Lettori sui generis discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Sfide
>
Reading Bingo 2024
message 51:
by
Frasqua74
(new)
Jan 12, 2024 01:58AM

reply
|
flag

(view spoiler)
1 punto casella
Per la casella FREE ho lettp I cospiratori di Un-Su Kim
Cosa ho letto? Un thriller particolare, ambientato in una cerchia di assassini in cui il protagonista Raeseng è solo un esecutore che conosce ben poco su chi siano i cospiratori che gli affidano il lavoro e gli dicono precisamente come deve uccidere le sue vittime e come liberarsene. Sa solo di essere stato cresciuto in un quartier generale che è una vecchia biblioteca da Vecchio Procione. Diciamo che è una sorta di mafia degli omicidi, con le stesse trame occulte, giochi di potere e tradimenti.
Però... però, a parte qualche scena, come l'omicidio del vecchio con il cane di nome Babbo Natale che apre il libro, e la storia di Raeseng con la ragazza della fabbrica dove si nasconde per un po' a fare il cromatore - e dove trascorre, secondo me, l'unico periodo felice della sua assurda vita - ho trovato questo romanzo davvero insulso. Molto cinematografico, forse, ma insulso.
2 punti: 1 punto casella + 1 punto tema del mese
cinema: lady cinema
interessante saggio / guida per orientarsi con una visione femminista nel mondo del cinema, presenta anche diversi consigli.
interessante saggio / guida per orientarsi con una visione femminista nel mondo del cinema, presenta anche diversi consigli.

Una nuova indagine per Fratello Cadfael, che questa volta si trova lontano da Shrewsbury per assistere un confratello aggredito nella notte che è al priorato di Bromfield. È proprio in quell'area che lo sceriffo di Shrewsbury ha inviato il suo vice, Hugh Beringar, con parte della guarnigione, per cercare i due nobili fratelli Hugonin: Lady Ermina, una diciottenne e Yves, il fratello di tredici anni, che, con sorella Hilaria, una giovane monaca benedettina, sono fuggiti da Worcester prima della presa della città da parte di Robert di Gloucester, il fratello illegittimo dell'imperatrice Maud, e che sarebbero dovuti arrivare a Shrewsbury. Lo sceriffo, infatti, convinto seguace di Re Stefano, vieta allo zio dei ragazzi,
Laurence d'Angers, di introdursi nei territori di Re Stefano per cercarli. Laurence d'Angers è uno strenuo seguace della Regina Maud, ed è appena tornato dalla Terrasanta, dove ha combattuto una Crociata.
Questo romanzo sembra un gioco di rimpiattino, visto che, non appena si trova uno dei tre giovani profughi, se ne perde un altro - anche a causa di una banda di predoni che seminano il panico nella zona, con furti e incendi - tranne la povera sorella Hilaria, che viene ritrovata congelata in un blocco di ghiaccio dopo essere stata strangolata.
1 punto casella

Deve essere ambientato in Inghilterra durante il periodo che va dal 1811 al 1820 (volendo si può allungare fino al 1830, ovvero al regno effettivo di Giorgio IV).
Tema principale una maledizione o una profezia: Pioggia di Michael McDowell (1 pt.)
Volume finale della bellissima saga di Blackwater.
(view spoiler)
Perfetta conclusione della saga, forse per alcuni aspetti prevedibile, ma è stata godibilissima e ne sentirò la mancanza.
Volume finale della bellissima saga di Blackwater.
(view spoiler)
Perfetta conclusione della saga, forse per alcuni aspetti prevedibile, ma è stata godibilissima e ne sentirò la mancanza.
Per Carcere come ci poniamo?
Deve essere un elemento centrale del tutto (esempio: L'università di Rebibbia) oppure può esserci ma non essere centrale? (esempio. Tizia che va a trovare l'amico in carcere, oppure un carcerato evaso che commette delitti anche se le scene in carcere sono minoritarie)
Deve essere un elemento centrale del tutto (esempio: L'università di Rebibbia) oppure può esserci ma non essere centrale? (esempio. Tizia che va a trovare l'amico in carcere, oppure un carcerato evaso che commette delitti anche se le scene in carcere sono minoritarie)

