Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - The Fellowship...
>
tFotB - FIAMMA DI UDUN

I compagni possono, se lo vogliono, inviarti (al caposquadra intende) dei consigli via messaggio privato.
Al contrario, non puoi chiedere..."
Io non ho capito :P




È stata davvero una bella lettura, pensavo di aver capito chi fosse il Lupo e invece neanche lontanamente! Non aver visto prima il film è stato un bene, mi sarei certamente rovinata la sorpresa. 4 stelle.

Un libro molto molto interessante che fa riflettere sul mondo scolastico e universitario e sulla necessità di un cambiamento quasi radicale del pensiero. Davvero bello

Potete attingere ai punti delle categorie selezionate per l'evento come volete, impiegandone una o l'altra o tutte e due, fino al massimo di punti in vostro possesso (paradossalmente potreste anche decidere di usare 0 punti dal vostro budget oppure usarli tutti, insomma).
Aggiorno, con due letture finite...
Sempre per la categoria FORZA
Task 3. Una raccolta di fiabe
Fiabe danesi
Una raccolta bellissima, come tutte le raccolte di Fiabe del Nord edite da Iperborea. Non c'è niente di completamente nuovo, c'è la base di alcune tra le più belle fiabe che sono arrivate fino a noi - a volte rimaneggiate - e c'è quella componente preziosa del "racconto di tradizione orale" che rischiava di andar perso e che per fortuna ancora si riesce a preservare. In questa raccolta, la cosa più bella, è che è talmente curata e accurata che respiri davvero le atmosfere e un po' di quel Nord.
4 stelle (solo perché io sono "una tipa da romanzi" e non da raccolta :/)
Task 4 - Un libro di un autore il cui cognome inizia con la A
Melvina di Rachele Aragno
Scoperta da pochissimo, disegni davvero molto belli e una storia carina da morire che per molti versi mi ha ricordato Coraline. 4 stelline e mezza
Ora metto in lettura:
Task 6- Un libro ambientato in una capitale
Gli sdraiati di Michele Serra (ambientato a Roma)
Sempre per la categoria FORZA
Task 3. Una raccolta di fiabe
Fiabe danesi
Una raccolta bellissima, come tutte le raccolte di Fiabe del Nord edite da Iperborea. Non c'è niente di completamente nuovo, c'è la base di alcune tra le più belle fiabe che sono arrivate fino a noi - a volte rimaneggiate - e c'è quella componente preziosa del "racconto di tradizione orale" che rischiava di andar perso e che per fortuna ancora si riesce a preservare. In questa raccolta, la cosa più bella, è che è talmente curata e accurata che respiri davvero le atmosfere e un po' di quel Nord.
4 stelle (solo perché io sono "una tipa da romanzi" e non da raccolta :/)
Task 4 - Un libro di un autore il cui cognome inizia con la A
Melvina di Rachele Aragno
Scoperta da pochissimo, disegni davvero molto belli e una storia carina da morire che per molti versi mi ha ricordato Coraline. 4 stelline e mezza
Ora metto in lettura:
Task 6- Un libro ambientato in una capitale
Gli sdraiati di Michele Serra (ambientato a Roma)

Hai già letto un libro che si chiama The party di Elizabeth DAy per magia 9 e ora metti in lettura un altro libro che si chiama The party di Robyn Harding sempre per magia 9?
Corretto?

Io intanto ho finito Doctor Zhivago di Boris Pasternak per la task 8 della FORZA...boh! Mi è piaciuto, alcuni passaggi molto suggestivi sia sull'ambiente e sulla natura, sia rispetto alla guerra e alla rivoluzione russa, però....sui personaggi non ci siamo proprio...tutto sto amore tra Zivago e Lara da dove è uscito? Tre quarti delle volte non capivo perchè i personaggi facessero determinate azioni perchè non ho trovato nessuna caratterizzazione dei personaggi. Un pelino di più il dottor Zivago ma neanche più di tanto. Le pagine migliore sono le ultime 100.
E poi personaggi che risbucano dal nulla e coincidenze pazzesche...cioè manco in un paese di 1500 anime re-incontri gente del passato come succede qui, nella grande Russia!

