Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - The Fellowship...
>
tFotB - FIAMMA DI UDUN


4 stelle piene.
È un romanzo di cui si è parlato tanto e che non disattende le aspettative.
La storia di due amici, accomunati dall'amore per la montagna, è al centro di tutto il romanzo. Un'amicizia che resiste ai tanti urti della vita e che si rinnova proprio su quelle Alpi da cui i due non riescono mai a staccarsi del tutto.
Bello, da leggere.
Conclusa la mia prima lettura per la Sfida.
Categoria: Ingegno
Task 7: Un libro da cui abbiano tratto un'Opera Lirica
# Notre-Dame de Paris - Victor Hugo
Non fosse per quella tendenza a doverti istruire dall'alto della sua onniscienza (con cognizione di causa, ci mancherebbe...) che mi ricorda troppo l'odiato Eco (affettuosamente), avrei dato anche 5 stelle. La storia è bellissima ed è scritta in maniera magistrale: non ho mai trovato pesanti neppure le intersezioni centrali sull'urbanistica di Parigi anzi, mi hanno fatto respirare totalmente la città anche su carta.
Personaggi forse non complessissimi, ma scritti bene. 4 stelle e mezza.
Nota di merito per la mia edizione: ottima traduzione, ma con gli Oscar si sbaglia di rado.
_____________________________
Procedo spedita col prossimo step di lettura:
Categoria: Magia
Task 10: Termine legato all'Ombra nel titolo (Oscuro)
# Dexter l'Oscuro - Jeff Lindsay
Categoria: Ingegno
Task 7: Un libro da cui abbiano tratto un'Opera Lirica
# Notre-Dame de Paris - Victor Hugo
Non fosse per quella tendenza a doverti istruire dall'alto della sua onniscienza (con cognizione di causa, ci mancherebbe...) che mi ricorda troppo l'odiato Eco (affettuosamente), avrei dato anche 5 stelle. La storia è bellissima ed è scritta in maniera magistrale: non ho mai trovato pesanti neppure le intersezioni centrali sull'urbanistica di Parigi anzi, mi hanno fatto respirare totalmente la città anche su carta.
Personaggi forse non complessissimi, ma scritti bene. 4 stelle e mezza.
Nota di merito per la mia edizione: ottima traduzione, ma con gli Oscar si sbaglia di rado.
_____________________________
Procedo spedita col prossimo step di lettura:
Categoria: Magia
Task 10: Termine legato all'Ombra nel titolo (Oscuro)
# Dexter l'Oscuro - Jeff Lindsay

Un thrillerone abbastanza standard in cui i protagonisti sembra non abbiano un profilo psicologico ben definito ambientato nella Dublino post crisi economica del 2007. L'ho letto e devo dire che un minimo di curiosità per il primo capitolo che non ho letto mi è anche venuta e probabilmente lo leggerò. Ma niente di che: si legge velocemente, ma non lascia grossi strascichi e probabilmente nel giro di una settimana mi sarò completamente dimenticata la trama.


Libro: È solo una storia d'amore di Anna Premoli
3 stelline e mezzo
La Premoli come sempre è una certezza quando vuoi leggerti un bel romanzo rosa.
La storia di Aidan e Laurel è carina, forse un po' scontata ma si legge benissimo e ti fa anche ridere a tratti. All'inizio Aidan non mi piaceva particolarmente: troppo pieno di sé per i miei gusti, ma con il progredire della storia e la sua maturazione l'ho apprezzato un po' di più.
La nota dolente di questo libro, secondo me, è stata la scena della loro prima volta insieme: un capitolo e mezzo dove ogni minimo movimento, spostamento di mano o rimozione d'abito che sia, era seguito da pensieri su pensieri, a volte neanche inerenti a quello che stava facendo sul momento. Mi cara ragazza, sei a letto con quest'uomo che ti sta facendo girare la testa, mi spieghi come fai a concentrarti così tanto da poter produrre tutte queste filippiche nella tua testa?!? Giuro che è stata la parte in cui ho fatto più fatica a leggere.
Sono rimasta incuriosita anche dalla coppia Normy-Alex, peccato che accenni solo poche cose e non ti dica niente di specifico T-T

- POTERI SPECIALI 7 (Un libro di una saga/serie) -> Poirot e la strage degli innocenti di Agatha Christie

Poteri Speciali 7 (libro di una saga/serie) Il caso dei dadi truccati
Forza 4 (autore con la A) Patria di Aramburu.


