Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - The Fellowship...
>
tFotB - FIAMMA DI UDUN
message 251:
by
Klela
(new)
Nov 13, 2019 07:26AM

reply
|
flag

Chiedo approvazione e ritorno da queste parti.
:-)


Non conoscevo l'autore, mi è stata consigliata di recente la sua lettura di Il ladro e i cani, ma riuscendo a incastrare questo in un'altra challenge, ho deciso di iniziare a conoscerlo con questo libro.
La lettura è interessante e trasuda amore per il quartiere dei Cairo in cui si svolge la vicenda. Si evince anche il senso di religiosità profonda della gente comune. Come scorcio su un'altra cultura non è male. Poi la trama va beh, abbiamo un uomo di fatto fallito ma convinto di essere molto superiore alla sua condizione attuale che si innamora di una ragazza molto più giovane di lui. Abbiamo il fratello più giovane di lui che torna, che di fatto seduce la giovane e poi si ammala di tubercolosi a muore. Il tutto con i bombardamenti sul Cairo della Seconda Guerra Mondiale come sfondo. Un drammone abbastanza da manuale in cui sento molto l'influsso di alcuni classici occidentali... In generale, mi è piaciuto, comunque.

Il sottotitolo è L'endiadi del Dottor Agrò

Categoria/Evento: MAGIA 6-Un libro con la parola "male" nel titolo
Appena finito, mi é piaciuto molto, é stata una grata sorpresa. Tutti i misteri, sono riusciti a confondermi e non farmi capire cosa stesse succedendo. Leggerò altro dell'autore in futuro.


Non ho mai approfondito più di tanto questo scrittore perché le sue poesie più famose non mi hanno toccato in profondità; di conseguenza ho sempre evitato di leggere altro. Ora ho di sicuro colmato una lacuna ma, purtroppo, confermo che Quasimodo non è nelle mie corde. Quanta difficoltà nel capire la maggior parte dei testi! Non nego di aver dovuto leggere alcune poesie più volte per cogliere almeno parte del significato. Anche quelle che mi sono arrivate più facilmente, e che ho comunque apprezzato, non mi hanno però catturata e convinta del tutto.


Categoria/Evento: FORZA 5-Un libro dallo scaffale dei read della Mod (Nadia)
Mi é piaciuto moltissimo, molti racconti mi hanno fatto venire i brividi, soprattutto uno chiamato in spagnolo "El coco" (in inglese dovrebbe essere Boogieman, non saprei in italiano) . Dopo aver letto questo racconto, ho dovuto accendere tutte le luci della casa eheheh. Un'altro racconto "los chicos del maiz" (children of corn forse?) mi ha ricordato un film visto tempo fa, sapete se è stato adattato o è una coincidenza?
Ingegno -
Task 1 - Un libro edito da Rizzoli (RCS)
#Quattro conversazioni sull'Europa
Daverio, quando parla d'Arte, ti incanta e riesce a farti innamorare. In questo agilissimo saggio illustra la Storia d'Europa e ci racconta come sia proprio l'Arte e tutte le sue sfumature a unire ogni popolo e ogni Stato in un solo grande flusso culturale che ci rende uguali. Bellissimo e assai completo.
E adesso inizio la mia ultima lettura per la Squadra.
Categoria: Forza
Task 1 - Un libro con copertina rossa
#Alghe
Task 1 - Un libro edito da Rizzoli (RCS)
#Quattro conversazioni sull'Europa
Daverio, quando parla d'Arte, ti incanta e riesce a farti innamorare. In questo agilissimo saggio illustra la Storia d'Europa e ci racconta come sia proprio l'Arte e tutte le sue sfumature a unire ogni popolo e ogni Stato in un solo grande flusso culturale che ci rende uguali. Bellissimo e assai completo.
E adesso inizio la mia ultima lettura per la Squadra.
Categoria: Forza
Task 1 - Un libro con copertina rossa
#Alghe

Io nel frattempo per la quinta task dei poteri speciali ho letto La casa dipinta.
Penso sia semi autobiografico questo romanzo di Grisham che si discosta dal genere legal thriller per descrivere un periodo nell'infanzia di questo bimbo di sette anni.
Siamo in Arkansas ed è il momento della raccolta del cotone, che coinvolge tutta la famiglia e la manodopera messicana e montanara arruolare per l'occasione. In pochi mesi succedono un sacco di cose: omicidi, un parto segreto, partite di baseball e la pittura della casa di famiglia ad opera di non si sa bene chi. E sul più bello arriva un'alluvione che compromette la raccolta del cotone e obbliga a scelte di vita diverse.
Onestamente non ho trovato la lettura particolarmente interessante, soprattutto nei momenti in cui vengono descritte fin nei minimi dettagli le partite di baseball, di cui non mi importava proprio nulla.