Categoria/Evento: MAGIA 5-Un libro che parla di creature legate al folklore
Mi è piaciuto abbastanza.. Una bella storia gotica, ambientata nell'800 e che approfondisce sul mito del licantropo in Europa. Certe scene sono state troppo descrittive per i miei gusti ma la narrazione e ben sritta.


per la task 4-Un libro dallo scaffale dei read di un avversario, ho iniziato oggi Il rogo di Berlino presente tra i read di Acrasia

Titolo: Il paese delle prugne verdi
Autore: H. Muller
2 stelle
Purtroppo questo libro non mi è piaciuto per lo stile ricco di metafore non sempre capibili. Di conseguenza la lettura è stata faticosa e non vedevo l'ora di terminarlo, anche se il contenuto mi interessava molto e avrei voluto seguire gli avvenimenti con minore difficoltà.

Romanzo corale ambientato in una città a metà strada tra Gerusalemme e Tel Aviv.
Tra i personaggi troviamo una giovane coppia che intraprende per la prima volta la convivenza, una famiglia distrutta dal dolore per la perdita di un figlio soldato e una coppia sposata che vive le incomprensioni di un matrimonio complicato. A questo si aggiunge la nostalgia di Saddiq che riconosce la casa di Castel come la sua casa di quando era bambino da cui è stato scacciato dall'arrivo degli ebrei.
Nel corso della storia ci sono relazioni che nascono, crescono e maturano e altre che compiono delle evoluzioni subendo anche un periodo di crisi. Il finale rappresenta un po' la chiusura del cerchio di tutte le storie raccontate e offre spiragli di speranza per il futuro.
Per la Categoria: Forza
Task 6 - Un libro ambientato in una capitale
Ho concluso la lettura de Gli sdraiati di Michele Serra (ambientato a Roma)
Mi è piaciuto molto: l'analisi ironica e sferzante di una generazione di "sdraiati", gli adolescenti, visti dagli occhi di un padre che cerca punti di contatto con un figlio assai lontano da lui come modi e mondi.
Ho sorriso spesso, leggendolo. Che poi siamo sempre lì, nell'eterna disputa di "ai miei tempi era tutto meglio...". Ma qui non ho ritrovato giudizi, lamentosità e pesantezza. Anzi, Serra ha il gran dono dell'ironia e il gran talento di saperla usare bene.
Task 6 - Un libro ambientato in una capitale
Ho concluso la lettura de Gli sdraiati di Michele Serra (ambientato a Roma)
Mi è piaciuto molto: l'analisi ironica e sferzante di una generazione di "sdraiati", gli adolescenti, visti dagli occhi di un padre che cerca punti di contatto con un figlio assai lontano da lui come modi e mondi.
Ho sorriso spesso, leggendolo. Che poi siamo sempre lì, nell'eterna disputa di "ai miei tempi era tutto meglio...". Ma qui non ho ritrovato giudizi, lamentosità e pesantezza. Anzi, Serra ha il gran dono dell'ironia e il gran talento di saperla usare bene.

Per Poteri Speciali 8 ho finito invece La cotogna di Istanbul: Ballata per tre uomini e una donna. Quando l'ho scelto, non mi ero resa conto che fosse tutto scritto in endecasillabi. Poetico, Rumiz ha voluto fare un esperimento stilistico che di fatto è riuscito. Il problema anche in questo caso è stata la trama che non mi ha preso appieno.