Comunque, non male il libro e non male lo stimolo all'approfondimento.

Libro: Poirot e la strage degli innocenti di Agatha Christie
5 stelline
Che dire? La Christie è la Christie e Poirot è Poirot. Ed io adoro entrambi XD
Anche questo caso l'ho divorato e per la prima volta auto-pacca sulla spalla metaforica ho azzeccato l'assassino! Addirittura a metà libro! Sono fiera di me. 🤩😎


Boh, bah. Queste le mie espressioni alla fine della lettura. Per carità, carino, belli gli intrecci tra le persone raccontate dal giardiniere di cui tutti pensano bene e a cui confidano le cose...però...zero emotion...

Ho terminato Il processo di Kafka.
Il romanzo ruota attorno al processo a carico di Josef K., impiegato di banca innocente che cercherà in tutti i modi di capire da cosa deve difendersi.
Una carrellata di personaggi a dir poco ambigui promettono aiuto al povero K., ma non si arriva mai a una conclusione, anzi la situazione sembra peggiorare senza che ci sia un motivo evidente.
La parte più interessante è legata ai vari avvocati, ai giudici e ai luoghi che K. è obbligato a frequentare: questi ultimi sono posti sudici e disagevoli, che niente hanno a che vedere con l'idea che uno ha di un tribunale (e affini).
È un libro che trasmette ansia perché è tutto senza senso: l'uomo è entrato nelle maglie della giustizia e, pur con tutta la buona volontà, non ne può uscire.
4 stelle piene.


- INGEGNO 10 (Un libro con la copertina bianca)
- MAGIA 9 (Un libro con un titolo in lingua straniera)
- POTERI SPECIALI 7 (Un libro di una saga/serie)
Visto che sono tanti alternerei le task ^-^
Quando ho intenzione di leggerne qualcuno te lo comunico ^-^ Già domani me ne porterei un paio dietro anche se non garantisco la lettura, visto che sto già leggendo Il bacio oscuro per MAGIA 10 :)



Va bene capo ^-^
Conclusa un'altra lettura per la Sfida.
Categoria: Magia
Task 10: Termine legato all'Ombra nel titolo (Oscuro)
# Dexter l'Oscuro - Jeff Lindsay
3 stelline, e devo dire che son rimasta un po' delusa. La crescita del personaggio c'è, è interessante, e acquista maturità e forza. La trama si infittisce e si arricchisce di complessità.
Però la piega che Lindsay fa prendere al "passeggero oscuro" non l'ho apprezzata. Son rimasta talmente infastidita da questo dettaglio "soprannaturale" da dover mettere in stand-by la saga.
_____________________________
Procedo con la nuova lettura:
Categoria: Magia
Task 5: Un libro che parla di creature legate al folklore
# Dublin Urban Legends - Brendan Nolan
Categoria: Magia
Task 10: Termine legato all'Ombra nel titolo (Oscuro)
# Dexter l'Oscuro - Jeff Lindsay
3 stelline, e devo dire che son rimasta un po' delusa. La crescita del personaggio c'è, è interessante, e acquista maturità e forza. La trama si infittisce e si arricchisce di complessità.
Però la piega che Lindsay fa prendere al "passeggero oscuro" non l'ho apprezzata. Son rimasta talmente infastidita da questo dettaglio "soprannaturale" da dover mettere in stand-by la saga.
_____________________________
Procedo con la nuova lettura:
Categoria: Magia
Task 5: Un libro che parla di creature legate al folklore
# Dublin Urban Legends - Brendan Nolan

Categoria/Evento: INGEGNO 10-Un libro con la copertina bianca
Finito questo libro, Ero molto curiosa perché in un club dicevano che fosse una lettura davvero forte, ma sinceramente mi non mi è sembrato niente di esagerato. La scrittura in forma di diario mi è piaciuta molto e la storia è davvero interessante. Una buona lettura per questo mese 😊

Categoria/Evento: INGEGNO 4-Un libro dallo scaffale dei read di un avversario (letto da Francesco)
Mi è piaciuto, anche se secondo me non è il miglior libro di Stephen King, forse perché non mi aspettavo qualcosa di cosí realista, mi è mancato appunto l'elemento soprannaturale.

