Lettori sui generis discussion

note: This topic has been closed to new comments.
67 views
Sfide > Reading Bingo 2024

Comments Showing 1-50 of 328 (328 new)    post a comment »
« previous 1 3 4 5 6 7

message 1: by Francesca (last edited Feb 20, 2024 04:50AM) (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2448 comments Mod
Reading_Bingo_2024

Reading Bingo 2024

Anche quest’anno la sfida Reading Bingo sarà aperta a tutti i generi letterari.

Come funziona

L’obiettivo è completare la cartella bingo per esplorare tutti i diversi temi proposti.

Per ogni casella bisogna leggere un libro che abbia come tema o caratteristica quella indicata dalla casella corrispondente.

Alcune regole di base:
▶ valgono solo libri (di ogni formato, audiolibri inclusi) di minimo 150 pagine, salvo le eccezioni specificate in seguito a spiegazione di alcune caselle;
▶ non valgono racconti, né antologie miste e niente graphic novel/libri illustrati (a meno che non sia richiesto espressamente dalla casella). Valgono le antologie se monotematiche in linea con la casella;
▶ è valida per tutte le caselle la non fiction, se il tema è pertinente alla casella stessa;
▶ vale un libro diverso per ogni casella;
▶ salvo ove diversamente indicato dalla casella corrispondente, valgono tutti i generi narrativi (contemporary, historical, fantasy, paranormal, science fiction, ecc.);
▶ per le specifiche relative a titolo, colore copertina, ecc., vale l’edizione che si legge.

Ogni partecipante deve:
▶ segnalare nel topic dedicato i progressi fatti, ovvero:
- il titolo dei libri letti (solo una volta terminati) con link alla scheda dell’edizione letta;
- a quale casella corrispondono;
- lasciare un paio di righe a commento del testo letto (in particolare in modo tale che si evinca perché rientra nel tema della casella scelta);
- segnalare espressamente quanti punti vale il libro letto (se vale più punti, esplicitare il perché secondo il presente regolamento);
▶ verificare che non facciamo errori nel compilare lo spreadsheet di riepilogo della gara: https://docs.google.com/spreadsheets/...

Punteggio

Di base si ottiene un punto per ciascuna casella completata.

E’ tuttavia possibile guadagnare più punti nei seguenti casi:
▶ se il libro (o libri) corrisponde non solo al tema della casella, ma anche al tema del gdl del mese in corso: ogni libro vale 1 punto extra (il libro deve essere iniziato e concluso nel mese del GdL);
▶ il libro corrisponde non solo al tema della casella, ma è anche un libro letto in un GdL passato (no mini GdL) che ti sei perso oppure letto da un altro utente durante un’esplorazione di un GdL passato (no mini GdL): max 1 punto extra;
▶ se il romanzo conta più di 500 pagine: 1 punto extra;
▶ non valgono punti extra per libri letti anche per altre sfide del gruppo;
▶ i punti sono cumulabili (ad es. libro della casella + libro corrispondente a vecchio GdL + libro di più di 500 pagine = 3 punti).

Tempistiche

La sfida ha inizio al momento dell’iscrizione del partecipante e terminerà il 31.12.2024.


message 2: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Mi iscrivo anche quest'anno, anche se nel 2024 voglio prendere tutte le sfide con molta calma... 😁


message 3: by Luthy (new)

Luthy | 234 comments Mi iscrivo anche io. Al momento ho trovato alcuni libri che possono essere inseriti e altri che devo decidere se coerenti o no!


message 4: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Ci sono. ^^


message 5: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
anche io ;)


message 6: by Elettra (new)

Elettra | 85 comments Posso iscrivermi?


message 7: by Elettra (new)

Elettra | 85 comments Domanda; non valgono i libri che si stanno leggendo in altri Gdl?


message 8: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
@Elettra iscritta! valgono anche i libri dei gdl.


message 9: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Benvenuta Elettra!
Scusate, ma quest'anno ci sarà la Miss Marple, vero? Non ci lasciate orfani...


message 10: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
PAURA, EH? 😈

[Ci sarà, sono io in ritardo su tutto!]


message 11: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Tintaglia wrote: "PAURA, EH? 😈

[Ci sarà, sono io in ritardo su tutto!]"