Ho trovato le sue riflessioni e la sua lettura della realtà molto moderne. Negli occhi con cui guarda le compagne di sventura, nelle sue analisi legate a colpa, pena e condanna... Scritto nel 1919, non male davvero.

Forza 6 (ambientato in una capitale) Expo 58 (Bruxelles). Mi chiedevo se per caso potesse andare bene anche per Magia 9 (parola straniera nel titolo)
Poteri Speciali 7 - Libro di una saga/serie - La ragazza che doveva morire
Ingegno 4 - scaffale read di un avversario (Saturn)- Catch-22



Secondo me, queste avventure piratesche non sono proprio il mio genere. Corto non sono riuscita a inquadrarlo. Ho capito che l'autore voleva farcelo sembrare un uomo ironico e anticonformista, ma si tratta di un'ironia che non mi appartiene e che non mi fa trovare simpatico il personaggio. Forse se avessi letto il fumetto sarebbe andata meglio? Boh.
Capisco solo la sua smania di partire e forse dovrei amarlo solo per questo, però non mi è bastato.
Detto ciò, un po' di curiosità per il suo futuro mi è rimasta, così come la tentazione di leggere il seguito. Quindi probabilmente mi è piaciuto a livello inconscio più di quanto io non me ne renda conto. Sono stranina io, lo so.

In questo libro l'autrice racconta parte della propria vita, quella che va dallo scoppio della seconda guerra mondiale alla fine della stessa.
La vita tranquilla della famiglia Schneider è sconvolta dalla decisione improvvisa della madre di lasciare tutto per andare a svolgere la propria missione tra i nazisti. Poichè il padre è al fronte, i due bambini, Helga e Peter, si ritrovano, da un momento all'altro, soli e sperduti. Vengono accolti dalla nonna, che li accudisce con amore, ma la donna è anziana ed è necessaria un'altra soluzione.
Quando il padre si risposa sembra che tutto sia risolto: Ursula si prenderà cura dei bambini.
In realtà, la matrigna si affeziona solo al piccolo Peter, rendendolo viziato ed insolente, mentre tra la donna e Helga si scatenano le ostilità, che conducono la ragazza ben presto in un istituto lontano da casa.
Quando Berlino diventa un rogo, Helga si ricongiunge con il fratello, la matrigna e i parenti di quest'ultima. Tra le due donne non è cambiato niente, ma Helga instaura un rapporto di amore e rispetto con l'anziano Opa, che la proteggerà in più di un'occasione.
Gli ultimi mesi di guerra sono raccapriccianti, Helga è costretta a rifugiarsi, insieme a tutti gli abitanti del palazzo nella cantina, sotto un fuoco continuo, in situazione di promiscuità, fame, sete e sporcizia. Ed è lì che vengono fuori gli istinti più bassi dell'essere umano...
Dopo mesi di sofferenza, finalmente la radio annuncia la caduta del regime e la tanto sospirata fine della guerra!
Una lettura appassionante, che ci riporta durante la seconda guerra mondiale, tra orrori, ingiustizie e ideali pericolosi. La narrazione è coinvolgente ed il lettore non può che provare empatia per Helga, provare le sue stesse paure, le sue stesse indignazioni e condividere le incertezze e il senso di claustrofobia.
Un libro da leggere assolutamente per imparare che le guerre non producono vincitori, ma solo vinti.