Ho una predilezione per ciò che racconta della guerra e della sofferenza che provoca ("Niente di nuovo sul fronte occidentale" my love!) e quindi ho molto apprezzato questi racconti. Non arrivo alla quinta stella perchè non tutti mi hanno convinto fino in fondo: il primo racconto mi è sembrato il più debole...

Stanislaus Demba è un nome bizzarro per un personaggio altrettanto bizzarro. Il suo comportamento sembra assurdo e le persone che lo incontrano restano spiazzate dalla sua apparente contraddittorietà.
Eppure il lettore intuisce che dev'esserci una motivazione in grado di spiegare il suo agire. Quando si capisce cosa è successo a Stanislaus ci cade un velo dagli occhi e il protagonista si rivela un personaggio che lotta per cambiare le cose, ma riesce soltanto a fallire tentativo dopo tentativo. Possibile che non ci sia possibilità di riscatto per il nostro eroe?
Il romanzo di Perutz è scorrevole, originale e simpatico e merita senz'altro una lettura.



Task: POTERI SPECIALI 7 (Un libro di una saga/serie)
Libro: Bleach #30: There Is No Heart Without You di Tite Kubo
4 stelline e mezzo
La tua ferita è profonda come gli abissi dell'oceano
Il tuo delitto scarlatto scolorirà con la morte
A parte la vittoria di Chad sul Privaron Espada 107, Gantenbainne, e la successiva immediata sconfitta ad opera del Quinto Espada, Nnoitra (che lo puoi detestare quanto vuoi ma vorresti comunque per lui un happy ending con Nel 🥰); e Renji e Dondochakka che si imbattono in quel viscidone dell'Octava Espada, Szayel Aporro; questo volume si concentra sull'incontro/combattimento tra Rukia e il Noveno Espada, Aaroniero Arruruerie (nome che è peggio di uno scioglilingua). Caso vuole che questo Arrancar abbia le stesse sembianze del suo ex-tenente, Kaien-sama, ucciso da Rukia tempo prima. Inizialmente sembra davvero lui, ma poi lo realizza: "Non c'è dubbio che dentro di te ci sia il corpo spirituale del nobile Kaien... ma... lui non c'è... Il cuore del nobile Kaien l'ho preso in custodia io"
E così il primo dei dieci Espada è stato sconfitto, ora ancora nove li separano dal salvataggio di Orihime.

Probabilmente i miei gusti sono cambiati perché devo dire che il libro non mi ha veramente entusiasmato, anche se le tre stelline se le è guadagnate: non riuscirei però a dargli di più

- MAGIA 3 (Un libro pubblicato negli anni '50) -> Il nipote del mago di C.S. Lewis
In più ho finito un altro volume di Bleach ^-^
Task: MAGIA 9 (Un libro con un titolo in lingua straniera)
Libro: Bleach #31: Don't Kill My Volupture di Tite Kubo
4 stelline e mezzo
In ordine:
- Ichigo mentre cerca di correre da Rukia in fin di vita viene fermato da Ulquiorra (💖 conosciuto anche come il personaggio più inespressivo di tutto il manga/anime 🤣 (view spoiler) ), si scontrano ma Ichigo ne esce pesantemente sconfitto.
- Mentre Renji se la passa male contro Szayel Aporro, in suo soccorso arriva Uryuu ma nonostante sembrino in vantaggio, la fortuna non è dalla loro parte e riescono a fargli solo danni minimi.
- Nello stesso momento due Arrancar, Loly e Menoly, si introducono nella stanza di Orihime e la malmenano, ma arriva Grimmjow (💙💙💙) che le stende. Inoue nonostante le percosse, le cura. Poi Grimmjow la porta da Ichigo per curarlo (giuro che se fossi brava a disegnare a questo punto avrei già fatto una tonnellata di doujinshi su Grimmjow+Ichigo, Inoue+Ulquiorra, Nel+Nnoitra ecc...).
- Ulquiorra cerca di fermarli ma Grimmjow lo spedisce in un'altra dimensione per un po'.
Da adesso in poi le cose si fanno più interessanti! Inizia lo scontro finale tra Grimmjow e Ichigo!


