificato dall'arrivo delle lettere della zia, che annuncia l'invio di pacchi strapieni di cibo e di vestiario e soprattutto l'arrivo in Sicilia con tutta la famiglia al seguito...
Il secondo racconto è "La morte di Stalin", in cui il protagonista è un comunista siciliano che segue con fatica gli eventi che si susseguono durante la guerra e che sogna continuamente Stalin, il quale lo invita a mantenere la calma perché sa esattamente come procedere. L'uomo è fiducioso, continua a seguire gli eventi e ad attendere la svolta, ma la morte dello statista lo coglie di sorpresa...
Il terzo è " Il quarantotto ", ambientato in Sicilia nel 1848 per raccontare la vita del barone Graziano, uomo potente, ma decisamente voltagabbana...
A chiudere la raccolta è il racconto dal titolo "Antimonio", che narra le vicende di un giovane siciliano che lavora nella zolfara rischiando la vita ogni giorno. Per paura dell'antimonio, decide di arruolarsi tra i volontari che combattono per la patria e per il duce. Il destino lo conduce in Spagna...
Ovviamente Sciascia è una garanzia, sia che si leggano i suoi romanzi, sia che ci si approcci ai racconti. Il filo conduttore di questi 4 è senz'altro la guerra, che fa da sfondo, influenza gli uomini e li conduce allo sbaraglio.


message 488: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments Forza 4: Autore con la A

Il tempo delle farfalle di Julia Alvarez è un romanzo che ho amato e ho letto con un misto di gioia e dolore.
La storia di queste quattro sorelle dominicane che lottano contro la dittatura di Trujillo sono un esempio di quanto le donne possano essere forti, capaci, ostinate, pronte a dare la vita per un ideale.
Una storia commovente che consiglio a tutti di leggere.


message 489: by Cate (new)

Cate | 1210 comments Per forza 4, ho terminato I testamenti Mi è piaciuto: ho scoperto da poco il genere distopico, ma ormai comincio ad averne letti un po' e devo dire che la Atwood è davvero brava. Gilead è una dittatura non dico realistica, ma quasi. Le tre protagoniste mi hanno tenuto inchiodate alle loro vicende personali. Insomma, un ottimo libro. ERa un po' che volevo leggerlo, finalmente :-)


message 490: by Cate (new)

Cate | 1210 comments Per Ingegno 8 mi è stato approvato I vagabondi


message 491: by Abc (new)

Abc | 1820 comments Per forza 4 ho letto Lanterne in volo. Interessante per conoscere la nuova generazione cinese, quella che non ha vissuto i fatti di pazza Tienanmen perché non era ancora nata.
Ne emerge un quadro di speranze, illusioni, inventiva, voglia di fare che spesso si scontra con le esigenze della vita vera.
Per dare maggior continuità io avrei raccontato ogni singola storia dall'inizio alla fine, senza saltellare da un personaggio all'altro come ha fatto l'autore.


message 492: by Klela (new)

Klela | 1360 comments Per l'evento di febbraio leggerò: Sette minuti dopo la mezzanotte di Patrick Ness

L'evento è solo per me, quindi continuate pure a leggere per guadagnare punti!


message 493: by Jessy (new)

Jessy (jessytami) | 418 comments categoria: POTERI SPECIALI 7-Un libro di una saga/serie
libro: Asesinato en la Via Apia

Mi è piaciuto molto. L'investigazione, le intrighe, tutto ben riuscito e avvincente. Probabilmente leggerò altro dell'autore in futuro.


message 494: by Cate (new)

Cate | 1210 comments Per Ingegno 8 ho terminato la lettura di I vagabondi. Il libro ha vinto il Man Booker Prize nel 2018 e l'autrice il Nobel della letteratura ma devo ammettere che l'ho trovato terribilmente noioso. Magari non era il momento giusto per leggerlo. Piccole storie e psicologia di viaggio sono ingredienti che di solito mi fanno apprezzare un libro, ma non stavolta. Non mi ha fatto venire voglia di approfondire la conoscenza con quest'autrice, ma non si può mai dire


message 495: by Jessy (new)