Il giallo in sé ha buone potenzialità ma alcune ingenuità nella trama lo rendono un po semplice, intrattenimento puro. I personaggi mi hanno lasciata abbastanza indifferente, non sono entrata in sintonia con nessuno di loro, mi sembra incredibile che abbia vinto il premio Bancarella, oddio ho letto di peggio certo ma anche romanzi storici nettamente migliori.
Ho 2 titoli approvati. Uno dei quali, già in lettura
Categoria: Ingegno
Task 8 - Un libro che parla di un viaggio reale
Paura e disgusto a Las Vegas di Hunter S. Thompson
Ancora per Ingegno
Task 1 - Un libro edito da Rizzoli (RCS)
#Quattro conversazioni sull'Europa
Categoria: Ingegno
Task 8 - Un libro che parla di un viaggio reale
Paura e disgusto a Las Vegas di Hunter S. Thompson
Ancora per Ingegno
Task 1 - Un libro edito da Rizzoli (RCS)
#Quattro conversazioni sull'Europa

Categoria/Evento: INGEGNO 10-Un libro con la copertina bianca
Normalmente non mi piacciono molto i libri con vari racconti, però in questo caso è perfetto. Il misterioso Signor Quin, è davvero misterioso visto che esce dal nulla e se ne va nella stessa forma, mi è piaciuto molto Satterwaite, che è il vero protagonista di questi racconti.

Task 6 - Un libro ambientato in una capitale
Ho concluso la lettura de Gli sdraiati di Michele Serra (ambientato a Roma)
Mi è piaciuto molto: l'analisi iron..."
Sai che invece a me aveva dato proprio fastidio perchè non mi era sembrato ironico ma assolutamente giudicante e poco capace di ascoltare...pensa te che visioni opposte!

Comunque va bene, mi sono tolta una curiosità.

Evento: BREA 1- un libro con un cibo o una bevanda nel titolo.
Finito oggi e lo sto già dimenticando. L'ho finito solo per questa challenge (Signore, la mia devozione per Lei è davvero così grande da farmi finire questo libro).
La sinopsis prometteva molto, politica, influenze, finanze, problemi con governi oppressori... e niente, non ho capito assolutamente niente, visto che lo stile é molto confuso. Il protagonista. Comincia a parlare della situazione e mette frasi di pubblicità, cosa senza senso, ripete le cose mille volte e non servono a niente (a nessuno interessa se non lo "toccano" da molto, ma lo dice ogni 3 pagine). Insomma, se tralasciamo tutto questo, la trama non è male, ma con questo stile non è possibile godersi il libro.
Klela wrote: "Sai che invece a me aveva dato proprio fastidio perchè non mi era sembrato ironico ma assolutamente giudicante e poco capace di ascoltare...pensa te che visioni opposte!"
Sarà che forse l'ho letto senza aspettarmi nulla, o che "il momento" era propizio. Non saprei... anche perché in genere mi stranisco molto facilmente e non è facile riuscire a trovare il giusto equilibrio d'ironia e sagacia che soddisfi i miei standard. Questo libro c'è riuscito. Lui è molto "critico" su vari aspetti della vita giovane (tutta la parte dell'acquisto-felpa, per dire...) eppure mi ha divertita e mai appesantita. Vedremo se confermerò il giudizio con "Ognuno potrebbe" :)
Sarà che forse l'ho letto senza aspettarmi nulla, o che "il momento" era propizio. Non saprei... anche perché in genere mi stranisco molto facilmente e non è facile riuscire a trovare il giusto equilibrio d'ironia e sagacia che soddisfi i miei standard. Questo libro c'è riuscito. Lui è molto "critico" su vari aspetti della vita giovane (tutta la parte dell'acquisto-felpa, per dire...) eppure mi ha divertita e mai appesantita. Vedremo se confermerò il giudizio con "Ognuno potrebbe" :)


Poteri Speciali 7 - libro che fa parte di una saga/serie - Il segno dei quattro

Com'è giusto che sia!
Io ho terminato Paradiso remotodi Mike Resnick per POTERI SPECIALI 7.
Bellissimo!!! L'espediente del pianeta extraterrestre lo rende uno sci-fi, ma in realtà ciò che rimane di questo libro sono le riflessioni sulla colonizzazione e sull'equilibrio (o la mancanza di esso) nell'integrazione delle due popolazioni.

