Goodreads Italia discussion
Club di lettura
>
Società alternative

Ma, mi chiedo, se fossimo glodole siamo così certi che riusciremmo a resistere alla tentazione di entrare nella Famiglia? E quando si è nella Famiglia non si può tornare indietro...
Reynard wrote: "Concordo che la glodola è, a posteriori, la condizione migliore.
Ma, mi chiedo, se fossimo glodole siamo così certi che riusciremmo a resistere alla tentazione di entrare nella Famiglia? E quando ..."
Peer pressure. Quando la maggioranza pensa che una cosa sia buona, quando nasci e vivi in una società che ha certi valori, può essere difficile chiamarsene fuori.
Ma, mi chiedo, se fossimo glodole siamo così certi che riusciremmo a resistere alla tentazione di entrare nella Famiglia? E quando ..."
Peer pressure. Quando la maggioranza pensa che una cosa sia buona, quando nasci e vivi in una società che ha certi valori, può essere difficile chiamarsene fuori.
Eppure le glodole sono presentate come le più spensierate, perfino le più ricche... Essere glodola è fu*k the system, solo una personalità forte riuscirà a non iscriversi nella Famiglia.
Nazzarena wrote: "Eppure le glodole sono presentate come le più spensierate, perfino le più ricche... Essere glodola è fu*k the system, solo una personalità forte riuscirà a non iscriversi nella Famiglia."
Sì, ma lo percepiamo così perchè leggiamo da fuori. Dai, con il nostro perfezionismo se fossimo nate nella famiglia io e te a 6 anni avremmo già avuto un business plan per la nostra carriera. Poi magari avremmo sbroccato a 16 e saremmo fuggite con le glodole, complice anche la ribellione adolescenziale, ma sulle prime ci saremmo inserite bene nello status quo.
Sì, ma lo percepiamo così perchè leggiamo da fuori. Dai, con il nostro perfezionismo se fossimo nate nella famiglia io e te a 6 anni avremmo già avuto un business plan per la nostra carriera. Poi magari avremmo sbroccato a 16 e saremmo fuggite con le glodole, complice anche la ribellione adolescenziale, ma sulle prime ci saremmo inserite bene nello status quo.
Roberta wrote: "Sì, ma lo percepiamo così perchè leggiamo da fuori. Dai, con il nostro perfezionismo se fossimo nate nella famiglia io e te a 6 anni avremmo già avuto un business plan per la nostra carriera. Poi magari avremmo sbroccato a 16 e saremmo fuggite con le glodole, complice anche la ribellione adolescenziale, ma sulle prime ci saremmo inserite bene nello status quo. "
Hai ragione su tutta la linea, ma più che scappare con le glodole sarei probabilmente diventata una catto XD con uno sbrocco delle debite proporzioni...
Ci vogliono gli attributi per essere una glodola.
Hai ragione su tutta la linea, ma più che scappare con le glodole sarei probabilmente diventata una catto XD con uno sbrocco delle debite proporzioni...
Ci vogliono gli attributi per essere una glodola.



Vorrei che mi aiutaste a chiarire un dubbio.
(view spoiler)
Ho finito anche Ragazze elettriche e l'ho adorato
Recensione in italiano qui: https://cosedaleggerecosedascrivere.w...
Attenzione, ci sono spoiler.
Recensione in italiano qui: https://cosedaleggerecosedascrivere.w...
Attenzione, ci sono spoiler.
Simona wrote: "Io l'ho iniziato l'altro ieri e mi sta piacendo tantissimo. Fin dall'inizio.
Vorrei che mi aiutaste a chiarire un dubbio.
[spoilers removed]"
Direi di sì.
Ragazzi, che si fa per febbraio/marzo?
Vorrei che mi aiutaste a chiarire un dubbio.
[spoilers removed]"
Direi di sì.
Ragazzi, che si fa per febbraio/marzo?
Roberta wrote: "Ma volete sceglierne un altro o vi leggete Ragazze elettriche?"
Non so il resto del club, ma io lo inizio, mi sa. Mi si è liberato uno slot :)
Non so il resto del club, ma io lo inizio, mi sa. Mi si è liberato uno slot :)

Non so il resto del club, ma io lo inizio, mi sa. Mi si è liberato uno slot :)"
L'ho iniziato anche io qualche giorno fa.

