Elisabetta’s
Comments
(group member since Sep 08, 2012)
Elisabetta’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 61-80 of 428

Teoricamente no sempre per il motivo che ho indicato a Veronica e cioè che la task indica che il protagonista o..."
Allora sì, va bene.

Teoricamente no sempre per il motivo che ho indicato a Veronica e cioè che la task indica che il protagonista o uno dei personaggi pratica, insegna o impara meditazione.
Però non mi hai linkato il libro, quindi se è un saggio dove in prima persona colui che la scrive pratica meditazione e non ê solamente un manuale dove è indicato ad esempio fare meditazione fa bene al cuore allora va bene


perchè non ho capito il post di Feseven
"Bonus per Disney Pixar
Star Wars
Stefy 5.02
Elisabetta 3.07b
Georgiana 5.13
Ippino 3.12a
Martoccia 5.24 "

ora ho provato a lasciare un messaggio nel loro gruppo per vedere se magari lì lo legge e risponde ai quesiti.
Se non sbaglio Georgiana è già da diverso tempo che ha fatto il quesito... io non ho fretta, comunque intanto te l'ho segnalato.

"Sorgeremo, rossi come l'alba"
Ci troviamo in un mondo suddiviso tra Argentei e Rossi.
Gli Argentei hanno sangue color argento che gli conferisce particolari poteri, più o meno potenti, ma tutti manipolativi, ovvero non creano niente, riescono solamente a manipolare le varie materie acqua, aria, metallo, fuoco ecc...
I Rossi hanno sangue rosso e sono, beh, servi.
Nel regno c'è un importante regola, o lavori o a 18 anni vai in guerra.
Infatti il regno è in guerra. è una guerra combattuta tra argentei, ma con l'utilizzo di rossi che sono ovviamente sacrificabili.
Mare è una rossa e accetta tutto questo pur senza approvarlo.
Beh, per farla breve, si scopre che Mare non è una rossa qualunque, ma ha particolari poteri, come gli argentei.
Dato che questo particolare evento si manifesta nel bel mezzo di una serata mondana, alla regina non resta di fare altro che fare finta che sia la figlia perduta di una casata scomparsa e prometterla in sposa al figlio minore.
Questo solo per darvi un'idea dell'ambientazione, ma ovviamente ci sono anche rossi rivoltosi, stanchi delle condizioni di vita subite e desiderosi di una rivincita e argentei che vorrebbero una vita pacifica di uguaglianza.
Aggiungeteci il fatto che i 2 principi sono entrambi innamorati della protagonista (per non parlare dell'amico di infanzia) ci sono tantissimi elementi per una trama complessa.
Essendo il primo libro di una serie, molte cose rimangono in sospeso come ad esempio il perchè Mare ha questi poteri (io credo mutazione, comunque), ma ha avuto molti colpi di scena e risvolti che non avevo previsto (ma io non sono una lettrice molto perspicace).
Vi lascio il riassunto della trama:


(comunque sono d'accordo sul doctor who, sempre fantastico!)


credo inoltre che Georgiana stia aspettando ancora una tua risposta (vedi messaggio 257)


Shirley Jackson sa bene come creare l'ansia, ma, lo ammetto, mi aspettavo molto di più.
Non mi bastano un po' di porte sbatacchianti e qualche scritta sul muro per mettermi paura.
Lo so, la colpa è mia, a forza di leggere King (che tra l'altro è un grande ammiratore di questa scrittrice) sono praticamente diventata insensibile.
Avevo già conosciuto la scrittrice con Abbiamo sempre vissuto nel castello dove ho adorato la strana e sconvolgente protagonista.
Anche qui Eleanor non poteva che scaturire dalla penna di Shirley Jackson, l'evoluzione della sua mente lascia sconcertati.
Il centro di tutta la trama è ovviamente Hill House, una grande e vecchia casa con la nomina di essere infestata dove Eleanor si reca, invitata, dal dottor Montague insieme a Luke (nipote della proprietaria) e Theodora, un altra giovane con possibili poteri sensitivi.
Mi ha smontato un po' l'apparizione della moglie del dottor Montague, che con i suoi modi ha reso tutto molto umoristico e poco ansiogeno (un po' come i film scary movie).
L'evoluzione della mente di Eleanor avviene gradualmente e, leggendo uno se ne accorge appena, scambiandola per altre emozioni normali, come amore, gelosia, rabbia... sì ma volete mettere con Jack Torrance??

Magari non mi sono espressa bene nella risposta.
ad ogni modo se le mod dicono che deve essere accettato, mi adeguo.

Lavoro durissimo, non oso immaginare quanto, ma devono ridere tantissimo
Dimagrire purtroppo vale solo per chi lavora all'esterno... io sarei più da lavoro d'ufficio...
Comunque avevano 2 cuochi, uno italiano e uno francese, non si trattavano male!!

Questa è la base Concordia. I pilastri si possono sollevare uno a uno in modo da fare manutenzione e impedire che la base sprofondi nella neve.
P.s. Hanno anche la sauna (e in passato la piscina)