Libro: Bleach #32: Howling di Tite Kubo
5 stelline ++++++
Ichigo vs Grimmjow
Battaglia E-P-I-C-A!
Non importa quante volte la leggi o guardi ti tiene incollata fino all'ultimo secondo 💓💓💓
E poi si chiedono perché ami GrimmIchi 🤩😍 Tipica coppia che prima si scorna e poi è tutta lovelove (ok questa è tutta una mia fantasia, ma lasciatemi sognare 😍)
Orihime come suo solito ogni volta che compare rovina l'atmosfera 🙄 fammi capire, cara: questo povero tapino si avventura in un altro mondo pieno dei più cattivi e forti hollow mai creati, e tu, solo perché si mette una maschera per diventare più forte, incominci a dire: "ma è davvero Kurasaki quello?", "mi fa paura" ma va a ciapà i ratt che è meglio 😑😒
E alla fine arriva Nnoitra, che la delicatezza non sa neanche cos'è, e mi rovina la scena finale tra Ichi e Grimm 😤 non potevi aspettare due minuti prima di entrare in scena? 😭
Mi è piaciuta anche la storia extra sul passato di Toshiro 🥰💙 (il mio capitano preferito insieme a Ken-chan), su come incontra il suo futuro luogotenente, Matsumoto, e sul perché decide di entrare nella scuola per Shinigami.

Conclusa un'altra lettura per la Sfida.
Categoria: Magia
Task 5: Un libro che parla di creature legate al folklore
# Dublin Urban Legends - Brendan Nolan
Un libro scorrevole e senza impegno, che raccoglie leggende (folkloristiche e "urbane") dell'Isola di Smeraldo. E visto che andrò per una settimana a Dublino a trascorrere Halloween, questa lettura ci stava tutta. Tra l'altro è un librino agile eppure dettagliato. Le "storie" son raccolte per brevi capitoletti, quindi si legge bene anche come "libro da consultazione". 4 stelline ( e mezza)
_____________________________
Procedo con la nuova lettura:
Categoria: Forza
Task 6: Un libro ambientato in una capitale
# Due pinte di birra - Roddy Doyle
(Ambientato a Dublino)
Categoria: Magia
Task 5: Un libro che parla di creature legate al folklore
# Dublin Urban Legends - Brendan Nolan
Un libro scorrevole e senza impegno, che raccoglie leggende (folkloristiche e "urbane") dell'Isola di Smeraldo. E visto che andrò per una settimana a Dublino a trascorrere Halloween, questa lettura ci stava tutta. Tra l'altro è un librino agile eppure dettagliato. Le "storie" son raccolte per brevi capitoletti, quindi si legge bene anche come "libro da consultazione". 4 stelline ( e mezza)
_____________________________
Procedo con la nuova lettura:
Categoria: Forza
Task 6: Un libro ambientato in una capitale
# Due pinte di birra - Roddy Doyle
(Ambientato a Dublino)

In realtà mi ha un po' delusa perché tanti interrogativi riguardanti l'avvocato protagonista sono rimasti senza risposta. Una volta terminata la lettura ho scoperto che si tratta del primo romanzo di una saga, per cui immagino che certi aspetti verranno approfonditi nelle successive pubblicazioni. Tuttavia non credo che prenderò ancora in mano un romanzo di questa saga e quindi rimarrò con tutti i miei dubbi.

Invece mi ha interessato quanto mi risultasse evidente di stare leggendo un libro scritto nel 1939: alcune frasi a effetto del personaggio per presentarsi, il voler dipingere il personaggio come un tipo molto simpatico che stride con i miei ricordi di bambina perché io, Perry Mason, non lo ricordo come particolarmente simpatico, ma come integerrimo e serioso. Può essere che non cogliessi l'ironia perché ero piccola, ma molto probabilmente non la coglievo perché si tratta di pura ironia da anni 30, un po' datata. Stranamente, non ho mai avuto l'impressione di leggere qualcosa di datato leggendo Agatha Christie. Boh... Comunque, non del tutto male.