Per quanto riguarda Ragazze elettriche, io sono disponibile a leggerlo per il bimestre febbraio/marzo, in modo tale che chi riesce ad inserirlo nel GdL di gennaio, riesce a discuterne nel nostro Topic senza far passare troppo tempo. Possiamo pure considerarlo uno strappo alle regole. In fondo, il libro ce lo abbiamo nel nostro elenco e prima o poi lo avremmo letto comunque. Se serve spuntare un nome associato a questa scelta, mi offro volontaria così tutto quadra.
Ragazze elettriche ha avuto un gran successo di voti nel sondaggio, ma a discutere sono sempre meno persone di quelle che votano. Secondo me merita, nonostante il titolo italiano fuorviante.
Cominciamo a tenerlo buono per gennaio febbraio, con sovrapposizione dei due libri per il mese di gennaio?
Cominciamo a tenerlo buono per gennaio febbraio, con sovrapposizione dei due libri per il mese di gennaio?


Quanto avrei voluto che ci fosse un sequel: continuo a chiedermi che fine abbia fatto (view spoiler) .


Non c'è un sequel preciso, ma se ti è piaciuto, ti invito a recuperare i testi di Vance relativi alle storie dell'Ammasso Gaeano (vedi su Wikipedia), editi da Fanucci e/o dalla Nord, purtroppo solo nei remainders o al Libraccio et similia.
Grandissime letture. Fanucci ha appena ristampato ed è disponbile in digitale il ciclo della Terra Morente La terra morente ed i suoi seguiti. Alcune storie le trovi anche su Urania, anche qui in digitale.

Grazie: mi metto subito all'opera!

Davvero, a me è piaciuto molto. Trovo sia un romanzo che parla di come il potere dia alla testa, indipendentemente da chi lo possiede. Parla di come sia facile, in USA, creare una setta religiosa (Scientology?) che diventa un impero commerciale ( e considerando che Trump sta spingendo per far approvare una legge che permetta a chiunque di rifiutarsi di fare il proprio lavoro per obiezione religiosa, dai medici che non vogliono fare aborti alle pasticcerie che non fanno le torte alle coppie gay direi che il deliquio religioso è meno distopico di quel che può apparire). Gioca sul ribaltamento dei ruoli tradizionali, l'elettricità è solo un pretesto per raccontare come si sia arrivati a certe discriminazioni nel corso del tempo, dall'infibulazione alle molestie sessuali alla discriminazione contro i diversi, i disabili. Insomma, grattando via il primo livello di lettura rappresentato dalla parte fantastica del racconto, ne esce una critica precisa e puntuale alla nostra storia.
E trovo che le illustrazioni siano geniali.
E trovo che le illustrazioni siano geniali.


A me è piaciuto abbastanza.
Senza far gridare al capolavoro, sviluppa tanti temi attualissimi senza appesantire la lettura che scorre abbastanza bene.
E poi... talvolta vorrei anch'io quella matassa per mandare qualche scarica a qualcuno!
:-D

Il mio dubbio ora è soltanto un tecnicismo: dato che Ragazze elettriche è presente nella nostra lista e contemporaneamente è un GdL per tutto il gruppo sarei tentata di considerarlo letto.
Magari vogliamo lasciare anche febbraio, se c'è qualcuno interessato a concludere sia Gli Amaranto (che avrebbe dovuto terminare a gennaio) sia le Ragazze elettriche (sempre di gennaio, causa altro calendario).
Volete invece un nuovo titolo per febbraio-marzo?
Magari vogliamo lasciare anche febbraio, se c'è qualcuno interessato a concludere sia Gli Amaranto (che avrebbe dovuto terminare a gennaio) sia le Ragazze elettriche (sempre di gennaio, causa altro calendario).
Volete invece un nuovo titolo per febbraio-marzo?
Voto: lasciare Ragazze elettriche fino a tutto febbraio (a meno che qualcuno non abbia bisogno di più tempo) e ricominciare con le proposte da marzo-aprile.

Va bene.

Mi è piaciuto abbastanza: come stile l'ho trovato simile a Il tallone di ferro soprattutto per il chiaro intento di dimostrare una tesi ma, a differenza del libro di London, l'ho letto volentieri.
Qui la recensione.