L'isola di Arturo di Elsa Morante
Primo libro per me della Morante, una storia stupenda, un ragazzino affamato d'amore affronta come può l'ingresso nell'età adulta, il suo rapporto con il padre, il suo struggimento per la madre mai conosciuta, l'arrivo della piccola matrigna Nunziatella e poi l'isola di Procida, selvaggia e amatissima, sempre presente come un vero e proprio personaggio.

Ho finito Stirpe di Marcello Fois...sono molto molto contenta di aver letto l'inizio di questa saga famigliare. L'autore ha una scrittura particolare, molto arzigogolata ma alcune frasi sono pugni nello stomaco e sgambetti a sorpresa: bellissime!
Ho adorato tutto: dall'ambientazione ai personagg e al modo specifico di ognuno di affrontare tutto quello che succede in questo (breve, troppo) romanzo.

Mi è piaciuta questa lettura che mi ha ricordato un po' i romanzi della Moriarty.
La storia inizia presentandoci una famiglia benestante apparentemente perfetta. La figlia maggiore, Hannah, ha organizzato un party in casa per festeggiare il suo sedicesimo compleanno e spera che la festa le permetta di aumentare la sua popolarità.
La mamma, Kim, è un po' troppo rigida e, da quando ha assunto il ruolo genitoriale, si è imposta una disciplina ferrea per dare il buon esempio ai figli.
Il papà sta un po' stretto nelle regole di famiglia e cerca di passare più tempo possibile al lavoro o a fare sport.
E poi c'è il figlio minore che è più una comparsa in quanto non ha un grande ruolo nella storia, anzi, in realtà penso che la stessa Harding si sia dimenticata di lui nello scrivere.
Insomma la vita di questa famiglia verrà completamente sconvolta dall'incidente che capiterà ad un'amica di Hannah durante la sua festa. Dopo questo tragico evento le dinamiche relazionali iniziano pian piano a sgretolarsi e a trasformarsi, tanto che alla fine nessuno sarà più come prima.
Ho apprezzato il modo con cui la Harding ci fa conoscere i suoi personaggi, mostrandoci la loro vera faccia attraverso le azioni che compiono. Le psicologie sono molto sfaccettate e ben delineate, rendendo assolutamente verosimili i personaggi.
Mi è un po' dispiaciuto per il finale che mi ha lasciato l'amaro in bocca, ma, d'altra parte, non sempre può esserci il lieto fine.

Autore: Ilya Ehrenburg
Titolo: Nel vicolo Protocny
Ho assegnato 5 stelle perché, nonostante qualche difettuccio nella trama, mi ha convinta sia nello stile che nelle tematiche trattate. È uno spaccato realistico della vita moscovita delle classi meno abbienti: nel vicolo si intrecciano tante storie di persone meschine, opportuniste, intente solo al proprio benessere personale. In questo contesto chi ha un cuore puro (il gobbo o Tania) viene schiacciato, non è capito. La caratterizzazione dei personaggi è riuscita: l'autore è stato capace di diversificare le varie personalità dando a ognuna un proprio spessore. Mi è piaciuto tanto il "baffetto" Sacharov, che nella vita reale nessuno vorrebbe mai incontrare.
Bello, bello!