Volevo saperlo anche per capire quali libri iniziare prima. Volevo cominciare con La figlia del boia per la Bingo e per un'altra sfida, ma se poi non dovessi cominciare la serie mi sarei bruciata l'ambientazione tedesca. 🤷🏻‍♂️


message 12: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Posso giocare Due delitti per un monaco nella casella Convento?


message 13: by Devero (new)

Devero | 335 comments solo se il monaco è in un convento.
se fosse un monaco errante non penso che varrebbe.


message 14: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Devero wrote: "solo se il monaco è in un convento.
se fosse un monaco errante non penso che varrebbe."


È in un monastero benedettino del 1200 in Inghilterra al confine col Galles. Lui è il frate erborista e risolve vari delitti. È una serie molto famosa, quella di Fratello Cadfael. 😊


message 15: by Devero (new)

Devero | 335 comments e allora direi che ci sta tutta cara Georgiana "l'Antica"


message 16: by Devero (new)

Devero | 335 comments e allora direi che ci sta tutta cara Georgiana "l'Antica"


message 17: by Georgiana (last edited Jan 03, 2024 03:36AM) (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Per la casella Convento ho letto Due delitti per un monaco di Ellis Peters

Uno dei casi più interessanti tra quelli finora (ri)letti di questa bellissima serie, e anche se avevo già capito moltissime cose fin da subito, è stato comunque piacevole (ri)leggere questa storia ambientata nel 1139 nel monastero benedettino di Shrewsbury e nella vicina comunità di Saint Giles, dove sono isolati e curati alcuni lebbrosi. In particolare c'è un lebbroso errante (quello che dà il titolo inglese al romanzo The Leper of Saint Giles) dal misterioso nome di Lazzaro, che assiste all'arrivo del corteo nuziale di una sposa giovanissima - Iveta de Massard, l'ereditiera di un eroe delle Crociate - e dell'attempato barone che deve sposare, Huon de Domville.
Ma tra i paggi di questo signore, c'è un giovanissimo cavaliere che farebbe di tutto per impedire le nozze della sua amata con chi non la merita. Peccato che il suo signore venga trovato morto proprio la mattina delle nozze, e proprio dopo averlo accusato di furto e cacciato via. Come al solito, Cadfael riuscirà a scoprire la verità e a scagionare gli innocenti.

1 punto casella


message 18: by Frasqua74 (new)

Frasqua74 | 149 comments Buon anno! Vorrei provare pure io quest'anno!


message 19: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2448 comments Mod
Provo a partecipare anch'io :)

Il tema principale riguarda i social media: L'antidoto: 15 comportamenti che avvelenano la nostra vita in rete e come evitarli di Vera Gheno (pt. 1)

Il libro è impostato bene e graficamente gradevole: suddiviso in 15 sezioni che corrispondono a 15 "veleni" e altrettanti antidoti, Gheno individua situazioni, meccanismi, atteggiamenti che sono ricorrenti in rete, e soprattutto nei social media, che spesso diventano trappole nelle quali si cade. Parallelamente, oltre a un'analisi sociale del contesto, vengono proposte riflessioni e suggerimenti per meglio "vivere" i social.


message 20: by Georgiana (last edited Jan 03, 2024 03:46AM) (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Volevo sapere se posso giocare per Profezia Il segreto della corona, in cui i tre protagonisti sono i famigli di tre giovanissimi maghi - un gatto, una raganella e una ghiandaia - che nel primo romanzo della serie hanno scoperto di essere i Tre della Profezia, ovvero coloro che salveranno il regno di Vastia (loro, non i loro tre giovani leali umani).