Concludo la mia partecipazione alla Sfida con l'ultima lettura che avevo programmato.
Per la categoria: FORZA
Task 1. Copertina rossa
Alghe di Francesca Vesco
2 stelle e delusione. Non che mi aspettassi chissà che cosa - ho scelto un ecothriller esclusivamente perché questa challenge lo richiedeva, ché è lontanissimo dalle mie corde forse più degli steampunk - ma devo ammettere che la variante italiana del genere lascia davvero a desiderare. Ricercatrice brillante che dalla Sicilia va a specializzarsi negli States (che non vuoi tirarla in ballo la questione della fuga dei cervelli?), crisi energetica, disastro ambientale e storia di amore e passione che sbaraglia la vita e le priorità. Ecco.
Il ritmo c'è e il libro lo leggi velocemente. Però annoia, e anche fortemente. Ma il problema è forse tutto mio.
E con questo, vi lascio proseguire e vi auguro di vincere :)
In bocca a Sauron e buone letture a tutti!
E perdonatemi se vi lascio in svantaggio.. ma siete lo Squadrone della Morte, e per voi non esisterà mai lo svantaggio!
Per la categoria: FORZA
Task 1. Copertina rossa
Alghe di Francesca Vesco
2 stelle e delusione. Non che mi aspettassi chissà che cosa - ho scelto un ecothriller esclusivamente perché questa challenge lo richiedeva, ché è lontanissimo dalle mie corde forse più degli steampunk - ma devo ammettere che la variante italiana del genere lascia davvero a desiderare. Ricercatrice brillante che dalla Sicilia va a specializzarsi negli States (che non vuoi tirarla in ballo la questione della fuga dei cervelli?), crisi energetica, disastro ambientale e storia di amore e passione che sbaraglia la vita e le priorità. Ecco.
Il ritmo c'è e il libro lo leggi velocemente. Però annoia, e anche fortemente. Ma il problema è forse tutto mio.
E con questo, vi lascio proseguire e vi auguro di vincere :)
In bocca a Sauron e buone letture a tutti!
E perdonatemi se vi lascio in svantaggio.. ma siete lo Squadrone della Morte, e per voi non esisterà mai lo svantaggio!

Per la catena ho letto Il segreto dell'ultima estate.
Una lettura che non mi aspettavo perché dalla sinossi mi ero fatta tutt'altra idea di quello a cui sarei andata incontro. Pensavo a una storia leggera, spensierata e divertente e invece è stata un mix di più stati d'animo. Sicuramente ci sono diverse situazioni tragicomiche che spingono a sorridere se non a ridere, ma si tratta sempre di un riso un po' amaro, visto che comunque si parla di una famiglia alle prese con un ammalato di Parkinson. La descrizione dello stato a cui la malattia riduce una persona non lascia spazio all'immaginazione e vengono anche esplicitate tutte le difficoltà, i dubbi e le angosce che i parenti devono affrontare.
Una lettura che mi ha fatta ridere e piangere nello stesso momento e che ho trovato assolutamente straziante nel finale. Sfido chiunque a leggerlo senza versare una lacrima.


Categoria/Evento: POTERI SPECIALI 7-Un libro di una saga/serie (volume 12 dei NUMA Files)
Finito ieri un'altra avventura di Kurt e Joe. Mi piacciono troppo questi libri, la storia "inizia" con i due amici cercando di scoprire cosa c'é dietro la scomparsa /sequestro di una donna con i suoi figli. Uno dei personaggi secondari menziona in una parte "Che cosa ci fanno dei biologhi marini in una missione come questa?" Beh, noi lettori ce lo chiediamo in tutti i libri 🤣
Comunque quello che mi piace di piú di questa saga é la "parte storica", mi sembra sempre emozionante e scopro sempre qualcosa di nuovo. In questa occasione ho scoperto la scomparsa del SS Waratah nel 1909

Sono curiosa comunque di leggere i prossimi libri.

Boh. Comunque, decisamente non mi sono appassionata al giallo (che certo, rimane uno dei capostipiti del genere, ma non mi ha soddisfatto troppo neanche in questo senso)

Amo Saramago e questa breve autobiografia della sua infanzia mi ha permesso di conoscere meglio l'autore. Tanti ricordi scritti con la solita maestria.

Il dottor Agrò, sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Roma, deve indagare sull'uccisione, a distanza di poche ore, di un magistrato in pensione e della sua compagna.
In realtà i due delitti sono avvenuti in due regioni diverse, il primo a Roma e il secondo in Sicilia.
Tutto ruota attorno al nuovo romanzo, intitolato "La strana storia di Catenio La Strada", che il magistrato stava per consegnare al proprio editore. Grazie ad una precauzione presa da una delle due vittime, il romanzo arriva tra le mani di Agrò, che si immerge nella lettura e scopre la verosimiglianza dei fatti narrati nel romanzo con la realtà.
I legami tra politica e mafia sono talmente evidenti, che gli investigatori non hanno alcuna difficoltà ad associare i personaggi fittizi ai nomi reali e ha procedere con gli arresti del caso!
Non male, ma non è riuscito a conquistarmi completamente.
I personaggi sono comunque ben caratterizzati e il libro si legge con discreto interesse.