Finito per Categoria: Ingegno
Task 8 - Un libro che parla di un viaggio reale
Paura e disgusto a Las Vegas di Hunter S. Thompson
Non m'è dispiaciuto affatto, ancor più del film che ne è stato tratto e che ho sempre trovato geniale ed esilarante (ma capita costantemente che il libro superi il film, del resto).
La storia è assurda, a tratti inverosimile, un viaggio nel viaggio tra droghe, visioni, non-sense e momenti di risate vere. 4 stelle, perché a volte un po' di linearità nello stile - comunque scorrevole - l'avrei gradita maggiormente (ma è solo perché ho meno tempo per leggere e allora rischi di perdere il filo). Consigliato.
Proseguo con Ingegno
Task 1 - Un libro edito da Rizzoli (RCS)
#Quattro conversazioni sull'Europa
Task 8 - Un libro che parla di un viaggio reale
Paura e disgusto a Las Vegas di Hunter S. Thompson
Non m'è dispiaciuto affatto, ancor più del film che ne è stato tratto e che ho sempre trovato geniale ed esilarante (ma capita costantemente che il libro superi il film, del resto).
La storia è assurda, a tratti inverosimile, un viaggio nel viaggio tra droghe, visioni, non-sense e momenti di risate vere. 4 stelle, perché a volte un po' di linearità nello stile - comunque scorrevole - l'avrei gradita maggiormente (ma è solo perché ho meno tempo per leggere e allora rischi di perdere il filo). Consigliato.
Proseguo con Ingegno
Task 1 - Un libro edito da Rizzoli (RCS)
#Quattro conversazioni sull'Europa
Comunicazione di servizio per Sauron e la Squadra
Da dicembre non prenderò più parte alla sfida per le classiche beghe che hanno tutti e che quindi è pure noioso leggere :D
Insomma, rischio di non aggiornare quanto dovrei - trattandosi di una sfida a squadre la cosa avrebbe il suo peso - e quindi spero di non incasinarvi, ma vi lascio proseguire da soli a fare impazzire Frodo lungo il suo viaggio :)
Ps. le due letture che ho in progetto per novembre, comunque, saranno "portate" a casa :)
Buona sfida e buone letture a tutti!
Da dicembre non prenderò più parte alla sfida per le classiche beghe che hanno tutti e che quindi è pure noioso leggere :D
Insomma, rischio di non aggiornare quanto dovrei - trattandosi di una sfida a squadre la cosa avrebbe il suo peso - e quindi spero di non incasinarvi, ma vi lascio proseguire da soli a fare impazzire Frodo lungo il suo viaggio :)
Ps. le due letture che ho in progetto per novembre, comunque, saranno "portate" a casa :)
Buona sfida e buone letture a tutti!

Non leggetelo! È un'inutile perdita di tempo. Dovrebbe essere un thriller, ma è noiosissimo, insulso e ripetitivo. Dopo un po' le paranoie della protagonista diventano insopportabili.
Evil, mi spiace che te ne vada. Ma adesso restiamo con un giocatore in meno?