Questa serie è ambientata sempre a Singapore ma nella prima metà del XX secolo.
Sono molto interessanti le descrizioni delle interazioni sociali tra Europei, Malesi, Cinesi e Indiani. La giovane Su Lin che si è guadagnata la sua posizione lavorativa come collaboratrice del Chief Inspector Thomas LeFroy sarà ancora una volta fondamentale per risolvere alcuni omicidi irrisolti e discolpare una giovane vedova descritta come una "mantide".
Più strutturato e organico rispetto al precedente è stata una lettura piacevole.
2 punti - punto casella e tema del mese

Deve essere un elemento centrale del tutto (esempio: L'università di Rebibbia) oppure può esserci ma non essere centrale? (esempio. Tizia che va a trovare l'amico in ca..."
In Passi di tango in riva al mare non era prioritario, ma il protagonista ci è tornato più volte durante la narrazione e mi è stato conteggiato come valido.
Saretta wrote: "Per Carcere come ci poniamo?
Deve essere un elemento centrale del tutto (esempio: L'università di Rebibbia) oppure può esserci ma non essere centrale? (esempio. Tizia che va a trovare l'amico in ca..."
Io manterrei la linea soft, nel senso che il carcere sia un elemento presente, ma anche se non del tutto centrale va bene.
Deve essere un elemento centrale del tutto (esempio: L'università di Rebibbia) oppure può esserci ma non essere centrale? (esempio. Tizia che va a trovare l'amico in ca..."
Io manterrei la linea soft, nel senso che il carcere sia un elemento presente, ma anche se non del tutto centrale va bene.

Love, Naturally. Potrebbe andare?

un paranormal romance ambientato in una Parigi magica, abitata dai Revenants, che sono una via di mezzo tra zombie e angeli custodi. La protagonista, Kate Mercier, è una sedicenne americana che si è appena trasferita con la sorella Georgia a vivere dai nonni paterni dopo la morte dei genitori avvenuta in un incidente stradale. A Parigi, durante l'estate, Kate è folgorata da un bellissimo sconosciuto, davvero misterioso, che si chiama Vincent. Dopo alcuni episodi molto strani e pressoché inspiegabili, e dopo aver visto la sua foto su un giornale del 1968 con il suo necrologio, Kate scopre che Vincent è un non morto, un Revenant, e viene a sapere della rivalità tra zombie buoni e zombie cattivi, i numa, che si rigenerano distruggendo vite anziché salvarle.
Avevo proprio voglia di un paranormal romance leggero, e questo young adult, con il suo worldbuilding ben costruito, non mi ha delusa. Credo che continuerò la serie.
1 punto casella

1 punto casella
Da grande appassionata di cucina, sono stata subito attirata da questo libro che, in appendice, propone le ricette di famiglia preparate dall'autrice e dalla sorella nella loro casa di Mosé, vicino ad Agrigento.
Devo ammettere però che la parte che mi ha conquistata non è quella, seppur preziosa, delle antiche ricette, bensì la narrazione dei ricordi, degli episodi e degli amici e familiari con cui i vari piatti sono stati preparati o condivisi. Le descrizioni eleganti e senza tempo delle tradizioni e le fotografie a corredo sono inoltre dei gradevoli contorni ad un periodo felice nella vita della protagonista.

Chiedo inoltre se per la casella "Un mestiere nel titolo" può essere considerato valido anche il termine "regina", oppure essendo un titolo nobiliare non conta e si intende una reale professione.

La parte rivoluzionaria che è in me affermerebbe che "regina" non può essere considerato un lavoro e che chiunque si fregi di quel titolo andrebbe decapitato tramite scure.
Ma lascio che decidano le ragazze che sono molto più addentro la materia di me.
Io invece ci metterei un bel "sì". Governare non è meno lavoro che fare il medico o il barista - e a molte è stato impedito di farlo da chi le circondava.


