Il salotto dei lettori discussion
Letture in compagnia
>
L'Epopea di Gilgameš
message 151:
by
Francesco
(new)
Oct 01, 2019 12:44AM

reply
|
flag

A me andrebbe bene, ma, mi chiedevo, prima dei Greci ci sarebbe qualcos'altro, no?

A me andrebbe bene, ma, mi chiedevo, prima dei Greci ci sarebbe qualcos'altro, no?"
Certo, dobbiamo decidere se leggere secondo il criterio cronologico o a casaccio. @Marianna direi di aprire un post di suggerimenti di lettura, ognuno aggiunge i suoi, così da creare una piccola lista.

Il capo Savasandir cosa dice?

Abdico immediatamente!!😄
Come avevo già annunciato, in questo periodo gli altri impegni si sono moltiplicati, in particolare per Ottobre la vedo molto dura per me riuscire a star dietro ai GDL, quindi per questo mese io passo. Ciò nondimeno, non ho intenzione di sparire, ci sarò sempre, ma non parteciperò a tutto.
Anche secondo me la cosa migliore da fare è aprire una nuova discussione in cui stilare una sorta di elenco, un po’ di titoli li abbiamo già snocciolati qua, ed altri Marianna li aveva raccolti nel primo post della Divina Commedia, se non ricordo male. E magari una nuova discussione potrebbe rimpolpare un po’ i nostri ranghi. :-)
Nel doppio tentativo di seguire un minimo di ordine cronologico e di venire incontro ai gusti dei partecipanti, si potrebbe fare così: facciamo l'elenco, diciamo che ci sono 20 titoli papabili, ognuno di noi ne vota 5, i 5 che hanno preso più voti saranno le nostre prossime letture di gruppo, e verranno letti in ordine cronologico. Cosa ne dite? Altre proposte di smistamento?
Ma soprattutto, qualcuno si offre come volontario per gestire tutto il processo?

E il gelo cadde sulla discussione😁
(view spoiler) ["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>


Io ho già dato, un po’ per uno non fa male a nessuno!
😏😏😏
@Amaranta, sono andato a rileggermi la discussione generale delle Letture in Compagnia, cioè questa qua
https://www.goodreads.com/topic/show/...
e secondo me potremmo anche aprire la discussione autonomamente...
Io questa su Gilgamesh l'avevo aperta senza chiedere.☺️


Alla fine la Teogonia l'hai letta, suppongo.
Se ci leggessimo assieme l'Iliade?

Per l'Iliade, al momento io sono ingolfato con le letture, ne ho di vecchie da finire, di nuove da iniziare, i libri che ho ricevuto a Natale e che devo leggere perché chi me li ha regalati mi sta assillando per sapere se li ho già letti...non ce la farei ad inserire pure la rilettura dell'Iliade, specialmente se decidessi di dare un’altra possibilità a Moby Dick.



Buon anno a tutti :-)

Con Savasandir avremmo deciso di intraprendere il viaggio con il Decamerone, diciamo, in primavera inoltrata, fine Aprile Maggio?
Chi si unirebbe?


Con Savasandir avremmo deciso di intraprendere il viaggio con il Decamerone, diciamo, in primavera inoltrata, fine Aprile Maggio?
Chi si unirebbe?"
Io! 😀

Però ci vorrebbe qualcuno/a che organizzi il tutto. Io non ne sono capace eheheheh
Io voterei per Marianna, visto che l'ha già letto e perchè è un'ottima cicerona (es. con Dante)... voi che ne dite?

Però ci vorrebbe qualcuno/a che organizzi il tutto. Io non ne sono capace eheheheh
Io voterei per Marianna, visto che l'ha già letto e perchè è un'ottima cicerona (..."
Mi insignisci di troppo onore! ☺️
Prima dovremmo capire in quanto tempo vorremmo leggerlo, essendo 100 novelle più una introduzione non sarà una lettura veloce. Boccaccio è una gran cartola e si legge benissimo, ma rimangono sempre 100 racconti e sarebbe giusto non sovraccaricarci.

Comunque sì, queste 100 novelle vanno centellinate... Ma in termini di pagine non mi pare siano tantissime o sbaglio? Che ne dite di dieci novelle a settimana?


Io ho l'edizione Lucchi del 1972 a cura del prof. Giavardi di 731 pagine... mi sembra una buona idea 1 giornata alla settimana, 10 settimane in totale. 2 mesi e mezzo? Così arriviamo proprio a ridosso dell'estate, non mi pare male come programma.

Nel mentre dovrò reperire un'edizione, a casa non ce l'ho. Sapreste dirmi se, al di là dell'apparato critico e quant'altro, ce ne sono di più complete e meno complete?

Nel mentre dovrò reperire un'edizione, a casa non ce l'ho. Sapreste dirmi se, al di là dell'apparato critico e quant'altro, ce ne sono di più complete e meno complete?"
Io ho questa qui della Garzanti in due volumi e mi sono trovata benissimo, anche se penso all'epoca di aver ignorato tutto l'apparato critico. XD (L'ho letto 6 anni fa in questo periodo.)
Ajeje wrote: "2 mesi e mezzo? Così arriviamo proprio a ridosso dell'estate, non mi pare male come programma."
Se cominciassimo ai primi di aprile finiremmo ai primi di giugno in modo da evitare completamente l'estate. ;)


Sììììììììììììììììììììììììììììì ;-)

Suggerisco in nuovo topic, mettendo un link in questo così non facciamo troppo casino

Suggerisco in nuovo topic, mettendo un link in questo così non facciamo troppo casino"
Certo, così magari lo vede qualche altro utente interessato e si aggiunge al nostro gruppo. Allora a metà marzo pubblico tutto.
Preferireste partire il 30 marzo o il 6 aprile?

https://www.goodreads.com/topic/show/...
Spero di aver fatto un buon lavoro con l'introduzione e di non essere stata prolissa, se vi va/vi fa piacere leggetela pure. Se volete posso fare un richiamo settimanale e un'introduzione alla giornata ogni volta, come abbiamo fatto per la Divina Commedia.
Aloha a tutti e vi auguro di stare bene <3
P.S. Amaranta, se ci raggiungi ci fai sicuramente piacere! ;)
P.P.S. Se a fine cose non avrete dato tutti 5* finirete col conte Ugolino :D

https://www.termometropolitico.it/156...

;-p

In caso sono qui
https://www.goodreads.com/topic/show/...
Books mentioned in this topic
Fahrenheit 451 (other topics)Decameron (other topics)
Liriche cinesi (other topics)
Il viaggio in Occidente (other topics)
Liriche cinesi (other topics)
More...