Intanto ho finito altri quattro volumi di Bleach 😁😎 Sono come le galatine uno tira l'altro 🤣🤣
Task: MAGIA 9 (Un libro con un titolo in lingua straniera)
Libro: Bleach #33: The Bad Joke di Tite Kubo
4 stelline e mezzo
Neeel… non puoi passarmi da questo -> (view spoiler) a questo -> (view spoiler) mi traumatizzi Ichigo, povera stella! 🤣🤣🤣
Comuuunque…
Ichigo, stremato dopo il combattimento con Grimmjow, non riesce a tenere testa a Nnoitra. Fortunatamente per lui interviene Nel, che si scopre essere un ex-espada, e per l'occasione sfodera un nuovo look (vedi sopra).
Nel frattempo quel viscidone di Szayel Aporro compie la Resurreccion (che schifo 🤢) i cui nome e modalità di attivazione sono molto discutibili… Grazie ad un suo potere speciale crea una copia/bambola di Uryu al cui interno si trovano delle copie di tutte le sue parti del corpo e quello che succede alla copia succede anche all'originale. Come si può immaginare non finisce bene.
Alla fine abbiamo anche uno scorcio sul passato di Neliel e Nnoitra.
Task: MAGIA 9 (Un libro con un titolo in lingua straniera)
Libro: Bleach #34: King of The Kill di Tite Kubo
5 stelline
E' arrivato Ken-chan!!! 🥰🥰🥰

… e anche gli altri capitani: Byakuya, Unohana e Kurotsuchi.
Kennino va ovviamente ad aiutare Ichi 😁
Unohana va a curare Chad 🩹💉🩺
Lo scienziato psicopatico uno (Kurotsuchi) va a scontrarsi con lo scienziato psicopatico due (Szayel Aporro). Questa battaglia mi ha fatta morir dal ridere 😂 Non perché fosse divertente in sè, ma perché se Kurotsuchi è sopravvissuto alla quasi completa disintegrazione del corpo ad opera di Uryu come può il "caro" Aporro pensare di sconfiggerlo rompendogli qualche osso/organo/muscolo?! 😅 La sua sconfitta è stata segnata dal momento in cui il capitano della dodicesima brigata ha posato piede sul suolo dell'Hueco Mundo.
Infine, Byakuya si è diretto dalla sua sorellina, Rukia. Lì trova la Septima Espada, Zommari Rureaux, una specie di zucca rosa con tanti occhi 😅 Ovviamente è scontato che vinca Kuchiki: Rukia non si tocca 😎
Task: INGEGNO 10 (Un libro con la copertina bianca)
Libro: Bleach #35: Higher Than The Moon di Tite Kubo
5 stelline
No no no no

Nnoitra non si toglie la benda per l'occhio a Ken-chan, se lo fai… muori.
(scusate la divagazione, ma secondo me, Kenpachi sarebbe un ottimo papà, che poi un po' lo è già per Yachiru 🥰🥰)
Scontro tra Ken-chan e Nnoitra: vince Kennino ovviamente e per suo sommo gaudio è stata una bella lotta senza esclusioni di colpi.
Abbiamo un altro scorcio sul passato di Nnoitra e Neliel.
Come ciliegina sulla torta Aizen la mette in quel posto a tutti 😂
Task: POTERI SPECIALI 7 (Un libro di una saga/serie)
Libro: Bleach #36: Turn Back The Pendulum di Tite Kubo
5 stelline
Torniamo indietro di cento anni.
In questo volume scopriamo chi erano, prima di diventare quello che sono oggi, i Vizard e come hanno fatto a subire il processo di hollowificazione. Che dietro c'è Aizen e che già al tempo pianificava la distruzione della Soul Socety.
Abbiamo anche una breve comparsa di young Byakuya, quant'era tenerello al tempo 😍😂