Un thriller davvero anomalo, che ha per protagonista un architetto, Pablo Simó, che sogna di costruire il suo palazzo a undici piani orientato a nord, ma che da vent'anni vegeta in uno studio di architettura il cui titolare, l'architetto Borla, non gli ha mai proposto di diventare socio.
Non è una bella persona, Pablo Simó. Sposato a Laura, va avanti per inerzia, anche se il suo sogno erotico è la sua collega Marta Horvat dalle tette rifatte, la donna per cui, due anni prima ha commesso un gravissimo crimine. Non è una persona intelligente, Pablo Simó, o forse non vuole esserlo, fino a quando l'arrivo di una ragazza nello studio che chiede notizie di Nelson Jara non manda a carte quarantotto la sua vita. Perché Nelson Jara è proprio la persona che Borla, Marta e Pablo hanno seppellito qualche metro sotto il pavimento sul quale loro tre camminano ogni giorno entrando o uscendo da quell’ufficio (e questo non è uno spoiler, perché è scritto nel primo capitolo). Nelson Jara, con la sua crepa nel muro provocata dalla costruzione del palazzo progettato dallo Studio Borla, una crepa che si ingrandisce di giorno in giorno.
Non è stato facilissimo empatizzare con Pablo Simó, perché non l'ho trovato il mio ideale di protagonista. L'ho preso a parolacce, gli ho dato dello st@@@ e del co@@@@, però i suo romanzo di (mal)formazione tardiva è davvero avvincente.
Come al solito, Claudia Piñeiro non fallisce un colpo.
1 punto casella
per convento gioco Il segreto della Monaca di Monza. 2.pti (+500pag)
Marina Marazza si conferma validissima autrice di romanzi storici basati su vicende reali.
La vicenda sembra a tratti irreale, per le ingiustizie subite e commesse dai protagonisti, ma la Storia si rivela spesso più fantasiosa dei romanzieri.
Marina Marazza si conferma validissima autrice di romanzi storici basati su vicende reali.
La vicenda sembra a tratti irreale, per le ingiustizie subite e commesse dai protagonisti, ma la Storia si rivela spesso più fantasiosa dei romanzieri.
Carcere - Tracce dal passato
In questo romanzo, ultimo uscito della serie del commissario Gamache, il passato torna a bussare alla porta del protagonista.
Il romanzo è come sempre gradevole, ma il lettore deve sfoderare una consistente sospensione dell'incredulità perchè coincidenze e incastri sono abbastanza azzardati.
Per quanto riguarda il carcere: (view spoiler)
In questo romanzo, ultimo uscito della serie del commissario Gamache, il passato torna a bussare alla porta del protagonista.
Il romanzo è come sempre gradevole, ma il lettore deve sfoderare una consistente sospensione dell'incredulità perchè coincidenze e incastri sono abbastanza azzardati.
Per quanto riguarda il carcere: (view spoiler)