Edit: Ah, ho dimenticato di dire che in questo romanzo lo ripete in continuazione, e, in effetti, ora che il famiglio della regina Loranella ha privato tutti gli umani dei poteri magici, loro tre sono partiti in una missione di salvataggio.


message 21: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Direi proprio di sì.👌


message 22: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Tintaglia wrote: "Direi proprio di sì.👌"

Grazie! Due piccioni con una fava (gatto magico) 😁


message 23: by Frasqua74 (new)

Frasqua74 | 149 comments Buongiorno. Posso utilizzare Passi di tango in riva al mare di Federico Maria Rivalta per la
casella carcere? Il libro non è totalmente ambientato in prigione, ma parte da un'evasione e a più riprese il protagonista vi torna per le sue indagini e la prima volta descrive le sensazioni provate nell'entrarvi.

Attendo il responso, grazie


message 24: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Vedo che lo ha letto Georgiana, vediamo cosa ne dice lei. 😊


message 25: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Frasqua74 wrote: "Buongiorno. Posso utilizzare Passi di tango in riva al mare di Federico Maria Rivalta per la
casella carcere? Il libro non è totalmente ambientato in prigione, ma ..."


Oddio, non me lo ricordo, ma credo sia il romanzo in cui fa la sua prima comparsa Sonia Pechinese, la vicedirettrice del penitenziario di Padova, e mi pare che Riccardo Ranieri faccia diverse puntate nel carcere, quindi sì, va benissimo. 😉

Frasqua, ti ho risposto nella discussione dei commenti della sfida delle serie, nel caso non avessi visto. 😁


message 26: by Frasqua74 (last edited Jan 04, 2024 08:37AM) (new)

Frasqua74 | 149 comments @Georgiana Visto grazie.
confermo il tuo ricordo e quindi segno la mia prima casella:

carcere Passi di tango in riva al mare di Federico Maria Rivalta

Quarta avventura per Riccardo Ranieri, questa volta nelle vesti di free-lance che indaga su un vecchio caso a seguito dell’evasione del presunto colpevole. Ben presto il caso si fa più interessante perché viene trovato morto un anziano avvocato implicato nel vecchio caso, le cui indagini sono seguite dalla sua fidanzata Giulia.
Ranieri si sposterà da Padova verso Venezia e Milano, con una sosta a Salò e visiterà più volte il carcere di Padova per ottenere dettagli per i suoi articoli, dai quali spera di ottenere abbastanza per sanare le sue finanze, e conoscerà un nuovo amico.


message 27: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Per la casella Profezia ho letto Il segreto della corona di Adam Jay Epstein e Andrew Jacobson

Secondo romanzo della serie dei Familiars, in cui i tre famigli: Aldwyn, il gatto randagio che non sapeva di avere dei poteri magici, Skylar la ghiandaia secchiona e Gilbert, la raganella pasticciona (in pratica il parallelo di Harry Potter, Hermione e Ron versione animale) si ritrovano ancora una volta a dover salvare i loro leali umani, che questa volta sono stati privati di ogni potere magico - come ogni altro umano - dalla lepre Paksahara, il famiglio della Regina Loranella di Vastia, che vuole riportare il potere nelle mani degli animali. I tre famigli, che nel precedente romanzo hanno scoperto di essere - loro, non i loro leali umani - i Tre della Profezia che salverà Vastia, partono alla ricerca della Corona del Leopardo delle nevi e - ciascuno con i propri poteri magici - cercano di contrastare le insidie sul cammino. Cammino che porta Aldwin a Maidenmere, dove scopre qualcosa di più sui propri genitori, e dove scopre che il capo dei gatti è Malvern, il fratello minore del padre, Baxley, partito alla ricerca di qualche tesoro per la gloria e abbandonando la madre di Aldwin e il piccolo.
Come tutti i secondi romanzi, una volta che si è entrati nel worldbuilding, Il segreto della corona ha un ruolo transitorio, tanto che la storia ha un finale piuttosto aperto.
Con la mia scarsa tolleranza verso il fantasy negli ultimi anni, però, mi rendo conto che questa serie è una piccola e gradevole eccezione. Speriamo che regga fino all'ultimo romanzo...