Una cosa però: se cento anni fa è stato fatto capitano Urahara, come può essere che nove anni dopo la sua investitura siano centouno anni fa? Qualcosa non mi torna 🤔["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>
Altro punticino per il nostro squadrone della Morte...
Categoria: Forza
Task 6: Un libro ambientato in una capitale
# Due pinte di birra - Roddy Doyle
(Ambientato a Dublino)
2 stelline e non ci siamo proprio. La versione irish di Ale e Franz che si ritrovano sulla panchina al parco a raccontarsi cialtronate.
Non ridevo a sentire le loro stupidate, e non ho riso più di tanto manco con Doyle. Lo salva giusto quell'atmosfera di Dublino e del pub che tanto mi piace. Inoltre molti scambi di battute ed opinioni riguardano tutti i fatti d'Irlanda che ignoravo e che rendono comunque un po' pesante lo scorrimento - dovendo "googleare" spesso, interrompendo la lettura.
Peccato :/
_____________________________
Vado con la nuova lettura:
Categoria: Ingegno
Task 9: Un retelling di una fiaba
# Biancaneve e il cacciatore - Lily Blake
Categoria: Forza
Task 6: Un libro ambientato in una capitale
# Due pinte di birra - Roddy Doyle
(Ambientato a Dublino)
2 stelline e non ci siamo proprio. La versione irish di Ale e Franz che si ritrovano sulla panchina al parco a raccontarsi cialtronate.
Non ridevo a sentire le loro stupidate, e non ho riso più di tanto manco con Doyle. Lo salva giusto quell'atmosfera di Dublino e del pub che tanto mi piace. Inoltre molti scambi di battute ed opinioni riguardano tutti i fatti d'Irlanda che ignoravo e che rendono comunque un po' pesante lo scorrimento - dovendo "googleare" spesso, interrompendo la lettura.
Peccato :/
_____________________________
Vado con la nuova lettura:
Categoria: Ingegno
Task 9: Un retelling di una fiaba
# Biancaneve e il cacciatore - Lily Blake

Bleach #33 e 34: Magia
Bleach #35: Ingegno
Bleach #36: Poteri speciali


Non arrivo alle 5 stelle perché secondo me ci sono degli aspetti migliorabili, ma la storia è molto profonda e fa riflettere.
Si tratta fondamentalmente di una storia di incontri e di come gli incontri fortuiti possano cambiare la vita.
Chiara va in Francia per l'Erasmus e qui conosce Kevin per il quale prende una sbandata. Quando, però, la storia sembra farsi seria e lui le propone una convivenza, Chiara sente di non essere pronta e decide impetuosamente di tornare in Italia. Proprio questo viaggio di ritorno è l'occasione per conoscere Daniele, un camionista con una storia dolorosa alle spalle. Apparentemente Chiara e Daniele non potrebbero essere più diversi e molto probabilmente se non ci fosse stata questa occasione non si sarebbero mai parlati. Tuttavia durante il percorso che li porta a Roma scoprono l'uno la storia dell'altra e si rendono conto di potersi aiutare a vicenda.
I disegni sono molto belli, con un uso sapiente del colore che indica i diversi livelli temporali della storia.
Interessante anche il riferimento letterario a "La fortezza dei Tartari"come metafora dell'attesa e rifugio dal mondo esterno. Tuttavia mi sarebbe piaciuto un maggior approfondimento dei vari aspetti della storia, mentre l'autrice ha scelto di lasciare molti aspetti poco definiti, forse per lasciare spazio all'interpretazione del lettore.