Sempre straniero ovunque va o appartenente al mondo?
Scrittura fluida e mai pesante. Consigliato

La trilogia originale, quella di Stieg Larsson, mi aveva proprio preso: Lisbeth Salander è un personaggio davvero interessante e mi ci ero affezionata. Con la morte dell'autore mi ero abbastanza rassegnata al fatto che ci si fermasse alla La regina dei castelli di carta, ma poi ho proseguito con i seguiti scritti da Lagercrantz. Secondo me, a livello di trama non ci allontaniamo molto dallo stile di Larsson, anche questo volume è molto dark e abbastanza crudo, forse troppo per i miei gusti, ma è uno dei pochi casi in cui l'interesse per i personaggi ha fatto sì che divorassi tutti i libri della saga nonostante non fosse il mio genere preferito. Non sono del tutto convinta dai personaggi e durante la lettura mi sono chiesta più e più volte se la Lisbeth creata da Larsson si sarebbe comportata esattamente così. Comunque va beh, sono contenta che la saga sia continuata fino a questo epilogo (che in realtà non esclude che i personaggi possano tornare, prima o poi). Il dubbio che Lisbeth scritta da Larsson avrebbe fatto altre scelte mi rimarrà sempre, credo, ma è un dubbio un po' assurdo perché non c'è modo di toglierselo, per cui va benone così.

Titolo del libro: El arquitecto del universo
Categoria/Evento: INGEGNO 10-Un libro con la copertina bianca.
Ho finito oggi questo libro e mi é piaciuto davvero molto. Le descrizioni sono stupende, la storia dei personaggi, la storia del protagonista, insomma mi é piaciuto los stile, anche se a volte sembrava che le cose non si collegassero. Nell'ultimo capitolo, ci sono molti colpi di scena, e il finale é troppo bello. Avevo proprio volia di leggere qualcosa di storico e questo libro é stata un'ottima scelta.

Tosto, lettura non facile ma Calvino è Calvino. Bellissimi i continui riferimenti ad altre opere che, in un certo senso, aiutavano a comprendere meglio i difficilissimi concetti esposti!

Libro di non facile lettura ma che è impossibile dimenticare. Un capolavoro!


La protagonista è una ragazza di tredici anni che torna a vivere con la famiglia biologica, una famiglia che l'aveva abbandonata da piccola a causa della povertà. Non è facile per lei adattarsi alla nuova vita e capire perché è stata restituita. Ma, nonostante le difficoltà, nascono anche nuovi legami da cui è difficile allontanarsi.
Una bella storia a cui assegno 4 stelle.

Può andare bene per Magia 9 Libro con titolo inglese ma testo in italiano o per Poteri Speciali 7 Libro che fa parte di una saga/serie

Un ottimo giallo in cui si incontra Miss Marple che muove i primi passi, una buona trama, personaggi ben caratterizzati. Ho trovato molto carino l'inizio del romanzo dove i Barney vengono svegliati dalla cameriera con la frase che da il titolo al libro, molto cozy mistery.
Questo libro può valere per Ingegno 5 Libro ambientato in Inghilterra o per Poteri Speciali 7 Libro di una saga /serie


Categoria/Evento: FORZA 4-Un libro di un autore il cui cognome inizia con la A
Un'altro libro della serie, anche se secondo me non ha molto a che vedere con quello che ho giá letto. O forse sono io che confondo nomi e non mi ricordo ehehehe. Comunque un bel libro, lo ripeto, mi piace molto Asimov, ha una forma di scrivere che mi coinvolge sin dall'inizio.

This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Momo (other topics)Stitches. Ventinove punti (other topics)
Tokyo Ghoul:re, Vol. 1 (other topics)
Tokyo Ghoul:re, Vol. 2 (other topics)
Tokyo Ghoul:re, Vol. 5 (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Cornell Woolrich (other topics)William Hope Hodgson (other topics)
Samantha Shannon (other topics)
André Brink (other topics)
Knut Hamsun (other topics)
More...