E niente, la maledizione del fantasy è tornata e ho letto questo terzo romanzo della serie con un po' di insofferenza, soprattutto perché l'ho trovato alquanto maschilista.
«Credo proprio che abbiano fatto arrabbiare mamma farfalla», disse Gilbert.
«Se quella è la mamma, preferisco non vedere il papà», commentò Aldwyn.
E chi lo dice che tra le farfalle siano i maschi i più forti?
Per non parlare della bella Delilah che, figlia di un ricco armatore, è contesa tra due pretendenti, che se la giocano a duello. Quando Coriandolo vince e sottrae i poteri magici all'altro contendente - Galleon - la porta via con sé. Ma poi Galleon, che è l'unico che potrebbe riottenere i poteri magici perché gli sono stati sottratti prima dell'incantesimo della lepre Paksahara, riesce a battere Coriandolo e a riconquistare Delilah. E sapete cosa le dice? «Va’ alla Taverna del Calice d’Oro. Tieni questa chiave e aspettami là. Verrò a prenderti non appena sarà tutto finito». Va' e aspettami? Perché saresti una zavorra in questa missione? Tu povera donna debole e indifesa??? Ma per piacere!
E poi i tre famigli della profezia sono due maschi e una femmina, sì, ma caso strano, la femmina è una ghiandaia, cioè Jay, come il secondo nome di uno dei due autori. Coincidenze? Io non ci credo.
A ogni modo, la missione della profezia è ormai conclusa, quindi sono molto dubbiosa se leggere il quarto libro e terminare la serie o fermarmi qui...
1 punto casella
ciao io l'avevo letto ma sono scettica perché leggendo la sinossi non vedo il parco divertimenti, ma magari mi sono persa qualcosa
ah lol, da cellulare non vedo il numero del messaggio, io mi riferivo a quello che parla di Love, naturally.
Autore/autrice nato nella tua stessa città (o regione): I folgorati di Susanna Bissoli
1 pt.
Romanzo sui nuovi inizi, speso faticosi, sulla malattia, sulla scrittura e sulla sua capacità di fare chiarezza interiore, sulle cose (e persone) che alla fine sono davvero importanti.
Mi è piaciuto, anche se qualche tratto l'ho trovato o ridondante o sbrigativo, però le tematiche forti e delicate sono trattate con un bel misto di ironia e intensità.
Una bella scoperta.
1 pt.
Romanzo sui nuovi inizi, speso faticosi, sulla malattia, sulla scrittura e sulla sua capacità di fare chiarezza interiore, sulle cose (e persone) che alla fine sono davvero importanti.
Mi è piaciuto, anche se qualche tratto l'ho trovato o ridondante o sbrigativo, però le tematiche forti e delicate sono trattate con un bel misto di ironia e intensità.
Una bella scoperta.

In realtà avevo chiesto anche quello, hai ragione. 😅
In questo romanzo, Love, Naturally la protagonista prenota la sua vacanza in un parco vicino al Lago Michigan che si chiama Get Lost Lodge, una cosa di mezzo tra un campeggio e L'isola dei famosi, da quanto ho capito, e volevo chiedere se si può considerare parco avventura, anche se probabilmente leggerò altro. 😊