Le recensioni non erano positive e purtroppo non posso che confermare. Oltre ad essere molto noioso lho trovato anche irritante perché descrive l'aspetto più bieco del mestiere dell'avvocato, quello che pensa solo al proprio tornaconto ed è completamente privo di ideali.
Nuova lettura conclusa...
Categoria: Ingegno
Task 9: Un retelling di una fiaba
# Biancaneve e il cacciatore - Lily Blake
Sono rimasta piacevolmente sorpresa... un libro che non mi aspettavo mi sarebbe piaciuto così tanto. Forse, partire prevenuta, ha aiutato. La storia è diversa dalla favola a cui siamo abituati. Un po' più "dark" e quindi più interessante. Una piacevole sorpresa.
Certo la scrittura è un po' acerba e, per quanto scorrevole, è forse un libro troppo ingenuo e "veloce" per molti versi. Comunque 3 stelline e mezza/4 se l'è meritate
_____________________________
Ho chiesto l'approvazione di due titoli che leggerò entro fine mese.
Non ho ancora avuto conferma ma sono abbastanza certa vadano bene entrambi.
Entrambi Categoria: Forza
Task 2: Un libro con la parola "unico/a" nel titolo
Unico indizio: la luna piena
Tak 3. Una raccolta di fiabe
Fiabe danesi
_______________________________________
Poi ho una comunication for @Klela
Il 27 parto per Dublino, quindi mi collegherò molto molto poco (aggiornamenti lettura/commenti/comunicazioni/scelte libro ecc.)
Per qualsiasi comunicazione, quindi, meglio messaggi in pv ;)
Prima di partire, comunque, chiederò già qualche approvazione per dei libri che porterò in vacanza con me (appena scelgo cosa portare) e lo comunicherò alla squadra.
Categoria: Ingegno
Task 9: Un retelling di una fiaba
# Biancaneve e il cacciatore - Lily Blake
Sono rimasta piacevolmente sorpresa... un libro che non mi aspettavo mi sarebbe piaciuto così tanto. Forse, partire prevenuta, ha aiutato. La storia è diversa dalla favola a cui siamo abituati. Un po' più "dark" e quindi più interessante. Una piacevole sorpresa.
Certo la scrittura è un po' acerba e, per quanto scorrevole, è forse un libro troppo ingenuo e "veloce" per molti versi. Comunque 3 stelline e mezza/4 se l'è meritate
_____________________________
Ho chiesto l'approvazione di due titoli che leggerò entro fine mese.
Non ho ancora avuto conferma ma sono abbastanza certa vadano bene entrambi.
Entrambi Categoria: Forza
Task 2: Un libro con la parola "unico/a" nel titolo
Unico indizio: la luna piena
Tak 3. Una raccolta di fiabe
Fiabe danesi
_______________________________________
Poi ho una comunication for @Klela
Il 27 parto per Dublino, quindi mi collegherò molto molto poco (aggiornamenti lettura/commenti/comunicazioni/scelte libro ecc.)
Per qualsiasi comunicazione, quindi, meglio messaggi in pv ;)
Prima di partire, comunque, chiederò già qualche approvazione per dei libri che porterò in vacanza con me (appena scelgo cosa portare) e lo comunicherò alla squadra.

Task 4: Un libro di un autore il cui cognome inizia con la A
Cronache di un gatto viaggiatore, Hiro Arikawa
Mi ha ricordato un po' la Yoshimoto, nella delicatezza di parlare anche di cose tristi (oh, ma c'è un libro giapponese senza lutti?), un bel viaggio attraverso il Giappone e attraverso la vita del protagonista, vista anche tramite gli occhi di Nana, un gatto decisamente troppo intelligente per essere credibile (con tutto il rispetto per i gatti eh :P).
EDIT: ho visto adesso che l'ha segnato anche Klela. Penso si possano avere doppioni, ma nel caso, penso si possa usare anche per la task 8 dell'ingegno: Un libro che parla di un viaggio reale
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Momo (other topics)Stitches. Ventinove punti (other topics)
Tokyo Ghoul:re, Vol. 1 (other topics)
Tokyo Ghoul:re, Vol. 2 (other topics)
Tokyo Ghoul:re, Vol. 5 (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Cornell Woolrich (other topics)William Hope Hodgson (other topics)
Samantha Shannon (other topics)
André Brink (other topics)
Knut Hamsun (other topics)
More...
L'ho trovato di facile lettura, scorrevole, interessante e piacevole. All'inizio ho nutrito una certa repulsione verso il protagonista, ma la sua voce è stata talmente persuasiva che alla fine parteggiavo per lui e mi è dispiaciuto (view spoiler)[ per il suo licenziamento, anche se ne è uscito a testa alta. (hide spoiler)]
Io sono una pubblica dipendente, per cui conosco poco la realtà aziendale, ma, nonostante questo, ho riconosciuto certe dinamiche come appartenenti anche al mio mondo lavorativo. Nel mio ambito, quello scolastico, la possibilità di carriera è inesistente, per cui la competizione non è molto presente.
Mi ha fatto molto ridere la descrizione della trasferta del protagonista. Anch'io viaggio in treno per raggiungere il lavoro e nutro le stesse idiosincrasie.
Per farla breve mi è piaciuto molto lo stile di scrittura: spiritoso, leggero, ma mai superficiale.
L'unica nota negativa che ho riscontrato sono i molteplici refusi presenti nel testo.