Ho finito Ragazze elettriche.
Accidenti.
Dal punto di vista stilistico capisco che non è un capolavoro, ma dal punto di vista dei contenuti...
Come dicevo nel thread del GdL, ho realizzato che (view spoiler)
Il mio sproloquio qui.
Accidenti.
Dal punto di vista stilistico capisco che non è un capolavoro, ma dal punto di vista dei contenuti...
Come dicevo nel thread del GdL, ho realizzato che (view spoiler)
Il mio sproloquio qui.

La macchina si ferma"
Interessante!

Noooo Robertaaaaaaa! Devo ancora iniziare Ragazze elettriche!!!!!
Simona wrote: "Roberta wrote: "Io onestamente avrei voglia di passare a un nuovo libro, ma non voglio mettervi fretta..."
Noooo Robertaaaaaaa! Devo ancora iniziare Ragazze elettriche!!!!!"
Mai avrei pensato che venisse odiato così tanto questo povero romanzo. Leggi leggi e poi sappimi dire.
Noooo Robertaaaaaaa! Devo ancora iniziare Ragazze elettriche!!!!!"
Mai avrei pensato che venisse odiato così tanto questo povero romanzo. Leggi leggi e poi sappimi dire.
Anch'io non capisco tutti questi detrattori. Boh boh.
Quanto alla fretta di iniziare un nuovo libro... sì e no, insomma, non corriamo... Ecco, magari si può iniziare a scegliere il chi e poi il cosa, così ce lo procuriamo per marzo.
Quanto alla fretta di iniziare un nuovo libro... sì e no, insomma, non corriamo... Ecco, magari si può iniziare a scegliere il chi e poi il cosa, così ce lo procuriamo per marzo.

alesssia wrote: "Cosa ne pensate di questo libro: Altered Carbon, dal quale Netflix ha tratto la sua ultima serie? Esiste anche in Italiano, con il titolo Bay City."
C'è un cartellone enorme su un palazzo che passo ogni giorno, ammetto che la pubblicità per la serie mi ha preso. Non so nulla, ma la guarderò
C'è un cartellone enorme su un palazzo che passo ogni giorno, ammetto che la pubblicità per la serie mi ha preso. Non so nulla, ma la guarderò

C'è un cartellone..."
Molto interessante anche questo titolo. Dalla trama, mi sembra che l'idea di fondo sia molto simile a quella di Stato sociale Amaranto
Ho preso i nomi dalle ultime due pagine di commenti e fatto l'estrazione.
@Luca, puoi scegliere il titolo di marzo.
Luca
Ladygiodesi
Simona
Erika
Raffaele
Sorairo
Gaetano
Alesssia
Patryx
Roberto
Bruna
Timestamp: 2018-02-07 08:17:37 UTC
@Luca, puoi scegliere il titolo di marzo.
Luca
Ladygiodesi
Simona
Erika
Raffaele
Sorairo
Gaetano
Alesssia
Patryx
Roberto
Bruna
Timestamp: 2018-02-07 08:17:37 UTC

In italiano è in uscita il 15 febbraio anche la versione epub che mantiene il titolo originale.
Mi attira molto, magari verrà scelto in una delle prossime letture... speriamo!
Grazie alesssia per la segnalazione :)

Più che altro mi sembra che hai scelto titoli di fantascienza pura, non proprio inerenti all'idea del club.
Non c'è nulla che ti ispiri tra i titoli del post numero uno?
Non c'è nulla che ti ispiri tra i titoli del post numero uno?
Books mentioned in this topic
Il destino del papa russo (other topics)Ucronia (other topics)
I figli degli uomini (other topics)
Flatlandia: Racconto fantastico a più dimensioni (other topics)
Ucronia (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Edwin A. Abbott (other topics)Luca Ongaro (other topics)
Christine de Pizan (other topics)
Christine de Pizan (other topics)
Christine de Pizan (other topics)
More...
Quindi questo sistema non mi piace, e non mi pare nemmeno oggettivo. Meglio glodola oggi che ospedale psichiatrico domani, soprattutto visto questa meritocrazia che non tiene affatto conto dei meriti :)