1 punto casella


message 28: by Georgiana (last edited Jan 06, 2024 08:13AM) (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Per la casella Mestiere nel titolo ho letto La figlia del boia di Oliver Pötzsch
Un ottimo inizio per questa serie ambientata in Baviera, per la precisione a Schongau, nel XVII secolo, quando la caccia alle streghe è ancora molto sentita e il boia è sempre molto indaffarato con torture ed esecuzioni. Jakob Kuisl, il boia della città, non è tuttavia un essere del tutto spietato; non avrebbe neanche voluto fare il boia, anche se è il primogenito di un boia, e purtroppo il suo mestiere infamante si tramanda da padre in figlio, tanto che anche le figlie di boia sposano dei boia perché non hanno altre alternative.
Ma se deve torturare e uccidere, Jakob lo deve fare con giustizia. Quindi non se la sente di torturare e far confessare a Martha Stechlin, la levatrice di Schongau che ha fatto nascere i suoi figli, di essere una strega solo per fare da capro espiatorio per l'omicidio di due bambini orfani che frequentavano la sua casa e che avevano un marchio di stregoneria sulla spalla - uno dei quali è morto addirittura quando lei era già in carcere. Ma secondo le autorità cittadine, essendo una strega, la Stechlin può aver invocato il diavolo per farlo!
Alla figura di Jakob si affianca quella della volitiva Magdalena, sua figlia, che vorrebbe poter studiare come un uomo, anche se le donne che sanno leggere e scrivere non sono certo ben viste. E poi c'è Simon Fronwieser, il figlio del medico cittadino, medico anche lui, ma molto più illuminato del padre, perché ama leggere trattati spesso considerati proibiti. Tra Simon e Magdalena c'è un sentimento che tutti considerano proibito, che fa prevedere degli ottimi sviluppi per il prosieguo della serie.
Anche se è una storia romanzata, la famiglia Kuisl è davvero la famiglia degli antenati di Oliver Pötzsch, per cui la ricostruzione storica è davvero molto affascinante, sebbene sia un po' inquietante.

1 punto casella


message 29: by Mirrordance (new)

Mirrordance | 307 comments Non so se arriverò in fondo ma serve a "schiodarmi" dalle lettura solite.
Ci sono


message 30: by Saretta (last edited Jan 10, 2024 05:39AM) (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
autrice della tua stessa regione: Controglossario di medicina di Roberta Villa.

Interessante, ma molte informazioni le conoscevo già. E' una sorta di glossario esteso di alcuni termini della medicina che possono generare confusione in chi li legge.


message 31: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
per storia ambientata in una città magica cosa intendiamo ?
three pines potrebbe essere adeguata o la magia deve essere letterale?


message 32: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Io lo intendo come magica magica, altrimenti l’avremmo definito come ‘di fantasia’. Poi aspetto altri pareri.


message 33: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Tintaglia wrote: "Io lo intendo come magica magica, altrimenti l’avremmo definito come ‘di fantasia’. Poi aspetto altri pareri."

Non ho capito lo stesso. Tipo, Praga va bene?


message 34: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Se nel romanzo c’è magia ‘attiva’ sì.


message 35: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Quindi dee essere comunque un romanzo fantasy o paranormal, giusto?


message 36: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2448 comments Mod
Georgiana wrote: "Tintaglia wrote: "Io lo intendo come magica magica, altrimenti l’avremmo definito come ‘di fantasia’. Poi aspetto altri pareri."

Non ho capito lo stesso. Tipo, Praga va bene?"