Task: INGEGNO 10 (Un libro con la copertina bianca)
Libro: Bleach #37: Beauty Is So Solitary di Tite Kubo
5 stelline
"Tecnica mortale beautiful Charlotte Chuhlhourne's miracle sweet ultra funky fantastic dramatic romantic sadistic erotic exotic athletic guillotine attack!"
Chi ama Charlotte? Ioioio! 😂 E' fantastica 🤩 (view spoiler)
Allora: in questo volume termina il flashback sul passato dei Vizard, nel qual scopriamo anche come e perché Urahara e Tsukabishi hanno lasciato la Soul Society.
Iniziano i combattimenti degli ufficiali a guardia delle colonne, che permettono di sostituire la Karakura originale con una copia, con le Fracciòn di Baraggan. Qui ci dedichiamo principalmente alla battaglia tra Charlotte e Yumichika. Divertentissima e molto teatrale 😂
Nel mentre nell'Hueco Mundo, ritorna Ulquiorra (Yay!): adoro questa scena tra lui e Orihime, e la mia mentalità da fangirl mi ha fatto fare un sacco di film mentali (sì, perché io voglio che vada a finire così -> (view spoiler) , punto)... peccato però che Ichi-chan ci interrompe sul più bello -.- Il tempismo, caro, il TEMPISMO, argh!
Task: INGEGNO 10 (Un libro con la copertina bianca)
Libro: Bleach #38: Fear For Fight di Tite Kubo
4 stelline e mezzo
La battaglia di Karakura entra nel vivo. Kira contro Abirama (vince Kira). Hisagi contro Findorr (vince Hisagi). Ikkaku contro Poww -quanto mi sta sulle scatole questo- (qui Ikki le prende, e deve intervenire il capitano Komamura). Entrano in azione anche i capitani Soi Fon e Toshiro (🥰) insieme ai loro luogotenenti.
Task: POTERI SPECIALI 7 (Un libro di una saga/serie)
Libro: Bleach #39: El Verdugo di Tite Kubo
4 stelline e mezzo
E rispunta fuori Hinamori 🙄🙄😒😒 che poi non serve assolutamente a niente: dura sì e no cinque minuti 🙄😤
I combattimenti di Soi Fon e Omaeda non mi sono interessati più di tanto, sono due personaggi che non mi fanno impazzire e la loro sequenza d'azione non mi ha entusiasmata particolarmente.
Starkk e Shunsui come Harribell e Toshiro incominciano a studiarsi a vicenda.
Ma la scena principale è data dal combattimento tra quel mostro di Ayon e, prima con Matsumoto e Hinamori (devo dire molto più cruento rispetto all'anime), successivamente con Hisagi e Iba, e per finire entra in azione il Comandante Generale che con Ryūjin Jakka lo riduce in cenere.
Task: POTERI SPECIALI 7 (Un libro di una saga/serie)
Libro: Bleach #40: The Lust di Tite Kubo
5 stelline
Inizia un'altro scontro epico di Bleach: Ulquiorra vs Ichigo (già piango 😭)
Ichigo nonostante la forza datagli dalla maschera Hollow combinata al Bankai non riesce a tenere testa a Ulquiorra dopo che ha effettuato la Resurreciòn e perisce sotto i colpi del nemico.
Il volume finisce con Ichigo a terra con un buco gigante nel petto, Orihime che cerca di curarlo e che impazzita dal dolore urla "Aiutami, Kurosaki!"["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>


Buona giornata a tutti!

Leggerò "La casa dipinta" di John Grisham e "Il segreto dell'ultima estate" di John Harding. scusate sono da app e non posso mettere il link.

Nonostante la vostra proverbiale malvagità, nessun danno si abbatterà su di voi in seguito alla perdita del vostro prode Re Stregone.
Essendo Khamûl/ABC il suo "secondo", da questo momento ABC vestirà i panni del Re Stregone.
Caterina, Annalisa, Vabe, Anto_s1977, Jessy e Lupurk manterranno il loro ruolo attuale di Spettri dell'Anello. D'altronde, come avete visto nel primo evento, il "bonus" della Fiamma di Udun è quello di poter "scegliere" tra i diversi Spettri, quindi anche con un giocatore in meno non sarete svantaggiati rispetto all'altra squadra.


State pur certi però che nell'infinitesimale evento in cui dovessimo perdere, ci lamenteremo di questa cosa! mhuahahahah

In ogni caso, anche un numero pari di giocatori per squadra non è necessariamente sinonimo di "equità" nelle letture perché ogni componente partecipa per quelle che sono le sue disponibilità e i suoi tempi, e ovviamente non siamo tutti uguali.
Va da sé che, se dovesse iscriversi qualche nuovo giocatore, verrebbe assegnato d'ufficio a voi (gli Spettri non sono al completo, quindi c'è posto per altri lettori).
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Momo (other topics)Stitches. Ventinove punti (other topics)
Tokyo Ghoul:re, Vol. 1 (other topics)
Tokyo Ghoul:re, Vol. 2 (other topics)
Tokyo Ghoul:re, Vol. 5 (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Cornell Woolrich (other topics)William Hope Hodgson (other topics)
Samantha Shannon (other topics)
André Brink (other topics)
Knut Hamsun (other topics)
More...
Categoria/Evento: POTERI SPECIALI 5-Un libro di un autore che si chiama John
Un thriller che sembra impossibile, ma non c'é niente di impossibile per il detective Gurney, che continua a lavorare anche se si é ritirato 🙄. Comunque mi é piaciuto molto il libro, anche se la soluzione é un po' troppo ricercata