Decisamente il caso più bello di questa serie, che vede per protagonista Rosie (Auntie) Lee, l'anziana e arguta singaporiana che, da quando è rimasta vedova, ha deciso di aprire un ristorante di cucina tipica locale, aiutata dalla sua colf filippina, Nina (che per lei è quasi una figlia). In questo caso, la moglie del figliastro Mark - Selina, che è incinta e quindi sta un pochino fuori dai piedi - diventa socia in affari per l'istituzione di una nuova scuola materna che avrà sede in casa di una cara amica di Auntie Lee ormai defunta, Patty. Il progetto è della sorella di Patty, Beth, che è sempre stata molto austera e critica nei confronti della sorella minore (Patty) e delle sue amiche (Auntie Lee ed Helen). Patty, dopo la morte del primo marito, aveva sposato un imprenditore cinese molto più giovane di lei, poi aveva cominciato a evitare le amiche, finché non è morta di cancro. Jonny Ho - questo è il suo nome - è un affascinante intrallazzatore, che cerca di defraudare e ricattare tutte le donne che conosce, ma Auntie Lee, che apparentemente sembra cadere nelle sue trappole, riesce a smascherarlo.
Per buona parte del romanzo si soffre per la situazione di Nina che, "prestata" da Auntie Lee a Beth per pulire gli ambienti della nuova scuola da quando Julietta - la colf filippina di Beth - è fuggita via (o scomparsa, non si capisce bene), diventa praticamente sua prigioniera, essendo costretta a dormire in un cubicolo con una piccolissima finestrella per l'aria, senza cellulare e rinchiusa a chiave durante la notte. E sì, perché, a quanto pare, le leggi singaporiane riguardanti le collaboratrici domestiche filippine sono davvero severe, per cui la situazione di Nina in casa di Auntie Lee potrebbe essere considerata fuori legge. E naturalmente, il sentimento che c'è tra la giovane filippina e l'ispettore di polizia Salim Mawar - che Auntie Lee continua a incoraggiare - è proibitissimo, e non solo a causa della diversa religione dei due.
Tra sparizioni, testamenti veri e fasulli e varie puntatine di Auntie Lee al posto di polizia (sempre con le sue specialità per gli agenti), si conclude questa serie che mi ha catapultato nel sud-est asiatico, nel crogiolo di culture che è Singapore, con tutta la sua aria esotica e la stupenda figura della sua protagonista, un po' impicciona, ma tenerissima.
2 punti: 1 punto casella + 1 punto tema del mese
Anziani - L'ultimo diavolo a morire
Utimo - per ora, ma forse per un bel po' - capitolo della serie con protagonisti i simpatici anziani del gruppo dei delitti del giovedì. In questo volume diversi malavitosi sono alla ricerca di centomila sterline di eroina, e diversi omicidi costelleranno la vicenda, d'altronde l'ultimo che non muore sarà il colpevole, no?
Simpatico e con un buon ritmo, mi spiace che non si preannunci a breve un seguito, anche se in questo capitolo della serie ci sono alcuni eventi che segnanon un prima e un dopo.
Utimo - per ora, ma forse per un bel po' - capitolo della serie con protagonisti i simpatici anziani del gruppo dei delitti del giovedì. In questo volume diversi malavitosi sono alla ricerca di centomila sterline di eroina, e diversi omicidi costelleranno la vicenda, d'altronde l'ultimo che non muore sarà il colpevole, no?
Simpatico e con un buon ritmo, mi spiace che non si preannunci a breve un seguito, anche se in questo capitolo della serie ci sono alcuni eventi che segnanon un prima e un dopo.
Inizio anch'io. ^^
Per Free gioco Kim Jiyoung, Born 1982 di Cho Nam-joo, un libro che mi ha lasciato perplessa per la forma (come a tutte, credo) ma che mi ha colpito duramente per l'attualità, la diffusione nel mondo e la persistenza nelle generazioni di una condizione della donna che non solo causa dolore, ma che non viene vista o riconosciuta, nella maggior parte dei csi.
Per Maledizione o profezia gioco Verdigris Deep di Frances Hardinge, che rimane nella mia topo ten di autori per stile, originalità di idee, e spietatezza con cui le porta sulla pagina. Tutto inizia con un pozzo dei desideri, tre ragazzini che rubano delle monete per pagare l'autobus, e strani cambiamenti che iniziano a manifestarsi - anche dopo che iniziano a garantire i desideri legati alle monete, per soddisfare la divinità del pozzo. Una riflessione sulla famiglia, e sulla vera natura del desiderio.
Per Free gioco Kim Jiyoung, Born 1982 di Cho Nam-joo, un libro che mi ha lasciato perplessa per la forma (come a tutte, credo) ma che mi ha colpito duramente per l'attualità, la diffusione nel mondo e la persistenza nelle generazioni di una condizione della donna che non solo causa dolore, ma che non viene vista o riconosciuta, nella maggior parte dei csi.
Per Maledizione o profezia gioco Verdigris Deep di Frances Hardinge, che rimane nella mia topo ten di autori per stile, originalità di idee, e spietatezza con cui le porta sulla pagina. Tutto inizia con un pozzo dei desideri, tre ragazzini che rubano delle monete per pagare l'autobus, e strani cambiamenti che iniziano a manifestarsi - anche dopo che iniziano a garantire i desideri legati alle monete, per soddisfare la divinità del pozzo. Una riflessione sulla famiglia, e sulla vera natura del desiderio.