Jessy (jessytami) | 418 comments Mi hanno approvato questi libri:

INGEGNO:
10-Un libro con la copertina bianca
Peligro inminente
Poirot En Egipto

FORZA
5-Un libro dallo scaffale dei read della Mod (Nadia)
Ojos de fuego

6-Un libro ambientato in una capitale
Clorofilia
La puerta de las tinieblas

10-Un libro con una parte della notte nel titolo (tramonto, notte, mezzanotte...)
Sumerki: Crepúsculo

POTERI SPECIALI
7-Un libro di una saga/serie
Iceberg

MAGIA:
8-Una raccolta di racconti
Una edad difícil


message 496: by Abc (new)

Abc | 1820 comments Per magia 2 ho letto Non sai quanto. Piacevole lettura da intrattenimento senza grandi contenuti. Non ha nulla di originale, ma si legge facilmente ed è piacevole, anche se non ho capito a cosa si riferisca il titolo.


message 497: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments Magia 1, cognome autore con J.

Ho terminato Un matrimonio americano di Tayari Jones
Racconta la storia di due giovani neri di Atlanta che, sposati da poco, si trovano ad affrontare enormi difficoltà, tanto da far traballare quel loro grande amore.
Il romanzo scorre ma non mi ha convinta: ciò che accade a Roy all'inizio è un'ingiustizia grave che andrebbe approfondita, mentre tutto si riduce alla gestione del rapporto con la moglie. La parte in cui si scambiano lettere l'ho trovata banale, senza tener conto di tutte le scoperte successive. A una sola persona accadono veramente troppe sfortune!
Anche lo stile non mi ha entusiasmato.
2 stelle


message 498: by Klela (new)

Klela | 1360 comments Per Poteri Speciali 4 ho finito Ayla figlia della Terra di Jean M. Auel. Un bel romanzo preistorico, che suscita sicuramente delel perplessità ma sarebbe stato davvero difficile non far pensare i personaggi in maniera un minimo evoluta, troppo difficile far proseguire la storia. A me è piaciuto come sono state rese el differenze e soprattutto la vita quotidiana, i riti e le credenze del popolo primitivo. Curiosa del seguito


message 499: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 2376 comments Per magia 2 ho finalmente finito Gli occhi del drago

Nel regno di Delain re Roland regna pacificamente. È un po' rozzo, sovrappeso e un bevitore accanito, ma anche un abile cacciatore, che è riuscito ad uccidere il pericolosissimo drago Niner.
Roland ha sposato la saggia Sasha, dalla quale ha avuto 2 figli, concepiti nelle uniche 2 notti di virilità: il primogenito Peter e il minore Thomas.
L'unico neo, o per meglio dire sciagura, che incombe su Delain è la presenza del consigliere del re, un mago dall'aspetto spaventoso di nome Flagg, che si aggira nei sotterranei del castello per praticare le proprie stregonerie.
In realtà Flagg trama nell'ombra da molti secoli e adesso sta per ordire il suo piano contro il fiero Peter, che già in tenera età dimostra la sua "stoffa" di re saggio e autorevole.
Ed è così che incredibilmente re Peter è arrestato per aver commesso la colpa più grave di cui possa macchiarsi un uomo di sangue nobile...regicidio.
Ci vorrà tempo e grande pazienza per sconfiggere il male e riprendere la corona!
È un inedito Stephen King il narratore di questa sorta di favola a lieto fine, che si svolge in un tempo imprecisato e lontano.
Non è certo un libro del quale non si possa fare a meno nella vita, ma King è un ottimo narratore e sa tener desta la curiosità dei lettori, anche quelli meno appassionati al genere...come me.


message 500: by Lupurk (new)

Lupurk | 527 comments Io ho finito Ready Player One, che si può usare per MAGIA 9 :)

Bellissima avventura, soprattutto per chi ha vissuto infanzia/adolescenza negli anni '80 *-*


1 2 6 7 8 10 12 13 14 21 22
back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.