Dipende.
Se è Praga vera no.
Se è una versione tipo weird, urban fantasy, ecc. sì


message 37: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2448 comments Mod
Fiori o piante in copertina: L’ora di greco di Han Kang (pt. 2 = 1 libro + 1 tema GdL mese)

Questo romanzo si scosta un po' dai precedenti dell'autrice.
Intanto per stile, è sicuramente più soffuso, più lirico, la malinconia e sofferenza non è cruda e diretta, ma un velo persistente che aleggia tra le pagine.
Delicato e commovente per trama, una trama che può lasciare un po' perplessi perché si intreccia tra passato, presente e riflessioni soprattutto dei personaggi principali.
Una volta che ci si lascia andare alla narrazione, se ne coglie la poesia, gli aspetti amari ma anche di speranza.


message 38: by Georgiana (last edited Jan 09, 2024 01:27AM) (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Francesca wrote: "Georgiana wrote: "Tintaglia wrote: "Io lo intendo come magica magica, altrimenti l’avremmo definito come ‘di fantasia’. Poi aspetto altri pareri."

Non ho capito lo stesso. Tipo, Praga va bene?"

D..."


Ok, credo di aver trovato qualcosa, anche se per ora non credo di leggerlo.
Certo, Nessun dove e I fiumi di Londra non mi va di rileggerli.


message 39: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments Ragazze provo ad esserci anch'io.. non sono stata molto presente nel 2023 ma voglio mantenere la sana abitudine della bingo!


message 40: by Frasqua74 (new)

Frasqua74 | 149 comments Per la casella Sudamerica ho letto Le sette sorelle di Lucinda Riley che per la maggior parte si svolge in Brasile.

Dopo la scomparsa del padre, che ha adottato Maia e le sue sorelle, la protagonista torna in Brasile, suo paese d’origine, per trovare le sue radici. Lì scopre di somigliare tantissimo alla sua bisnonna, che ha avuto una storia d’amore travagliata ed ha assistito alla creazione della statua del Cristo Redentore che domina Rio de Janeiro. Attraverso le lettere della sua antenata ci trasporterà nella Parigi degli anni 20 e affronterà la crisi del ‘29.
Belle le ambientazioni, ricchi di particolari i capitoli ambientati in Brasile e a Parigi, un po’ surreale il discorso dell’adozione, ma presumo possa essere chiarito nei volumi successivi della serie.



message 41: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Posso dire che sto impazzendo alla ricerca di un libro per la casella parchi giochi, avventura, divertimenti?


message 42: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Se vuoi te ne do uno da giocare anche nella Marple.


message 43: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Tintaglia wrote: "Se vuoi te ne do uno da giocare anche nella Marple."

Proponi. Io intanto ho trovato questo: Nothing to Lose. Non so se va bene...


message 44: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Il fattore coniglio di Antti Tuomainen, da giocare per la Finlandia


message 45: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Tintaglia wrote: "Il fattore coniglio di Antti Tuomainen, da giocare per la Finlandia"

Mmm, vediamo. Non mi ispira moltissimo. Grazie, comunque.😁


message 46: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Georgiana wrote: "Tintaglia wrote: "Se vuoi te ne do uno da giocare anche nella Marple."

Proponi. Io intanto ho trovato questo: Nothing to Lose. Non so se va bene..."


Questo va bene, comunque?


message 47: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Direi di sì. Un carnival è un parco giostre itinerante, quindi va bene.


message 48: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Tintaglia wrote: "Direi di sì. Un carnival è un parco giostre itinerante, quindi va bene."

Grazie!


message 49: by Frasqua74 (last edited Jan 11, 2024 08:16AM) (new)

Frasqua74 | 149 comments Chiedo se per la casella convento può essere considerato valido Assassinio nella cattedrale che sto leggendo. E' un testo teatrale ambientato nell'arcivescovado e nella Cattedrale di Canterbury, dove verrà assassinato l'arcivescovo Thomas Becket e fra i vari personaggi ci sono anche diversi sacerdoti.


message 50: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
No, è una cattedrale, non un convento o un monastero. Mi spiace.


« previous 1 3 4 5 6 7
back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.