L'autore riprende le fila di un suo libro precedente dedicato alla figura di Eli Stutzman , condannato per omicidio e sospettato di una lunga serie di delitti compresi quelli di sua moglie e suo figlio.
Olsen dopo molti anni intervista nuovamente tutti quelli che avevano conosciuto Eli quando ancora faceva parte della comunità Hamish e più tardi nel suo girovagare per l'America con suo figlio e tessendo una rete di incontri occasionali. La narrazione non scorre, ci si perde tra testimonianze inutili e ripetizioni. Troppo lungo e senza forma, senza ritmo e senza un filo conduttore.
Troppo descrittivo per essere solo la ricostruzione di un delitto (il primo, quello della moglie Ida) e senza una tesi da portare avanti, senza approfondimento su emozioni e carattere dei protagonisti e senza ritmo per essere altro.
solo punto casella: 1

È una casella generica: può essere un libro sul Cinema, la biografia di un attore o un regista, un romanzo ambientato in un cinema o nel mondo del cinema. Io leggerò The seventh velil of Salome di Silvia Moreno Garcia, per dire.

Io pensavo di leggere I sette mariti di Evelyn Hugo. Va bene, quindi?
Per Un'inchiesta giornalistica (vera o fittizia) gioco The Mysterious Case of the Alperton Angels di Janice Hallett, in cui una giornalista inizia a ricostruire un oscuro caso di suicidio rituale e omicidio legati a una setta "angelica" avvenuto diciotto anni prima. Solo per rendersi conto che non quadra niente (a partire dal numero dei cadaveri), e che i testimoni hanno la sgradevole tendenza a morire prematuramente. Raccontato attraverso le email, i messaggi Whatsup, le trascrizioni di conversazioni e interviste, è un enigma divertente e appassionante, e una riflessione sul potere della suggestione.
Per Un mestiere nel titolo: La fotografa degli spiriti
Primo romanzo che leggo di questa autrice, e mi ha appassionato con un ritmo incalzante - grazie anche all'alternanza tra le due storie narrate - e personaggi comuni ma non banali. Una piacevole scoperta a cui darò seguito con altri romanzi :)
Primo romanzo che leggo di questa autrice, e mi ha appassionato con un ritmo incalzante - grazie anche all'alternanza tra le due storie narrate - e personaggi comuni ma non banali. Una piacevole scoperta a cui darò seguito con altri romanzi :)
Domanda: per inchiesta giornalistica può valere Tutti i particolari in cronaca ? Il testo non è costruito come inchiesta, la le indagini del neofita della cronaca sono un elemento che porta avanti la trama.

Per la festa di nozze del giovane figlio di un mastro orefice molto taccagno con una donna insignificante ma dalla dote cospicua viene ingaggiato un giocoliere/contorsionista/musicista di strada che più tardi viene accusato di aver aggredito il padrone di casa e aver rubato il contenuto della cassaforte.
Per non essere linciato, il giovane Liliwin chiede rifugio nella chiesa dell'abbazia, dove ogni volenza è proibita. Intanto Cadfael, convinto della sua sincerità e della sua innocenza, decide di indgare per scoprire cosa sia successo in realtà nel corso dei quaranta giorni di immunità che spettano al giovane musico che, nelle poche ore di presenza in casa dell'orefice, ha conquistato la sguattera di cucina Rannilt.
Un romanzo che fa riflettere molto sulla situazione delle donne nel medioevo, sulla loro impossibilità di scegliere del proprio destino, assoggettate a padri, mariti o fratelli e gettate via quando diventano "inutili".
1 punto casella

A metà tra il thriller e il comedy mi chiedo come possa avere un punteggio così basso su Goodreads, io l'ho adorato. Seguire le vicende dei criminali, ognuno più strano dell'altro, per vedere chi e come sarebbe riuscito a prevalere mi ha spesso salvato dalla noia in ufficio.
Non so se il film gli abbia dato giustizia ma conto di vederlo a breve...
Supera le 500 pagine, quindi vale 2 punti.
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
The Loop (other topics)Colditz: Prisoners of the Castle (other topics)
Le due mogli di Manzoni (other topics)
Una festa in nero (other topics)
I regni di Darkover (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Marina Marazza (other topics)Alice Basso (other topics)
Hisashi Kashiwai (other topics)
Giulia Ciarapica (other topics)
Marissa Meyer (other topics)
More...